Il Rampollo Pistolero

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda BBB » mar ott 11, 2005 19:07 pm

Patrizia ha detto che dopo il cocktail di droghe Lapo è entrato in un trans,
eeeehm.....è entrato in trance. :roll:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda KAZAN1975 » mar ott 11, 2005 19:08 pm

Carlo78 ha scritto:Patrizia ha detto che dopo il cocktail di droghe Lapo è entrato in un trans,
eeeehm.....è entrato in trance. :roll:


MMM..DEVI CONOSCERLA MOLTO BENE ANCHE TU STA PATTY PER AVER INFO COSI' FRESCE....;) HEHEHE :twisted:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda BBB » mar ott 11, 2005 19:18 pm

KAZAN1975 ha scritto:
Carlo78 ha scritto:Patrizia ha detto che dopo il cocktail di droghe Lapo è entrato in un trans,
eeeehm.....è entrato in trance. :roll:


MMM..DEVI CONOSCERLA MOLTO BENE ANCHE TU STA PATTY PER AVER INFO COSI' FRESCE....;) HEHEHE :twisted:


Ma io la chiamo Lina. :lol:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda trivi » mar ott 11, 2005 19:41 pm

Però a casa di patrizia ci è andato con una panda
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda BBB » mar ott 11, 2005 19:51 pm

trivi ha scritto:Però a casa di patrizia ci è andato con una panda


LA terribile legge del marketing.............


........ora la gente comincerà a pensare che la Panda sia l'auto per andare a trans.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Herman747 » mar ott 11, 2005 22:29 pm

Un pensiero:
l'immagine è uno tra i fattori principali per un azienda..... per qualunque azienda...... se poi i soliti governi sinistroidi hanno dato soldi di tutti voi per risollevare le sorti di questa azienda che addirittura è l'immagine dell'Italia la cosa si fà di tutti e non solo di chi è direttamente coinvolto!
Ciao
Boh, 'n altra volta
Herman747
 
Messaggi: 248
Images: 10
Iscritto il: lun ago 23, 2004 17:34 pm
Località: prov. Trento

Messaggioda Buzz » mar ott 11, 2005 22:36 pm

Herman747 ha scritto:Un pensiero:
l'immagine è uno tra i fattori principali per un azienda..... per qualunque azienda...... se poi i soliti governi sinistroidi hanno dato soldi di tutti voi per risollevare le sorti di questa azienda che addirittura è l'immagine dell'Italia la cosa si fà di tutti e non solo di chi è direttamente coinvolto!
Ciao



memoria corta eh?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Herman747 » mar ott 11, 2005 22:39 pm

Buzz ha scritto:
Herman747 ha scritto:Un pensiero:
l'immagine è uno tra i fattori principali per un azienda..... per qualunque azienda...... se poi i soliti governi sinistroidi hanno dato soldi di tutti voi per risollevare le sorti di questa azienda che addirittura è l'immagine dell'Italia la cosa si fà di tutti e non solo di chi è direttamente coinvolto!
Ciao



memoria corta eh?

Pensaci bene..... :?
:wink:
Boh, 'n altra volta
Herman747
 
Messaggi: 248
Images: 10
Iscritto il: lun ago 23, 2004 17:34 pm
Località: prov. Trento

Messaggioda Buzz » mar ott 11, 2005 22:44 pm

Herman747 ha scritto:
Buzz ha scritto:
Herman747 ha scritto:Un pensiero:
l'immagine è uno tra i fattori principali per un azienda..... per qualunque azienda...... se poi i soliti governi sinistroidi hanno dato soldi di tutti voi per risollevare le sorti di questa azienda che addirittura è l'immagine dell'Italia la cosa si fà di tutti e non solo di chi è direttamente coinvolto!
Ciao



memoria corta eh?

Pensaci bene..... :?
:wink:

i soldi alla fiat (e non solo alla fiat) glieli hanno dati tutti i governi democristiani ... se a questi ti riferisci allora non parlo più
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Herman747 » mar ott 11, 2005 22:50 pm

Buzz ha scritto:
Herman747 ha scritto:
Buzz ha scritto:
Herman747 ha scritto:Un pensiero:
l'immagine è uno tra i fattori principali per un azienda..... per qualunque azienda...... se poi i soliti governi sinistroidi hanno dato soldi di tutti voi per risollevare le sorti di questa azienda che addirittura è l'immagine dell'Italia la cosa si fà di tutti e non solo di chi è direttamente coinvolto!
Ciao



memoria corta eh?

Pensaci bene..... :?
:wink:

i soldi alla fiat (e non solo alla fiat) glieli hanno dati tutti i governi democristiani ... se a questi ti riferisci allora non parlo più


No, no parla pure...
intendevo solo i soldi a fondo perduto...
Però sei daccordo almeno che visto che è il governo che li ha dati (qualunque esso fosse, mi stan su le palle entrambi...) lui che accetta il ruolo responsabile marketing deve almeno fingere di comportarsi in una certa maniera visto che riguarda anche tutti noi (come risparmiatori o come implicati direttamente...)?
Boh, 'n altra volta
Herman747
 
Messaggi: 248
Images: 10
Iscritto il: lun ago 23, 2004 17:34 pm
Località: prov. Trento

Messaggioda Silvio » mar ott 11, 2005 22:55 pm

Herman747 ha scritto:Un pensiero:
l'immagine è uno tra i fattori principali per un azienda..... per qualunque azienda...... se poi i soliti governi sinistroidi hanno dato soldi di tutti voi per risollevare le sorti di questa azienda che addirittura è l'immagine dell'Italia la cosa si fà di tutti e non solo di chi è direttamente coinvolto!
Ciao



poca memoria ???

no problem :




Immagine
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Buzz » mar ott 11, 2005 23:03 pm

Herman747 ha scritto:
Buzz ha scritto:
Herman747 ha scritto:
Buzz ha scritto:
Herman747 ha scritto:Un pensiero:
l'immagine è uno tra i fattori principali per un azienda..... per qualunque azienda...... se poi i soliti governi sinistroidi hanno dato soldi di tutti voi per risollevare le sorti di questa azienda che addirittura è l'immagine dell'Italia la cosa si fà di tutti e non solo di chi è direttamente coinvolto!
Ciao



memoria corta eh?

Pensaci bene..... :?
:wink:

i soldi alla fiat (e non solo alla fiat) glieli hanno dati tutti i governi democristiani ... se a questi ti riferisci allora non parlo più


No, no parla pure...
intendevo solo i soldi a fondo perduto...
Però sei daccordo almeno che visto che è il governo che li ha dati (qualunque esso fosse, mi stan su le palle entrambi...) lui che accetta il ruolo responsabile marketing deve almeno fingere di comportarsi in una certa maniera visto che riguarda anche tutti noi (come risparmiatori o come implicati direttamente...)?


no non sono d'accordo, nel senso che se questo è uno sfigato deficiente
hanno sbagliato a mettercelo

allora aveva poco da fingere...
o non contava un c***o e allora il danno non esiste

oppure contava e allora i danni forse sono finiti...

non mi fa pena certo... sono cazzi suoi se era infelice
c'è tanta gente che è infelice e ha molti motivi più di lui per esserlo

dico solo che io non vengo influenzato nell'acquisto di una macchina, da stronzate di questo tipo, che tanto... che si sappiano o meno per me non cambia nulla.

quindi è ininfluente, il fatto in se.

Di Lapo non me ne fregava niente prima (so solo adesso che fosse e che facesse) e non me ne fregherà niente dopo.

A livello umano sono solo affari suoi.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Maxxo » mer ott 12, 2005 9:18 am

checco 1987 ha scritto:
Fokozzone ha scritto: Uno così, che per quanto antipatico una certa istruzione la deve avere e soldi fino ad annoiarsi, non credo finisca in overdose per aver comprato roba di seconda scelta o perché non conosce gli effetti delle sostanze che usa.
F.


A proposito di roba tagliata male, girano voci che il suo fornitore sia un giovane arrampicatore che si fa chiamare Sciallù 8O :lol:

Immagine
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda BBB » mer ott 12, 2005 12:43 pm

CHI DI IMMAGINE FERISCE

La Vicenda Elkann mi addolora profondamente ma non per i suoi contenuti sui quali non mi sento per rispetto e pudore per la Persona, di intervenire minimamente, ma per la mattanza che i media hanno cominciato sin dai primi istanti nei quali si è diffusa la notizia. Sono disgustato dal clamore mediatico usato e abusato nei confronti di un giovane di 28 anni giudicato e invaso nel suo privato e nella sua dignità di uomo sino al minimo dettaglio ghiottamnte gestito e gonfiato. Che paese è quello nel quale ciasuno può essere così spietatemante giudicato ed esposto in virtù del suo cognome? Che paese è quello in cui ci si rallegra velatamnte quasi della disgrazia altrui soprattutto se tocca ad una persona ricca e famosa che tra l'altro non può al momento difendersi? Mi piacerebbe che Lei giornalista distinto ed elegante trovasse il coraggio di dar voce a chi ha ancora la forza di scandalizzarsi e non per le debolezze di un ragazzo (al quale esprimo tutto il mio affetto) ma per l'avidità di altri uomini, troppi e falsamente saggi, che vogliono speculare e guadagnare da tali deolezze.
Alessandro Franceschini

Con una chiosa, però, Alessandro. Chi vive in pubblico e del pubblico, chi si nutre di "immagine", poi di pubblico e di immagine rischia di morire. Quando si vive sul palcoscenico, ogni stecca e ogni ruzzolone è inesorabilmente pubblico. Nessuno obbliga noi che lavoriamo davanti a una platea, con la nostra faccia, i nostri gesti, le nostre parole dette o scritte, a farlo.


da lettere al direttore (vittorio Zucconi)
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Herman747 » mer ott 12, 2005 13:41 pm

Buzz ha scritto:
Herman747 ha scritto:
Buzz ha scritto:
Herman747 ha scritto:
Buzz ha scritto:
Herman747 ha scritto:Un pensiero:
l'immagine è uno tra i fattori principali per un azienda..... per qualunque azienda...... se poi i soliti governi sinistroidi hanno dato soldi di tutti voi per risollevare le sorti di questa azienda che addirittura è l'immagine dell'Italia la cosa si fà di tutti e non solo di chi è direttamente coinvolto!
Ciao



memoria corta eh?

Pensaci bene..... :?
:wink:

i soldi alla fiat (e non solo alla fiat) glieli hanno dati tutti i governi democristiani ... se a questi ti riferisci allora non parlo più


No, no parla pure...
intendevo solo i soldi a fondo perduto...
Però sei daccordo almeno che visto che è il governo che li ha dati (qualunque esso fosse, mi stan su le palle entrambi...) lui che accetta il ruolo responsabile marketing deve almeno fingere di comportarsi in una certa maniera visto che riguarda anche tutti noi (come risparmiatori o come implicati direttamente...)?


no non sono d'accordo, nel senso che se questo è uno sfigato deficiente
hanno sbagliato a mettercelo

allora aveva poco da fingere...
o non contava un c***o e allora il danno non esiste

oppure contava e allora i danni forse sono finiti...

non mi fa pena certo... sono cazzi suoi se era infelice
c'è tanta gente che è infelice e ha molti motivi più di lui per esserlo

dico solo che io non vengo influenzato nell'acquisto di una macchina, da stronzate di questo tipo, che tanto... che si sappiano o meno per me non cambia nulla.

quindi è ininfluente, il fatto in se.

Di Lapo non me ne fregava niente prima (so solo adesso che fosse e che facesse) e non me ne fregherà niente dopo.

A livello umano sono solo affari suoi.


Umanamente pure io non me ne frega, mi sta sulle scatole che sui giornali i grandi personaggi TV (calciatori e allenatori) dicono che ha fatto grandi cose per la fiat: Ma dove? Purtroppo però sia chi acquista macchine, che importatori che azionisti guardano tutto ciò, anch'io se devo comperare una macchina non guardo sicuramente questo. E' solo un figlio di mamma che si è trovato tutto questo senza averne nessun merito, e poi ci sono le conseguenze
Ciao
Boh, 'n altra volta
Herman747
 
Messaggi: 248
Images: 10
Iscritto il: lun ago 23, 2004 17:34 pm
Località: prov. Trento

Messaggioda Fokozzone » mer ott 12, 2005 18:09 pm

Herman747 ha scritto:
Buzz ha scritto:
Herman747 ha scritto:
Buzz ha scritto:
Herman747 ha scritto:
Buzz ha scritto:
Herman747 ha scritto:Un pensiero:
l'immagine è uno tra i fattori principali per un azienda..... per qualunque azienda...... se poi i soliti governi sinistroidi hanno dato soldi di tutti voi per risollevare le sorti di questa azienda che addirittura è l'immagine dell'Italia la cosa si fà di tutti e non solo di chi è direttamente coinvolto!
Ciao



memoria corta eh?

Pensaci bene..... :?
:wink:

i soldi alla fiat (e non solo alla fiat) glieli hanno dati tutti i governi democristiani ... se a questi ti riferisci allora non parlo più


No, no parla pure...
intendevo solo i soldi a fondo perduto...
Però sei daccordo almeno che visto che è il governo che li ha dati (qualunque esso fosse, mi stan su le palle entrambi...) lui che accetta il ruolo responsabile marketing deve almeno fingere di comportarsi in una certa maniera visto che riguarda anche tutti noi (come risparmiatori o come implicati direttamente...)?


no non sono d'accordo, nel senso che se questo è uno sfigato deficiente
hanno sbagliato a mettercelo

allora aveva poco da fingere...
o non contava un c***o e allora il danno non esiste

oppure contava e allora i danni forse sono finiti...

non mi fa pena certo... sono cazzi suoi se era infelice
c'è tanta gente che è infelice e ha molti motivi più di lui per esserlo

dico solo che io non vengo influenzato nell'acquisto di una macchina, da stronzate di questo tipo, che tanto... che si sappiano o meno per me non cambia nulla.

quindi è ininfluente, il fatto in se.

Di Lapo non me ne fregava niente prima (so solo adesso che fosse e che facesse) e non me ne fregherà niente dopo.

A livello umano sono solo affari suoi.


Umanamente pure io non me ne frega, mi sta sulle scatole che sui giornali i grandi personaggi TV (calciatori e allenatori) dicono che ha fatto grandi cose per la fiat: Ma dove? Purtroppo però sia chi acquista macchine, che importatori che azionisti guardano tutto ciò, anch'io se devo comperare una macchina non guardo sicuramente questo. E' solo un figlio di mamma che si è trovato tutto questo senza averne nessun merito, e poi ci sono le conseguenze
Ciao

Si è trovato tutto questo senza averne nessun merito sicuramente, ma, visto che ciò di cui si parla è qualcosa che non si sa più bene cosa sia e cosa ci stia dietro, aggiungerei: "senza nessun demerito". (Non è lui che ha inculato per anni milioni di italiani e ha manovrato come un burattinaio uomini, governi, aziende...). Magari sniffava per dimenticare :roll:
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Fokozzone » mer ott 12, 2005 18:11 pm

Un articoletto che propone una riflessione seria sul tema.

C) Avvenire, 12-10-2005
da Roma, Roberto I. Zanini

Dottor Celli, è vero quanto si dice sull'uso di cocaina fra i
manager?

«Forse non è questo il problema e comunque l'uso di sostanze
non è l'unica dipendenza.
Il problema è la fragilità, la mancanza di
un set di valori che dia un senso alla vita che fai.
Valori religiosi per chi ce li ha.
Ma anche etici, laici. Questa è la fragilità
del sistema: manageriale e non solo».


Se questo è il problema, quali sono le altre dipendenze?

«Vede, a me non è mai capitato, e di mondo ne ho percorso
tanto, di imbattermi in manager che mi abbiano dato la
sensazione di usare sostanze.
Posso dirle invece di aver avuto esperienza riguardo
all'uso di maghi e fattucchiere. Un fenomeno che è pesantissimo
nel mondo manageriale, così come lo è in quello dello
spettacolo».


Pierluigi Celli è stato direttore del personale e direttore
generale della Rai.
Oggi è direttore generale della Luiss, l'università privata
romana di studi sociali promossa da Confindustria: una sorta
di "fabbrica" di nuovi manager.
La sua è un'analisi a tratti impietosa, ma anche piena di speranza
e, come dice lui, «di grande rispetto per la persona», quella
di Lapo Elkan, naturalmente.
A dettargli speranza è l'incontro quotidiano con i tanti giovani
dell'Università, «che sono meglio di quello che noi pensiamo e
dei quali possiamo avere fiducia che saranno meglio di quelli
prima di loro.
Vogliono costruirsi le loro idee, hanno voglia di approfondire
e guardano ai valori con nuovo interesse. Secondo me si sta già
formando una classe dirigente più responsabile».


Lei ha avuto un incontro recente con Lapo Elkan?

Premetto che non apprezzo molto tutto questo interesse giornalistico
e televisivo per i fatti privati delle persone. Però non dimentico
l'ottima impressione che Elkan mi ha fatto in un recente viaggio
insieme. È una persona capace di ascoltare: una dote che oggi è
molto difficile da trovare. Un uomo di grande disponibilità, che
vuole sapere, che vuole costruirsi esperienza. Anche umile. Ecco, ho
molto rispetto per la persona. Incidenti nella vita possono capitare
a tutti... oggi forse è più facile.


Facile avere incidenti di questo tipo?

Di questo e di altro. Oggi ci sono meno reti di protezione.
Ognuno di noi è più solo, nel bene e nel male.
Ma soprattutto questo è un mondo che non consente più
gli errori.
Una volta si imparava per errori e c'era chi ti correggeva.
Oggi devi bruciare il tempo. Salti il tempo e salti molte
esperienze. Non è vero che se ne fanno di più.
C'è una divaricazione fra esperienze e aspettative.
Fare un errore è più compromettente.


C'è un problema di affidabilità che riguarda i manager?

Ripeto, per il futuro ho grande speranza. Per il passato posso dire
che abbiamo avuto una classe dirigente un po' approssimativa,
cresciuta per caso, che ha dovuto sopperire a una serie di carenze,
anche personali, e ha dovuto spesso aiutarsi in qualche modo...


In qualche modo?

Se dentro di te hai una ricchezza di valori, di esperienze da
offrire, riesci ad avere una relazione soddisfacente col mondo, sai
collocarti, dai il giusto peso alle cose.
Chi non ha questa rotondità ha problemi da carenza, che in qualche
modo sfogano. L'uso di droga è un riempitivo, una conseguenza.
Può essere cocaina, può essere, come ho detto, il ricorso a
maghi e fattucchiere. È una pratica comune. Ci sono manager
importanti che si affidano a questi personaggi con frequenza.
Quando la razionalità è applicata solo in alcuni settori della
vita, magari anche in maniera impropria, spesso ci si trova
spiazzati o incapaci in altri campi. Se non hai un progetto
la quotidianità ti uccide. E allora si cerca il succedaneo.
Quello dei manager è un mondo dove c'è meno razionalità di
quanto si immagini.


Non è l'esempio migliore per i giovani che si stanno formando.

Lo ripeto, nei giovani vedo la voglia di una nuova ricerca di senso.
Qui credo che la classe dirigente debba autenticamente assumersi la
responsabilità della formazione. Bisogna stare attenti a quello
che si trasmette.
I giovani chiedono che la scuola, l'università tornino a fornire
punti di riferimento, prospettive di futuro, insegnare a costruire
passioni.
Costruire anima in un contesto che spesso ne è privo. Devono
tornare a porre le domande di fondo, quelle che non si
fanno più, sull'esistenza, sulla storia dell'umanità.
La scuola, l'università e, naturalmente, la famiglia.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda geko - luca » mer ott 12, 2005 19:05 pm

Carlo78 ha scritto:CHI DI IMMAGINE FERISCE

La Vicenda Elkann mi addolora profondamente ma non per i suoi contenuti sui quali non mi sento per rispetto e pudore per la Persona, di intervenire minimamente, ma per la mattanza che i media hanno cominciato sin dai primi istanti nei quali si è diffusa la notizia. Sono disgustato dal clamore mediatico usato e abusato nei confronti di un giovane di 28 anni giudicato e invaso nel suo privato e nella sua dignità di uomo sino al minimo dettaglio ghiottamnte gestito e gonfiato. Che paese è quello nel quale ciasuno può essere così spietatemante giudicato ed esposto in virtù del suo cognome? Che paese è quello in cui ci si rallegra velatamnte quasi della disgrazia altrui soprattutto se tocca ad una persona ricca e famosa che tra l'altro non può al momento difendersi? Mi piacerebbe che Lei giornalista distinto ed elegante trovasse il coraggio di dar voce a chi ha ancora la forza di scandalizzarsi e non per le debolezze di un ragazzo (al quale esprimo tutto il mio affetto) ma per l'avidità di altri uomini, troppi e falsamente saggi, che vogliono speculare e guadagnare da tali deolezze.
Alessandro Franceschini

Con una chiosa, però, Alessandro. Chi vive in pubblico e del pubblico, chi si nutre di "immagine", poi di pubblico e di immagine rischia di morire. Quando si vive sul palcoscenico, ogni stecca e ogni ruzzolone è inesorabilmente pubblico. Nessuno obbliga noi che lavoriamo davanti a una platea, con la nostra faccia, i nostri gesti, le nostre parole dette o scritte, a farlo.


da lettere al direttore (vittorio Zucconi)


Anche a me addolora profondamente la vicenda di Lapo, non tanto per quello che è successo alla sua persona -Come giustamente qualcuno di voi diceva, in fondo sono affari suoi...-ma in quanto tutta questa storia è forse solo l'atto finale della fine di una dinastia, di un'azienda e, molto probabilmente,di una città:Torino.
Sì, perchè comunque, nel bene e nel male, torino è sempre stata profondamente legata agli agnelli non solo dal punto di vista economico ma anche da quello socio-culturale:per oltre un secolo la loro dinastia è stata il biglietto da visita del Piemonte e quel loro modo di trattare gli affari, quelli privati in particolare, lontano dai giornali e dai media si è sempre contrapposto a quell'italia caciarona (di cui il nostro presidente ne è il degno rappresentante) degli scandali sbattuti sempre in prima pagina.
Ora con tutta la vicenda di lapo, i giornali, gli speciali dei tg mi fa male ammettere che probabilmente qui, a nord-ovest, è finita un' epoca e anche la torino "bugia nen e pensa ai to afè" deve arrendresi alla "sottocultura" (scusate il parolone :wink: ) delle lecciso, letterine pupi e puponi...
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda clod » dom ott 16, 2005 11:21 am

Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Maxxo » dom ott 16, 2005 15:10 pm


"fatemi uscire.......devo lavorare"
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
le mutande degli "amici" sono alquanto inquietanti 8O
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.