valbelluna ha scritto:Alora scoltè mi, dio bel.
Quando se trovone a ciacolar dele filosofie etico-compatibili sull'alpinismo, vien fora ala fine che avon le stesse idee.
Ma il sistema commerciale (come dice l'huizinga) procede. Aumenta gli spit ale soste (e sule soste sicure poden esser anca dacordo), aumenta spit-ciodi-ciodere sui tiri (e alora inizien a no andar pì d'acordo), riva le cadene, i lasfalta le strade bianche, veden classici rifugi che deventa ristoranti e avanti co la minestra.
Lè solo question de tempo! Fra qualche ano se saròn bituadi al sistema e sarà sempre pezo.
Mi pense: ma se le cadene sol velo i le avesse messe dieze ani fa, che casin vegnea fora? Oggi però tutto tace: si perchè oggi siamo abituati ai daisy-chain, five-ten, frog ecc ecc. Omogeneizzati pronti per un accesso sempre più "spianato" alla montagna.
Lè el dio denaro che ce travolge e el ce fa perdar le sodisfazion genuine de andar in montagna: far na fessura de sesto senza gnente dentro, apprezzar el profumo del' alpeggio, magnar un toco de formai durante un bivaco e vanti.
E alora, visto che co le filosofie e i ragionamenti andon anca quasi dacordo, bisogna agire. Lè inutile ciacolar, bisogna fare.
No me interessa nia de quel che pensa i altri (che sia Buzz, Brocco o Ivo Rabanser no fa diferenza), mi se ghe la fae sciodo, cavo cordoni, cadene e quant'altro.
Perchè se ti te te permette de mettar quel che te 'ol senza rispettar l'etica e la storia, alora mi ho el dirito de cavar.
ciao
Ciao a tutti,
l?argomento (e ancor più le pale di san martino) mi sta molto a cuore, e mi sono veramente sforzato dal non intervenire sinora, ma volevo meglio comprendere le ragioni ed i punti di vista di ciascuno, anche perché, come dice un mio caro amico stabilitosi proprio nell?alta val belluna, 100 teste,100 idee (c?è anche una via così chiamata).
Sul problema chiodo o spit (finalmente un argomento nuovo

), sono più concorde con enzolino che non con buzz, e li ho sempre visti anch?io (pur non denigrando né l?uno né l?altro) come due icone, un confine ideologico, emozionale, di pensiero, e non già semplicisticamente e materialisticamente come due pezzi di metallo di diversa generazione, diversa resistenza e diverso impatto ambientale.
Su tutto il resto della discussione (catene al velo comprese), ho particolarmente apprezzato, e l'ho voluto sopra riportare, l'intervento di Valbelluna, del quale inizio a comprendere anche le uscite più provocatorie (ma non so fino a quanto convinte).
Mi chiedo veramente se non sia giunto il momento di cominciare a girare con la mazzetta, decidendo io cosa fare e cosa disfare, e non già lasciandolo fare ? e quindi facendomelo imporre - da uno (guida alpina, rifugista o cittadino faidate che sia) che un bel giorno si sveglia la mattina e decide di ?mettere in sicurezza? il velo, piuttosto che la preuss al basso, la via del pesce o le ?opere? di piero bini o di paolo caruso al gransasso : ci sono tanti begli altri posti da dedicare alle vie sportive, DIFENDIAMO la Montagna, DIFENDIAMO le vie classiche sulle pale di san martino, di san lucano, in brenta, in civetta, in masino, sul bianco, lasciandole come le trovavano i primi ripetitori e tutelando e tramandando così la loro storia e la loro cultura. Facciamo in modo che tutti questi sedicenti paladini della sicurezza (e del business) si impegnino (o si sfoghino ?) piuttosto a creare i loro bei montagna-park sui tanti e comodi contrafforti appena sopra i rifugi, sulle 5 torri, al passo sella, nelle 5000 falesie di fondovalle, dove la sicurezza regna (e deve regnare) sovrana, insieme al consumismo e al dio denaro.
Recentemente numerosi forumisti si sono schierati a favore di maspes, merizzi & c. per la meritoria opera di schiodatura del vinci al cengalo, riempiendo di strali e improperi le guide svizzere che lo avevano spittato a loro uso ?professionale? : a me sembra molto peggio aver ?incatenato? il velo?. eh, però qui ci sono le gloriose aquile (o l?APT ?) di san martino al posto degli odiosi elvetici??quelle stesse che pontificarono per mesi contro il Mago, denigrandolo per aver chiodato dall?alto la sua nurejev??..e pensare che gli spit sulla cuspide del sassmaor brillano molto meno di quelle catene?..e probabilmente non danno neanche tanto fastidio a chi la nurejev se la va a ripetere

?
ciao a tutti
biemme