ma si puo' arrivare a tanto per una polenta e camoscio?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

ma si puo' arrivare a tanto per una polenta e camoscio?

Messaggioda AlpineMan® » ven set 09, 2005 19:35 pm

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

non ho piu parole...

:cry: :cry: :cry: :cry:

ma solo lacrime..

:cry: :cry: :cry: :cry:

________________________________

"un giovane esemplare di camoscio abbattuto da bracconiere"

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

inutile dire che ho il morale sotto le scarpe...
nonj ne posso piu di sti pezzi di merda che purtroppo hanno il diritto di infestare le orobie con la loro presenza oscena!!!

qua lo dico...e badate bene nn lo nego,per questi animali(con tutti il rispetto per i veri animali..),ci vorrebbe la legge del taglione!!

tu mi hai sparato( a me povero camoscio)...e lo hai fatto con l'inganno(carabina da precisione con mirino digitale,proiettili non consoni alla caccia,periodo che lo vietava(altrimenti il camoscio col c***o che lo beccava..)....silenziatore per non dar troppo all'orecchio!!!
bene!!adesso io(che non sono un camoscio,ma ne sono amico fraterno..)-...prendo te bracconiere e ti strappo le palle..poi te le faccio ingoiare in salsa rosa..e per finire ti infilo un ramo di rose nel culo...e poi te lo tolgo..ti lego e sulla tua schiena ci faccio un raduno spontaneo di formiche rosse..innoltre ti sego le ossa e ti spezzo le gambine..e come dolce ti faccio camminare sui carboni ardenti,,,anzi no troppo semplice..facciamo cosi,ti ci faccio rotolare sui carboni ardenti...ed io li sulla sedia stravaccato che mi gusto lo spettacolo!!

si bracconiere ricorda questa volta ti e' andata bene,ci hanno pensato i guardia caccia a blindarti,che come si sa usano mani di velluto con chi trasgredisce,ma ricorda e ficcatelo in quellla capoccia di minkia che hai...se per sbaglio incroci la mia strada,nessuna legge al mondo potra salvarti le chiappe,AM® ti sbatte al muro e ti fotte finche' non esalerai l'ultimo respiro!!!

ed ora ne ho piene le palle di tutto e di tutti e me ne vado su in baita ad ubbriacarmi:::
dimenticare mi sembra la cosa migliore!!

_________________________

"bracconiere arrestato e denunciato dalla polizia provinciale con l'ausilio delle guardie venatorie.E' accusato di aver abbattuto un camoscio maschio in periodo di caccia vietata alla specie!Colpevole anche del reato di modifica di arma da caccia,infatti era provvista di silenziatore per cercare di nn farsi sentire!Ha ammesso le sue colpe,e ci mancherebbe,nello zaino oltre all'arma aveva anche avvolto nel celofan le parti gia sezionate del camoscio abbattuto!!ha ammesso che per colpire indisturbato usava la fitta rete di cunicoli sotterranei della spianata del barbellino,che di tanto in tanto hanno delle feritoie per il ricircolo dell'aria,da dove il bastardo sputava fuoco per abbattere le sue prede!!

...credo che ogni altro commento sia superfluo..

personalmente mi sento solo di dire una preghiera all'anima del povero camoscio!!!
:cry:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda AlbertAgort » ven set 09, 2005 19:54 pm

ma perchè non si sparano fra di loro?

arco e frecce bisognerebbe dargli, no carabina col proiettile che in 2km si abbassa di 10 cm


Immagine
cè da andarne fieri
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda lavoisier » ven set 09, 2005 20:04 pm

AlbertAgort ha scritto:arco e frecce bisognerebbe dargli,


Guarda che c'è gente che con arco e frecce abbatte gli orsi...prova a farti un giro su internet!
"Venerdì non posso venire perchè non so che diavolo devo fare" (Frullallà)
Avatar utente
lavoisier
 
Messaggi: 1741
Images: 9
Iscritto il: sab lug 10, 2004 12:47 pm
Località: Enschede (NL)

Messaggioda Siloga66 » ven set 09, 2005 20:21 pm

Non ho parole e mi associo al dolore dell'amico Alpino. :cry: :cry: :cry:
Meno cacciatori e piu AM.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda AlbertAgort » ven set 09, 2005 20:28 pm

posso essere d'accordo se si uccide per scopi alimentari, perchè tanto la carne la mangiamo anche noi....
ma uccidere un animale e farne un trofeo è una puttanata demenziale
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda sideshow-nico » ven set 09, 2005 21:20 pm

tipica manifestazione di pseudo-virilita' che affligge la categoria maschile...come l'auto piu' veloce, la barca piu' grossa...

L'uomo vuole poter dire 'io ce l'ho piu' grosso'.
sideshow-nico
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom apr 03, 2005 21:26 pm
Località: sp

Messaggioda BBB » ven set 09, 2005 22:15 pm

AM, la tua immedesimazione animalista è commovente. :roll:

Il bracconiere si merita la condanna + grave che il codice penale indichi per atti di bracconaggio.
Essere affidato ad AM su in baita, che se lo squoia vivo.
:wink:



X AlbertAgort: se uno "deve" tirar giù un cinghiale per forza, è meglio che
lo faccia con una carabina molto precisa e con una palla molto pesante.
Ha più probabilità di lasciarlo sul posto. Con l'arco hai molta + probabilità
di ferirlo e perderlo nella macchia. Un cinghiale ferito può fare km.
Non è un'accusa personale, che nemmeno ti conosco, ma il tuo "dategli arco e frecce", non è una bella proposta animalista. :wink:
Ti informo anche sul fatto che un abbattimento "corretto ed efficace" funziona + per "pressione idraulica" che non per "foramento".
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda AlbertAgort » ven set 09, 2005 22:25 pm

Carlo78 ha scritto:
X AlbertAgort: se uno "deve" tirar giù un cinghiale per forza, è meglio che
lo faccia con una carabina molto precisa e con una palla molto pesante.
Ha più probabilità di lasciarlo sul posto. Con l'arco hai molta + probabilità
di ferirlo e perderlo nella macchia. Un cinghiale ferito può fare km.
Non è un'accusa personale, che nemmeno ti conosco, ma il tuo "dategli arco e frecce", non è una bella proposta animalista. :wink:
Ti informo anche sul fatto che un abbattimento "corretto ed efficace" funziona + per "pressione idraulica" che non per "foramento".


tu si che capisci al volo
ma è possibile che devo spiegare le battute??? :(
mi da solo fastidio che i cacciatori abbiano vita facile
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda BBB » ven set 09, 2005 22:52 pm

Discorso antico e stracomplesso.
Il nostro mondo lo muove l'economia, ma l'equilibrio naturale sarebbe da
preservare.
Lasciando stare questa faccenda, che è di bracconaggio, perciò non c'è argomentazione, se non condanna totale ovviamente.
Ma la caccia è nel dna dell'uomo. Molti non sentono il bisogno di praticarla, altri ne sentono come tu di scalare.
C'è caccia e caccia.
A me non piace il turismo basato sulla caccia. Cioè la "vendita di capi".
Ovvero, con una sola parola: il SAFARI, che è come andare a puttane,
se ci pensi.
Che non vuol dire per forza quello in africa, ma anche quello in europa, in america, ecc.
In fondo però, non è diverso dal fare il permesso di pesca per un fiume o una sua tratta.

Ma se tu vai da QUALSIASI agricoltore di una zona popolata da cinghiali e gli nomini anche solo il nome dell'animale, lui ti presenta il bilancio dell'annata e poi t'implora di farne una strage perchè gli devastano i raccolti.
Cosa gli dici: "Ah! Meglio la vita delle bestie! Che i soldi degli uomini!"
E' quantomeno infantile. Non si può scappare dalla collisione uomo-natura.
Ci vuole un compromesso.
Il bracconaggio va condannato e perseguito senza pietà.
I Safari (da riccastri) andrebbero sospesi a parer mio.
Ma si dovrebbe andare a convincere gli stati africani che contano sui soldi
dei cacciatori di bufali, antilopi e felini. :roll:
La questione non è facile, ma è inutile piagnucolare per gli animaletti come la Ripa di Meana. Anche perchè il + delle volte i cacciatori s'intendono di fauna e di flora + dei loro critici, che spesso non distinguono un capriolo da un camoscio (uno è un cervide, l'altro è un bovide) e non sanno argomentare alcun'arringa. :wink:

p.s. parlo a egual distanza tra cacciatore e amante degli animali.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda AlbertAgort » ven set 09, 2005 23:03 pm

siamo un popolo di sapienti, e il referendum sull'abolizione della caccia, a suo tempo,non ottenne il quorum...cè un generale disinteresse per la questione...
parlano anche di caccia selettiva, ma ha un senso? cosè effettivamente che detta un limite per la popolazione di una data specie?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda BBB » ven set 09, 2005 23:13 pm

AlbertAgort ha scritto:parlano anche di caccia selettiva, ma ha un senso?


E' il compromesso di cui sopra.

AlbertAgort ha scritto:cosè effettivamente che detta un limite per la popolazione di una data specie?


Censimenti, numero capi maschi, femmine, cuccioli, giovani, adulti. Studi zoologici, selezione zootecnica.
Risultato?
Non sempre i capi da abbattere (ordinati dalla provincia) vengono presi tutti.
Popolazione caprioli in comunque in aumento, incidenti d'auto da attraversamento ungulati, sempre + in aumento.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda AlbertAgort » ven set 09, 2005 23:19 pm

Carlo78 ha scritto:Popolazione caprioli in comunque in aumento, incidenti d'auto da attraversamento ungulati, sempre + in aumento.


ultimamente di notte è meglio andar piano, 3 rischiati impatti in due mesi
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda BBB » ven set 09, 2005 23:21 pm

Ti assicuro che non rischiano l'estinzione :wink:

Capacità di adattamento dei caprioli eccezionale :!: :o
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

camoscio...

Messaggioda brunoz » ven set 09, 2005 23:34 pm

Ciao a tutti !! :evil:
Ehi, AM@, quando ti sarà passata la sbronza e sarai tu alla caccia di quel
bastardo, fammi un fischio, ti dò una mano molto-molto volentieri... :evil: :evil:
Miao
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Messaggioda Danielrock » ven set 09, 2005 23:45 pm

Non per prendere le difese del bracconiere (bastardi sfruttatori della natura) ma avete mai pensato allecoseguenze che potrebbe avere l'evoluzione delle popolazioni animali (allo stato attuale) senza un interventi venatorio!!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Moga » ven set 09, 2005 23:51 pm

Il cacciare in sè è attività nobile, certamente a parer mio, assai di più che non l' allevamento a scopi alimentari; per lo meno si cacciano animali liberi.

La caccia intesa come sport è qualcosa di demenziale: l' unico sport dove si sa già chi vince! Almeno dalle mie parti dove la maggior parte dei cacciatori se potesse sparerebbe comodamente dal fuoristrada... altro che conoscitori della natura! Conoscitori delle specie cacciabili! Quelli che conoscono ed apprezzano l' ambiente naturale li conto sulle dita delle mani, la maggior parte sono degli appassionati d' armi, niente più. Che poi, per eliminare i cosiddetti "nocivi" (Le specie che predano quelle da loro cacciate) si sentono in diritto di spargere bocconi avvelenati...

Cosa può dire del bracconaggio uno che, allenandosi a correre nel bosco si è visto puntare una doppietta... (Ci vado sempre nei giorni non di caccia perchè comunque non mi fido ma quando la caccia è chiusa vorrei stare tranquillo...)

Cinghiali e Caprioli sono un grosso problema per gli agricoltori ma in gran parte sono stati introdotti per la felicità dei cacciatori.
E siccome per eliminarli si usano armi che possono essere pericolose, che so, per un escursionista o un cercatore di funghi, beh, consiglio di andarci piano...

Buone polente e camosci.
Vagabondi innamorati dell' orizzonte
Avatar utente
Moga
 
Messaggi: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: 353m slm

il camoscio

Messaggioda pitti » sab set 10, 2005 0:01 am

Ciao!
Mio caro Alpineman mi sto ubriacando (idealmente con te). Anche a me
girano parecchio le..... (pur non possedendole!) :evil: :evil: :evil:
'notte...
Avatar utente
pitti
 
Messaggi: 45
Images: 2
Iscritto il: mer set 07, 2005 21:35 pm
Località: campanone 100 colpi

Messaggioda Danielrock » sab set 10, 2005 0:06 am

io, forse, venendo da una realtà particolare come quella del trentino ho una visione diversa della caccia. Qui è un arte che ci si tramanda di padre in figlio.
Attualmente, se in trentino venisse chiusa la caccia (che ora mai nn è piu una necessità, ma uno spotr come lo può essere l'arrampicata o l'escursionismo) i danni alle popolazioni di animali sarebbero maggiori dei benfici. Mancando o randi predatori non vi è piu una regolarione naturale e l'uomo deve sostituire tale discompensio!!!
(sottolineo non difendo assolutamente i bracconieri ma cerco di far capire l'importanza della caccia - anche se cacciatore non sono- allinterno della situzione ambientale in cui viviamo)
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda sciallù » sab set 10, 2005 0:15 am

bracconaggio ai bracconieri :!: :evil:
Avatar utente
sciallù
 
Messaggi: 2349
Images: 22
Iscritto il: mer ago 10, 2005 20:33 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda BBB » sab set 10, 2005 1:29 am

Danielrock ha scritto:io, forse, venendo da una realtà particolare come quella del trentino ho una visione diversa della caccia. Qui è un arte che ci si tramanda di padre in figlio.
Attualmente, se in trentino venisse chiusa la caccia (che ora mai nn è piu una necessità, ma uno spotr come lo può essere l'arrampicata o l'escursionismo) i danni alle popolazioni di animali sarebbero maggiori dei benfici. Mancando o randi predatori non vi è piu una regolarione naturale e l'uomo deve sostituire tale discompensio!!!
(sottolineo non difendo assolutamente i bracconieri ma cerco di far capire l'importanza della caccia - anche se cacciatore non sono- allinterno della situzione ambientale in cui viviamo)


Tu parli della caccia di selezione, che io considero l'unica caccia ammissibile, e la difendo.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.