boulder valle d'aosta

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

boulder valle d'aosta

Messaggioda mrt 88 » dom apr 17, 2005 20:07 pm

magari è un argomento già trattato..ma non ho trovato nulla....qualcuno mi sa consigliare siti dove reperire info a proposito di quei bei massi che vedo in valle :o , in particolare in val ferret??


grazie
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda il gambero non piace a me » dom apr 17, 2005 21:11 pm

Val Ferret non lo so, ma c'è qualcosa a Arnad vicino il cubo. Mi ricordo che c'era un altro messagio sul questo argumento.. :?
Avatar utente
il gambero non piace a me
 
Messaggi: 151
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda xee » lun apr 18, 2005 10:03 am

Trovi alcuni bei sassi nella piana di Pont, in Valsavarenche (lungo la via per salire al rif. Vittorio Emanuele, per intenderci).

E poi c'è un posto, in zona Monjovet-Champdepraz, che promette di diventare un vero paradiso per il bouldering, ma al momento è....shhhhtttt....segreto 8) :lol:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Re: boulder valle d'aosta

Messaggioda Feo » lun apr 18, 2005 10:07 am

mrt 88 ha scritto:magari è un argomento già trattato..ma non ho trovato nulla....qualcuno mi sa consigliare siti dove reperire info a proposito di quei bei massi che vedo in valle :o , in particolare in val ferret??


grazie

Siti non ne conosco... ma di bibliografia ce n'è: Su Alto n°4 (estate 2000).
Ultima modifica di Feo il lun apr 18, 2005 10:27 am, modificato 1 volta in totale.
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Barolo » lun apr 18, 2005 10:25 am

Ciao,
per il cubo:
http://www.cyberclimber.it/it/Cubo.htm

Da qualche parte a casa dovrei avere la guida cha avevano fatto per uno dei raduni organizzati dai ragazzi del B-Side proprio al Cubo.
Potrei mandartela via fax (pochi fogli A4).
'Arvezze!!
:: Barolo ::
Avatar utente
Barolo
 
Messaggi: 358
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda kravun » lun apr 18, 2005 12:19 pm

xee ha scritto:Trovi alcuni bei sassi nella piana di Pont, in Valsavarenche (lungo la via per salire al rif. Vittorio Emanuele, per intenderci).

E poi c'è un posto, in zona Monjovet-Champdepraz, che promette di diventare un vero paradiso per il bouldering, ma al momento è....shhhhtttt....segreto 8) :lol:


Qualcosa non mi torna.......Monjovet non è esattamente dalla parte opposta della Valle rispetto a Champdepraz?????
(....almeno che la zona non sia nei paraggi delle tubature dell'ENEL...... :idea: )

Ciau
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda xee » lun apr 18, 2005 15:05 pm

kravun ha scritto:
xee ha scritto:Trovi alcuni bei sassi nella piana di Pont, in Valsavarenche (lungo la via per salire al rif. Vittorio Emanuele, per intenderci).

E poi c'è un posto, in zona Monjovet-Champdepraz, che promette di diventare un vero paradiso per il bouldering, ma al momento è....shhhhtttt....segreto 8) :lol:


Qualcosa non mi torna.......Monjovet non è esattamente dalla parte opposta della Valle rispetto a Champdepraz?????
(....almeno che la zona non sia nei paraggi delle tubature dell'ENEL...... :idea: )

Ciau


Monjovet capoluogo si trova dall'altra parte della Dora rispetto a Champdepraz capoluogo, ma i rispettivi territori comunali sono confinanti.
Il luogo in oggetto e' molto "imboscato" e non e' vicino alle tubature dell'Enel :wink:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda kravun » lun apr 18, 2005 15:26 pm

xee ha scritto:
kravun ha scritto:
xee ha scritto:Trovi alcuni bei sassi nella piana di Pont, in Valsavarenche (lungo la via per salire al rif. Vittorio Emanuele, per intenderci).

E poi c'è un posto, in zona Monjovet-Champdepraz, che promette di diventare un vero paradiso per il bouldering, ma al momento è....shhhhtttt....segreto 8) :lol:


Qualcosa non mi torna.......Monjovet non è esattamente dalla parte opposta della Valle rispetto a Champdepraz?????
(....almeno che la zona non sia nei paraggi delle tubature dell'ENEL...... :idea: )

Ciau


Monjovet capoluogo si trova dall'altra parte della Dora rispetto a Champdepraz capoluogo, ma i rispettivi territori comunali sono confinanti.
Il luogo in oggetto e' molto "imboscato" e non e' vicino alle tubature dell'Enel :wink:



Allora non mi resta che aspettare ..... :wink:
Ciau
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda mrt 88 » lun apr 18, 2005 18:25 pm

Barolo ha scritto:Ciao,
per il cubo:
http://www.cyberclimber.it/it/Cubo.htm

Da qualche parte a casa dovrei avere la guida cha avevano fatto per uno dei raduni organizzati dai ragazzi del B-Side proprio al Cubo.
Potrei mandartela via fax (pochi fogli A4).


sei molto gentile :wink: , ma penso che mi basti il sito indicato, al max comprerò la guida...comunque ero + interessato alla val ferret perchè per me è + comoda....ho visto un sacco di sassi e gente che arrampicava...mah chiederò alle guide...
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda lingerie » lun apr 18, 2005 18:48 pm

[(.
...almeno che la zona non sia nei paraggi delle tubature dell'ENEL...... :idea: )





un giorno ci sono stato in quel posto .....ma è a Quincinetto dove c'è una centrale idrica o qualcosa del genere si vedde anche dall'autostrada..... :?: :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda xee » lun apr 18, 2005 19:12 pm

lingerie ha scritto:[(.
...almeno che la zona non sia nei paraggi delle tubature dell'ENEL...... :idea: )





un giorno ci sono stato in quel posto .....ma è a Quincinetto dove c'è una centrale idrica o qualcosa del genere si vedde anche dall'autostrada..... :?: :wink:


Il posto che dico io NON è a Quincinetto e soprattutto NON si vede dall'autostrada :-D
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda kravun » lun apr 18, 2005 19:27 pm

lingerie ha scritto:[(.
...almeno che la zona non sia nei paraggi delle tubature dell'ENEL...... :idea: )





un giorno ci sono stato in quel posto .....ma è a Quincinetto dove c'è una centrale idrica o qualcosa del genere si vedde anche dall'autostrada..... :?: :wink:


Non volevo fare casino con sta storia delle tubature dell'Enel....
In realtà le tubature che citavo io sono due grosse condotte che si vedono a sinistra quando si entra nella galleria sotto Montjovet.
Avevo visto dei massi sporadici, alcuni tagliati dall'uomo, nel sentiero che porta verso il torrente Rodo......
La centrale che dici te invece è più a valle ed in effetti attorno ci sono dei massi incredibili ma penso che siano tutti in terreni privati.
Ma il posto secret di xee è da un'altra parte......
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda lingerie » mar apr 19, 2005 8:24 am

xee ha scritto:
lingerie ha scritto:[(.
...almeno che la zona non sia nei paraggi delle tubature dell'ENEL...... :idea: )





un giorno ci sono stato in quel posto .....ma è a Quincinetto dove c'è una centrale idrica o qualcosa del genere si vedde anche dall'autostrada..... :?: :wink:


Il posto che dico io NON è a Quincinetto e soprattutto NON si vede dall'autostrada :-D






.....ho capito che non è a Quincinetto :lol: .....ma visto che cravun parlava di tubazioni mi è venuto in mente quel posto li dove c'è la centrale dell'acqua ci sono dei bei boulder .......mi spieghi pero' dov'è sto posto a montjovet ...prometto che non lo dico a nessuno.... :wink:

p.s. Quidnet è in provincia di torino.... :?: :?: :wink: :lol: :lol:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda esteban » mar apr 19, 2005 14:51 pm

Anche ad Ussel ci sono - per sentito dire - diversi massi boulder, ma non li conosco direttamente.
Sono giusto nel bosco nei dintorni del castello.
Per chi non lo sapesse, Ussel è, grosso modo, di fronte a Saint-Vincent.

Rocco, fai sentire la tua boulder-voce 8) ...se hai ancora pelle nelle dita per pigiare, dopo tutto quel pangullich :wink:
Avatar utente
esteban
 
Messaggi: 334
Images: 35
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Aosta

Messaggioda rocco » mar apr 19, 2005 16:03 pm

A Ussel ci sono stato giusto un paio di volte, ma non possedevo ancora il crash pad ed ero solo, per cui non posso dire molto. Il posto non è male, un po' umido, meglio andarci quando non piove da qualche giorno.
Quincinetto è interessante, non fosse per l'impressione che si ha di scalare in corsia di emergenza. Però la base dei massi è quasi sempre molto piatta...
Pont Valsavarenche merita almeno una volta, ma è un luogo tendenzialmente estivo. Stessa cosa vale per Dondena e per la Val Ferret.
Il Kubo è forse il luogo più frequentato, il che fa sì che esistano un paio di guidine e la possibilità di confrontarsi con passaggi valutati in modo diciamo "ufficiale".
Detto questo piacerebbe sapere anche a me dove si trovi questa nuova mecca tra Monjovet e Champdepraz...
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda lingerie » mar apr 19, 2005 17:18 pm

rocco ha scritto:A Ussel ci sono stato giusto un paio di volte, ma non possedevo ancora il crash pad ed ero solo, per cui non posso dire molto. Il posto non è male, un po' umido, meglio andarci quando non piove da qualche giorno.
Quincinetto è interessante, non fosse per l'impressione che si ha di scalare in corsia di emergenza. Però la base dei massi è quasi sempre molto piatta...
Pont Valsavarenche merita almeno una volta, ma è un luogo tendenzialmente estivo. Stessa cosa vale per Dondena e per la Val Ferret.
Il Kubo è forse il luogo più frequentato, il che fa sì che esistano un paio di guidine e la possibilità di confrontarsi con passaggi valutati in modo diciamo "ufficiale".
Detto questo piacerebbe sapere anche a me dove si trovi questa nuova mecca tra Monjovet e Champdepraz...






....veramente a Quincinetto sembra di essere in corsia d'emergenza la cosa positiva è che il terreno sotto non è accidentato quindi non c'è bisogno del crash pad ..poi è di facile accesso l'unica cosa che non si sa nulla dei gradi .....comunque va bene cosi..... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Davide62 » mar apr 19, 2005 20:58 pm

In Val Ferret, appena prima del ponte della Vachey, c'è una stradina sterrata sulla sx dove si parcheggia la macchina.
Ci si inoltra nella pineta per pochi minuti e si trova un bel masso, riconoscibile per una lunga fessura che lo taglia in due.
I passaggi sono moltissimi, alcuni ad opera di Edlinger.
Saendo si incontrano altri massi, più alti e più verticali; ce n'è per tutti i gusti, naturalmente quando si scioglierà la neve :wink: .
A Courmayeur, lungo la vecchia strada statale che porta ad Entreves, poco dopo il bivio per la Val Veny, nei pressi di un supermercato :? , nel bel mezzo di un prato c'è il "Sasso Preuss", numerosi passaggi di Boccalatte e naturalmente Preuss.
In Val Veny seguire le indicazioni per i Casolari di Peuterey, giusto dietro le casette, in una cornice meravigliosa ci sono numerosi blocchi al cospetto del Monte Bianco, anche in questo caso le possibilità sono infinite.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda xee » mar apr 19, 2005 22:11 pm

rocco ha scritto:Detto questo piacerebbe sapere anche a me dove si trovi questa nuova mecca tra Monjovet e Champdepraz...


Appena chi di dovere mi da il permesso, giuro che lo spiffero!
:wink:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda mrt 88 » mar apr 19, 2005 22:24 pm

Davide62 ha scritto:In Val Ferret, appena prima del ponte della Vachey, c'è una stradina sterrata sulla sx dove si parcheggia la macchina.
Ci si inoltra nella pineta per pochi minuti e si trova un bel masso, riconoscibile per una lunga fessura che lo taglia in due.
I passaggi sono moltissimi, alcuni ad opera di Edlinger.
Saendo si incontrano altri massi, più alti e più verticali; ce n'è per tutti i gusti, naturalmente quando si scioglierà la neve :wink: .
A Courmayeur, lungo la vecchia strada statale che porta ad Entreves, poco dopo il bivio per la Val Veny, nei pressi di un supermercato :? , nel bel mezzo di un prato c'è il "Sasso Preuss", numerosi passaggi di Boccalatte e naturalmente Preuss.
In Val Veny seguire le indicazioni per i Casolari di Peuterey, giusto dietro le casette, in una cornice meravigliosa ci sono numerosi blocchi al cospetto del Monte Bianco, anche in questo caso le possibilità sono infinite.



ovvio... :D sapevo di poter contare su di te, :wink: non aspettavo altro...hai centrato nel segno!!! 8) ma il supermercato di cui parli è l'eurospin? ci faccio la spesa... :roll:
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Davide62 » mer apr 20, 2005 21:33 pm

mrt 88 ha scritto:
Davide62 ha scritto:In Val Ferret, appena prima del ponte della Vachey, c'è una stradina sterrata sulla sx dove si parcheggia la macchina.
Ci si inoltra nella pineta per pochi minuti e si trova un bel masso, riconoscibile per una lunga fessura che lo taglia in due.
I passaggi sono moltissimi, alcuni ad opera di Edlinger.
Salendo si incontrano altri massi, più alti e più verticali; ce n'è per tutti i gusti, naturalmente quando si scioglierà la neve :wink: .
A Courmayeur, lungo la vecchia strada statale che porta ad Entreves, poco dopo il bivio per la Val Veny, nei pressi di un supermercato :? , nel bel mezzo di un prato c'è il "Sasso Preuss", numerosi passaggi di Boccalatte e naturalmente Preuss.
In Val Veny seguire le indicazioni per i Casolari di Peuterey, giusto dietro le casette, in una cornice meravigliosa ci sono numerosi blocchi al cospetto del Monte Bianco, anche in questo caso le possibilità sono infinite.



ovvio... :D sapevo di poter contare su di te, :wink: non aspettavo altro...hai centrato nel segno!!! 8) ma il supermercato di cui parli è l'eurospin? ci faccio la spesa... :roll:

Accidenti, non me lo ricordo, comunque appena più avanti dell Grivel in direzione Entreves.
Dimenticavo che in Valgrisa, frazione Reverse, inoltrandosi nel bosco, (bellissimo!!) c'è un enorme masso con addirittura dei monotiri, dal 6a all'8a 8O
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.