Doctor Who

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Poldo50 » lun mar 27, 2006 23:00 pm

Carlo78?


i capelli ci assomigliano :mrgreen:
Parla soltanto se le tue parole valgono più del silenzio
Poldo50
 
Messaggi: 1225
Images: 12
Iscritto il: sab gen 07, 2006 0:24 am
Località: Padova

Messaggioda stellapolare11 » lun mar 27, 2006 23:00 pm

sembra la sorella di giorgio gaber :?
NON DOVETE PENSARE......
C'E'ALTRA GENTE PAGATA PER QUESTO......

F.W.Taylor......:)
Avatar utente
stellapolare11
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: lun mar 13, 2006 13:08 pm
Località: roma

Messaggioda BBB » mar mar 28, 2006 0:26 am

E' Messner?
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda KAZAN1975 » mar mar 28, 2006 0:27 am

Carlo78 ha scritto:E' Messner?


8O 8O 8O 8O
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda BBB » mar mar 28, 2006 0:29 am

E' Diego della Palma truccato da Gene Wilder?
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda BBB » mar mar 28, 2006 0:33 am

vabbè scherzi a parte......da subito mi è venuto in mente Gene Wilder, ma non credo. O è così?
A proposito...chissà se è ancora vivo, puvràz.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda gurkha » mar mar 28, 2006 0:46 am

Doctor Who???
Che paura mi faceva da cucciolo...
Io è un altro, ma la frase non è mia.
Avatar utente
gurkha
 
Messaggi: 83
Images: 22
Iscritto il: dom giu 12, 2005 17:03 pm

Messaggioda paolo75 » mar mar 28, 2006 0:47 am

Monty Phyton. Eric Idle, esattamente.
Ma, sempre che sia giusto, l'ho capito dagli indizi, non è che li conosca più di tanto, ho visto solo Brian di Nazaret.

E' a quello che si riferisce il tuo avatar, l'importanza di essere Idle?
Ultima modifica di paolo75 il mar mar 28, 2006 0:51 am, modificato 2 volte in totale.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda BBB » mar mar 28, 2006 0:48 am

Non saprei. Non è M. Caine, e nenache la Tatcher. Forse Robert Plant se non fosse diventato un drogato.
Boh...
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Buzz » mar mar 28, 2006 9:36 am

never covered

mortimer ma in che Tv lo davano? capodistria criptato?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda lucasignorelli » mar mar 28, 2006 9:45 am

Mortimer ha scritto:Non era assolutamente facile, era un telefilm 'di nicchia' (o meglio di cabina :lol: ), anche se stranamente non credo sia mai diventato un cult. chi lo ha visto?
La sciarpa lunghissima
Atmosfere sfocate
Ritmo lento
Quanti ricordi (Sfocati anche quelli)
Qualcuno mi sa confermare (o è un ricordo infantile 'incrociato') se la colonna sonora dei telefilm avesse anche brani dei Pink Floyd :?:


Ehi, l'esperto residente del Dottor Who sono IO! Felice e orgoglioso proprietario di 14 DVD, 20 libri e un sacco di ciarpame assortito! Chiedete e vi sarà risposto!

Prima risposta: no, niente Pink Floyd, al massimo l'influenza fu al contrario - il tema della serie (che è lo stesso dal 1963!) fu elaborato dal Centro Sperimentale della BBC (uno dei primissimi esempi di musica elettronica per la TV) e influenzò parecchio certe cose di psichedelia inglese

Seconda risposta: quello della foto è Tom Baker, il Dottore più famoso, ma solo il quarto della serie (ce ne sono stati finora dieci). La serie è iniziata nel 1963 (la sera dell'attentato a Kennedy!), ha continuato per 26 stagioni e un centinaio di episodi (quasi tutti divisi in 4 o 6 parti) fino al 1989, ed è ricominciata l'anno scorso. In Italia ne sono stati trasmessi solo 5, nel 1980 (la serie nuova è su Canal Jimmy).

Tom Baker è ancora vivissimo e sbarca il lunario come voce per trailer e spot pubblicitari (è molto famoso in Inghilterra, ovviamente).

Dimenticavo - è ovviamente la serie televisiva di fantascienza più longeva della storia...
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Re: Doctor Who

Messaggioda NormalMan » mar mar 28, 2006 9:50 am

Mortimer ha scritto:Immagine


più che ricordi alcuni flash....
domenica pomeriggio...alle 6 circa...primo canale (altro che raiuno...)...
ambientato in inghilterra o comunque britannia...
lui con una sciarpa enorme ed espressione sciroccata esperto di misteri-occultismo...storie abbastanza da cagarsi in mano...
soprattutto per un piccolotto come me dopo una domenica passata a scorazzare su e giù per la campagna...

mi sono sforzato troppo...mi sa che per oggi non faccio più nulla!!! :D
Parlando e piangendo appese la giacca al muro
poi chiese una birra mettendosi al sicuro
«Questa è una valle di lacrime, acqua che non annega»
poi disse «Ho perso Maria, Maria che mi voleva»
Avatar utente
NormalMan
 
Messaggi: 181
Images: 2
Iscritto il: mer ott 26, 2005 17:25 pm
Località: NW

Messaggioda gurkha » mar mar 28, 2006 23:09 pm

Visto che ci sono altri cultori di sci-fi britannica, chi si ricorda più di Zaffiro e Acciaio? Un altro telefilm di nicchia (non di minchia) girato con pochi soldi ma con tantissimo genio, dove la paura veniva fuori ad ogni inquadratura?

Oppure, più difficile, chi si ricorda questo?
Immagine
Io è un altro, ma la frase non è mia.
Avatar utente
gurkha
 
Messaggi: 83
Images: 22
Iscritto il: dom giu 12, 2005 17:03 pm

Messaggioda lucasignorelli » mar mar 28, 2006 23:26 pm

gurkha ha scritto:Visto che ci sono altri cultori di sci-fi britannica, chi si ricorda più di Zaffiro e Acciaio? Un altro telefilm di nicchia (non di minchia) girato con pochi soldi ma con tantissimo genio, dove la paura veniva fuori ad ogni inquadratura?

Grandissimo, e spesso veramente disturbante. Episodio più bello la "missione numero 4" - "Man Without a Face" (quella del tizio che esce dalle fotografie)

Oppure, più difficile, chi si ricorda questo?
Immagine


Children of the Stone?

Due suggerimenti in aggiunta

Per chi vuole veramente avere gli incubi la notte (poi non dite che non vi avevo avvertito

Immagine


E chi invece vuole vedere qualcosa di veramente grande:

Immagine

Quatermass & The Pit è forse il più bel serial televisivo di fantascienza mai fatto (in cui non c'entri il Dottor Who)
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda gurkha » mar mar 28, 2006 23:34 pm

lucasignorelli ha scritto:
gurkha ha scritto:Visto che ci sono altri cultori di sci-fi britannica, chi si ricorda più di Zaffiro e Acciaio? Un altro telefilm di nicchia (non di minchia) girato con pochi soldi ma con tantissimo genio, dove la paura veniva fuori ad ogni inquadratura?

Grandissimo, e spesso veramente disturbante. Episodio più bello la "missione numero 4" - "Man Without a Face" (quella del tizio che esce dalle fotografie)

Oppure, più difficile, chi si ricorda questo?
Immagine


Children of the Stone?

Due suggerimenti in aggiunta

Per chi vuole veramente avere gli incubi la notte (poi non dite che non vi avevo avvertito

Immagine


E chi invece vuole vedere qualcosa di veramente grande:

Immagine

Quatermass & The Pit è forse il più bel serial televisivo di fantascienza mai fatto (in cui non c'entri il Dottor Who)


ci sei andato vicino, gli autori sono gli stessi di children of the stones, ma è un altro telefilm, passato per caso a fine anni '70 ( o era l'inizio degli '80?) la domenica sera sul Primo Canale
Io è un altro, ma la frase non è mia.
Avatar utente
gurkha
 
Messaggi: 83
Images: 22
Iscritto il: dom giu 12, 2005 17:03 pm

Messaggioda lucasignorelli » mar mar 28, 2006 23:45 pm

gurkha ha scritto:
ci sei andato vicino, gli autori sono gli stessi di children of the stones, ma è un altro telefilm, passato per caso a fine anni '70 ( o era l'inizio degli '80?) la domenica sera sul Primo Canale


Mi arrendo... cos'è?
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda gurkha » mar mar 28, 2006 23:52 pm

Veniva da un altro tempo, dopo la Grande Catastrofe, e cercava una macchina chiamata juganet.
Il suo nemico era la Natura stessa che lo rifiutava come un elemento estraneo.
Aveva gli occhi completamente blu, bulbo, iride e pupilla... 8O
Io è un altro, ma la frase non è mia.
Avatar utente
gurkha
 
Messaggi: 83
Images: 22
Iscritto il: dom giu 12, 2005 17:03 pm

Messaggioda lucasignorelli » mer mar 29, 2006 0:03 am

gurkha ha scritto:Veniva da un altro tempo, dopo la Grande Catastrofe, e cercava una macchina chiamata juganet.
Il suo nemico era la Natura stessa che lo rifiutava come un elemento estraneo.
Aveva gli occhi completamente blu, bulbo, iride e pupilla... 8O


SKY!!!!

Ne ho sentito parlare un sacco ma non l'ho mai visto - vale la pena?

EDIT: Per inciso gli autori sono il temuto duo Baker&Martin, autori di una decina fra gli episodi più deragliati di "Doctor Who" (se non avete visto "Underworld" non sapete cos'è fare SF epica - con tanto di tema mitologico - e il budget coperto dai soldi per andare a comprare il pane sotto casa), e anche gli inventori di Wallace e Gromit!
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda gurkha » mer mar 29, 2006 0:13 am

BRAVO!!!!!!!

Avevo una decina di anni quando è passato in RAI e mi ricordo di esserne rimasto affascinato come in pochi altri telefilm.

Può darsi che a vederlo ora mi deluda, sicuramente mostrerebbe tutti i suoi anni nel suo ritmo lentissimo, ma se lo trovassi in giro...
Io è un altro, ma la frase non è mia.
Avatar utente
gurkha
 
Messaggi: 83
Images: 22
Iscritto il: dom giu 12, 2005 17:03 pm

Messaggioda BBB » mer giu 07, 2006 12:02 pm

Rispolvero questo topic soltanto perchè cercando l'action figure della madre di Cartman mentre fa i video scheisse, ho scoperto questo



:!:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.