perchè le corde si attorcigliano?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

perchè le corde si attorcigliano?

Messaggioda AlbertAgort » gio set 08, 2005 10:11 am

usando due mezze mi è capitato più di una volta di veder arrivare il compagno in sosta con una coda di porcellino al posto della corda, con numerosi grovigli e giramenti (in tutti i sensi)

inoltre in doppia, sul molto ripido o leggermente strap., vi capita che, appena sganciato il discensore, le corde si attorciglino l'una con l'altra, col la conseguente enorme difficoltà a recuperare?

avevo sentito parlare di "nodi di tensione"


importantissima aggiunta: non uso otto o mezzi barcaioli, ma solo secchiello, piastrina, e cassin più
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Roberto » gio set 08, 2005 10:36 am

Non lo so ma accade, è uno dei dogmi dell'alpinismo e bisogna accettarlo così.
Ho si ha fede o no! :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: perchè le corde si attorcigliano?

Messaggioda cuorpiccino » gio set 08, 2005 10:42 am

AlbertAgort ha scritto:usando due mezze mi è capitato più di una volta di veder arrivare il compagno in sosta con una coda di porcellino al posto della corda, con numerosi grovigli e giramenti (in tutti i sensi)

inoltre in doppia, sul molto ripido o leggermente strap., vi capita che, appena sganciato il discensore, le corde si attorciglino l'una con l'altra, col la conseguente enorme difficoltà a recuperare?

avevo sentito parlare di "nodi di tensione"


importantissima aggiunta: non uso otto o mezzi barcaioli, ma solo secchiello, piastrina, e cassin più


Porca troia, l'ultimo che fa la doppia deve:

1) tirare il nodo sotto lo spigolo del terrazzino (se presente);

2) passare un rinvio tra le corde, in modo che, sopra il rinvio, non risultino attorcigliate;

3) guardare quale corda è da tirare
:?
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Pierluigi Vesica » gio set 08, 2005 10:55 am

Roberto ha scritto:Non lo so ma accade, è uno dei dogmi dell'alpinismo e bisogna accettarlo così.
Ho si ha fede o no! :wink:

E' un problema di entropia, governato ovviamente dalle "leggi del caos".
L'unica soluzione sono le "Equazioni Stocastiche" :wink:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Re: perchè le corde si attorcigliano?

Messaggioda AlbertAgort » gio set 08, 2005 11:11 am

cuorpiccino ha scritto:


Porca troia, l'ultimo che fa la doppia deve:

1) tirare il nodo sotto lo spigolo del terrazzino (se presente);

2) passare un rinvio tra le corde, in modo che, sopra il rinvio, non risultino attorcigliate;




interessante
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: perchè le corde si attorcigliano?

Messaggioda AlbertAgort » gio set 08, 2005 11:17 am

bepositive ha scritto:
c- sono chiuse e introverse, poverine... portale a fare lo spigolo del sass di stria o una via sulle placche zebrate e vedrai che torneranno a sorridere :D



va che mi è successo anche sulla torre di valglande in civetta, le ho portate in un ambiente che più classico non si può :evil:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: perchè le corde si attorcigliano?

Messaggioda AlbertAgort » gio set 08, 2005 11:25 am

bepositive ha scritto:

scherzi a parte:non legatevi subito tutti e due. si lega il primo, va su fino alla prima sosta, recupera e solo allora il secondo si lega. già qui molti grop si evitano
se fai tanti zig zag allunga molto le protezioni. oltre a scorrere meglio, la corda non si attorciglia.
se fai doppie non passare la corda su due anelli, due chiodi o due cordini.solo in un unico punto. altrimenti si attorciglia (tipo quando in falesia stai su due catene).


purtroppo tutte cose che faccio già... :(

mi avevano detto di trovare un ponte alto 60 metri, buttare giù la corda e lasciare che si de-attorcigli da sola...ma non so se era un tentativo per farmi tentare un mortale bangi giamping :twisted:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Roberto » gio set 08, 2005 11:35 am

Dipende anche dalla corda: alcune si attorcigliano di più, altre di meno; oltre che dal diametro: più sottili sono più si aggrovigliano.
Resta il fatto che è inevitabile e bisogna farci l'abitudine, spece se si fanno molte doppie.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda teocalca » gio set 08, 2005 12:04 pm

:?:
non è che fai per caso ancora sicura con l'otto ???
Se sì, sappi che questo fece un patto col diavolo...
:lol: :lol: :lol:
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda AlbertAgort » gio set 08, 2005 12:13 pm

teocalca ha scritto::?:
non è che fai per caso ancora sicura con l'otto ???

:lol: :lol: :lol:


eisenstecken?
ah ah ah ah ah ah ah :D :D :oops: :evil:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda sat » gio set 08, 2005 20:04 pm

nel recuperare il secondo succede spesso anche a me che si attorciglino le corde, a fare doppie no (con la piastrina). Ho visto corde attorcigliarsi quando fai le doppie solo se hai il brutto vizio di legare assieme i 2 capi sciolti delle corde (quelli su cui di solito fai i nodini di sicurezza).
sat
 
Messaggi: 39
Iscritto il: ven giu 06, 2003 9:03 am
Località: Trento

Re: perchè le corde si attorcigliano?

Messaggioda bicius » gio set 15, 2005 23:14 pm

bepositive ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:importantissima aggiunta: non uso otto o mezzi barcaioli, ma solo secchiello, piastrina, e cassin più


:lol: :lol: allora ci sono solo alcuni motivi plausibili:

a- non si attorcigliano... hanno crampi, convulsioni e spasmi provocati dall'aver arrampicato con il famoso albertagort 8)

b- sono agenti segreti di buzz che, a guisa di boa constrictor, tentano di soffocarti tra le loro spire 8O 8O

c- sono chiuse e introverse, poverine... portale a fare lo spigolo del sass di stria o una via sulle placche zebrate e vedrai che torneranno a sorridere :D

d- anche loro hanno visto il topic sulla defecazione in parete, facendo certe vie gli viene lo stimolo e se la tengono stretta.... :oops:

e- leggi troppo tiramolla :roll:
:wink:
probabilmente dipende da come le fai su?



perche sono delle bastarde :twisted: :twisted: :
bicius
 
Messaggi: 551
Images: 1
Iscritto il: lun mar 03, 2003 15:17 pm
Località: Torbole sul Garda

Messaggioda gug » ven set 16, 2005 8:50 am

E' un complotto!
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Feo » ven set 16, 2005 10:55 am

Roberto ha scritto:Non lo so ma accade, è uno dei dogmi dell'alpinismo e bisogna accettarlo così.
Ho si ha fede o no! :wink:

Straquoto Roberto! :D
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda drstein » sab set 17, 2005 3:12 am

E' colpa di berlusconi!
E della fasi!
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda dademaz » lun set 19, 2005 11:03 am

bhe penso si attorciglino x la fattezza intriseca di costruzione! 8O
volevo dire x come vengono prodotte....insomma l'insieme di capi che vanno a formare la corda vengono intrecciati con un movimento circolare...quindi quando poi la corda viene stressata (con carichi di lavoro non lineari) questa tende a ruotare e di conseguenza ad attorcigliarsi!

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda Roberto » lun set 19, 2005 11:06 am

dademaz ha scritto:bhe penso si attorciglino x la fattezza intriseca di costruzione! 8O
volevo dire x come vengono prodotte....insomma l'insieme di capi che vanno a formare la corda vengono intrecciati con un movimento circolare...quindi quando poi la corda viene stressata (con carichi di lavoro non lineari) questa tende a ruotare e di conseguenza ad attorcigliarsi!

Davide
Infedele, non puoi spiegare scientificamente un dogma :evil:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda dademaz » lun set 19, 2005 11:14 am

Roberto ha scritto:
dademaz ha scritto:bhe penso si attorciglino x la fattezza intriseca di costruzione! 8O
volevo dire x come vengono prodotte....insomma l'insieme di capi che vanno a formare la corda vengono intrecciati con un movimento circolare...quindi quando poi la corda viene stressata (con carichi di lavoro non lineari) questa tende a ruotare e di conseguenza ad attorcigliarsi!

Davide
Infedele, non puoi spiegare scientificamente un dogma :evil:


:oops: ehm certo.....scusa....in realtà era una metafora:
la verità è appunto che le corde si attorcigliano xchè i singoli capi, in quanto esseri viventi guidati da spiriti superiori, si muovono nello spazio seguendo un disegno ben preciso....ovviamente a noi in parte sconosciuto e sicuramente comprensibile solo con una profonda fede!

meglio così?
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda Roberto » lun set 19, 2005 11:17 am

dademaz ha scritto:
Roberto ha scritto:
dademaz ha scritto:bhe penso si attorciglino x la fattezza intriseca di costruzione! 8O
volevo dire x come vengono prodotte....insomma l'insieme di capi che vanno a formare la corda vengono intrecciati con un movimento circolare...quindi quando poi la corda viene stressata (con carichi di lavoro non lineari) questa tende a ruotare e di conseguenza ad attorcigliarsi!

Davide
Infedele, non puoi spiegare scientificamente un dogma :evil:


:oops: ehm certo.....scusa....in realtà era una metafora:
la verità è appunto che le corde si attorcigliano xchè i singoli capi, in quanto esseri viventi guidati da spiriti superiori, si muovono nello spazio seguendo un disegno ben preciso....ovviamente a noi in parte sconosciuto e sicuramente comprensibile solo con una profonda fede!

meglio così?
Le corde si attorcigliano perché il dio degli scalatori ha deciso così! :wink:
Questo è il dogma, se credi di confutare la sacra verità, dici una bestemmia :evil:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda dademaz » lun set 19, 2005 11:23 am

Roberto ha scritto:
dademaz ha scritto:
Roberto ha scritto:
dademaz ha scritto:bhe penso si attorciglino x la fattezza intriseca di costruzione! 8O
volevo dire x come vengono prodotte....insomma l'insieme di capi che vanno a formare la corda vengono intrecciati con un movimento circolare...quindi quando poi la corda viene stressata (con carichi di lavoro non lineari) questa tende a ruotare e di conseguenza ad attorcigliarsi!

Davide
Infedele, non puoi spiegare scientificamente un dogma :evil:


:oops: ehm certo.....scusa....in realtà era una metafora:
la verità è appunto che le corde si attorcigliano xchè i singoli capi, in quanto esseri viventi guidati da spiriti superiori, si muovono nello spazio seguendo un disegno ben preciso....ovviamente a noi in parte sconosciuto e sicuramente comprensibile solo con una profonda fede!

meglio così?
Le corde si attorcigliano perché il dio degli scalatori ha deciso così! :wink:
Questo è il dogma, se credi di confutare la sacra verità, dici una bestemmia :evil:


8O :roll: :P :D grazie Roberto....ho visto la luceeeeee!!!!!!!!!!!!
te ne sarò grato per sempre!
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron