petit capucin

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

petit capucin

Messaggioda davide76 » ven ott 22, 2004 11:51 am

ciao a tutti
qualcuno ha materiale sulla via gervasutti al petit capucin??
sempre al petit cap: esiste anche una via Boccalatte??

grazie
davide
"nel mio letto sogno la cima; sulla cima sogno il mio letto"
davide76
 
Messaggi: 229
Images: 50
Iscritto il: lun ago 04, 2003 14:34 pm
Località: Gallarate

Re: petit capucin

Messaggioda Davide62 » ven ott 22, 2004 14:35 pm

davide76 ha scritto:ciao a tutti
qualcuno ha materiale sulla via gervasutti al petit capucin??
sempre al petit cap: esiste anche una via Boccalatte??

grazie
davide

Ho tutto il materiale che vuoi :wink:
Esiste anche una via Boccalatte, che sarebbe poi la normale da seguire in discesa.
La Grevasutti ha un attacco un pò complicato, la via è bellissima con un paio di tratti faticosi e due lunghezze su cannelleurs veramente notevoli.
E' una salita non difficile ma nemmeno banale, considera che si arrampica con gli scarponi e la rimanenza nel sacco.
praticamente è tutta sprotetta, ci saranno sì e no un dieci chiodi per altrettante corte lunghezze.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda davide76 » ven ott 22, 2004 15:04 pm

azz con anche il sacco in spalla???
invece alla via ottoz della pyramide du tacul il sacco lo si può lasciare giu?? perchè si scende più meno dove si è partiti?? mentre deduco che la via di discesa al petit cap è da 1 altra parte.
sulla gervasutti ho trovato questo sito: http://www.scuolamotti.it/page09.html
sulla boccalatte non ho trovato niente: ma cè qualcuno che la fa anche a salire?? o tutti la usano solo x la discesa.
grazie
ciao
da
"nel mio letto sogno la cima; sulla cima sogno il mio letto"
davide76
 
Messaggi: 229
Images: 50
Iscritto il: lun ago 04, 2003 14:34 pm
Località: Gallarate

Messaggioda Davide62 » ven ott 22, 2004 15:38 pm

davide76 ha scritto:azz con anche il sacco in spalla???
invece alla via ottoz della pyramide du tacul il sacco lo si può lasciare giu?? perchè si scende più meno dove si è partiti?? mentre deduco che la via di discesa al petit cap è da 1 altra parte.
sulla gervasutti ho trovato questo sito: http://www.scuolamotti.it/page09.html
sulla boccalatte non ho trovato niente: ma cè qualcuno che la fa anche a salire?? o tutti la usano solo x la discesa.
grazie
ciao
da

La Boccalatte viene usata quasi esclusivamente per la discesa, c'è anche un piccolo pericolo di caduta sassi, ma molto limitato.
Per la Ottoz alla Pyramide non ci sono problemi, visto che si scende grosso modo dalla stessa parte, inoltre ho saputo che ci sono pure gli spit adesso :?
Però è più bella la Gervasutti, anche se la piramyde non è da meno.
Sulla prima il granito è fulvo, assomiglia a quello degli altri satelliti maggiri; sulla seconda è grigio e solidissimo.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda davide76 » ven ott 22, 2004 16:16 pm

Scusa davide
Continuo la chiacchierata chiedendoti se sull?eperon des cosmiques ci sono delle vie per gli impediti tipo me, quindi sostanzialmente di IV con al max qualche passaggio di V. qui non ho trovato proprio niente anche la guida buscaini vol 2 non ha questa zona
Grazie
da
"nel mio letto sogno la cima; sulla cima sogno il mio letto"
davide76
 
Messaggi: 229
Images: 50
Iscritto il: lun ago 04, 2003 14:34 pm
Località: Gallarate

Messaggioda Davide62 » ven ott 22, 2004 17:16 pm

davide76 ha scritto:Scusa davide
Continuo la chiacchierata chiedendoti se sull?eperon des cosmiques ci sono delle vie per gli impediti tipo me, quindi sostanzialmente di IV con al max qualche passaggio di V. qui non ho trovato proprio niente anche la guida buscaini vol 2 non ha questa zona
Grazie
da

Sullo sperone dei Cosmiques ci sono diverse vie, la più frequentata è la Rebuffat-Pierre con un passo di 6a atleticissimo oppure A1 facile.
E' una via che si risolve in 4 tiri, però anche lì si arrampica con gli scarponi in spalla, perchè dopo hai da farti praticamente tutta la cresta dei Cosmiques.
E' molto bello come itinerario.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda davide76 » lun ott 25, 2004 15:52 pm

senti cosa dice un sito a proposito della gervasutti al petit cap:
Introduzione
Arrampicata ?grezza da bestia?, lungo faticosissimi diedri, estenuanti dulfer e rudi incastri

è davvero così??

ciao
da
"nel mio letto sogno la cima; sulla cima sogno il mio letto"
davide76
 
Messaggi: 229
Images: 50
Iscritto il: lun ago 04, 2003 14:34 pm
Località: Gallarate

Messaggioda rocco » lun ott 25, 2004 16:24 pm

Arrampicata “grezza da bestia”, lungo faticosissimi diedri, estenuanti dulfer e rudi incastri



Temo che ti stia confondendo con la Gervasutti al Pic Adolphe Rey, peraltro ben più dura...
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Davide62 » lun ott 25, 2004 17:11 pm

davide76 ha scritto:senti cosa dice un sito a proposito della gervasutti al petit cap:
Introduzione
Arrampicata ?grezza da bestia?, lungo faticosissimi diedri, estenuanti dulfer e rudi incastri

è davvero così??

ciao
da

Laggi bene :wink: , non può essere il Petit Capucin, come dice marinorama è senz'altro l'omonima via al Pic Adolphe sicuramente fisica e rude........ma non grezza :?
Dai retta a me, te la meni troppo alla ricerca delle informazioni, vai troppo coi piedi di piombo, tanto più che poi frequenti quei posti con persone che conoscono benissimo tutto :wink:
Il Petit Capucin fa per te, inutile che vai cercando altro :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda davide76 » lun ott 25, 2004 18:01 pm

avete ragione
parlavano del Pic Adolphe

da
"nel mio letto sogno la cima; sulla cima sogno il mio letto"
davide76
 
Messaggi: 229
Images: 50
Iscritto il: lun ago 04, 2003 14:34 pm
Località: Gallarate


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.