occhio alla marmolada

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

occhio alla marmolada

Messaggioda vivi » mer nov 09, 2005 20:17 pm

volevo chiedere informazioni su qualche via della marmolada che arriva alla punta rocca, se qualcuno avrebbe dei consigli, suggerimenti o opinioni in merito! io pensavo di fare la via vinatzer con diretta messner.. ditemi un po voi... ne vale la pena? io penso di si
Avatar utente
vivi
 
Messaggi: 23
Iscritto il: gio dic 11, 2003 16:14 pm
Località: lombardia

Messaggioda giudirel » mer nov 09, 2005 20:47 pm

Non è proprio la stagione ma... è una bella combinazione, sicuramente tutt'altro che estrema per i moderni parametri, se non è cambiato tutto qualche protezione veloce dovrebbe essere sufficente.
La mia impressione è che per i livello tecnico dei moderni arrampicatori il rischio più grosso è perdere la via nelle (molte) sezioni facili della variante percorrendo la quale ti consiglio di porre la massima attenzione all'orientamento. Ho avuto la fortuna di percorrere Vinatzer e variante seguendo la cordata di Bruno Pederiva e cliente (in verità loro in basso fecero la Gogna) e non avendo nessun problema di orientamento chiudemmo l'intero percorso in 5h30'.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Rock bandit » mer nov 09, 2005 22:00 pm

La Vinatzer-Messner è sicuramente una bella combinazione; la Vinatzer è molto logica e segue delle fessure e camini che ti obbligano spesso ad una arrampicata faticosa e vecchio stile, la Messner ha dei tiri su placche molto interessanti, non facili e su bella roccia.
Sulla Messner, nella prima parte è molto facile perdersi...ci sono placche sul terzo e quarto grado dove si fatica a capire dove andare, poi sopra non ti sbagli...
Ancora più bella della Vinatzer-Messner secondo me è tempi moderni, che però è un po' più impegnativa per difficoltà e chiodatura, poi di interessante c'è Olimpo che non ho fatto ma mi hanno detto che è bella, soprtattutto in alto....Comunque ce ne sono anche un casino di altre, dipende un po' da cosa cerchi....
Rock bandit
 
Messaggi: 112
Iscritto il: mar ott 05, 2004 15:31 pm
Località: Varese

Messaggioda vivi » mer nov 09, 2005 22:17 pm

basta che non superi il 6+..... :oops: :oops:
ma le protezioni sono tutte da mettere...?
non ce ne sono gia in parete? neanche qualche sosta?
Avatar utente
vivi
 
Messaggi: 23
Iscritto il: gio dic 11, 2003 16:14 pm
Località: lombardia

Messaggioda giudirel » mer nov 09, 2005 22:53 pm

Direi che con 5 chiodi di progressione tra secondo e terzo tiro della Vinatzer ed altrettanti sul penultimo della Messner stai dentro nel sesto più.
Se non è successo niente negli ultimi vent'anni i chiodi sono tutti in posto, tranne forse qualcosa sui suddetti tratti semplici, che magari c'è ma non si trova...

Sui Tempi Moderni se il tuo limite e quello non arrivi neanche a metterti nei guai perchè non superi il primo chiodo del secondo tiro, che è dato 6c ma che la mattina presto e con il pensiero dei mille metri che ti aspettano è una bella legnata.

Comunque se il tuo limite è il 6a in falesia e non hai esperienza di arrampicata in montagna rischi di trovare molto lungo...
Se invece sei a tuo agio sui "sesti più" della vecchia scuola (chessò, diedro Mayerl al Sass 'dla Crusc piuttosto che Pilastro di Rozes alla Tofana) allora vai tranquillo.
Poi se sei a tuo agio sui sestipiù più sestipiù (Vinatzer alla Stevia e Diedro Philip-Flamm...) beh allora puoi scenderla con lo skate-board.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Re: occhio alla marmolada

Messaggioda Marco Anghileri » gio nov 10, 2005 10:06 am

vivi ha scritto:volevo chiedere informazioni su qualche via della marmolada che arriva alla punta rocca, se qualcuno avrebbe dei consigli, suggerimenti o opinioni in merito! io pensavo di fare la via vinatzer con diretta messner.. ditemi un po voi... ne vale la pena? io penso di si


certo che ne vale la pena, è una combinazione molto bella ed il tiro della placca nella Messner merita davvero una visita.
Se vuoi andarci in questo periodo...metti in preventivo del gran freddo nei primi e burberi due tiri della Vinatzer 8O

Consiglio: se il tuo limite massimo è il 6+ e quindi presumo che sul 5/5+ tu non sia molto veloce...aspetta l'estate, te la godi di più :wink:

X Tempi Moderni ed Olimpo (la parte alta è davvero fantastica) è meglio avere un pò più di grado.


sulle placche alla mia dx corre la Messner...mica male eh? :D
Immagine

Ciao
Marco
Ultima modifica di Marco Anghileri il gio nov 10, 2005 11:03 am, modificato 1 volta in totale.
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: occhio alla marmolada

Messaggioda cuorpiccino » gio nov 10, 2005 11:41 am

bepositive ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto:Consiglio: se il tuo limite massimo è il 6+ e quindi presumo che sul 5/5+ tu non sia molto veloce...aspetta l'estate, te la godi di più :wink:


...nessuno che alla luce di queste tesi giustamente esposte da Marco gli consiglia di farsi prima la 'solita' don chisciotte? :idea:


APPPARTE che la Don Chisciotte è a Punta PENIA!!!!!!

Alla fine dipende dall'alpinista. La don Chisciotte è più veloce e, tecnicamente, più facile. Ma pare che sia il camino sotto (mittico 5+ di Mariacher se non erro) che le placcazze alla fine (dove tutti si perdono per seguire i chiodi invece che le relazioni di Mariacher) creino un po' di problemi.
Certo che Vinatzer + Messner, non è proprio una passeggiatina come lunghezza...

Comunque pure io consiglierei la Don Chisciotte e anche la Gogna (Cinquantenario F.I.S.I.)
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Re: occhio alla marmolada

Messaggioda valbelluna » gio nov 10, 2005 11:48 am

cuorpiccino ha scritto:
APPPARTE che la Don Chisciotte è a Punta PENIA!!!!!!





marmolada d'ombretta! :wink:
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Re: occhio alla marmolada

Messaggioda ragnointrepido » gio nov 10, 2005 11:51 am

vivi ha scritto:volevo chiedere informazioni su qualche via della marmolada che arriva alla punta rocca, se qualcuno avrebbe dei consigli, suggerimenti o opinioni in merito! io pensavo di fare la via vinatzer con diretta messner.. ditemi un po voi... ne vale la pena? io penso di si


:D Io ti consiglio di aspettare l'anno prossimo in ogni caso e di andarci con qualcuno che ci è già stato in Marmolada!!! :wink:
I limiti ci sono per essere superati
Avatar utente
ragnointrepido
 
Messaggi: 87
Images: 21
Iscritto il: lun lug 04, 2005 16:38 pm
Località: Vicenza provincia

Re: occhio alla marmolada

Messaggioda andreag » gio nov 10, 2005 11:56 am

valbelluna ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:
APPPARTE che la Don Chisciotte è a Punta PENIA!!!!!!



marmolada d'ombretta! :wink:


...appunto!!!

a cuorpicci', mi perdi colpi...
:D :D

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: occhio alla marmolada

Messaggioda cuorpiccino » gio nov 10, 2005 12:36 pm

andreag ha scritto:
valbelluna ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:
APPPARTE che la Don Chisciotte è a Punta PENIA!!!!!!



marmolada d'ombretta! :wink:


...appunto!!!

a cuorpicci', mi perdi colpi...
:D :D

Andrea


Aò, non è manco la prima volta che sono dislessico con le cime della Marmolada, pppporca l'oca :lol:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Re: occhio alla marmolada

Messaggioda vivi » gio nov 10, 2005 21:52 pm

Marco Anghileri ha scritto:
vivi ha scritto:volevo chiedere informazioni su qualche via della marmolada che arriva alla punta rocca, se qualcuno avrebbe dei consigli, suggerimenti o opinioni in merito! io pensavo di fare la via vinatzer con diretta messner.. ditemi un po voi... ne vale la pena? io penso di si


certo che ne vale la pena, è una combinazione molto bella ed il tiro della placca nella Messner merita davvero una visita.
Se vuoi andarci in questo periodo...metti in preventivo del gran freddo nei primi e burberi due tiri della Vinatzer 8O

Consiglio: se il tuo limite massimo è il 6+ e quindi presumo che sul 5/5+ tu non sia molto veloce...aspetta l'estate, te la godi di più :wink:

X Tempi Moderni ed Olimpo (la parte alta è davvero fantastica) è meglio avere un pò più di grado.


sulle placche alla mia dx corre la Messner...mica male eh? :D
Immagine

Ciao
Marco



bella foto! grazie
Avatar utente
vivi
 
Messaggi: 23
Iscritto il: gio dic 11, 2003 16:14 pm
Località: lombardia

Messaggioda Siloga66 » ven nov 11, 2005 21:39 pm

E infatti ho pensato: cuorpiccino che scrive Don Chisciotte a P.ta Penia? Sicuramente ha bevuto!!!
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: occhio alla marmolada

Messaggioda morgana » gio nov 17, 2005 20:21 pm

Alla fine dipende dall'alpinista. La don Chisciotte è più veloce e, tecnicamente, più facile. Ma pare che sia il camino sotto (mittico 5+ di Mariacher se non erro) che le placcazze alla fine (dove tutti si perdono per seguire i chiodi invece che le relazioni di Mariacher) creino un po' di problemi.
Certo che Vinatzer + Messner, non è proprio una passeggiatina come lunghezza...

Comunque pure io consiglierei la Don Chisciotte e anche la Gogna (Cinquantenario F.I.S.I.)[/quote]
Bene bene, anzi male male mi state facendo rimettere i miei sogninel cassetto!!! Mi dite qualcosa di più sui problemini con i quali dovrei fare i conti sulla Don Chisciotte? Il mio livello di alpinismo si attesta sul V+ che tra l'altro non faccio fischiando, in falesia ci vado poco e non supero il 6 b. però avevo proprio pensato che allenandomi ben benino avrei anche potuto affrontare Don Chisciotte. che faccio, mi fermo ai mulini a vento? :?: :?:
morgana
 

Re: occhio alla marmolada

Messaggioda Brozio » gio nov 17, 2005 20:29 pm

morgana ha scritto:Alla fine dipende dall'alpinista. La don Chisciotte è più veloce e, tecnicamente, più facile. Ma pare che sia il camino sotto (mittico 5+ di Mariacher se non erro) che le placcazze alla fine (dove tutti si perdono per seguire i chiodi invece che le relazioni di Mariacher) creino un po' di problemi.
Certo che Vinatzer + Messner, non è proprio una passeggiatina come lunghezza...

Comunque pure io consiglierei la Don Chisciotte e anche la Gogna (Cinquantenario F.I.S.I.)

Bene bene, anzi male male mi state facendo rimettere i miei sogninel cassetto!!! Mi dite qualcosa di più sui problemini con i quali dovrei fare i conti sulla Don Chisciotte? Il mio livello di alpinismo si attesta sul V+ che tra l'altro non faccio fischiando, in falesia ci vado poco e non supero il 6 b. però avevo proprio pensato che allenandomi ben benino avrei anche potuto affrontare Don Chisciotte. che faccio, mi fermo ai mulini a vento? :?: :?:[/quote]

io l'ho fatto qulche anno fa con un mio amico,la parte bassa e facile c'è solo il tiro del camino che effettivamente non è stupido ma qulche chiodo c'è...la parte alta è decisamente piu impegnativa,il tiro duro x la variante si pou fare praticamente in A0,credo che anche noi sulle placche bbiamo seguito i chiodi e non la giusta via non sono x nulla banali,seondo me,visto che si è allla fine e in po la stanchezzza si fa sentire!sincerament penso che sarebbe meglio se avssi un bel V+ consolidato x bene x fare trnquillamente la via!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Re: occhio alla marmolada

Messaggioda morgana » gio nov 17, 2005 20:44 pm

Brozio ha scritto:
morgana ha scritto:Alla fine dipende dall'alpinista. La don Chisciotte è più veloce e, tecnicamente, più facile. Ma pare che sia il camino sotto (mittico 5+ di Mariacher se non erro) che le placcazze alla fine (dove tutti si perdono per seguire i chiodi invece che le relazioni di Mariacher) creino un po' di problemi.
Certo che Vinatzer + Messner, non è proprio una passeggiatina come lunghezza...

Comunque pure io consiglierei la Don Chisciotte e anche la Gogna (Cinquantenario F.I.S.I.)

Bene bene, anzi male male mi state facendo rimettere i miei sogninel cassetto!!! Mi dite qualcosa di più sui problemini con i quali dovrei fare i conti sulla Don Chisciotte? Il mio livello di alpinismo si attesta sul V+ che tra l'altro non faccio fischiando, in falesia ci vado poco e non supero il 6 b. però avevo proprio pensato che allenandomi ben benino avrei anche potuto affrontare Don Chisciotte. che faccio, mi fermo ai mulini a vento? :?: :?:


io l'ho fatto qulche anno fa con un mio amico,la parte bassa e facile c'è solo il tiro del camino che effettivamente non è stupido ma qulche chiodo c'è...la parte alta è decisamente piu impegnativa,il tiro duro x la variante si pou fare praticamente in A0,credo che anche noi sulle placche bbiamo seguito i chiodi e non la giusta via non sono x nulla banali,seondo me,visto che si è allla fine e in po la stanchezzza si fa sentire!sincerament penso che sarebbe meglio se avssi un bel V+ consolidato x bene x fare trnquillamente la via![/quote]
insomma sotto con l'allenamento e...chi lo sa... può darsi che quel cassetto non lo debba chiudere a chiave.... e poi qualcuno dice che "se guardi bene c'è tutto". grazie per i consigli: mò ci penso un pò sù!
morgana
 

Re: occhio alla marmolada

Messaggioda Brozio » gio nov 17, 2005 20:55 pm

morgana ha scritto:
Brozio ha scritto:
morgana ha scritto:Alla fine dipende dall'alpinista. La don Chisciotte è più veloce e, tecnicamente, più facile. Ma pare che sia il camino sotto (mittico 5+ di Mariacher se non erro) che le placcazze alla fine (dove tutti si perdono per seguire i chiodi invece che le relazioni di Mariacher) creino un po' di problemi.
Certo che Vinatzer + Messner, non è proprio una passeggiatina come lunghezza...

Comunque pure io consiglierei la Don Chisciotte e anche la Gogna (Cinquantenario F.I.S.I.)

Bene bene, anzi male male mi state facendo rimettere i miei sogninel cassetto!!! Mi dite qualcosa di più sui problemini con i quali dovrei fare i conti sulla Don Chisciotte? Il mio livello di alpinismo si attesta sul V+ che tra l'altro non faccio fischiando, in falesia ci vado poco e non supero il 6 b. però avevo proprio pensato che allenandomi ben benino avrei anche potuto affrontare Don Chisciotte. che faccio, mi fermo ai mulini a vento? :?: :?:


io l'ho fatto qulche anno fa con un mio amico,la parte bassa e facile c'è solo il tiro del camino che effettivamente non è stupido ma qulche chiodo c'è...la parte alta è decisamente piu impegnativa,il tiro duro x la variante si pou fare praticamente in A0,credo che anche noi sulle placche bbiamo seguito i chiodi e non la giusta via non sono x nulla banali,seondo me,visto che si è allla fine e in po la stanchezzza si fa sentire!sincerament penso che sarebbe meglio se avssi un bel V+ consolidato x bene x fare trnquillamente la via!

insomma sotto con l'allenamento e...chi lo sa... può darsi che quel cassetto non lo debba chiudere a chiave.... e poi qualcuno dice che "se guardi bene c'è tutto". grazie per i consigli: mò ci penso un pò sù![/quote]

mai chiuderli a chiave i cassetti!e poi anche i sogni ci fanno vivere e a volte diventano realta!!! :wink:

comunque un po di allenamento e l fai di sicuro,comunque che mi ricordo tutti i passaggi piu duri sono chiodati!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Re: occhio alla marmolada

Messaggioda Feo » gio nov 17, 2005 20:55 pm

morgana ha scritto:... però avevo proprio pensato che allenandomi ben benino avrei anche potuto affrontare Don Chisciotte. che faccio, mi fermo ai mulini a vento? :?: :?:


Beh, seppur corta Sinfonia dei Mulini a Vento (aguglia) è di tutto rispetto :wink: :D
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Re: occhio alla marmolada

Messaggioda Brozio » gio nov 17, 2005 20:56 pm

morgana ha scritto:
Brozio ha scritto:
morgana ha scritto:Alla fine dipende dall'alpinista. La don Chisciotte è più veloce e, tecnicamente, più facile. Ma pare che sia il camino sotto (mittico 5+ di Mariacher se non erro) che le placcazze alla fine (dove tutti si perdono per seguire i chiodi invece che le relazioni di Mariacher) creino un po' di problemi.
Certo che Vinatzer + Messner, non è proprio una passeggiatina come lunghezza...

Comunque pure io consiglierei la Don Chisciotte e anche la Gogna (Cinquantenario F.I.S.I.)

Bene bene, anzi male male mi state facendo rimettere i miei sogninel cassetto!!! Mi dite qualcosa di più sui problemini con i quali dovrei fare i conti sulla Don Chisciotte? Il mio livello di alpinismo si attesta sul V+ che tra l'altro non faccio fischiando, in falesia ci vado poco e non supero il 6 b. però avevo proprio pensato che allenandomi ben benino avrei anche potuto affrontare Don Chisciotte. che faccio, mi fermo ai mulini a vento? :?: :?:


io l'ho fatto qulche anno fa con un mio amico,la parte bassa e facile c'è solo il tiro del camino che effettivamente non è stupido ma qulche chiodo c'è...la parte alta è decisamente piu impegnativa,il tiro duro x la variante si pou fare praticamente in A0,credo che anche noi sulle placche bbiamo seguito i chiodi e non la giusta via non sono x nulla banali,seondo me,visto che si è allla fine e in po la stanchezzza si fa sentire!sincerament penso che sarebbe meglio se avssi un bel V+ consolidato x bene x fare trnquillamente la via!

insomma sotto con l'allenamento e...chi lo sa... può darsi che quel cassetto non lo debba chiudere a chiave.... e poi qualcuno dice che "se guardi bene c'è tutto". grazie per i consigli: mò ci penso un pò sù![/quote]

mai chiuderli a chiave i cassetti!e poi anche i sogni ci fanno vivere e a volte diventano realta!!! :wink:

comunque un po di allenamento e l fai di sicuro,comunque che mi ricordo tutti i passaggi piu duri sono chiodati!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Re: occhio alla marmolada

Messaggioda morgana » ven nov 18, 2005 8:48 am

Feo ha scritto:
morgana ha scritto:... però avevo proprio pensato che allenandomi ben benino avrei anche potuto affrontare Don Chisciotte. che faccio, mi fermo ai mulini a vento? :?: :?:


Beh, seppur corta Sinfonia dei Mulini a Vento (aguglia) è di tutto rispetto :wink: :D

Scusa, ma ti riferisci a quella "sinfonia dei mulini a vento" che muove le sue pale in val di mello? Ti credo che è di tutto rispetto, con il suo passaggino di 7 per ora la guardo da lontano... pure quella! : 8O
morgana
 

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.