consiglio materiale per giacca antivento-idrorepellente

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

consiglio materiale per giacca antivento-idrorepellente

Messaggioda JokerRock » sab dic 29, 2012 13:01 pm

ciao
avrei intenzione di prendere una giacca antivento e idrorepellente, da mettere sopra il pile, con cappuccio incorporato.
Facendo un giro per negozi, ho visto che ce ne sono di diversi materiali ( windstopper softshel, altri tipi di windstopper, dura storm ecc ecc)
Volevo sapere, secondo voi quale di questi materiali è iul migliore in quanto a resistenza, traspirabilità, tenuta al vento?
grazie ciao
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Messaggioda brando » sab dic 29, 2012 15:43 pm

giacche diverse per usi diversi
in base a cosa pensi di farci, cambia il prodotto (poi chiaro, con tutto puoi far tutto, ma non è sempre il massimo) :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Steto » sab dic 29, 2012 16:47 pm

penso che i materiali che dovresti guardare meglio siano il gore tex windstopper e il powershield. Entrambi ottimi materiali utilizzati per lo più nei softshell. Il primo sicuramente più resistente al vento ma forse tra i 2 meno traspirante,il secondo un esattamente il contrario..poi c'è anche il powershield O2 (credo si chiami così)..che è ancora meno resistente al vento e ancor più traspirante (dovrebbe anche essere tra i 3 il meno resistente all'acqua). Essendo laminato il gore ws è forse quello più impermeabile dei tre,ma nessuno di questi è totalmente waterproof. Altrimenti ti ci vuole un guscio e non un softshell...che è un altro discorso. :wink:
Steto
 
Messaggi: 67
Iscritto il: mer ott 03, 2012 21:04 pm
Località: Pesaro

Messaggioda brando » sab dic 29, 2012 17:02 pm

Steto ha scritto:.....

non per romper le balle (più che altro non ho una cippa da fare :mrgreen: ), ma... hai idea di quanti materiali per soft shell (perchè questo chiede) ci sono in giro? non sono due o tre, ma decine
e con caratteristiche notevolmente diverse (detto per inciso, esiste anche quello impermeabile)

quindi dipende da che attività ci fa, il consiglio su "qual'è il meglio"
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Steto » sab dic 29, 2012 17:08 pm

:D :D ciao!(..anche io son lungo nel divano..) si,lo so lo so....era per ridurre un pò il campo...mi son basato su due ottimi prodotti (secondo me) che potevano essergli utili come inizio di una ricerca.
Steto
 
Messaggi: 67
Iscritto il: mer ott 03, 2012 21:04 pm
Località: Pesaro

Messaggioda brando » sab dic 29, 2012 18:38 pm

claro, ma siccome va a gusti... pensa che io invece adoro il driclime :lol:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda JokerRock » sab dic 29, 2012 21:48 pm

grazie ragazzi, si in effetti mi sono spiegato male..
la giacca impermeabile l'ho gia

a me serve un capo non troppo pesante, che tiene bene il vento, che traspira
( poi vabbè se legegrmente idrorepellente in superfice meglio, ma non è una priorità)

ecco, io chiedevo quale materiale è considerato il migliore in quanto a tenuta vento..ma senza farti fare una sauna
:-)

ciao grazie
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Messaggioda alpujarra » sab dic 29, 2012 22:07 pm

JokerRock ha scritto:grazie ragazzi, si in effetti mi sono spiegato male..
la giacca impermeabile l'ho gia

a me serve un capo non troppo pesante, che tiene bene il vento, che traspira
( poi vabbè se legegrmente idrorepellente in superfice meglio, ma non è una priorità)

ecco, io chiedevo quale materiale è considerato il migliore in quanto a tenuta vento..ma senza farti fare una sauna
:-)

ciao grazie


Me ne hanno appena regalato uno a natale, che non userò mai (amo l'essenziale: un pile ed un k-way mi van bene), ed ha tutte le caratteristiche che richiedi. Il modello è il Run Thunder Jacket Montura: antivento leggero, molto traspirante (dicono) e idrorepellente (c'è scritto così). Il tessuto è nano-tex. Non sono riuscito a reperire ulteriori informazioni o opinioni di chi lo usa. Anzi, se qualcuno ne sa di più sono curioso..

Posso barattarlo.

:lol:
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Messaggioda brando » sab dic 29, 2012 23:36 pm

JokerRock ha scritto:...il migliore in quanto a tenuta vento..ma senza farti fare una sauna

beccato l'inghippo
in realtà se è completamente antivento un tessuto è anche impermeabile, quindi poco traspirante
la differenza tra un antivento totale e un guscio sono le cuciture (che nel guscio sono nastrate)
se la tua priorità è una buonissima (ma non assoluta) protezione dal vento che però traspiri bene, allora come aveva suggerito Steto, :wink: ti direi di guardare il Powershield... meglio la versione O2, che traspira ancora di più
cmq qui sotto trovi qualche info, se vuoi cercare :wink:
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php?t=11&mforum=kinobi
se invece dai priorità alla traspirazione (anche a scapito di un pò di protezione), non ho scrupoli a consigliarti il Driclime di Marmot... una bomba 8)





alpujarra ha scritto:
JokerRock ha scritto:grazie ragazzi, si in effetti mi sono spiegato male..
la giacca impermeabile l'ho gia

a me serve un capo non troppo pesante, che tiene bene il vento, che traspira
( poi vabbè se legegrmente idrorepellente in superfice meglio, ma non è una priorità)

ecco, io chiedevo quale materiale è considerato il migliore in quanto a tenuta vento..ma senza farti fare una sauna
:-)

ciao grazie


Me ne hanno appena regalato uno a natale, che non userò mai (amo l'essenziale: un pile ed un k-way mi van bene), ed ha tutte le caratteristiche che richiedi. Il modello è il Run Thunder Jacket Montura: antivento leggero, molto traspirante (dicono) e idrorepellente (c'è scritto così). Il tessuto è nano-tex. Non sono riuscito a reperire ulteriori informazioni o opinioni di chi lo usa. Anzi, se qualcuno ne sa di più sono curioso..

Posso barattarlo.

:lol:

ho trovato questo, se ti frega...
MEN'S all-season models
● / Trail Running Marathon Applications / 320g ● Weight / PL100% ● M size Material

inoltre ho letto che Montura usa il nanotex sui pantaloni estivi
altro non so :?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda JokerRock » lun dic 31, 2012 14:48 pm

brando ha scritto:
JokerRock ha scritto:...il migliore in quanto a tenuta vento..ma senza farti fare una sauna

beccato l'inghippo
in realtà se è completamente antivento un tessuto è anche impermeabile, quindi poco traspirante
la differenza tra un antivento totale e un guscio sono le cuciture (che nel guscio sono nastrate)
se la tua priorità è una buonissima (ma non assoluta) protezione dal vento che però traspiri bene, allora come aveva suggerito Steto, :wink: ti direi di guardare il Powershield... meglio la versione O2, che traspira ancora di più
cmq qui sotto trovi qualche info, se vuoi cercare :wink:
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php?t=11&mforum=kinobi
se invece dai priorità alla traspirazione (anche a scapito di un pò di protezione), non ho scrupoli a consigliarti il Driclime di Marmot... una bomba 8)





alpujarra ha scritto:
JokerRock ha scritto:grazie ragazzi, si in effetti mi sono spiegato male..
la giacca impermeabile l'ho gia

a me serve un capo non troppo pesante, che tiene bene il vento, che traspira
( poi vabbè se legegrmente idrorepellente in superfice meglio, ma non è una priorità)

ecco, io chiedevo quale materiale è considerato il migliore in quanto a tenuta vento..ma senza farti fare una sauna
:-)

ciao grazie


Me ne hanno appena regalato uno a natale, che non userò mai (amo l'essenziale: un pile ed un k-way mi van bene), ed ha tutte le caratteristiche che richiedi. Il modello è il Run Thunder Jacket Montura: antivento leggero, molto traspirante (dicono) e idrorepellente (c'è scritto così). Il tessuto è nano-tex. Non sono riuscito a reperire ulteriori informazioni o opinioni di chi lo usa. Anzi, se qualcuno ne sa di più sono curioso..

Posso barattarlo.

:lol:

ho trovato questo, se ti frega...
MEN'S all-season models
● / Trail Running Marathon Applications / 320g ● Weight / PL100% ● M size Material

inoltre ho letto che Montura usa il nanotex sui pantaloni estivi
altro non so :?


allora diciamo che la mia priorità è che se cè un ventaccio..non sento gli spifferi..se non cè ventaccio...se poi come traspirabilità non è eccelasa.quando non cè bufera lascio aperte le cerniere ( davcanti e sotto ascella..
a quanto pare dovrei guardare giacche fatte con Powershield O2 se non ho capito male..

ma si può sapere quali ditte lo ustilizzano..o vado alla cieca? ciao grazie
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Messaggioda Steto » lun dic 31, 2012 15:52 pm

marmot kingpin jacket(molto bella tra l'altro),..mi sembra venga usato anche da arc'terix e probabilmente anche da altre marche ma non so bene!


PER BRANDO: il dryclime è consigliato anche per il running?? mi sono un pò informato e sembra un gran prodotto. Nel caso consiglieresti ether o windshirt?? Grazie

:wink:
Steto
 
Messaggi: 67
Iscritto il: mer ott 03, 2012 21:04 pm
Località: Pesaro

Messaggioda brando » lun dic 31, 2012 16:36 pm

Steto ha scritto:marmot kingpin jacket(molto bella tra l'altro),..mi sembra venga usato anche da arc'terix e probabilmente anche da altre marche ma non so bene!


PER BRANDO: il dryclime è consigliato anche per il running?? mi sono un pò informato e sembra un gran prodotto. Nel caso consiglieresti ether o windshirt?? Grazie

:wink:

stando al catalogo Marmot, la Kingpin ha Power Shield "normale", l'O2 è usato per la Pro Tour... poi bisogna vedere cosa si trova in giro e se veste addosso (ahimè :x )



il Driclime è un prodotto "strano", nel senso che puoi usarlo un pò per tutto... ripara dal vento grazie alla densità del tessuto (non ha membrana quindi qualche minimo spiffero passa) ed è ottimo per attività aerobiche: puoi sudarci quanto ti pare e si asciuga alla stessa velocità di un intimo tecnico
inoltre si comprime alla grandissima nello zaino, e se lo metti sotto altro abbigliamento ti crea un microclima "interno" confortevole
io ho un vecchio windstopper da bici che uso per correre (odio gli sprechi :roll: ), ma altrimenti andrei con la mia Ether senza farmi scrupoli
tra Ether e Windshirt la vera differenza è il cappuccio, ma in realtà (per ora) io l'ho usato poco... il resto delle differenze sono dettagli di poco conto
ricordati che non è un capo aderente, quindi non aspettarti una cosa "fighetta"... è estremamente funzionale, punto

qui qualche link interessante, buona lettura: :wink:
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php?t=51&mforum=kinobi
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php?t=109&mforum=kinobi
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php?t=205&mforum=kinobi
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Steto » lun dic 31, 2012 17:01 pm

Grande,grazie mille! :wink:
Steto
 
Messaggi: 67
Iscritto il: mer ott 03, 2012 21:04 pm
Località: Pesaro

Messaggioda brando » lun dic 31, 2012 17:33 pm

occhio solo che il tessuto non è anti-bomba... è nylon leggero, quindi attenzione che le abrasioni "forti" le paga
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda JokerRock » mar gen 01, 2013 0:54 am

bella questa marmot kingpin
quindi il materiale che serve a me sarebbe questo polartec power shield ( o2 ancora meglio)

il problema è..dove la trovo a brescia provincia o limitrofi per provarla???
:-(
non vedo la marca marmot nei negozi di solito..
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Messaggioda brando » mar gen 01, 2013 12:53 pm

quando torna a scrivere, senti kinobi (qui o sul suo forum) :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda JokerRock » mar gen 01, 2013 15:20 pm

stavo guardando il catalogo softshell di marmot
cè ampia scelta difficile capire cosa andrebbe meglio per me..

però vedo che fa vari capi con il windostopper softshell

ma cosi a grandi linee..è meglio il windstopper o il power shield?

sempre partendo dal presupposto che vorrei gli spifferi ridotti veramente all'osso

poi alcuni capi vedo che abbinano anche l'M2 ...

mannaggia ammmè che confusione
ciao grazie
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Messaggioda Steto » mar gen 01, 2013 20:10 pm

:lol: :lol: AUGURI!! :twisted: ..in effetti è un gran casino...

mi pare di aver capito che fino ad oggi il WS stia andando x la maggiore..ma penso in buona parte anche dovuto al fatto che i costi di questo prodotto siano inferiori a quelli del PS... Di consigli ne hai avuti,in ultimo posso solo dirti di non fasciarti troppo la testa,valuta e fai una scelta...in fondo sono tutti ottimi materiali.
Steto
 
Messaggi: 67
Iscritto il: mer ott 03, 2012 21:04 pm
Località: Pesaro

Messaggioda brando » mar gen 01, 2013 21:07 pm

a questo punto... fai così: ti pigli la Marmot Zion
è un softshell impermeabile, quindi perfettamente antivento
e se hai dubbi vai sul sito Polartec

:arrow: cmq mi pare che non hai letto i link al forum di kinobi...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda JokerRock » mar gen 01, 2013 21:21 pm

:lol:
ma si che ho letto..dai
è che caspita è una giungla..

lo zion lascerei perdere, troppo impermeabile forse per me che ho gia un guscio leggero della MH

dalle ricerche fatte, sono giunto alla conclusione che a me serve un softshell leggero( max 600g)
che qualcosa deve traspirare mentre faccio salita..
che tenga discretamente iul vento
per acqua e neve va bene anche solo legegrmente idrorepellente

a quanto pare i tessuti potrebbero essere:
-polartec power shield
-polartec power shield 02 ( forse preferibile in quanto traspira di +)
-windstopper softshell ( devo capire quanto traspira...e se è prodotto in diverse tipologie di starti)
-windstopper active shell ( se esiste..)

e dai, non ho le idee poi cosi confuse, ci si confronta
ciao grazie
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.