Forse ti riferisci a quella che è la normale alla Valgrande (un mix della parte bassa del percorso di Angelini, Sperti e Cerutti - 1925 - con la parte alta del percorso di Hozwarth e Knoth - 1907); difficoltà 3°/4° secondo il Kelemina (un pass. 5°- secondo la guida fotografica del Visentini). Se è questa puoi vedere la mia relazione su
www.rampegoni.it (
www.rampegoni.it/file/vie/civetta-Moiaz ... zwarth.pdf). La via l'ho percorsa sei anni fa, si svolge in un bel ambiente ma forse non vale la pena camminare da Palafavera al Coldai e poi alla base per fare 200 m di via interessante ma non bellissima. La prima parte è divertente; la seconda che si svolge in una fessura-camino non sempre salda e un po' sporca di detrito non è meritevole ed inoltre ha un passaggio ostico (quello di 5°- secondo la guida Visentini) per superare un masso incastrato con sopra dei detriti. E' sicuramente più interessante il pilastro nord-est (che corre a fianco), un po' più difficile ma con arrampicata più bella.