da krapp1975 » mer apr 27, 2005 10:32 am
da elite 1972 » mer apr 27, 2005 11:08 am
da ivalle » mer apr 27, 2005 11:23 am
da dags1972 » mer apr 27, 2005 11:38 am
da teocalca » mer apr 27, 2005 22:01 pm
da dags1972 » mer apr 27, 2005 22:04 pm
teocalca ha scritto:...l'unica volta che in 24 ore sono passato dalla cima del Lyskamm a Porto Torres in Sardegna mi ricordo di aver preso una mina (leggi sbornia) colossale bevendo due semplici morettone da 66...
saranno stati i globuli rossi che erano troppo in pumpa![]()
![]()
da krapp1975 » gio apr 28, 2005 9:29 am
da guido6677 » ven apr 29, 2005 9:51 am
dags1972 ha scritto:teocalca ha scritto:...l'unica volta che in 24 ore sono passato dalla cima del Lyskamm a Porto Torres in Sardegna mi ricordo di aver preso una mina (leggi sbornia) colossale bevendo due semplici morettone da 66...
saranno stati i globuli rossi che erano troppo in pumpa![]()
![]()
tremenda la moretti a 0 slm
da dademaz » ven apr 29, 2005 10:49 am
krapp1975 ha scritto:Ho capito... dopo due settimane a 0slm mi son perso tutta l'acclimatazione che mi ritrovavo spontanea...
Peccato, il tempo di una toccata e fuga di un giorno per un facile 4000 ce l'avevo, più giorni per l'acclimatazione invece quest'anno mi mancano!
Grazie per le risposte
Ciao
Andrea
da pietrorrrago » ven apr 29, 2005 12:11 pm
da dags1972 » ven apr 29, 2005 12:17 pm
pietrorrrago ha scritto:Secondo me ha ragione Davide, varia molto da persona a persona e probabilmente dalla "base" da cui parti.
Io per esempio "sento" molto poco la quota, l'estate scorsa senza preparazione specifica (mi limitavo a fare fiato con corse nel parco di Monza) in spedizione non ho avuto nessun problema di acclimatamento.
Ma già normalmente non ho particolari risentimenti salendo velocemente in quota, non chiedermi come mai, non lo so, anche se non seguo alcun allenamento mirato.
Anche per la perdita della "pompa" varia molto, sempre l'anno scorso dopo un mese (24 giorni per la precisione) mi sono sparato una mezza maratona in tempi stelari arrivando al traquardo con ancora un sacco di birra; ho ripreso i miei normali tempi (scarsi) dopo circa due mesi.
da pietrorrrago » ven apr 29, 2005 12:25 pm
dags1972 ha scritto:pietrorrrago ha scritto:Secondo me ha ragione Davide, varia molto da persona a persona e probabilmente dalla "base" da cui parti.
Io per esempio "sento" molto poco la quota, l'estate scorsa senza preparazione specifica (mi limitavo a fare fiato con corse nel parco di Monza) in spedizione non ho avuto nessun problema di acclimatamento.
Ma già normalmente non ho particolari risentimenti salendo velocemente in quota, non chiedermi come mai, non lo so, anche se non seguo alcun allenamento mirato.
Anche per la perdita della "pompa" varia molto, sempre l'anno scorso dopo un mese (24 giorni per la precisione) mi sono sparato una mezza maratona in tempi stelari arrivando al traquardo con ancora un sacco di birra; ho ripreso i miei normali tempi (scarsi) dopo circa due mesi.
il salendo velocemente....
è salendo con la funivia finche si può e poi a piedi
oppure salire a piedi da fondovalle a tutta birra..?
se salgo a piedi di solito nn ho problemi di quota....(ma di sfinimento)
viceversa se salgo in funivia ho problemi di ...portafoglio
da dags1972 » ven apr 29, 2005 12:32 pm
pietrorrrago ha scritto:dags1972 ha scritto:pietrorrrago ha scritto:Secondo me ha ragione Davide, varia molto da persona a persona e probabilmente dalla "base" da cui parti.
Io per esempio "sento" molto poco la quota, l'estate scorsa senza preparazione specifica (mi limitavo a fare fiato con corse nel parco di Monza) in spedizione non ho avuto nessun problema di acclimatamento.
Ma già normalmente non ho particolari risentimenti salendo velocemente in quota, non chiedermi come mai, non lo so, anche se non seguo alcun allenamento mirato.
Anche per la perdita della "pompa" varia molto, sempre l'anno scorso dopo un mese (24 giorni per la precisione) mi sono sparato una mezza maratona in tempi stelari arrivando al traquardo con ancora un sacco di birra; ho ripreso i miei normali tempi (scarsi) dopo circa due mesi.
il salendo velocemente....
è salendo con la funivia finche si può e poi a piedi
oppure salire a piedi da fondovalle a tutta birra..?
se salgo a piedi di solito nn ho problemi di quota....(ma di sfinimento)
viceversa se salgo in funivia ho problemi di ...portafoglio
Essendo il portafoglio per me un accessorio del tutto inutile (che senso ha portarselo dietro se è sempre più vuoto del vuoto ?) salire velocemente vuol dire rainetto leggero con dentro gli scarponi (se c'è da pestare neve) e poi via di corsa finchè non si vedono le madonne verdi ballare con i puffi (le madonne le cominci a vedere dopo 2000 metri di dislivello, ai 2500 arrivano i puffi e se reggi verso i 3000 riesci pure a vedere Spider che riesce a fare una placca di 6a)
da passolento » dom mag 01, 2005 21:54 pm
pietrorrrago ha scritto:... e se reggi verso i 3000 riesci pure a vedere Spider che riesce a fare una placca di 6a)
da ubirou » lun mag 02, 2005 11:51 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.