Soccorso alpino Lecco ( che vergogna!!!!!!!!!)

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Soccorso alpino Lecco ( che vergogna!!!!!!!!!)

Messaggioda golmud » mer apr 20, 2011 8:46 am

E? semplicemente vergognoso che una vettura del Soccorso Alpino, pagata con soldi pubblici, venga utilizzata per scopi privati.
http://www.stazionedellegrigne.it/

http://www.forum.planetmountain.com/php ... c_id=32208
golmud
 
Messaggi: 145
Images: 21
Iscritto il: mer lug 05, 2006 11:14 am

Messaggioda smauri » mer apr 20, 2011 12:35 pm

avranno dovuto soccorrere un bambino, e per rimanere in sicurezza fino al raggiungimento dell'ospedale si sono dovuti attrezzare di seggiolino. . .

chebravi!!!
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda soccorritore » sab mag 07, 2011 21:46 pm

Errata corrige:
il soccorso alpino lecco o meglio la stazione delle grigne, denuncia la vergogna
soccorritore
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer gen 19, 2011 17:13 pm

Messaggioda Siloga66 » dom mag 08, 2011 0:12 am

Penso che prima di enunciare qualsivoglia sentenza bisognerebbe avere info certe. O chiedo troppo? Poi: ricordiamoci che chi opera nel soccorso alpino svolge un opera di volontariato, dando il proprio tempo libero a disposizione dell'esigenza emergente del malcapitato di turno. In simil frangente nessuno si preoccupa del perchè di un seggiolino su una macchina del CNSAS.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Falco5x » dom mag 08, 2011 8:36 am

Siloga66 ha scritto:Penso che prima di enunciare qualsivoglia sentenza bisognerebbe avere info certe. O chiedo troppo? Poi: ricordiamoci che chi opera nel soccorso alpino svolge un opera di volontariato, dando il proprio tempo libero a disposizione dell'esigenza emergente del malcapitato di turno. In simil frangente nessuno si preoccupa del perchè di un seggiolino su una macchina del CNSAS.

Concordo. Prima di condannare così alla cieca occorre sentire le motivazioni della difesa.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda il Duca » dom mag 08, 2011 19:51 pm

Falco5x ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Penso che prima di enunciare qualsivoglia sentenza bisognerebbe avere info certe. O chiedo troppo? Poi: ricordiamoci che chi opera nel soccorso alpino svolge un opera di volontariato, dando il proprio tempo libero a disposizione dell'esigenza emergente del malcapitato di turno. In simil frangente nessuno si preoccupa del perchè di un seggiolino su una macchina del CNSAS.

Concordo. Prima di condannare così alla cieca occorre sentire le motivazioni della difesa.


Concordo anch'io, non cerchiamo a tutti i costi lo scandalo
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda smauri » lun mag 09, 2011 14:38 pm

il Duca ha scritto:
Falco5x ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Penso che prima di enunciare qualsivoglia sentenza bisognerebbe avere info certe. O chiedo troppo? Poi: ricordiamoci che chi opera nel soccorso alpino svolge un opera di volontariato, dando il proprio tempo libero a disposizione dell'esigenza emergente del malcapitato di turno. In simil frangente nessuno si preoccupa del perchè di un seggiolino su una macchina del CNSAS.

Concordo. Prima di condannare così alla cieca occorre sentire le motivazioni della difesa.


Concordo anch'io, non cerchiamo a tutti i costi lo scandalo


questo bisognerebbe farlo SEMPRE, non solo quando c'è un opera di volontariato... effettivamente senza per forza cercare lo scandalo, so di tante persone ne soccorso, ed in tanti altri volontariati, che lo fanno per la pattacca e poi partecipano praticamente MAI. . .

quindi, la mia era una mezza battuta (quella del recupero del bambino), ma effettivamente potrebbe esserci una motivazione valida, come NO.

poi che un argomento ci stia più a cuore di altri è vero, ma bisogna anche essere obiettivi.
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Andrea Orlini » mar mag 10, 2011 18:59 pm

Al di la del fatto specifico, che può avere una sua spiegazione più o meno plausibile, mi fa specie il sito di riferimento.
Non sembra un sito istituzionale, il logo del cnsas non appare minimamente, cosa alquanto anomala ma, al di la di questo, il 90% delle notizie riportate sono di denuncia, ma di denunce per gli addetti... che ci sia del mal di stomaco al loro interno?

Comunque, personalmente, per il mio vissuto passato, il seggiolino in questione non mi pone nessun problema...
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda smauri » lun mag 16, 2011 13:56 pm

Andrea Orlini ha scritto:Al di la del fatto specifico, che può avere una sua spiegazione più o meno plausibile, mi fa specie il sito di riferimento.
Non sembra un sito istituzionale, il logo del cnsas non appare minimamente, cosa alquanto anomala ma, al di la di questo, il 90% delle notizie riportate sono di denuncia, ma di denunce per gli addetti... che ci sia del mal di stomaco al loro interno?

Comunque, personalmente, per il mio vissuto passato, il seggiolino in questione non mi pone nessun problema...


effettivamente, guardando meglio l'auto come dici tu non si vede il LOGO, quindi, al di là del fatto che potrebbe non essere stato fotografato, potrebbe essere un auto privata con la 'pubblicità' (se così si può chiamare) del soccorso alpino, che tanto sta a significare di voler far parte di una 'grande famiglia'.

se così non fosse, un po' mi scoccia, dato che i mezzi del soccorso alpino del mio paese sono parcheggiati accanto a casa mia e non ho mai visto un membro del gruppo usarlo per andare a 'recuperare' il figlio a scuola. poi è vero: potrebbero esserci circostanze a noi sconosciute che motiverebbero il fatto, ma mi piace di più pensare che sia la prima condizione, o l'ultima, che ho citato in questo post ad essere la Verità!
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Luca A. » mer mag 18, 2011 14:21 pm

Vediamo gli sviluppi, prima di dire "Vergogna" e cose simili.
Bisogna capire a chi è intestata l'auto, eccetera.
Teniamo anche presente che a fronte di questa foto (che poi dice e non dice), i volontari del soccorso quando serve usano poi le loro auto private quando sono chiamati, e non so, non credo, che ricevano dei gran rimborsi. (Fotografiamo un po' anche i volontari che corrono con la loro macchina quando vengono chiamati...).
Se la squadra del soccorso fosse andata a fare una esercitazione o un altro servizio non urgente, e un membro ne avesse approfittato per passare prima a portare il bimbo dalla nonna, non mi scandalizzerei affatto: sarebbe un peccato meno che veniale: chi di noi non ha mai fatto qualche fotocopia o telefonata personale in ufficio, scagli la prima pietra.
Giusto quindi segnalare la cosa e aspettare un chiarimento, però prima di sparare insinuazioni sugli operatori del soccorso alpino andiamo adagio: per quel che vedo io, i volontari non solo non ci guadagnano e non fanno creste, ci rimettono sempre del loro (tempo, fatica, telefonate, benzina... qualche volta la pelle).
Non paragioniamo quindi questa cosa ad un uso improprio delle "auto blu", perché questo è davvero un altro pianeta, e adagio con i toni scandalistici tipo "Vergogna" a cui purtroppo il basso stile comunicativo politico di questi tempi ci ha abituati.

Detto tutto ciò, devo dire che il sito della Stazione Grigne del soccorso alpino trasuda polemica dappertutto, nei toni e nei contenuti; quindi non c'è un bel clima e può anche darsi che stiano volando coltelli (o gli stracci, come si dice) al loro interno. Certo spiace...

P.S. Il titolo del Topic "Soccorso alpino Lecco (che vergogna!!!)" mi pare proprio fuori luogo.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda golmud1 » mer dic 19, 2012 19:11 pm

Immagine

Le macchine del soccorso si usano anche per fare legna...chi la usa è sempre lo stesso.
golmud1
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mer dic 19, 2012 19:04 pm

Messaggioda giubi_pd » mer dic 19, 2012 19:14 pm

Machisseneciava!!!!
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda PIEDENERO » mer dic 19, 2012 19:25 pm

golmud1 ha scritto:Immagine

Le macchine del soccorso si usano anche per fare legna...chi la usa è sempre lo stesso.

non hai capito un mazza!
stavano facendo un' esercitazione per imparare a costruire una barella di fortuna.............
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda nuvolarossa » mer dic 19, 2012 19:51 pm

golmud1 ha scritto:Le macchine del soccorso si usano anche per fare legna...chi la usa è sempre lo stesso.


2) Ho amici che hanno sulla LORO auto la scritta "Protezione Civile".

Chi lo dice che quella è un auto "di proprietà" del SA?

2) Avreste rotto le balle con le vostre beghe da portinai, se c'è qualcosa di illegale fai un esposto ai CC e non scassare qui sul forum.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Danilo » mer dic 19, 2012 20:36 pm

..è nato golmud1...ringraziamo il Signore..
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Chief Tambaler » gio dic 20, 2012 10:39 am

PIEDENERO ha scritto:
golmud1 ha scritto:Immagine

Le macchine del soccorso si usano anche per fare legna...chi la usa è sempre lo stesso.

non hai capito un mazza!
stavano facendo un' esercitazione per imparare a costruire una barella di fortuna.............


Non so in Lombardia....ma in trentino i mezzi di soccorso sono targati PC (protezione civile)
Credo, a questo punto, che il mezzo in questione sia un mezzo privato, con sopra scritto Soccorso Alpino; non mi sembra di vedere nemmeno i lampeggianti....
Quindi si tratterà di un normale operatore tecnico che vuole avere un mezzo con gli adesivi del soccorso per motivi suoi personali...
o per fare il figo.... :?
o per farsi riconoscere durante un intervento....
Dubito che il mezzo sia comunque di proprietà della Stazione, anche se non è impossibile...
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda VinciFR » gio dic 20, 2012 11:02 am

Siloga66 ha scritto:Penso che prima di enunciare qualsivoglia sentenza bisognerebbe avere info certe. O chiedo troppo? Poi: ricordiamoci che chi opera nel soccorso alpino svolge un opera di volontariato, dando il proprio tempo libero a disposizione dell'esigenza emergente del malcapitato di turno. In simil frangente nessuno si preoccupa del perchè di un seggiolino su una macchina del CNSAS.


Concordo! :wink:
Non facciamo per forza la caccia alle streghe..
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda giorgiolx » gio dic 20, 2012 11:04 am

ma no; è che a lecco da un po di tempo c'è un po di maretta nel soccorso alpino... denunce e contro-denunce, accuse e contro-accuse...
non è la prima volta che viene usato il forum per lanciarsi sassate virtuali
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Andrea Orlini » gio dic 20, 2012 17:10 pm

Mah... non so... mi fa specie la livrea di quest'auto.
Già molti anni fa la direzione cnsas ha diramato le linee guida per la personalizzazione dei veicoli appartenenti al corpo, e fin da subito il servizio lombardo, forte di un grande finanziamento assicurato da una legge regionale, aveva ridipinto i mezzi con il giallo, specifico colore europeo che identifica i mezzi di soccorso, con bande rosse in corrispondenza del logo cnsas. E mi risulta, ma forse sbaglio, che nessun altro servizio regionale abbia potuto trovare fondi per un lavoro del genere.
Quindi, o avete fatto fuori tutti i soldi, annuali, e non riuscite più a verniciare i mezzi, oppure questa è auto privata di un volontario che ci ha appiccicato, giustamente, un adesivo.
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda arteriolupin » gio dic 20, 2012 17:29 pm

Immagine


Che palle!!! Se qualcuno ha gli estremi per vedere reati nei vari comportamenti di chicchessia, presenti un esposto, faccia una querela... Altrimenti, se non ci sono gli estremi, taccia, perché a dire o far capire si passa molto vicini, rasenti ai reati di calunnia e diffamazione.

In più, di allusioni e "cose lasciate intendere"; chiedo scusa, ma ne abbiano piene le palle.

Se ci sono reati, denunciateli...

Altrimenti lasciate stare il CNSAS e non infangatelo senza necessità.

Buone Feste, comunque,
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.