da MarcoS » ven dic 07, 2012 14:47 pm
paolocar88 ha scritto:qualche ricerca in google ....
da Sbob » ven dic 07, 2012 15:21 pm
MarcoS ha scritto:Sbob ha scritto:...
Non parlo di gestione aziendale (anche a me fa rizzare i capelli nel pubblico), ma di selezione naturale.
mi duole contraddirti (e vorrei tanto che fosse VERO quel che dici) ma, ahimè, l'evidenza che ci circonda (non solo qua) mi sembra dimostri tristemente il contrario.
quel che mi sembra è che la selezione naturale favorisca in realtà il più avido e spregiudicato. Il darwinismo sociale (brutta bestia) impéra sempre più.
da El Rojo » ven dic 07, 2012 16:00 pm
Non occorre scomodare i complotti planetari, né l?epocale crisi del capitalismo. Quella che sta accadendo in Italia è semplicemente la riconferma di un?abitudine consolidata da almeno quarant?anni: l?economia dello shock, cui una delle più importanti giornaliste del pianeta ha dedicato il suo ultimo libro. Naomi Klein, nel 2007, con il saggio Shock Economy ha raccontato come disastri naturali, crisi economiche e guerre rappresentino ormai da decenni una ghiotta occasione su cui si avventano gli avvoltoi della nuova finanza.
Nel nostro piccolo avevamo già sperimentato un esempio casareccio di shock economy, con l?agghiacciante intercettazione durante la terribile notte del terremoto d?Abruzzo in cui due imprenditori ridevano e si complimentavano per i ghiotti affari in arrivo.
E? una prassi consolidata, una prassi planetaria. La Klein fa risalire il primo caso alla sanguinosa caduta del governo Allende e all?avvento di Pinochet, in Cile, nel lontano 1973. Al Cile sono seguiti la Russia postcomunista, con i suoi morti per fame; Cina, Polonia, Bolivia, tigri asiatiche, Iraq e persino i Paesi colpiti dallo tsunami del 2006 e la New Orleans post-Katrina.
In tutti questi casi a popolazioni sotto shock, terrorizzate, paralizzate dagli eventi è stata prontamente inflitta una cura economica radicale, a cui mai avrebbero ceduto se non fossero state inebetite come un pugile suonato. Una cura turbocapitalista, iperliberista, che ha tolto loro welfare, diritti acquisiti e ceduto i beni dello Stato a entità spesso straniere. I loro governi sono finiti in mano ad ?esperti?, a ?tecnici?, che hanno regolarmente propinato la medesima ricetta a tutte le latitudini e in tutte le situazioni: liberalizzazioni, privatizzazioni, svendite. Ricetta che non ha mai funzionato.
Furono battezzati, in quel lontano 1973 a Santiago del Cile, ?Chicago Boys?. Arrivarono in massa dagli Stati Uniti, nella loro veste di consulenti del governo golpista, a rimettere a posto i ?guasti? prodotti dal precedente governo socialista regolarmente eletto. Cileni addestrati all?Università di Chicago, e il loro mentore era quel professor Milton Friedman insignito dello pseudoNobel per l?economia (il Nobel per l?economia viene attribuito ogni anno dalla Banca di Svezia e non è compreso nei premi istituiti da Alfred Nobel, è molto discusso e si medita di abolirlo), colui che ha tentato in ogni modo di accreditare come scienza esatta la famigerata ?invisibile mano del mercato?, oltre allo ?Stato leggero?. E? il mandante morale di tutti i tagli che stanno per caderci sulla testa.
Non so se i nostri ministri siano seguaci di Friedman, anche se ne ho il forte sospetto. Ho sentito dire che non c?è neanche un keynesiano, nel nuovo governo di consulenti economisti: tutti Chicago Boys? Non una buona notizia.
D?altronde, il nostro Paese è decisamente sotto shock: come accaduto a tanti altri prima di noi, siamo paralizzati dal terrore, dal baratro di un imminente default, dallo spettro della crisi che aleggia, dal conto alla rovescia dello spread, dalle minacce di finire come la Grecia, dal Titanic che affonda, presto chiamate l?ammiraglio. Abbiamo subìto mesi di shock, siamo pronti ad accettare qualsiasi soluzione purché ci tiri fuori da questo incubo.
da MarcoS » ven dic 07, 2012 16:36 pm
Sbob ha scritto:MarcoS ha scritto:....
La spiego con parole semplici.
Tutti se ne sbattono della reputazione di onesta': la selezione privilegia immanicati e delinquenti.
La reputazione di onesta' e' un requisito per essere votati: la selezione privilegia i piu' onesti.
da Sbob » ven dic 07, 2012 18:07 pm
MarcoS ha scritto:ma allora perché in genere (con lodevoli rare ed effimere eccezioni) vengono sempre privilegiati i "meno onesti"? soprattuto perché sono, in vario grado, i più avidi, più avidi di potere e con meno scrupoli; più pronti a sopraffare l'altro più pronti a vendersi e a vendere. Interiormente dei banditi insomma (cfr CM Cipolla) cosa piuttosto evidente anche in ambito aziendale.
Dici che in 20 anni si è votato il peggio. se ti riferisci a B dal 92 ad ora (b c'è dal 94) le due parti han fatto a metà, con lieve prevalenza della parte "non B".
quello che auspichi, ovvero l'onestà come plus per l'elezione, che genera un ciclo virtuoso, è assolutamente auspicabile ma praticamente non riscontrabile nel mondo reale.
da Sbob » ven dic 07, 2012 18:10 pm
da MarcoS » ven dic 07, 2012 19:11 pm
Sbob ha scritto:...
La scena politica e' stata dominata e distorta dalla presenza di B., e il fatto che una buona parte degli italiani lo abbia scelto nonostante la sua, diciamo, dubbia onesta', ha portato l'onesta' a non essere piu' un parametro forte della selezione.
Insomma, e' lui che ha fatto passare il concetto che se ti rinviano a giudizio sono i giudici ad essere cattivi.
L'idea che si e' poi diffusa che "tutti sono uguali" non ha fatto che togliere completamente valore all'onesta': da qui il trionfo dei delinquenti.quello che auspichi, ovvero l'onestà come plus per l'elezione, che genera un ciclo virtuoso, è assolutamente auspicabile ma praticamente non riscontrabile nel mondo reale.
Strano. All'estero spesso succede. Non so, tipo che se un politico e' preso con le mani nel sacco la gente non lo vota piu'.
da El Rojo » sab dic 08, 2012 13:04 pm
Sulla stampa mainstream si leggono critiche e si ride dei video promozionali dei candidati nel M5S.
I comici si sono scatenati definendoli ?esilaranti?.
Gli aristochic del privilegio urlano al dileggio dissacrante.
E? vero, gran parte di quei video sono esilaranti.
E? la differenza tra la commedia degli errori e la commedia degli orrori. E? l?imbarazzo di una società che sta scoprendo l?esistenza di ?persone normali? soltanto adesso, mentre getta un censorio velo pietoso sullo squallore delle vite della maggior parte dei nostri cittadini che mal ci rappresentano in parlamento, visti i risultati.
La libertà è poter scegliere. L?intelligenza è saper scegliere.
Come dicevano a Parigi nel 1968 ?una risata vi seppellirà?.
Sarebbe davvero una prospettiva augurabile e meravigliosa: una società malata e purulenta che crolla travolta dalle risate. Magari accadesse simile utopia. Invece vogliono condannarci a vederla esplodere tra le amare lacrime che ci stanno facendo versare. Io ho voglia di cominciare a ridere.
Ciascuno va a vedere il film che più gli aggrada nella vita. E si può scegliere.
Come ha detto il grande Billy Wilder ?La vita è dura per tutti, nessuno escluso, è inutile farsi illusioni. Comunque vada, è per tutti una tragedia perché si schiatta. L?importante è saperla sempre vivere come se fosse una commedia?.
E lui con le sue impagabili commedie ci ha fatto divertire allietandoci la vita.
Possiamo vivere una commedia di Billy Wilder oppure un film di Wes Craven o Dario Argento.
Possiamo scegliere tra l?innocente commedia degli errori di una novità forse ingenua, e la perversa commedia degli orrori che dal 1948 a oggi ha trasformato la bell?aria del nostro bel paese in una mefitica, ammorbante e irrespirabile fantasia di morte annunciata.
Non sono tra gli snob che adorano ?La notte dei morti viventi?.
Preferisco ?Quarto Potere? di Orson Welles.
Ne stiamo vivendo tutti i giorni la sua sceneggiatura sulla nostra pelle.
da VECCHIO » sab dic 08, 2012 20:53 pm
da PIEDENERO » sab dic 08, 2012 21:15 pm
El Rojo ha scritto:Sulla stampa mainstream si leggono critiche e si ride dei video promozionali dei candidati nel M5S.
I comici si sono scatenati definendoli ?esilaranti?.
Gli aristochic del privilegio urlano al dileggio dissacrante.
E? vero, gran parte di quei video sono esilaranti.
E? la differenza tra la commedia degli errori e la commedia degli orrori. E? l?imbarazzo di una società che sta scoprendo l?esistenza di ?persone normali? soltanto adesso, mentre getta un censorio velo pietoso sullo squallore delle vite della maggior parte dei nostri cittadini che mal ci rappresentano in parlamento, visti i risultati.
La libertà è poter scegliere. L?intelligenza è saper scegliere.
Come dicevano a Parigi nel 1968 ?una risata vi seppellirà?.
Sarebbe davvero una prospettiva augurabile e meravigliosa: una società malata e purulenta che crolla travolta dalle risate. Magari accadesse simile utopia. Invece vogliono condannarci a vederla esplodere tra le amare lacrime che ci stanno facendo versare. Io ho voglia di cominciare a ridere.
Ciascuno va a vedere il film che più gli aggrada nella vita. E si può scegliere.
Come ha detto il grande Billy Wilder ?La vita è dura per tutti, nessuno escluso, è inutile farsi illusioni. Comunque vada, è per tutti una tragedia perché si schiatta. L?importante è saperla sempre vivere come se fosse una commedia?.
E lui con le sue impagabili commedie ci ha fatto divertire allietandoci la vita.
Possiamo vivere una commedia di Billy Wilder oppure un film di Wes Craven o Dario Argento.
Possiamo scegliere tra l?innocente commedia degli errori di una novità forse ingenua, e la perversa commedia degli orrori che dal 1948 a oggi ha trasformato la bell?aria del nostro bel paese in una mefitica, ammorbante e irrespirabile fantasia di morte annunciata.
Non sono tra gli snob che adorano ?La notte dei morti viventi?.
Preferisco ?Quarto Potere? di Orson Welles.
Ne stiamo vivendo tutti i giorni la sua sceneggiatura sulla nostra pelle.
da Falco5x » sab dic 08, 2012 21:35 pm
da PIEDENERO » sab dic 08, 2012 21:52 pm
Falco5x ha scritto:Purtroppo non mi pare possibile continuare a ridere sempre della solita vecchia comica già vista mille volte.
Adesso che torna il Nano con tutto il suo solito repertorio ammuffito non ho nessuna voglia di ridere. Mi prudono solo le mani.
da El Rojo » sab dic 08, 2012 23:32 pm
PIEDENERO ha scritto:El Rojo ha scritto:
non male, ma quando fai cit(quote), aggiungi chi è che tu ....cit...
da El Rojo » sab dic 08, 2012 23:33 pm
da spaceC » dom dic 09, 2012 15:18 pm
da Falco5x » dom dic 09, 2012 17:23 pm
PIEDENERO ha scritto:Falco5x ha scritto:Purtroppo non mi pare possibile continuare a ridere sempre della solita vecchia comica già vista mille volte.
Adesso che torna il Nano con tutto il suo solito repertorio ammuffito non ho nessuna voglia di ridere. Mi prudono solo le mani.
Non sono d accordo.
Noi, LUI ce Lo meritiamo!
E' giusto che sia così, l italiano ha bisogno di LUI, é il suo più degno rappresentante.
Lunga vita a Berlusconi!
da il.bruno » dom dic 09, 2012 17:28 pm
da Falco5x » dom dic 09, 2012 17:42 pm
il.bruno ha scritto:Con Berlusconi in campo, chi non è di sinistra non ha un "meno peggio degli altri" da votare.
Speriamo in sviluppi.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.