Riparazione giacca strappata

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Riparazione giacca strappata

Messaggioda Max Grivel » lun gen 30, 2006 17:38 pm

Ieri sciando nel bosco un abete mi ha puntato ad altezza cuore un ramo secco che anche se non è riuscito nel suo intento di pugnalarmi mi ha strappato per circa 8 cm la giacca.
La giacca in questione è una TNF LightSpeed in Goretex Pack-Lite comprata con mesi di risparmi. Adesso dovrei mandarla alla TNF in Belgio per farla riparare ma mi chiederanno un rene o una cornea come pagamento. Qualcuno è alla conoscenza di metodi di riparazione più "casalinghi"?
Grazie ciao
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Re: Riparazione giacca strappata

Messaggioda biemme » lun gen 30, 2006 17:45 pm

Max Grivel ha scritto:......... Qualcuno è alla conoscenza di metodi di riparazione più "casalinghi"?
Grazie ciao


entri nel negozio dove l'hai comprata, vestito e armato come nel tuo avatar, e chiedi gentilmente, ma mostrandoti visibilmente seccato, una giacca nuova in sostituzione di quella che ti hanno venduto con quello strappo 8)
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda angelo1981 » lun gen 30, 2006 17:57 pm

GUARDA CHE NO TI CHIEDERANNO UN RENE PER RIPARARLA ,PROVA AD INFORMARTI DAL TUO NEGOZIANTE...ANCHE SE IL SERVIZIO DOVREBBERO FARLO TUTTI I RIVENDITORI TNF.
è LA MIGLIOR SOLUZIONE PER AVER IL CAPO COME NUOVO.
IO UN PICCOLO STRAPPO 2 CM L'HO FATTO CUCIRE.CERTO NON STA BENE.PERO NON HO LO SQUARCIO.
PER VIA DELL IMPERMEABILITA NON MI PREOCCUPO QUANDO PIOVE DI BRUTTO L'ACQUA TI ENTRA DAPPERTUTTO.
BHO VALUTA TU
QUANDO ERO NELL ESERCITO LE GIACCHE IN GORE TEX LE RIPARAVAMO SEMPLICEMENTE CON DEL TESSUTO UGUALE A QUELLO DELLA GIACCA E DELLA COLLA (TIPO BOSTIC) FACEVAMO LA TOPPA E VIA DI COLLA IL VANTAGGIO ERA CHE RANO MIMETICHE E RITAGLIAVMO UNA CHIAZZA E CE LA INCOLLAVAMO SOPRA
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Re: Riparazione giacca strappata

Messaggioda KAZAN1975 » lun gen 30, 2006 20:38 pm

Max Grivel ha scritto:Ieri sciando nel bosco un abete mi ha puntato ad altezza cuore un ramo secco che anche se non è riuscito nel suo intento di pugnalarmi mi ha strappato per circa 8 cm la giacca.
La giacca in questione è una TNF LightSpeed in Goretex Pack-Lite comprata con mesi di risparmi. Adesso dovrei mandarla alla TNF in Belgio per farla riparare ma mi chiederanno un rene o una cornea come pagamento. Qualcuno è alla conoscenza di metodi di riparazione più "casalinghi"?
Grazie ciao

sicuramente l'abete ha agito per legittima difesa...









:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Maxxo » mar gen 31, 2006 0:50 am

Esistono in commercio delle "toppe" in gore, che se sei mooolto bravo e paziente riesci ad infilarle tra uno strato e l'altro così non si vede nulla (o quasi) altrimenti la ficchi all'interno e fuori rimane il segno, che anche qui se sei bravo lo si nota poco poco.............altrimenti di reni o di cornee ne hai sempre 2 quindi.......... :lol: :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Sidred » mar gen 31, 2006 9:39 am

Ciao,
esistono in commercio delle pezze di vari tessuti pre-incollate, le metti (con molta fatica, ma ci si riesce) all'interno dello strappo e poi ci passi sopra il ferro da stiro bello caldo (non rovente altrimenti........), forse se cerchi bene si trovano anche le pezze in gore-tex da stirare. quelle in tessuti vari le trovi nelle più comuni mercerie, anche se non è impermeabile la pezza col fatto che stà dentro e se riesci a rimarginare bene i lembi dello strappo vedrai che l'impermeabilità non ne risente, ti aiuterà anche la colla della pezza a impermeabilizzare.

Sidred
Avatar utente
Sidred
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:41 am
Località: Limito di Pioltello

Messaggioda Toni » mar gen 31, 2006 20:22 pm

www.gore-tex.it
e cerca l'indirizzo del centro riparazione autorizzato.
Dovrebbe essere a Romallo (TN)

Ciao

Toni
Toni
 
Messaggi: 365
Images: 17
Iscritto il: mar ago 27, 2002 19:15 pm

Messaggioda Max Grivel » mar gen 31, 2006 21:08 pm

Ok grazie a tutti per i consigli!
...tranne a Kazan simpatico come un dito nel culo :twisted:
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda KAZAN1975 » mar gen 31, 2006 21:30 pm

Max Grivel ha scritto:Ok grazie a tutti per i consigli!
...tranne a Kazan simpatico come un dito nel culo :twisted:


tze...tze...il solito permaloso 8) hahahahha :wink:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda BBB » mer feb 01, 2006 1:10 am

Ma quindi il nylon ripstop è funzionato bene?
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda penski » ven feb 10, 2006 14:11 pm

Anche a me è capitato di bucare una giacca nuova TNF in Gore-tex Soft-shell. L'ho portata da chi me l'ha venduta e ci ha pensato lui a mandarla in riparazione alla TNF in Belgio assicurandomi che l'avrebbero riparata come nuova e con poca o nulla spesa...l'unico problema è che l'han mandata ormai 1 mese fa e non ho ancora avuto notizie... :evil: mah spero di riaverla prima della fine dell'inverno :cry:
penski
 
Messaggi: 91
Iscritto il: mer dic 03, 2003 18:50 pm
Località: alessandria


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.