Pendoli.

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Pendoli.

Messaggioda Paolo Marchiori » gio mag 11, 2006 17:44 pm

ciao!

mi sfugge una cosa...
su una via dove ci sono da fare dei pendoli...il primo, ok, pendola e riinizia a scalare da dove puo'..e il secondo? Come fa?
tnx.
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Roberto » gio mag 11, 2006 17:46 pm

Pendola :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » gio mag 11, 2006 17:53 pm

OK, siamo seri:

il primo sale fino all' ancoraggio da dove si cala e pendola. Al termine del pendolo riprende a salire e cerca di sostare più in alto possibile, in modo da far pendolare il secondo in sicurezza.
Con una corda il primo pendola, mentre la seconda la lascia libera.
Alla fine del pendolo, la corda che ha usato per pendolare la lascia libera ed inizia a salire, proteggendosi con l' altra corda, in modo da avere una corda (quella usata per il pendolo) a disposizione per proteggere il pendole del secondo.
Se ciò non è possibile (corda singola per scalata su bigwall), il secondo deve avere con se un' altra corda (in genere un cordino che si usa per recuperare la statica del saccone), che passa nell' ancoraggio del pendolo e poi recupera quando è fuori.
Non so se sono stato chiaro :?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Paolo Marchiori » gio mag 11, 2006 18:10 pm

Roberto ha scritto:OK, siamo seri:

il primo sale fino all' ancoraggio da dove si cala e pendola. Al termine del pendolo riprende a salire e cerca di sostare più in alto possibile, in modo da far pendolare il secondo in sicurezza.
Con una corda il primo pendola, mentre la seconda la lascia libera.
Alla fine del pendolo, la corda che ha usato per pendolare la lascia libera ed inizia a salire, proteggendosi con l' altra corda, in modo da avere una corda (quella usata per il pendolo) a disposizione per proteggere il pendole del secondo.
Se ciò non è possibile (corda singola per scalata su bigwall), il secondo deve avere con se un' altra corda (in genere un cordino che si usa per recuperare la statica del saccone), che passa nell' ancoraggio del pendolo e poi recupera quando è fuori.
Non so se sono stato chiaro :?


ok, ho capito.
Adesso devo solo provare.. :roll:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Mr.Mojo » gio mag 11, 2006 18:43 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
Roberto ha scritto:OK, siamo seri:

il primo sale fino all' ancoraggio da dove si cala e pendola. Al termine del pendolo riprende a salire e cerca di sostare più in alto possibile, in modo da far pendolare il secondo in sicurezza.
Con una corda il primo pendola, mentre la seconda la lascia libera.
Alla fine del pendolo, la corda che ha usato per pendolare la lascia libera ed inizia a salire, proteggendosi con l' altra corda, in modo da avere una corda (quella usata per il pendolo) a disposizione per proteggere il pendole del secondo.
Se ciò non è possibile (corda singola per scalata su bigwall), il secondo deve avere con se un' altra corda (in genere un cordino che si usa per recuperare la statica del saccone), che passa nell' ancoraggio del pendolo e poi recupera quando è fuori.
Non so se sono stato chiaro :?


ok, ho capito.
Adesso devo solo provare.. :roll:



che via hai in mente in val di mello? :roll:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda drstein » gio mag 11, 2006 21:09 pm

Quando avevo appena iniziato a me hanno fatto fare in un altro modo.. Chiaramente da secondo, recuperato il rinvio del pendolo...
...corricorricorri in diagonale verso il basso :lol:
Anche perchè legata all'altra mezza c'era la morosa del capocordata!
C'è da dire che si poteva fare in tranquillità, salvo inciampare ed accendersi come un fiammifero!
La via era quella dell'amicizia alle Placche Zebrate!
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda enricoOvetto » ven mag 12, 2006 2:00 am

io ne so un'altra, provata proprio sulla via dell'amicizia.
Il primo pendola e va bhè!
Il secondo arriva sull'ancoraggio del pendolo, stacca la corda dall'ancoraggio e ce la ripassa dentro doppia e se la moschettona all'imbrago (tipo paranco semplice). Si fa calare quello che gli serve e pendola. Finito il pendolo si assicura da qualche parte, si stacca la corda dal moschettone e tirando la sfila dall'ancoraggio del pendolo. Il primo recupara tutta la corda che ora è lasca e il gioco è fatto!
Tutto chiaro? :lol:
enricoOvetto
 
Messaggi: 74
Iscritto il: lun apr 24, 2006 16:35 pm

Messaggioda Roberto » ven mag 12, 2006 9:01 am

enricoOvetto ha scritto:io ne so un'altra, provata proprio sulla via dell'amicizia.
Il primo pendola e va bhè!
Il secondo arriva sull'ancoraggio del pendolo, stacca la corda dall'ancoraggio e ce la ripassa dentro doppia e se la moschettona all'imbrago (tipo paranco semplice). Si fa calare quello che gli serve e pendola. Finito il pendolo si assicura da qualche parte, si stacca la corda dal moschettone e tirando la sfila dall'ancoraggio del pendolo. Il primo recupara tutta la corda che ora è lasca e il gioco è fatto!
Tutto chiaro? :lol:
Lo puoi fare solo se il tiro è corto, se no non basta la corda. Ma si può fare la stessa cosa utilizzando la seconda corda: su una si è legati direttamente alla sosta e su l' altra si pendola, per poi slegarsi da quella del pendolo, restando assicurati sull' altra e rilegarsi.
Però occorrono due corde e se si è in tre, non c'è quaesta possibilità, allora non c'è alternativa che fare sosta più in alto possibile.
Nel caso di problemi simili e una sola corda a disposizione, una cosa banale è portarsi un cordino da 5/6 mm da utilizzare come corda da pendolo, passandolo nell' ancoraggio e recuperandolo dopo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Paolo Marchiori » ven mag 12, 2006 10:31 am

Mr.Mojo ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
Roberto ha scritto:OK, siamo seri:

il primo sale fino all' ancoraggio da dove si cala e pendola. Al termine del pendolo riprende a salire e cerca di sostare più in alto possibile, in modo da far pendolare il secondo in sicurezza.
Con una corda il primo pendola, mentre la seconda la lascia libera.
Alla fine del pendolo, la corda che ha usato per pendolare la lascia libera ed inizia a salire, proteggendosi con l' altra corda, in modo da avere una corda (quella usata per il pendolo) a disposizione per proteggere il pendole del secondo.
Se ciò non è possibile (corda singola per scalata su bigwall), il secondo deve avere con se un' altra corda (in genere un cordino che si usa per recuperare la statica del saccone), che passa nell' ancoraggio del pendolo e poi recupera quando è fuori.
Non so se sono stato chiaro :?


ok, ho capito.
Adesso devo solo provare.. :roll:



che via hai in mente in val di mello? :roll:


niente di particolare, era una curiosità che mi portavo dietro da un po' di tempo...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron