collegamento nuts

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

collegamento nuts

Messaggioda camilo » mar mag 09, 2006 11:32 am

Ciao a tutti, chissà se qualcuno può dirmi dove trovare delle immaggini che illustrino il collegamento di 2 nuts.
grazie ciao
camilo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: gio ott 06, 2005 12:21 pm

Messaggioda angelo1981 » mar mag 09, 2006 11:35 am

sul grande libro della montagna...trovi l'immagine di due nut contrapposti
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Re: collegamento nuts

Messaggioda biemme » mar mag 09, 2006 18:28 pm

camilo ha scritto:Ciao a tutti, chissà se qualcuno può dirmi dove trovare delle immaggini che illustrino il collegamento di 2 nuts.
grazie ciao


qui :
Immagine

nella foto sono tensionati con un paranco di poldo (spezzone viola), ma puoi tensionarli anche con un nodo dei pacchi
ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Karl » mar mag 09, 2006 18:41 pm

...a vedere una cosa come questa capisco perchè io devo andare a fare SOLO vie spittate (vicino)...me misero...me tapino...
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Messaggioda biemme » mar mag 09, 2006 18:52 pm

Karl ha scritto:...a vedere una cosa come questa capisco perchè io devo andare a fare SOLO vie spittate (vicino)...me misero...me tapino...


...la foto è solo per illustrare il concetto di tensionamento di due dadi contrapposti, ma a quei due nuts messi così (specie quello in alto), non ci appenderei neanche il maglione :wink:
ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Maxxo » mar mag 09, 2006 18:53 pm

Karl ha scritto:...a vedere una cosa come questa capisco perchè io devo andare a fare SOLO vie spittate (vicino)...me misero...me tapino...

tranquillo anche da quello si guarisce............dall'ff intendo :lol: :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda casaro » mar mag 09, 2006 19:09 pm

biemme ha scritto:
Karl ha scritto:...a vedere una cosa come questa capisco perchè io devo andare a fare SOLO vie spittate (vicino)...me misero...me tapino...


...la foto è solo per illustrare il concetto di tensionamento di due dadi contrapposti, ma a quei due nuts messi così (specie quello in alto), non ci appenderei neanche il maglione :wink:
ciao
biemme

Effettivamente guardando il nut in alto mi è venuto freddo anche se sono tranquillamente seduto davanti al computer!!! 8O 8O :lol:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda federicopiazzon » mar mag 09, 2006 20:48 pm

biemme ha scritto:
Karl ha scritto:...a vedere una cosa come questa capisco perchè io devo andare a fare SOLO vie spittate (vicino)...me misero...me tapino...


...la foto è solo per illustrare il concetto di tensionamento di due dadi contrapposti, ma a quei due nuts messi così (specie quello in alto), non ci appenderei neanche il maglione :wink:
ciao
biemme

Io appena vista la foto volevo scrivere subito un cazziatone poi ho guardato il bel tensionamento(...rimanendone anche un po' affascinato) ho capito che era solo una foto dimostrativa...menomale, io al massimo ci farei sicura al mio gatto!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda MarcoS » mar mag 09, 2006 21:01 pm

federicopiazzon ha scritto:Io appena vista la foto volevo scrivere subito un cazziatone poi ho guardato il bel tensionamento(...rimanendone anche un po' affascinato) ho capito che era solo una foto dimostrativa...menomale, io al massimo ci farei sicura al mio gatto!


ti sta bon che per il momento i cazziatoni li devi solo prendere...in futuro si vedrà...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda enricoOvetto » mer mag 10, 2006 0:35 am

il nodo da pacchi è decisamente più veloce e serve meno cordino per farlo, secondo me è decisamente meglio! Attenzione a non tirarlo troppo altrimenti quando è ora di slegarlo sono cazzi! :D
enricoOvetto
 
Messaggi: 74
Iscritto il: lun apr 24, 2006 16:35 pm

Messaggioda Maxxo » mer mag 10, 2006 10:32 am

Mi chiedevo che diametro, tipo e colore di cordino conviene usare?
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Max Grivel » mer mag 10, 2006 10:40 am

A guardare il nut in alto c'è da cagarsi in mano, ovvio che sarà stato messo li solo per una questione dimostrativa.
Comunque nodo a pacco
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda Max Grivel » mer mag 10, 2006 10:43 am

Maxxo ha scritto:Mi chiedevo che diametro, tipo e colore di cordino conviene usare?


Kevlar, Dynema da 6 mm,...forse meglio il Dynema perchè è meno rigido del kevlar e permette di essere più comodi nel confezionare un nodo a pacco ben tirato.
Colore? quello che preferisci caro.. :lol:
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda Maxxo » mer mag 10, 2006 10:46 am

Max Grivel ha scritto:
Maxxo ha scritto:Mi chiedevo che diametro, tipo e colore di cordino conviene usare?


Kevlar, Dynema da 6 mm,...forse meglio il Dynema perchè è meno rigido del kevlar e permette di essere più comodi nel confezionare un nodo a pacco ben tirato.
Colore? quello che preferisci caro.. :lol:

Non puoi essere + preciso, credo che il colore sia importante!













































:lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Max Grivel » mer mag 10, 2006 10:50 am

Maxxo ha scritto:
Max Grivel ha scritto:
Maxxo ha scritto:Mi chiedevo che diametro, tipo e colore di cordino conviene usare?


Kevlar, Dynema da 6 mm,...forse meglio il Dynema perchè è meno rigido del kevlar e permette di essere più comodi nel confezionare un nodo a pacco ben tirato.
Colore? quello che preferisci caro.. :lol:

Non puoi essere + preciso, credo che il colore sia importante!


:lol: :wink:


Usa solo cordini neri mi raccomando ! :lol:
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda Silvio » mer mag 10, 2006 10:55 am

Max Grivel ha scritto:
Maxxo ha scritto:
Max Grivel ha scritto:
Maxxo ha scritto:Mi chiedevo che diametro, tipo e colore di cordino conviene usare?


Kevlar, Dynema da 6 mm,...forse meglio il Dynema perchè è meno rigido del kevlar e permette di essere più comodi nel confezionare un nodo a pacco ben tirato.
Colore? quello che preferisci caro.. :lol:

Non puoi essere + preciso, credo che il colore sia importante!


:lol: :wink:


Usa solo cordini neri mi raccomando ! :lol:



e te pareva !!!


:lol: :lol: :lol:


:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Maxxo » mer mag 10, 2006 10:59 am

Silvio ha scritto:
Max Grivel ha scritto:
Maxxo ha scritto:
Max Grivel ha scritto:
Maxxo ha scritto:Mi chiedevo che diametro, tipo e colore di cordino conviene usare?


Kevlar, Dynema da 6 mm,...forse meglio il Dynema perchè è meno rigido del kevlar e permette di essere più comodi nel confezionare un nodo a pacco ben tirato.
Colore? quello che preferisci caro.. :lol:

Non puoi essere + preciso, credo che il colore sia importante!


:lol: :wink:


Usa solo cordini neri mi raccomando ! :lol:



e te pareva !!!


:lol: :lol: :lol:


:lol: :lol: :lol:

penso che userò la rimanenza del cordino usato per appendere i manganelli :P :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Silvio » mer mag 10, 2006 11:02 am

Maxxo, mi sembra una buona idea, "nun se butta gnente !!!"...


8) 8) 8)
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Max Grivel » mer mag 10, 2006 11:03 am

Maxxo ha scritto:
Silvio ha scritto:
Max Grivel ha scritto:
Maxxo ha scritto:
Max Grivel ha scritto:
Maxxo ha scritto:Mi chiedevo che diametro, tipo e colore di cordino conviene usare?


Kevlar, Dynema da 6 mm,...forse meglio il Dynema perchè è meno rigido del kevlar e permette di essere più comodi nel confezionare un nodo a pacco ben tirato.
Colore? quello che preferisci caro.. :lol:

Non puoi essere + preciso, credo che il colore sia importante!


:lol: :wink:


Usa solo cordini neri mi raccomando ! :lol:



e te pareva !!!


:lol: :lol: :lol:


:lol: :lol: :lol:

penso che userò la rimanenza del cordino usato per appendere i manganelli :P :wink:


Hai visto Silvio, io e Maxxo saremmo una cordata perfetta :lol: , stile Cassin-Ratti :P
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda Silvio » mer mag 10, 2006 11:04 am

e allora fatela, questa cordata !!!


cosa aspettate ???


8) :wink:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron