Omologazione delle classiche

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Omologazione delle classiche

Messaggioda stefanop » mer ott 27, 2004 16:25 pm

:o Le classiche sono un patrimonio comune di tutti e quindi bisogna che siano messe in condizione che tutti possano usufruirne.
Bisogna togliere le barriere architettoniche che impediscono al neofita alpinista o a chi non ha tempo di allenarsi o a chi non ha voglia di stressarsi con inutili rischi, (insomma a tutti quelli che per qualche motivo non sono in grado di farla), di poterne godere; come oggi già se ne parla a riguardo (giustamente) nei i musei ed edifici pubblici.
Ricordiamoci che essere costretti a fare vie più facili o non poter fare quelle che non fanno altri, può provocare dei traumi psicologici irrimediabili che possono portare anche al suicidio) .
Quindi propongo

1) Spit alle soste e anello per doppia puo succedere che qualcuno non sappia farle ( mica tutti hanno fatto i corsi cai)??? e poi ci vuole un sacco di tempo?e di tempo oggi ce n?è sempre meno così se uno ha l?appuntamento con il dentista o di lavoro o :wink: un appuntamento galante, se è tardi può sempre tornare giù in doppia.

2) Spit lungo la via perchè se :( uno cade ...ciò?. può succedere che uno cade?.. magari ha cominciato ad arrampicare da poco?.o chissà quale altro motivo?. e poi non tutti hanno il tempo e voglia di piazzare protezioni in oltre ricordiamoci che i chiodi non sono omologati? siamo sicuri che tengono??.

3) Prese sintetiche onde agevolare la progressione ...(beninteso solo per i principianti, infondo anche loro hanno il diritto di divertirsi in sicurezza e di poter dire di aver fatto una via di cassin o che so io, chi è bravo e libero di non usarle).

4) Nome scritto all'attacco abbastanza grande che si possa vedere da lontano ...magari c'è nebbia...si sa...puo succedere che magari uno debba farla anche in una brutta giornata?. è o non è suo diritto farla quando vuole? E perchè deve correre rischi di non trovare l'attacco?

5) Parlando di nebbia, direi che è doveroso tratteggiare ogni due o max 3 metri la via con evidenti segni, io li proporrei fosforescienti... e numerando le soste, perchè mi sembra giusto, che se uno non ha tempo abbia il diritto di farla quando può, quindi anche di notte.

6) Si potrebbe rallegrare l'ambiente e intrattenere chi fa sosta con un divertente murales ogni sosta o magari con un cestino per i giornali, tanto c?è il grigri.

7) Alla fine della via direi che è doveroso una scritta ben visibile magari anche in inglese ??FINE?? altrimenti come si fa ad accorgersi che è finita?

8) In oltre bisogna omologare le vette: tutte devono avere una croce se non più, e nell?attesa che siano omologate tutte, necessita costruire provvisoriamente un ometto alto almeno 1 m e 40 cm
altrimenti come si fa sapere che si è in cima

Pur non volendo essere un documento esauriente (e quindi disponibile a possibili integrazioni anche grazie ad eventuali vostre proposte), vuole essere una bozza per una petizione da presentare al cai o alle regioni, da valutare in una fase seguente.

I benefici che porterà sono notevoli e nessuno li può negare
a) Lavoro per le guide a cui verrà delegato l?appalto dei lavori,
b) Rifugi che avranno maggior flusso di alpinisti,
c) più tutto l?indotto che ci va dietro artisti per i murales, industrie materiale alpinistico ecc?.
d) quindi piu ricchezza per i Comuni
e) diminuzione spesa per la sanita
f) minor spesa per i soccorsi alpini
c) vantaggi ecologici in quanto servira meno carta per stampare le guide e.. minor contenitori di legno, quindi minor alberi tagliati,

A chi non piacciono queste vie possono sempre andare a fare le altre centinaia di vie che ci sono in giro, fermo restando che se ne trova una di bella questa entrerà nella categoria delle classiche, quindi protetta, in poche parole dovrà venire omologata come sopra.
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda Roberto » mer ott 27, 2004 17:15 pm

bepositive ha detto tutto, quoto la sua risposta.
Mi domando anche perchè non sia permesso a tutti di fare i 100 metri in meno di 10 secondi, non è giusto, bisognerebbe fare delle piste in discesa per chi non ce la fa!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda 1dei2giovanileoni85 » mer ott 27, 2004 17:19 pm

mi pare giusto!!!!!!!
1dei2giovanileoni85
 
Messaggi: 50
Iscritto il: mar ott 26, 2004 21:10 pm
Località: belluno

Messaggioda andreag » mer ott 27, 2004 17:25 pm

E' proprio vero che l' Italia è sempre il paese di Montecchi e Capuleti, Guelfi e Ghibellini, Destra e Sinistra, Spit si e Spit no, e chi non si allinea e cerca di pensare con la sua testa ragionando sui fatti di volta in volta e con occhio critico viene sempre calpestato e deriso....
:cry:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Roberto » mer ott 27, 2004 17:26 pm

andreag ha scritto:E' proprio vero che l' Italia è sempre il paese di Montecchi e Capuleti, Guelfi e Ghibellini, Destra e Sinistra, Spit si e Spit no, e chi non si allinea e cerca di pensare con la sua testa ragionando sui fatti di volta in volta e con occhio critico viene sempre calpestato e deriso....
:cry:

Andrea
C'è poco da ridere :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda BAT » mer ott 27, 2004 17:34 pm

Io direi anche che certe vie sono talmente classiche anche anche gli escursionisti molto esperti hanno il diritto di percorrerle.
Quindi direi di aggiungere l'ultimo punto:

10) Attrezzare le super classiche, tipo SPIGOLO DEL VELO, SPIGOLO VINCI, CASSIN AL BADILE, con un cavo metallico e pioli e scalette negli strapiombi. In modo che proprio tutti posso usufruire di questo patrimonio artistico, che, secondo me, dovrebb venir protetto dall'UNESCO.

Aggiunta.
11) Per vie molto contorte, consiglierei, oltre agli spit mooolto ravvicinati, di tirare una linea rossa lungo tutta la via e bollinare le prese, con colori diversi a seconda delle dimensioni delle stesse. Questo perchè un neofita non si traumatizzi trovando una piccola presa anche se sperava di trovare un maniglione.

Come la chiamiamo?
La Magna Carta delle Alpi?
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Re: Omologazione delle classiche

Messaggioda stefanop » mer ott 27, 2004 17:51 pm

bepositive ha scritto:[/i]. Da notare che se questo cavo vien usato solo come protezione da un utente, la via può essere calcolata come free solo, infatti come già detto da altri luminari, la chiodatura non snatura la via o la salita di essa.
:P


Complimenti Bepositive, pur considerando utile e costruttiva ogni tua proposta per la stesura di questa petizione, più di tutte mi eccita il punto 2 bis sopra riportato, finalmente le solitarie non sarebbero solo prerogativa di alpinisti super allenati ma sarebbero a portata di molti che non hanno tanto tempo da dedicare all'arrampicata. Anch'io e il mio amico rudi e cono noi tanti altri finalmente potremmo avere sul nostro curriculum una solitaria di prestigio..... Grande propongo senza dubbio che questo paragrafo sia inserito nella petizione
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda wertigo » mer ott 27, 2004 18:34 pm

Attenzione stiamo dimenticando che le vie, anche quelle classiche, sono piene di protezioni naturali che potreberro trarre in inganno il neofita, e perchè no magari anche i più esperti.
Pertanto le clessidre andrebbero murate, gli spuntoni abbattuti e le fessure toppate.
Mi sembra infatti giusto ed altamente democratico che tutti utilizzino i medesimi mezzi per arrivare in vetta (by standard means!).

Giustamente tale pratica si sta estendendo anche al di fuori delle classiche, lasciando rozzi di cordini nelle clessidre in modo che, se privi di machete, non si possa utilizzarle.

orpo che bella la montagna per tutti!

augh
cibutti
wertigo
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mer ott 27, 2004 10:14 am
Località: verona

Messaggioda stefanop » mer ott 27, 2004 18:59 pm

Roberto ha scritto:Mi domando anche perchè non sia permesso a tutti di fare i 100 metri in meno di 10 secondi, non è giusto, bisognerebbe fare delle piste in discesa per chi non ce la fa!

8O 8O 8O questa è filosofia pura :!: ma chi l'ha scritta socrate, Nietzche, Voltare..... o, :oops: non oso dirlo.....BUTTIGLIONE???
:P eccezzionale!! da inserire nell' introduzione della petizione
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda flaviop » mer ott 27, 2004 19:35 pm

Ma perche non le replichiamo su di un tapis roulant verticale, vendiamo i rotoli con le vie, cosi le ascensioni verranno "svolte" all'interno della propria abitazione, con tempo sicuro, la velocità della salita potrà essere regolata con l'apposito cursore.
Cosi le "vie" rimarranno a chi ha voglia di "rischiare".
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Re: Omologazione delle classiche

Messaggioda Scatenatoro » mer ott 27, 2004 19:39 pm

Ehi ragazzi 8O
Non sono affatto d'accordo!
:evil:
...e se mi innamoro? 8)
Avatar utente
Scatenatoro
 
Messaggi: 324
Images: 1
Iscritto il: ven set 24, 2004 14:39 pm
Località: Cogoleto

Messaggioda Siloga66 » mer ott 27, 2004 19:50 pm

Ghe manca sol el botiglion de vin, e na bambola gonfiabile sula zima!
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Scatenatoro » mer ott 27, 2004 19:56 pm

Siloga66 ha scritto:Ghe manca sol el botiglion de vin, e na bambola gonfiabile sula zima!


Azz,
Bella gnocca!
Gran bella gnocca!!
Mi fai sangue quando parli indigeno :lol:
Quando mi porti a scalare con te? Con te solo da secondo :wink: :wink:
...e se mi innamoro? 8)
Avatar utente
Scatenatoro
 
Messaggi: 324
Images: 1
Iscritto il: ven set 24, 2004 14:39 pm
Località: Cogoleto

Messaggioda stefanop » gio ott 28, 2004 14:36 pm

ombra ha scritto:Tutto questo lavorìo intellettuale scaturisce dalle famose catene raumer svitate alle soste dello spigolo del velo?

Certo che ce ne sono in giro di mulini a vento contro cui scagliarsi eh sanchipanza e donchisciotti di belle speranze.... :roll:

Propongo di accorpare questo 3d e quello di herman + pippe, non sembra ma trattano dello stesso argomento.

ehm inoltre si scrive tutto attaccato :roll:


:? don chisiotte almeno non era un ipocrita .....infondo è solo un utopia da voi + o - condivisibile. riguardo alle pippe ..... :D con piu di 3000 interventi... e che interventi ... :roll: c'è proprio da pensare :wink:
Ultima modifica di stefanop il gio ott 28, 2004 15:05 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda Buzz » gio ott 28, 2004 14:54 pm

stefanop ha scritto: ... c'è propio da pensare.... :wink:


:idea: eh mica ti farebbe male....!


:twisted:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » gio ott 28, 2004 14:59 pm

Ma a 'sto punto, omologhiamo tutte le vie, le belle, le brutte, le classiche, le irripetute, spittiamo tutte le pareti di tutti i monti, di tutti i gruppi, di tutta l'Italia!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda quilodicoequilonego » gio ott 28, 2004 15:16 pm

Roberto ha scritto:Ma a 'sto punto, omologhiamo tutte le vie, le belle, le brutte, le classiche, le irripetute, spittiamo tutte le pareti di tutti i monti, di tutti i gruppi, di tutta l'Italia!


...io allora con Zaccaria fondo la società "CATENE & SPIT FOREVER", le vendiamo a metà prezzo, quasi nuove e usate bene :lol:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda BAT » gio ott 28, 2004 15:23 pm

Io direi di cheidere un fondo alle varie regioni!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda sergio63 » ven ott 29, 2004 15:18 pm

tanto per spararne una più grossa.....

l'ideale è un disgaggio preventivo di tutti i massi mobili sotto il metro cubo, l'incollaggio di tutti quelli con volume superiore e la realizzazione finale di un reticolo di resinati maglia 2x2 su tutte le pareti così uno va dove gli pare.......e non si litiga più su come si apre una via o se è più o meno bella, artistica e quant'altro.
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda BAT » ven ott 29, 2004 17:51 pm

E se invece piallassimo tutte le pareti attaccandoci i resinati! Sai che figata! Si potrebbe fare la coppa del mondo in montagna, per esempio... boh... sulla Torre Trieste, tanto per ricollegarci ad un altro Topic!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.