MarcoS ha scritto:collateralmente a stangate varie....
il redditest
provato a scaricarlo per curiosità, (tanto c'ho l'abitudine con gli studi di settore... e non dico altro) inizio l'installazione e alla prima schermata la blocco subito e butto via tutto. Mi terrò la curiosità.
poi per caso trovo questo, abbenon!
http://www.movimentolibertario.com/2012/11/il-redditest-ruba-i-dati-dei-contribuenti-e-li-trasmette-al-fisco/
Altri soldi NOSTRI buttati... se poi trasmetta realmente i dati non so, di sicuro mi pare una robaccia fatta in java che somiglia tristemente ad un malware. Il che, se vogliamo, potrebbe anche dirla più lunga di quel che sembra...![]()
-------
giusto che si paghi tutti quel che è giusto, però...
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=11120[url][/url]

mah...io l'ho scaricato e provato...l'avrò rifatto una decina di volte con dati anche a caso redditi differenti tanto per vedere come ragiona...non ci metti nessun dato di riferimento...nomi codici fiscali o altro...lo fai magari su un pc condiviso da tre quattro persone...che scarichino pure i dati...

fra l'altro ho visto che con i miei redditi e le mie spese sono ampiamente compatibili...avessi redditi in nero tipo un secondo lavoro potrei starmene in pace...