Morto Harrer

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Re: Harrer...

Messaggioda Donatello » dom gen 08, 2006 23:37 pm

Diversi anni fa ho avuto la fortuna di conoscerlo, non ho avuto la possibilità di parlargli (per ovvi problemi linquistici), ma quando ho stretto la mano, il suo sguardo mi ha veramente colpito... avevo letto il libro e non approvo nel modo più assoluto le scelte del passato e appunto l'atteggiamento che aveva nei nostri confronti, ma in qul momento aveva un'espressione molto più amichevole rispetto ad altri "grandi" nostrani che ho avuto l'onore di conoscere...

forse ho sbagliato, ma è l'unica occasione che ho avuto di vederlo di presona!

Quindi mi limito a salutare un grande personaggio dell'alpinismo che non c'è più...

p.s.: Sull'eiger i ramponi non li aveva persi... non li aveva proprio :roll:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda sideshow-nico » dom gen 08, 2006 23:37 pm

come dice Covatta:

(in fondo x scalare l'Eiger) basta poco, ke ce vo'.

(x esempio basta passare dall'altra parte).
sideshow-nico
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom apr 03, 2005 21:26 pm
Località: sp

Messaggioda Siloga66 » lun gen 09, 2006 1:15 am

Covatta? Non mi ha mai fatto ridere e mi è sempre stato sulle balle.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: Harrer...

Messaggioda dags1972 » lun gen 09, 2006 7:56 am

Roberto ha scritto:
Earon ha scritto:
Roberto ha scritto:
Earon ha scritto:
Ma comunque, antipatico o meno che fosse, con lui se ne va uno che l'ha certamente fatta, la
storia della montagna...


ecco, la sostanza è questa....
per il resto non è certo questo il momento di fargli il processo
Ma chi gli fa il processo? Quì si esprime solo un parere su una personalità senz'altro contraddittoria, che ha fatto delle scelte gravi e mai rinnegate.


ma certo, non è polemica.... sottolineo che al di la di giudizi positivi/negativi ha fatto un pezzo di storia....
L'Eiger l'ha scalato :wink:


scusate se è poco....
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Re: Harrer...

Messaggioda Earon » lun gen 09, 2006 12:27 pm

dags1972 ha scritto:
Roberto ha scritto:
Earon ha scritto:
Roberto ha scritto:
Earon ha scritto:
Ma comunque, antipatico o meno che fosse, con lui se ne va uno che l'ha certamente fatta, la
storia della montagna...


ecco, la sostanza è questa....
per il resto non è certo questo il momento di fargli il processo
Ma chi gli fa il processo? Quì si esprime solo un parere su una personalità senz'altro contraddittoria, che ha fatto delle scelte gravi e mai rinnegate.


ma certo, non è polemica.... sottolineo che al di la di giudizi positivi/negativi ha fatto un pezzo di storia....
L'Eiger l'ha scalato :wink:


scusate se è poco....


quiscuiglie.... ma almeno la picca l'aveva?!?! 8O
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda marinoroma » lun gen 09, 2006 18:38 pm

non mi trovo d'accordo con il tono un po' troppo perentorio del tuo intervento e su alcuni dati

stefano michelazzi ha scritto:
Nel 1919 la sua idea di quel partito diverge nettamente dalle teorie farneticanti di Hitler, membro novizio del partito. L'attrito è tale che dopo aver accusato Hitler di megalomania, Harrer uscirà dimisssionario dalle cariche rappresentative del partito stesso.


immagino intendi 1939... non ne sapevo molto, cerchero' di documentarmi

stefano michelazzi ha scritto:
Non uscirà però del tutto, ricordiamo che il famoso libro "Sette anni in Tibet" da cui fu tratto l'omonimo capolavoro cinematografico, venne scritto durante una spedizione finanziata dal nazismo, alla ricerca delle origini della razza ariana e di chissà quali altre testimonianze della stessa, inseguendo quella filosofia paganista e pseudo-religiosa sulla quale si fondava tutta la baracca!


questa frase non la capisco proprio, in che senso é stato scritto durante la spedizione, ci sono di mezzo un paio d'anni di prigionia dagli inglesi tra la spedizione di riconoscimento al Nanga Parbat e la fuga verso il Tibet....

stefano michelazzi ha scritto:A mio avviso furono gli eventi più che altro ad impedire ad Harrer di avere un posto sulla lista dei processati di Norimberga...


???
affermazione molto pesata.....

stefano michelazzi ha scritto:Non si può scordare che la salita all'Eiger fu una grande impresa, come però non si può scordare che venne etichettata come vittoria del nazismo, con beneplacito degli autori della stessa, e non come impresa alpinistica...



sarà, eppure nello specifico la buona fede di Heckmair non la discute nessuno e al massimo lo si taccia d'ingenuità mentre per Harrer come minimo si parla di "approfittatore" , mi sembrano 2 pesi 2 misure, non trovi ?[/quote]
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Re: Harrer...

Messaggioda Danielrock » lun gen 09, 2006 19:50 pm

Roberto ha scritto:
Earon ha scritto:
Roberto ha scritto:
Earon ha scritto:
Ma comunque, antipatico o meno che fosse, con lui se ne va uno che l'ha certamente fatta, la
storia della montagna...


ecco, la sostanza è questa....
per il resto non è certo questo il momento di fargli il processo
Ma chi gli fa il processo? Quì si esprime solo un parere su una personalità senz'altro contraddittoria, che ha fatto delle scelte gravi e mai rinnegate.


ma certo, non è polemica.... sottolineo che al di la di giudizi positivi/negativi ha fatto un pezzo di storia....
L'Eiger l'ha scalato :wink:


O ce lo hanno tirato su a forza, dipende dalle versioni........... :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Re: Harrer...

Messaggioda Danielrock » lun gen 09, 2006 19:52 pm

Donatello ha scritto:
p.s.: Sull'eiger i ramponi non li aveva persi... non li aveva proprio :roll:



Chiedo venia per l'errore! :oops: :oops: :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Re: Harrer...

Messaggioda Donatello » lun gen 09, 2006 22:49 pm

Danielrock ha scritto:
Donatello ha scritto:
p.s.: Sull'eiger i ramponi non li aveva persi... non li aveva proprio :roll:



Chiedo venia per l'errore! :oops: :oops: :wink:


Togli i pinguini.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Re: Harrer...

Messaggioda Danielrock » mar gen 10, 2006 0:01 am

Donatello ha scritto:
Danielrock ha scritto:
Donatello ha scritto:
p.s.: Sull'eiger i ramponi non li aveva persi... non li aveva proprio :roll:



Chiedo venia per l'errore! :oops: :oops: :wink:


Togli i pinguini.

QUANTO PAGATE??????? :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Re: Harrer...

Messaggioda Earon » mar gen 10, 2006 10:53 am

Danielrock ha scritto:
Donatello ha scritto:
Danielrock ha scritto:
Donatello ha scritto:
p.s.: Sull'eiger i ramponi non li aveva persi... non li aveva proprio :roll:



Chiedo venia per l'errore! :oops: :oops: :wink:


Togli i pinguini.

QUANTO PAGATE??????? :lol: :lol: :lol: :lol:


paghiamo tante mazzate :twisted:

ti pigliamo l'ip e veniamo tutti a casa tua, quindi ti corchiamo di palate :x
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Re: Harrer...

Messaggioda Danielrock » mar gen 10, 2006 12:57 pm

Earon ha scritto:
Danielrock ha scritto:
Donatello ha scritto:
Danielrock ha scritto:
Donatello ha scritto:
p.s.: Sull'eiger i ramponi non li aveva persi... non li aveva proprio :roll:



Chiedo venia per l'errore! :oops: :oops: :wink:


Togli i pinguini.

QUANTO PAGATE??????? :lol: :lol: :lol: :lol:


paghiamo tante mazzate :twisted:

ti pigliamo l'ip e veniamo tutti a casa tua, quindi ti corchiamo di palate :x


E se Avessi dato IP sbagliato apposta per poi fomentare moti di rivolta e dissidi all'interno del forum? 8) :lol: :lol: (un pò' come quel rompi che infestava tutti i 3d nn piu di un paio di mesi fa!!)

Scherzo, ve l'ho gia detto sto cercando qualche altra gif per cambiare la firma ma per ora nn ne ho ancora trovata una che mi piaccia perciò vino a quel momento vi tenete i pinguini :wink: :evil:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Re: Harrer...

Messaggioda KAZAN1975 » mar gen 10, 2006 12:59 pm

Danielrock ha scritto:
Earon ha scritto:
Danielrock ha scritto:
Donatello ha scritto:
Danielrock ha scritto:
Donatello ha scritto:
p.s.: Sull'eiger i ramponi non li aveva persi... non li aveva proprio :roll:



Chiedo venia per l'errore! :oops: :oops: :wink:


Togli i pinguini.

QUANTO PAGATE??????? :lol: :lol: :lol: :lol:


paghiamo tante mazzate :twisted:

ti pigliamo l'ip e veniamo tutti a casa tua, quindi ti corchiamo di palate :x


E se Avessi dato IP sbagliato apposta per poi fomentare moti di rivolta e dissidi all'interno del forum? 8) :lol: :lol: (un pò' come quel rompi che infestava tutti i 3d nn piu di un paio di mesi fa!!)

Scherzo, ve l'ho gia detto sto cercando qualche altra gif per cambiare la firma ma per ora nn ne ho ancora trovata una che mi piaccia perciò vino a quel momento vi tenete i pinguini :wink: :evil:

mmm..e se li adottassi io i pinguini di daniel??? :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Re: Harrer...

Messaggioda Danielrock » mar gen 10, 2006 13:58 pm

KAZAN1975 ha scritto:
Danielrock ha scritto:
Earon ha scritto:
Danielrock ha scritto:
Donatello ha scritto:
Danielrock ha scritto:
Donatello ha scritto:
p.s.: Sull'eiger i ramponi non li aveva persi... non li aveva proprio :roll:



Chiedo venia per l'errore! :oops: :oops: :wink:


Togli i pinguini.

QUANTO PAGATE??????? :lol: :lol: :lol: :lol:


paghiamo tante mazzate :twisted:

ti pigliamo l'ip e veniamo tutti a casa tua, quindi ti corchiamo di palate :x


E se Avessi dato IP sbagliato apposta per poi fomentare moti di rivolta e dissidi all'interno del forum? 8) :lol: :lol: (un pò' come quel rompi che infestava tutti i 3d nn piu di un paio di mesi fa!!)

Scherzo, ve l'ho gia detto sto cercando qualche altra gif per cambiare la firma ma per ora nn ne ho ancora trovata una che mi piaccia perciò vino a quel momento vi tenete i pinguini :wink: :evil:

mmm..e se li adottassi io i pinguini di daniel??? :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


Adotta adotta adesso che sono stati frattati una nuova casa gli farà sicuramente piacere!!!1 :lol: :lol: :lol:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda paolo75 » mar gen 10, 2006 14:27 pm

Prevedo che qualcuno non sarà esattamente entusiasta, di questa nuova firma. :roll: :lol:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Danielrock » mar gen 10, 2006 14:39 pm

paolo75 ha scritto:Prevedo che qualcuno non sarà esattamente entusiasta, di questa nuova firma. :roll: :lol:


Ma dai nn ci avevo pensato............. dici che nn è bella???? 8O

:wink: :wink: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Consigliò » mar gen 10, 2006 23:52 pm

Siloga66 ha scritto:E' nato in un momento e in un posto dove anche tanti tanti altri sarebbero diventati simpatizzanti dei nazisti o nazisti al posto suo. Adesso è troppo facile parlare. Era un grande alpinista.


Concordo, del resto la corsa alle grandi pareti nord negli anni trenta era soprattutto alimentata da forti nazionalismi.
Anche alcuni protagonisti nazionali di quel tempo hanno avuto un rapporto molto stretto con il Fascismo... a volte ricevevano anche finanziamenti dal GUF o enti simili. Penso, in proposito, a Cassin che ha ricevuto molti riconoscimenti dal regime ma che ha finito la guerra da partigiano: come dire, si fa sempre in tempo a cambiare idea!
Lo stesso Comici ci ha lasciato un libro (alpinismo eroico) che é pervaso dalla retorica, secondo me, molto diffusa nell'ambiente alpinistico a quei tempi.
Per quanto riguarda Harrer, ora é nelle mani di un Giudice che ha molti elementi in più di noi per giudicarlo come uomo...
Non semper ea sunt quae videntur...
Consigliò
 
Messaggi: 49
Iscritto il: lun ago 18, 2003 14:00 pm
Località: L'Aquila

Messaggioda lucasignorelli » mer gen 11, 2006 0:30 am

Consigliò ha scritto:Anche alcuni protagonisti nazionali di quel tempo hanno avuto un rapporto molto stretto con il Fascismo... a volte ricevevano anche finanziamenti dal GUF o enti simili. Penso, in proposito, a Cassin che ha ricevuto molti riconoscimenti dal regime ma che ha finito la guerra da partigiano: come dire, si fa sempre in tempo a cambiare idea!


Temo che le cose non stiano proprio così. Cassin ricevette sicuramente qualche riconoscimento dal Fascismo, ma questi erano in pratica "atti dovuti" che ne molti della sua "banda" cercarono. La sua scelta partigiana fu rischiosa e tutt'altro che opportunista (e anche in quel ruolo dimostrò le grandi capacità organizzative che lo hanno sempre contraddistinto).

Vorrei anche ricordare che altri alpinisti sia italiani che tedeschi dell'epoca non aderirono ne in modo supino ne entusiasta alle ideologie naziste e fasciste. Hermann Buhl frequentava pubblicamente ambienti tutt'altro che "politicamente corretti" dal punto di vista del regime sin subito prima della guerra, e una volta che la guerrà scoppio fece una scelta significativa di arruolamento nel corpo sanitario, cosa che significava rischi notevoli, ma anche un malvisto rifiuto di imbracciare le armi. Perfino un Giusto Gervasutti (che certamente non fu antifascista nemmeno in modo indiretto) si rifiutò di tagliare i suoi legami con Lucien Devies e il mondo alpinistico francese quando il regime glielo chiese. Siamo certo molto lontani dagli entusiasmi e le collusioni di Harrer.

Ma anche lasciando da parte l'aspetto politico, ci si chiede che giustificazioni abbiano avuto l'atteggiamento ignobile avuto nei confronti del salvataggio di Corti (e l'ancor più ignobile rifiuto a chieder scusa quando divenne chiaro che la sua ricostruzione dell'accaduto era solo un cumulo di illazioni e insinuazioni); oppure le molte bugie di "Sette Anni in Tibet". La mia sensazione è che Harrer, come altri del suo tempo, fosse sempre un po' in guerra con la verità. Nessuno nega che altri si siano comportati come lui - ma nessuno deve secondo me negare che molti NON si sono comportati allo stesso modo.

Quanto alla salita sull'Eiger, questa va - anche qui, a mia fallibile opinione - attribuita all'80% a Anderl Heckmair. Il ruolo di Harrer fu quello di colui che passa di lì per caso con molte ambizioni malriposte - come molti che lo avevano preceduto, i quali, però, non aveva avuto la fortuna di un Heckmair ad aprire loro la strada e a tirarli fuori d'impiccio. Siamo lontani anni luce dal ruolo magari gregario ma fondamentale di Tizzoni ed Esposito sulle Jorasses.

Tanto per tirare le somme: Harrer va secondo me ricordato come un testimone d'eccezione e come un uomo fortunato (se non fosse stato catturato dagli inglesi sarebbe quasi sicuramente morto con il resto del reparto aviotrasportato del quale faceva parte durante l'attacco a Creta) e abile nel costruirsi una nicchia mediatica, spesso a spese altrui. Sul resto, "ai posteri l'ardua sentenza".
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda Fokozzone » mer gen 11, 2006 9:06 am

lucasignorelli ha scritto:
Consigliò ha scritto:....................; oppure le molte bugie di "Sette Anni in Tibet". La mia sensazione è che Harrer, come altri del suo tempo, fosse sempre un po' in guerra con la verità. Nessuno nega che altri si siano comportati come lui - ma nessuno deve secondo me negare che molti NON si sono comportati allo stesso modo.

Quanto alla salita sull'Eiger, questa va - anche qui, a mia fallibile opinione - attribuita all'80% a Anderl Heckmair. Il ruolo di Harrer fu quello di colui che passa di lì per caso con molte ambizioni malriposte - come molti che lo avevano preceduto, i quali, però, non aveva avuto la fortuna di un Heckmair ad aprire loro la strada e a tirarli fuori d'impiccio. Siamo lontani anni luce dal ruolo magari gregario ma fondamentale di Tizzoni ed Esposito sulle Jorasses.

Tanto per tirare le somme: Harrer va secondo me ricordato come un testimone d'eccezione e come un uomo fortunato (se non fosse stato catturato dagli inglesi sarebbe quasi sicuramente morto con il resto del reparto aviotrasportato del quale faceva parte durante l'attacco a Creta) e abile nel costruirsi una nicchia mediatica, spesso a spese altrui. Sul resto, "ai posteri l'ardua sentenza".

Beh Harrer è anche un caso in cui il "livello" non è altissimo (non conosco il suo curriculum ma non mi risulta che abbia fatto molte salite importanti) ma il "lavorato massimo" vede un ' impresa decisamente memorabile. Tra l' altro lui attribuiva a Vorgt la parte predominante nel condurre la salita.
Non capisco però quali sarebbero le "molte bugie" di 7 anni in tibet: in quanto film è romanzato, ma se ti riferisci all' oppressione e alle stragi cinesi nei confronti dei tibetani, allora è approssimato per difetto.

FKZ
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Giuliano » mer gen 11, 2006 9:16 am

Temo che le cose non stiano proprio così. Cassin ricevette sicuramente qualche riconoscimento dal Fascismo, ma questi erano in pratica "atti dovuti" che ne molti della sua "banda" cercarono. La sua scelta partigiana fu rischiosa e tutt'altro che opportunista (e anche in quel ruolo dimostrò le grandi capacità organizzative che lo hanno sempre contraddistinto).

Vorrei anche ricordare che altri alpinisti sia italiani che tedeschi dell'epoca non aderirono ne in modo supino ne entusiasta alle ideologie naziste e fasciste. Hermann Buhl frequentava pubblicamente ambienti tutt'altro che "politicamente corretti" dal punto di vista del regime sin subito prima della guerra, e una volta che la guerrà scoppio fece una scelta significativa di arruolamento nel corpo sanitario, cosa che significava rischi notevoli, ma anche un malvisto rifiuto di imbracciare le armi. Perfino un Giusto Gervasutti (che certamente non fu antifascista nemmeno in modo indiretto) si rifiutò di tagliare i suoi legami con Lucien Devies e il mondo alpinistico francese quando il regime glielo chiese. Siamo certo molto lontani dagli entusiasmi e le collusioni di Harrer.

Ma anche lasciando da parte l'aspetto politico, ci si chiede che giustificazioni abbiano avuto l'atteggiamento ignobile avuto nei confronti del salvataggio di Corti (e l'ancor più ignobile rifiuto a chieder scusa quando divenne chiaro che la sua ricostruzione dell'accaduto era solo un cumulo di illazioni e insinuazioni); oppure le molte bugie di "Sette Anni in Tibet". La mia sensazione è che Harrer, come altri del suo tempo, fosse sempre un po' in guerra con la verità. Nessuno nega che altri si siano comportati come lui - ma nessuno deve secondo me negare che molti NON si sono comportati allo stesso modo.

Quanto alla salita sull'Eiger, questa va - anche qui, a mia fallibile opinione - attribuita all'80% a Anderl Heckmair. Il ruolo di Harrer fu quello di colui che passa di lì per caso con molte ambizioni malriposte - come molti che lo avevano preceduto, i quali, però, non aveva avuto la fortuna di un Heckmair ad aprire loro la strada e a tirarli fuori d'impiccio. Siamo lontani anni luce dal ruolo magari gregario ma fondamentale di Tizzoni ed Esposito sulle Jorasses.

Tanto per tirare le somme: Harrer va secondo me ricordato come un testimone d'eccezione e come un uomo fortunato (se non fosse stato catturato dagli inglesi sarebbe quasi sicuramente morto con il resto del reparto aviotrasportato del quale faceva parte durante l'attacco a Creta) e abile nel costruirsi una nicchia mediatica, spesso a spese altrui. Sul resto, "ai posteri l'ardua sentenza".[/quote]

Aggiungo a quanto ottimamente scritto da Luca qualche ulteriore dettaglio.

Per quanto riguarda il caso di Corti, Harrer accusò l'italiano di aver provocato la morte della cordata tedesca con cui aveva condiviso parte della salita. Il tutto con affermazioni venate di diprezzo nei confronti degli italiani in generale. Harrer poi si rifiutò di chiedere scusa anche quando l'anno dopo i cadeveri dei due alpinisti germanici furono ritrovati sul versante di discesa.
Per quanto riguarda la salita dell'Eiger mi sembra di ricordare di aver letto che:
A) Harrer era l'ultimo di cordata e il suo compito era limitato al recupero del materiale.
B) in vetta Harrer voleva issare la bandierina nazista ma Heckmair glielo impedì
L'alpinismo è salire alla vetta per la via più facile; tutto il resto è acrobazia (B. Detassis)
Avatar utente
Giuliano
 
Messaggi: 206
Iscritto il: gio feb 13, 2003 17:40 pm
Località: Marano Ticino Beach

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.