COME FARE SICURA!!!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

COME FARE SICURA!!!

Messaggioda bradipo » ven lug 01, 2005 10:42 am

C'è una cosa che mi manda in bestia: ditemi voi se sbaglio....Parecchi amichetti con i quali vado ogni tanto, fanno sicura mettendo il moschettone nell'imbrago NON nell'anello di servizio ma esclusivamente nelle due asole che tengono l'anello stesso (asola superiore e inferiore dell'imbrago) dicendo che è più sicuro! Questo avviene anche quando si calano in doppia. A parte che il moschettone messo li lavora male rispetto all'asse di qualsiasi freno ci si monti, ma mi pare una cavolata dire in assoluto non mi fido dell'anello di servizio perchè ha le cuciture etc etc. Voi che ne pensate? Io ho sempre usato l'anello di servizio sia per eventuali autobloccanti che per la sicura la primo, riservando le due asole solo per longe o per allungare il discensore nelle doppie. Ditemi voi....e soprattutto beccateve sta bomba 8O
Avatar utente
bradipo
 
Messaggi: 428
Iscritto il: ven mag 07, 2004 16:41 pm

Messaggioda yinyang » ven lug 01, 2005 10:45 am

io non ne so un c***o, però per me, quando mi viene qualche paranoia, mi dico "se non ti fidi dell'anello di servizio...è meglio che te ne stai a casa proprio" :roll:

e funziona
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: COME FARE SICURA!!!

Messaggioda AlbertAgort » ven lug 01, 2005 10:52 am

sull'anello di servizio facci un giro di kevlar così sei sicuro che almeno tiene 15 kn e poi usalo anche per legarti da primo :idea:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda fab » ven lug 01, 2005 10:57 am

Per far sicura uso l'anello di servizio...
per l'autobloccante delle doppie passo la ghiera nelle 2 asole che collegano l'anello!

e io ho sempre ragione! :roll:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Roberto » ven lug 01, 2005 10:57 am

Questa cosa fa arrabbiare anche me.
Non fidarsi dell'anello di servizio è una cavolata immane, visto che è ben più robusto di una fettuccia di rinvio, alla quale affidiamo tutte le nostre speranze di resistenza ad una caduta.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: COME FARE SICURA!!!

Messaggioda civre » ven lug 01, 2005 10:58 am

bradipo ha scritto:C'è una cosa che mi manda in bestia: ditemi voi se sbaglio....Parecchi amichetti con i quali vado ogni tanto, fanno sicura mettendo il moschettone nell'imbrago NON nell'anello di servizio ma esclusivamente nelle due asole che tengono l'anello stesso (asola superiore e inferiore dell'imbrago) dicendo che è più sicuro! Questo avviene anche quando si calano in doppia. A parte che il moschettone messo li lavora male rispetto all'asse di qualsiasi freno ci si monti, ma mi pare una cavolata dire in assoluto non mi fido dell'anello di servizio perchè ha le cuciture etc etc. Voi che ne pensate? Io ho sempre usato l'anello di servizio sia per eventuali autobloccanti che per la sicura la primo, riservando le due asole solo per longe o per allungare il discensore nelle doppie. Ditemi voi....e soprattutto beccateve sta bomba 8O


anche le fetucce dei rinvii hanno le cuciture però tengono più dei moschettoni :!:

Prima di tutto l'anello di servizio è fatto a posta per questi usi e non per semplice collegamento tra cosciale e cintura (alcune marche consigliano di utilizzare l'anello per tutto), inoltre l'imbrago è studiato per dissipare la forza sul nostro corpo nel modo migliore, se cambiamo la distanza tre cosciale e cintura cambia tutto!
Inoltre collegando cintura e cosciali con il moschettone, quest'ultimo và a lavorare sul suo asse traversale (facendo due calcoli, l'anello di servizio è più robusto della fetuccia del rinvio quindi tiene circa 25 kN, un moschettone a ghiera sottoposto ad uno sforzo traversale tiene 10 kN, fate voi :!: )
Avatar utente
civre
 
Messaggi: 151
Images: 4
Iscritto il: sab ott 23, 2004 18:11 pm
Località: Liguria

Messaggioda civre » ven lug 01, 2005 11:02 am

cos'è questa cosa? :?
mentre ho scritto la risposta hanno già risposto in 3!!!!
non vale :!: :!: :!: :!: :!:
Avatar utente
civre
 
Messaggi: 151
Images: 4
Iscritto il: sab ott 23, 2004 18:11 pm
Località: Liguria

Messaggioda AlbertAgort » ven lug 01, 2005 11:03 am

fab ha scritto:per l'autobloccante delle doppie passo la ghiera nelle 2 asole che collegano l'anello!



facendo così per un breve periodo ho rovinato il rivestimento esterno dell imbrago.....perchè sul moschettone c'erano degli spigoletti in prossimità della leva
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: COME FARE SICURA!!!

Messaggioda Herman » ven lug 01, 2005 13:21 pm

bradipo ha scritto: dire in assoluto non mi fido dell'anello di servizio perchè ha le cuciture


...mentre cosciali e cintura sono attaccati con lo sputo... :lol: :lol: :lol:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Re: COME FARE SICURA!!!

Messaggioda civre » ven lug 01, 2005 13:38 pm

Herman ha scritto:...mentre cosciali e cintura sono attaccati con lo sputo... :lol: :lol: :lol:


ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

allora è meglio farsi cintura e cosciali di moschettoni :!: :!: :!: :!:
Avatar utente
civre
 
Messaggi: 151
Images: 4
Iscritto il: sab ott 23, 2004 18:11 pm
Località: Liguria

Re: COME FARE SICURA!!!

Messaggioda Zio Vare » ven lug 01, 2005 14:36 pm

bradipo ha scritto: Io ho sempre usato l'anello di servizio per la sicura la primo

continua pure :wink:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: COME FARE SICURA!!!

Messaggioda LimaMike » ven lug 01, 2005 14:59 pm

bradipo ha scritto:C'è una cosa che mi manda in bestia: ditemi voi se sbaglio....Parecchi amichetti con i quali vado ogni tanto, fanno sicura mettendo il moschettone nell'imbrago NON nell'anello di servizio ma esclusivamente nelle due asole che tengono l'anello stesso (asola superiore e inferiore dell'imbrago) dicendo che è più sicuro! Questo avviene anche quando si calano in doppia. A parte che il moschettone messo li lavora male rispetto all'asse di qualsiasi freno ci si monti, ma mi pare una cavolata dire in assoluto non mi fido dell'anello di servizio perchè ha le cuciture etc etc. Voi che ne pensate? Io ho sempre usato l'anello di servizio sia per eventuali autobloccanti che per la sicura la primo, riservando le due asole solo per longe o per allungare il discensore nelle doppie. Ditemi voi....e soprattutto beccateve sta bomba 8O


L'anello di servizio è testato alla stessa maniera del resto dell'imbragatura. Quindi non ha proprio, come già detto da altri, non fidarsi dell'anello. Sono e restano inutili paranoie.

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda cuorpiccino » ven lug 01, 2005 16:27 pm

A un mio amico, si è spezzato l'anello di servizio! :x




































NOOOOO non è vero.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda LimaMike » ven lug 01, 2005 16:33 pm

cuorpiccino ha scritto:A un mio amico, si è spezzato l'anello di servizio! :x

Questo si che è grave. Spero vivamente che nessuno si sia fatto del male.
Daltronde rotture di cordini, fettuccie, moschettoni o materiale in genere sono possibili non auspicabili e si spera capitino sempre più raramente.è Ma confermo l'anello sia testato come il resto dell'imbragatura.

Salut
ML





































NOOOOO non è vero.
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda cuorpiccino » ven lug 01, 2005 16:38 pm

8O :lol:

LIIIIMAAAAAA, sei sveglio?
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda LimaMike » ven lug 01, 2005 16:46 pm

cuorpiccino ha scritto:8O :lol:

LIIIIMAAAAAA, sei sveglio?


Evidentemente NO!
Sorry

ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda Roberto » ven lug 01, 2005 19:01 pm

Io uso l'anello a "mezzo servizio" :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: COME FARE SICURA!!!

Messaggioda vale_drill_man » ven lug 01, 2005 19:39 pm

bradipo ha scritto:C'è una cosa che mi manda in bestia: ditemi voi se sbaglio....Parecchi amichetti con i quali vado ogni tanto, fanno sicura mettendo il moschettone nell'imbrago NON nell'anello di servizio ma esclusivamente nelle due asole che tengono l'anello stesso (asola superiore e inferiore dell'imbrago) dicendo che è più sicuro! Questo avviene anche quando si calano in doppia. A parte che il moschettone messo li lavora male rispetto all'asse di qualsiasi freno ci si monti, ma mi pare una cavolata dire in assoluto non mi fido dell'anello di servizio perchè ha le cuciture etc etc. Voi che ne pensate? Io ho sempre usato l'anello di servizio sia per eventuali autobloccanti che per la sicura la primo, riservando le due asole solo per longe o per allungare il discensore nelle doppie. Ditemi voi....e soprattutto beccateve sta bomba 8O


i test dei moschettoni sono fatti su 2 assi,ossia da una parte tiri,e dall'altra pure,se lo metti nelle due asole,il tutto funziona su 3 assi.........da una parte tira un asse(quella dell'attrezzo cui fai sicura),e dall'altra tirano altri 2 assi (quella del cosciale e bacinale),e la cosa è sbagliata e scomoda,infondo se si chiama di servizio ci sara' un perchè???

aiuto ho un dis-servizio.......... :wink:
dagle e dagle.....se gonfia l'ovaglie!!!
Avatar utente
vale_drill_man
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mer feb 18, 2004 18:00 pm
Località: fra-li-sassi

Messaggioda Brozio » ven lug 01, 2005 20:18 pm

una volta ho sentito che l'anello è la parte più resistente dell'imbrago...non so se effettivamente è vero ma di sicoro tiene alla grande! :D
anch'io lo uso x fare sicura al primo e per gli autobloccanti!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Re: COME FARE SICURA!!!

Messaggioda Alpe » lun lug 11, 2005 18:09 pm

LimaMike ha scritto:
bradipo ha scritto:C'è una cosa che mi manda in bestia: ditemi voi se sbaglio....Parecchi amichetti con i quali vado ogni tanto, fanno sicura mettendo il moschettone nell'imbrago NON nell'anello di servizio ma esclusivamente nelle due asole che tengono l'anello stesso (asola superiore e inferiore dell'imbrago) dicendo che è più sicuro! Questo avviene anche quando si calano in doppia. A parte che il moschettone messo li lavora male rispetto all'asse di qualsiasi freno ci si monti, ma mi pare una cavolata dire in assoluto non mi fido dell'anello di servizio perchè ha le cuciture etc etc. Voi che ne pensate? Io ho sempre usato l'anello di servizio sia per eventuali autobloccanti che per la sicura la primo, riservando le due asole solo per longe o per allungare il discensore nelle doppie. Ditemi voi....e soprattutto beccateve sta bomba 8O


L'anello di servizio è testato alla stessa maniera del resto dell'imbragatura. Quindi non ha proprio, come già detto da altri, non fidarsi dell'anello. Sono e restano inutili paranoie.

Salut
ML


Spiacente ma l'informazione non è corretta. L'anellao di servizio NON é TESTATO secondo le norme UIAA / CE. Motivo il difficile quanto improbabile calcolo dell'usura dello stesso, visto che è la parte più esposta allo strofinio sulla parete. L'anello viene realizzato dai costruttori seguendo le procedure usate per le fettucce (dei rinvii, anelli di corda e quant'altro), ma a lavoro finito l'anello di servizio non viene testato.
Anch'io lo uso spesso, sia chiaro... comunque ognuno tiri le sue conclusioni. :lol:
Avatar utente
Alpe
 
Messaggi: 14
Iscritto il: dom lug 10, 2005 23:01 pm
Località: Cinisello B.

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron