suggerimento via

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

suggerimento via

Messaggioda ehi man » mar mar 14, 2006 12:44 pm

qualcuno sa consigliarmi una via sul genere "isola di nagual", magari un po' più lunga, sui 300/400 metri. sempre in val del sarca.

grazie
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda quilodicoequilonego » mar mar 14, 2006 13:59 pm

già fatta la Loss-Pilati al Dain Piccol ?

per me è una delle più belle della valle :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

via consigliabile

Messaggioda emanuele » mar mar 14, 2006 20:13 pm

vai a ripetere il "missile" al pilastro giusti, stesse caratteristiche ma con un ambiente più bello e leggermente più lunga
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Aldino » mar mar 14, 2006 22:23 pm

Via delle Fontane e Excalibur (più difficile) a Mandrea.
Agostina al Colodri (occhio al primo tiro).
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda Brozio » sab mar 18, 2006 15:40 pm

Aldino ha scritto:Via delle Fontane e Excalibur (più difficile) a Mandrea.
Agostina al Colodri (occhio al primo tiro).


via delle fontane,dino sottovia alla cima all coste,il paradiso puo attendere al casale!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

vie come l'isola del nagual

Messaggioda emanuele » sab mar 18, 2006 18:58 pm

mi spiace dover dissentire dal consiglio di brozio, ma la sottovia e il paradiso può attendere sono completamente diverse dall'isola del nagual,sono arrampicate esclusivamente su placca in aderenza, rare le fessure; l'isola del n. o la loss,oppure il missile si svolgono su una roccia con una conformazione caratteristica dove si deve giocare molto in dulfer o in opposizione, proprio tutto un altro modo di arrampicare...
forse è meglio consigliare a ehi man la kerouac o meglio ancora la charlie brown al dain di pietramurata(con al seguito diversi friends).
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Paolo Marchiori » lun mar 20, 2006 11:25 am

Brozio ha scritto:
Aldino ha scritto:Via delle Fontane e Excalibur (più difficile) a Mandrea.
Agostina al Colodri (occhio al primo tiro).


via delle fontane,dino sottovia alla cima all coste,il paradiso puo attendere al casale!


miiii...il paradiso puo' attendere....quando la feci venni investito da una cascata di terra nei tiri centrali....
Una volta a casa mi trovai terra dentro i pantaloni...non dico altro....
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda ehi man » lun mar 20, 2006 12:11 pm

ciao e grazie a tutti dei consigli, era meglio se li ascoltavo!
forse (senza forse) mi son spiegato male, ma per "via dello stesso genere" intedevo soprattutto "dello stesso impegno".
alla fine siamo andari a fare la "via dei brutti sporchi e cattivi", che ha sia diedro/fessure che placca, anche se alle placche non ci siam arrivati!!! da polli ci siam persi sui gradoni di II e III, così alla fine, vista l'ora tarda per la lentezza con cui siam saliti, abbiam buttato giù le doppie.
certo che a guardar la guida, l'isola del nagual e questa via, sembrerebbero similari, ma confrontandole, l'isola sembra una via sportiva a chiodi!
cmq sia, se vedete un cordone rosa fluorescente sulla spalla del casale è mio!!!

arevuà
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda quilodicoequilonego » lun mar 20, 2006 12:22 pm

però ha un bel nome quella via :D
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda federicopiazzon » mar mar 21, 2006 15:39 pm

Secondo me come caratteristiche il diedro manolo o cesare levis al dain è molto simile(l'isola la conosco solo come relazione e foto la vado a fare questo fine meto permettendo...)anche se secondo me è più dura (come ogni via manolo che si rispetti)di come relazionata.Grande arrampicata,davvero di soddisfazione, nello stile caratteristico della valle:diedri e fessure molto verticali(con strapiombi)duri, poco protetti(salvo il passo chiave), ma molto proteggibili,roccia decisamente ok soste buone serie completa di friends e di stopper.Rientro molto comodo ma attenzione: la forestale presenta varie nuove"laterali" che muoiono nel nulla ,costruite per il taglio del bosco,SEGUIRE SEMPRE IL RAMO PRINCIPALE CHE E' SEMPRE QUELLO DI SX,ANCHE DOVE NON SEMBRA!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

via dei brutti,sporchi e cattivi

Messaggioda emanuele » mar mar 21, 2006 20:34 pm

No ehi man questa via è molto diversa dall'isola del nagual, di molto maggiore impegno e le placche fessurate sopra non sono per niente facili soprattutto se schiodate come le abbiamo trovate noi, inoltre lo strapiombo centrale ha un inizio veramente duro e la protezione di un chiodo a pressione quasi completamente fuori non incoraggia; per la via occorrono dalle 6 alle 7 ore e la discesa non è banale.
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: via dei brutti,sporchi e cattivi

Messaggioda ehi man » mer mar 22, 2006 11:20 am

emanuele ha scritto:No ehi man questa via è molto diversa dall'isola del nagual, di molto maggiore impegno e le placche fessurate sopra non sono per niente facili soprattutto se schiodate come le abbiamo trovate noi, inoltre lo strapiombo centrale ha un inizio veramente duro e la protezione di un chiodo a pressione quasi completamente fuori non incoraggia; per la via occorrono dalle 6 alle 7 ore e la discesa non è banale.


me ne sono accorto! quando ho visto più da vicino le placche alte mi son rallegrato di non esserci arrivato, davan l'idea di esser più impegnative del diedro iniziale. tra l'altro le fessure mi son sembrate sporche d'erba (ma potrei sbagliarmi).
ma dimmi un po' tu che hai fatto entrambe le vie, il diedro iniziale della brutti sporchi... può essere paragonato come impegno ai tiri del missile. tanto per farsi un'idea.

arevuà
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

via dei brutti,sporchi e cattivi

Messaggioda emanuele » ven mar 24, 2006 19:29 pm

sì ehi man , il diedro, dopo i primi 20 metri è senz'altro più duro di quanto possa sembrare da sotto, ricordo un passo impegnativo su uno strapiombo che però mostrava, incastrato, un friend grosso nella fessura ed un altro passaggio particolarmente impegnativo nel traverso per uscire dal diedro con delle lame instabili e qui poco proteggibile, infine sosta da attrezzare su un pulpito marciotto...più su la roccia è migliore, tranne all'inizio dello strapiombo(tetto) che si aggira un pò a destra, qui si deve puntare ad una lunga fettuccia che è ancorata ad un chiodo ad anello(chissà come hanno fatto i primi salitori a piantare un chiodo qui, è una posizione molto pericolosa!)...due metri a destra del tetto su una placca ultraliscia c'è uno spit!!? e poi nient'altro...chissa che storia ha? ho ripetuto sia la via fort apache, la via p. ravasio e la via peace on earth, ma per me la via brutti, sporchi e...è la più impegnativa, ma sicuramente valida, avventurosa e varia, simile a tante vie in dolomiti dove non si cerca l'"eleganza" e il "bel gesto", ma forse più la sfida o altro, che non saprei ora definire.
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda ehi man » lun mar 27, 2006 10:46 am

il friend incastrato è ancora lì, irremovibile. io ho fatto sosta proprio alla fine del diedro, prima di uscirne dove c'è un vecchio chiodo storto. dalla relazione dopo la traversata c'era un diedro friabile e non avevo voglia di trovarmici dentro, magari con l'attrito della corda che già cominciava a pesare.
non so sulle placche alte, ma per me nel diedro c'è anche l'eleganza e il bel gesto. un tiro così spittato in falesia sarebbe un bel 5c da 4 stelle.

arevuà
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda claudiom » mer apr 05, 2006 18:21 pm

Ciao, scusate se mi intrometto.
Sono un nuovo iscritto.
Ho visto che avete citato la via delle fontane a mandrea, com'è ?
Vorrei provare a farla, ma .....
Grazie per le informazioni !
claudiom
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer apr 05, 2006 10:30 am
Località: Mantova

Messaggioda nico. » mer apr 05, 2006 19:18 pm

claudiom ha scritto:Ciao, scusate se mi intrometto.
Sono un nuovo iscritto.
Ho visto che avete citato la via delle fontane a mandrea, com'è ?
Vorrei provare a farla, ma .....
Grazie per le informazioni !


l'ho salita sabato scorso e devo dire che m'e' piaciuta, solo il terzo tiro credo meriti una ripetizione!

Il secondo e il terzo tiro sono gli unici difficili ma, credimi, sono davvero ben chiodati. Anche nel resto della via c'e' gia' tutto quello che serve.

Ciao ciao, buon divertimento :wink:
nico.
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven apr 23, 2004 11:25 am
Località: TN / PI

Messaggioda Brozio » mer apr 05, 2006 20:22 pm

nico. ha scritto:
claudiom ha scritto:Ciao, scusate se mi intrometto.
Sono un nuovo iscritto.
Ho visto che avete citato la via delle fontane a mandrea, com'è ?
Vorrei provare a farla, ma .....
Grazie per le informazioni !


l'ho salita sabato scorso e devo dire che m'e' piaciuta, solo il terzo tiro credo meriti una ripetizione!

Il secondo e il terzo tiro sono gli unici difficili ma, credimi, sono davvero ben chiodati. Anche nel resto della via c'e' gia' tutto quello che serve.

Ciao ciao, buon divertimento :wink:


l ho fatta anch'io lo scorso atunno e anche per me è veramente una bell via1
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron