Pizzocolo e Spino

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Pizzocolo e Spino

Messaggioda Falco5x » lun ott 22, 2012 12:29 pm

Come la chimica insegna, mettendo insieme i componenti giusti il risultato può essere una cosa del tutto nuova. Occorre però che acidi e basi vengano giustamente dosati, e anche se la preminenza di noi tre sarebbe sicuramente un po? acidula, qualcuno, ovvero il kala, ha dovuto adattarsi a stare nel mezzo tra noi due vecchioni, novella Susanna, in questa nuova molecola arterio-kala-falco che si è venuta a formare, come si evince dallo schema della sua struttura atomica che per completezza riporto: ├ ─┐┤

Nasce così per magica alchimia questa perfetta giornata vissuta sul lato occidentale del Garda, per la precisone sui rilievi e i dolci riposi tra Spino e Pizzocolo.
Siccome la mia anziana memoria mi nega i dettagli, lascerò ad altri il compito di citare con precisione luoghi tempi e dislivelli. Io mi limiterò a riportare alcuni flash di questa bella passeggiata autunnale per crinali disegnati contro azzurri tersi, violentemente maculati di giallo-aranciato.
La prima meta è stata la cima del Pizzocolo.
Dopo un iniziale tranquillo preludio d?ombre usciamo in alto in una galleria sfarzosa di luce gialla che abbaglia.

Immagine
Birdwatching presso il passo dello Spino

Immagine
Uscita alla luce lungo la salita al Pizzocolo

Immagine
Lungo la salita al Pizzocolo, vista sul Garda

Immagine
Colori d'autunno

Immagine
Lungo la salita al Pizzocolo

La mulattiera lunga e la pendenza clemente consentono ai nostri discorsi di divagare liberamente e piacevolmente. Intanto nei dintorni si odono i versi gutturali dei cacciatori che fanno da riferimento ai cani affinché non si perdano nelle loro scorribamde boschive. Verso la vetta incontriamo parecchi gruppi di altri gitanti.

Immagine
In vetta al Pizzocolo

Immagine
In vetta al Pizzocolo

Immagine
In vetta al Pizzocolo

Immagine
In vetta al Pizzocolo

Scendendo, siamo noi stessi costretti a emettere versi gutturali analoghi a quelli dei cacciatori per non perdere il kala nelle sue scorribande alla ricerca di lingue di ghiaia ed erbe ripide lungo le quali lanciarsi, nonché placche calcaree solcate cui accoppiarsi.
Discesi al passo dello Spino ci imbattiamo in un raduno caiano, il solo merito del quale è quello di aver scaldato un meraviglioso brulè le cui ustioni sulla lingua mi accompagnano poi per l?intera giornata.

Immagine
Nei pressi del Passo Spino, verso il rif. Pirlo (sullo sfondo il monte Spino)

Alle 12 in punto eccoci con le gambe sotto il tavolo del rifugio Pirlo, dove tra una portata e l?altra e tra brindisi vari al colore rubino arterio fornisce al giovane kala le indicazioni sui dieci film basilari necessari per giungere a completa formazione.

Immagine
Il giovane Kala prende diligentemente appunti alle indicazioni del prof. Arterio sul programma di studio cinematografico necessario a completare la sua formazione

Sazi infine accenniamo a tornare a valle, senonché il nostro segugio kalano fiuta una nuova pista (quando vede segni di vernice rossa lui non sa resistere, insensibile perfino ai nostri richiami gutturali) e per catturarlo noi due anziani, nonostante l?epa appesantita e le gambe molli per gli eccessi bacchici, ci troviamo costretti a inseguirlo lungo la ripida costa dello Spino fino alla cresta e alla vetta.

Immagine
Lungo la salita al monte Spino

Immagine
Lungo l'ultima cresta verso la cima dello Spino

Immagine
In vetta allo Spino

Da lì il nostro segugio tenta subito di lanciarsi in una folle discesa ma noi anziani siamo lesti ad afferrarlo prima che corra a suicidarsi in forre inconcepibili puntando inopinatamente a un lontano miraggio somigliante al punto in cui abbiamo lasciato l?auto.

Immagine
L'esuberante Kala in procinto di lanciarsi verso insondabili scoscendimenti, a stento da noi trattenuto

Tornati al passo dello Spino liberiamo un uccellino intrappolato in reti da uccellagione, sollevando così i soliti echi gutturali di chi lì nei pressi non si trova affatto d?accordo con i fini umanitari che hanno ispirato la nostra missione. Ce ne sbattiamo le balle e ostentando cauta noncuranza divalliamo lentamente verso il ritorno.

Insomma, oggi abbiamo avuto proprio il meglio di quanto si potrebbe mai desiderare: l?amicizia e i racconti, il bel tempo e i colori dell?autunno, il sano esercizio del corpo e della mente, il buon cibo e il vino, il tutto condito con gli indispensabili sfottò e la solita immarcescibile goliardia che anche qui nel forum ci hanno spesso contraddistinto. Insomma non ci è mancato proprio niente?

Niente? Mah, a pensarci bene ci è mancato forse un pelo di f?
Ma è un dettaglio questo sul quale possiamo ben sorvolare, limitamdoci quindi ad aggiungere solo un piccolo ?quasi? alla definizione di perfezione di questa ?quasiperfetta? giornata.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda arteriolupin » lun ott 22, 2012 15:27 pm

C'è ben poco da aggiungere alla quasi perfezione...

E mi riferisco alla mirabile relazione del Falchetto mestronso.

Era davvero da tanto, troppo tempo che volevamo incontrarci e una qualche Entità Suprema ha fatto sì che, in occasione del primo incontro, le congiunzioni di un tot di fattori andassero verso il "non plus ultra".

A puri fini statistici o di curiosità, la giornata ha avuto luogo press'a poco in quest'ordine:

ore 4.30 circa: sveglia, tanto per chi abita a Milano che per chi risiede nell'immediato entroterra della Serenissima...

Un'ora approssimativamente tra le 05.15 e le 05.30 per partire in direzione di Salò...

Ore 07.00 incontro, al buio (nel vero senso del termine - ma anche in senso lato) a Toscolano Maderno, ottima colazionacella...

Segue una risalita non priva di punti interrogativi verso Gaino. I punti interrogativi erano dovuti all'Arterio, che, ancora assonnato, è riuscito a sbagliare stradina per salire all'amena località...

Segue il parcheggio di una delle due auto e la risalita delle valle delle Camerate (ambientazione meravigliosa, assolutamente da vedere) fino al cosiddetto Palazzo di Archesane (820m s.l.m.).

Dopo attenta disquisizione su quali scarpe usare e dopo alleggerimento della pressione vescicale (soprattutto per i due anziani con ovvi problemi di prostata), i tre sono partiti alla volta del Passo di Spino, 1160 m.

E' mattino, siamo ancora in ombra e l'umore è già alle stelle, nonostante qualche lamentela da parte del giovane virgulto Kala (solo le Dolomiti sono montagne).

La risalita fio alla vetta del Monte Pizzocolo è estremamente comoda, ma lunghetta... I 420 metri di dislivello (1581) farebbero pensare a meno di un'ora di salita, mentre, in realtà, lo sviluppo richiede un paio di decine di minuti supplementari.

Tralascio il piacere provato nel risalire tra cromatismi unici che solo l'autunno regala...
Tralascio il piacere di panorami sgombri (ma anche alici) di neve, di una vista sull'Adamello assolutamente unica, sul Brenta che sembra a due passi...
Evito di descrivere gli effetti delle nebbie lacustri...

Lo so che le Dolomiti sono Dolomiti, e ci mancherebbe...

Ma le Prealpi hanno ben un loro perché...

Anche quelle Bresciane!


La discesa avviene con calma, tra lazzi e motti di spirito, cercando di favorire la crescita intellettuale e spirituale di Kala (citazioni quasi bibliche della tradizione goliardica, da "Amici Miei", da "Fantozzi", dalle principali barzellette nazionali veneziane..).

Di nuovo al Passo dello Spino, troviamo un cajanissimo e utilissimo gazebo del CAI Salò (anche i cajani hanno una sana ragione d'essere, eccome!!).
Un odore da Vin Brulé fatto come si deve pervade l'aria... Un richiamo superiore (in quel preciso frangente) a quello "du pilu"...

Peccato solo che uno a caso di noi tre abbia bevuto troppo avidamente l'ottima e corroborante bevanda, scottandosi la lingua...

Un breve tratto in piano ci porta, passando vicino all'Osservatorio Ornitologico, al rifugio Giorgio Pirlo allo Spino.

Qui qualcuno (sempre quello) ha dato il meglio di sé, assentandosi per tre volte consecutive, alla disperata ricerca della sala dedicata alle personali bisogne.

La prima volta dicendo "scusate, vado un attino al bagno).
Lo vediamo tornare dopo un po' con faccia interrogativa...
"Non riesco a trovarlo"....
Mi sincero subito che stia parlando del bagno... In effetti è QUELLO che non riesce a trovare.. Pensavamo altro...

La seconda volta, dopo aver visto i nostri sguardi ilari, rieffettua per un paio di volte il giro completo del rifugio...
Ripassa davanti a noi sconsolato, accampando qualche scusa improbabile...

La terza volta, dopo che Kala, impietosito si era alzato proponendogli di accompagnarlo e sostenerlo (o sostenerglielo? Non ricordo più), il Falco riparte "A la recherche du bain perdu", seguito dal citato Kala e dalla rifugista impietosita...


Per carità di patria tralascio le scene da "La grande abbufata" al momento del pranzo..
La bottiglia di vino è evaporata.
Gli affettati idem.
Polenta e carne pure.
Il caffè era fatto discretamente.
La grappa friulana per il resentin era ottima.

Dopo una lezione di cultura generale per Kala, comprendente l'elenco dei film che una aitante promessa quale egli è DEVE conoscere e saper citare in maniera adeguata o con sapienti rimandi, i tre, più la panza dell'Arterio, partono per raggiungere l'antistante e prospiciente Monte Spino (1513m), raggiunta con non poco sbuffare.

In cotal modo, avendo assommato un totale di 1091 metri di dislivello, i nostri tre potevano dirsi tranquilli per l'avvenuto rispetto dei minimi sindacali previsti dalla Direttiva sui Dislivelli delle Cariatidi Montane.

Per la discesa i tre - nessuno dei quali prima mai aveva calcato tale cimotto - mancano clamorosamente il sentiero che scende dritto verso Est al Passo, prendendo un altro sentiero in cresta, infido quanto basta, che solo in seguito scopriranno chiamarsi "Variante dell'Amicizia":

Durante la discesa la vista sul Palazzo di Archesane ha iniziato a far fermentare nel giovan virgulto il desiderio di calarsi lungo, forre, grebani, greppi, marciumi, sfasciumi, vegetazione fitta e quant'altro per arrivare all'auto "per linea diretta":
Con senil pacatezza, i due rappresentanti della terza età hanno provveduto a tenerlo sulla retta via (minacciandolo di ritorsioni sulla via del retto).

Rientrati all'automobile, i nostri tre, dopo aver molto elegantemente telefonato alle rispettivi consorti ed ottenuto il permesso, si sono diretti ad un bar per la dovuta conclusione di una gita deliziosa...

Immagine

In questa immagine, già all'inizio il Kala propone di "tagliare" e andare alla ricerca di linee dirette lungo mughi e simili, ottenendo dal Falco l'indicazione precisa del "taglio del collo".



Immagine

Verso il lago...

Immagine

Bocciardatori di tutto il mondo, unitevi... (*)

"Bollo rosso, non avrai il mio scalpo".


Immagine

Un falco5x sul Pizzocolo...


Immagine

Un Kala di vetta

Immagine

Durante la lezione di cultura generale...

Immagine

Verso lo Spino...

Immagine

L'originale composizione artistica di vetta...

Immagine

Scendendo...




Un grazie e a presto, Insh'Allah...




(*) Si fa presente a gli interessati che la "bocciardatura" di cui alla fotografia è solo dimostrativa e fittizia. Nessun bollo è stato sottoposto a sevizie o maltrattato realmente ai fini di questo réportage e il bollo ripreso è ancora perfettamente integro al suo posto. Le immagini vogliono solamente testimoniare il pensiero dei tre partecipanti nei confronti dell'eccessiva presenza di bolli rossi anche sui percorsi più evidenti.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Re: Pizzocolo e Spino

Messaggioda Danilo » lun ott 22, 2012 15:44 pm

Immagine
Birdwatching presso il passo dello Spino

..certo che per stare in quella posizione lì ne dovete aver buttata giù di roba prima d'incamminarvi,eh.. :smt025

:lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda granparadiso » lun ott 22, 2012 16:33 pm

Solo arterio poteva riuscire a far muovere il Falco dal suo nido
e solo Falco poteva riuscire a non far bidonare ancora l' arterio :lol:

ma quello che mi stupisce più di tutti e vedere Kala che cammina in montagna 8O

questo si che è un evento!

:wink:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Falco5x » lun ott 22, 2012 16:42 pm

granparadiso ha scritto:ma quello che mi stupisce più di tutti e vedere Kala che cammina in montagna 8O

questo si che è un evento!

:wink:

Il fatto è che non ci credeva nemmeno lui che saremmo riusciti a combinare, così non ha avuto il tempo di farsi male preventivamente.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda ongo » lun ott 22, 2012 17:32 pm

grrr...che invidia! :smt039
ongo
 
Messaggi: 141
Iscritto il: ven mag 02, 2008 11:24 am

Messaggioda EvaK » lun ott 22, 2012 20:15 pm

Falco5x ha scritto:
granparadiso ha scritto:ma quello che mi stupisce più di tutti e vedere Kala che cammina in montagna 8O

questo si che è un evento!

:wink:

Il fatto è che non ci credeva nemmeno lui che saremmo riusciti a combinare, così non ha avuto il tempo di farsi male preventivamente.



:smt044 :smt044 :smt044 :smt043 :smt043 :smt043
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda kala » lun ott 22, 2012 21:31 pm

Falco5x ha scritto:
granparadiso ha scritto:ma quello che mi stupisce più di tutti e vedere Kala che cammina in montagna 8O

questo si che è un evento!

:wink:

Il fatto è che non ci credeva nemmeno lui che saremmo riusciti a combinare, così non ha avuto il tempo di farsi male preventivamente.


:smt043 :smt043 :smt043 :smt043 :smt098


Trema Falco trema
Sto elaborando le foto :twisted:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda giorgiolx » lun ott 22, 2012 22:26 pm

non che vedere arterio camminare sia più facile...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Falco5x » mar ott 23, 2012 16:26 pm

arteriolupin ha scritto:Qui qualcuno (sempre quello) ha dato il meglio di sé, assentandosi per tre volte consecutive, alla disperata ricerca della sala dedicata alle personali bisogne.

La prima volta dicendo "scusate, vado un attino al bagno).
Lo vediamo tornare dopo un po' con faccia interrogativa...
"Non riesco a trovarlo"....
Mi sincero subito che stia parlando del bagno... In effetti è QUELLO che non riesce a trovare.. Pensavamo altro...

La seconda volta, dopo aver visto i nostri sguardi ilari, rieffettua per un paio di volte il giro completo del rifugio...
Ripassa davanti a noi sconsolato, accampando qualche scusa improbabile...

La terza volta, dopo che Kala, impietosito si era alzato proponendogli di accompagnarlo e sostenerlo (o sostenerglielo? Non ricordo più), il Falco riparte "A la recherche du bain perdu", seguito dal citato Kala e dalla rifugista impietosita...

A mia parziale giustificazione rivelerò che al Pirlo per raggiungere il cesso occorre imboccare una minuscola e poco evidente cengia sul retro, una informazione questa che si tramanda gelosamente solo per tradizione anale, e in più il purissimo Kala, non visto, aveva preventivamente bocciardato tutti i segnali "toilette" per non rovinare la gioia della scoperta a chi avesse sofferto di una qualsiasi urgenza che ne prevedesse l'uso. E di tale impresa va ora vantandosi nei forum.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » mar ott 23, 2012 23:56 pm

Porca zozza, avevo scritto qualche riga ieri sera e l'ho persa! Sgrunt! Vi accontenterete delle foto e di qualche povera nota...


I due nonnetti, espletati i necessari bisogni, finalmente pronti alla partenza...
Immagine

Colpiti da mania fotocompulsiva :roll:
Immagine Immagine

Strane lande: man mano che si sale fa sempre più caldo... Arriviamo in costa pronti a rosolarci.
Immagine

La bellezza dei luoghi si confà all'idilio dei nostri due. Da parte mia mi tengo rispettosamente in disparte.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Il lago
Immagine

Interessanti conformazioni rocciose...
Immagine

...e inquietante fauna d'importazione
Immagine

In cima infine
Immagine

Immagine

Ma a qualcuno l'alta quota gioca brutti scherzi
Immagine

Il paesaggio di là...
Immagine

il paesaggio di qua...
Immagine

Il Falco domina le vette
Immagine

ma poi si esibisce in strani equilibrismi, poco consoni alla sue età (più che altro alle sue dubbie doti arrampicatorie)
Immagine

Prima di scendere ci si esterna viepiù in direzione del lago...
Immagine

poi una volta ridiscesi rimiriamo la cima appena salita
Immagine

rientrando sotto le frasche, vicini vicini
Immagine

dopo il brulè - non documentato perché ero intento ad altro - si raggiunge la stazione di inanellamento: i due soggetti si predispongono ben volentieri per essere marcati a dovere
Immagine

quindi in rifugio, dove pian piano si raggiunge la pace dei sensi
Immagine

Immagine

Immagine

Dopo la salamina e la polenta via!, ché la montagna chiama ancora (almeno quelli che non hanno l'apparecchio acustico spento); i nonnetti arrancano...
Immagine

...poi in un ultimo scatto d'orgoglio si fiondano verso la cima dello Spino
Immagine

da dove possiamo guardare anche il Pizzoccolo testè asceso
Immagine

altri paesaggi
Immagine

quindi di nuvo in discesa nel piacevole bosco
qui anche il Falco indulge nel birdwatching anche se il cannocchiale sembra dargli qualche problema
Immagine

L'Arterio intento in una dotta disquisizione sui segnavia dei sentieri montani morfologicamente ecobiocompatibili
Immagine

Ultimi passi verso la civiltà
Immagine

Di nuovo all'auto, pronti per chiudere in bellezza davanti ad una meritata birra...
Immagine

...sempreché le consorti firmino la necessaria autorizzazione :roll:
Immagine
Ultima modifica di kala il mer ott 24, 2012 23:13 pm, modificato 1 volta in totale.

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » mer ott 24, 2012 7:36 am

Grande kala, davvero fotografo artistico d'eccezione!!!

Anche se...

tutto questo suo morboso interesse gerontologico suona un po' sospetto.

E meno male che ci siamo rifiutati di posare nudi, come lui avrebbe preteso! :?
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda peppino » mer ott 24, 2012 19:13 pm

kala ma non hai la faccia da fanatico. anzi. sembri del tutto normale.
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda Donna » mer ott 24, 2012 20:16 pm

Luca, metti il topic anche di là!!!!
Devis Zanotto, Legnago (VR)
Donna
 
Messaggi: 20
Iscritto il: dom apr 15, 2012 21:55 pm

Messaggioda giubi_pd » mer ott 24, 2012 20:59 pm

Donna ha scritto:Luca, metti il topic anche di là!!!!


Precisiamo che di lá, non è dillá e nemmeno dillá dillá.. bensì vieferrate.it.. Dove l'arterio è il moderatore super pauer :mrgreen:
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda arteriolupin » mer ott 24, 2012 21:05 pm

giubi_pd ha scritto:
Donna ha scritto:Luca, metti il topic anche di là!!!!


Precisiamo che di lá, non è dillá e nemmeno dillá dillá.. bensì vieferrate.it.. Dove l'arterio è il moderatore super pauer :mrgreen:
...



e dove una volta scriveva anche giubi...

Una volta...

P. S. Qualcuno mi spiega come si gestisce il pannello moderatore?
Finora ho sempre moderato solo a base di "vaffa"...

A proposito di vaffa...


Giubi...



Ma va a cagàr su l'aio poro e nètete el dadrìo co le ortighe!!!!
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda crodaiolo » mer ott 24, 2012 21:24 pm

kala ha scritto:...
...
...sempreché le consorti firmino la necessaria autorizzazione :roll:

Immagine

Immagine


ehm... :roll: e questo a bordo campo chi è ?
forse ilquartouomo... conlatestafralenuvole ? :smt003
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda giubi_pd » mer ott 24, 2012 21:32 pm

arteriolupin ha scritto:
giubi_pd ha scritto:
Donna ha scritto:Luca, metti il topic anche di là!!!!


Precisiamo che di lá, non è dillá e nemmeno dillá dillá.. bensì vieferrate.it.. Dove l'arterio è il moderatore super pauer :mrgreen:
...



e dove una volta scriveva anche giubi...

Una volta...

P. S. Qualcuno mi spiega come si gestisce il pannello moderatore?
Finora ho sempre moderato solo a base di "vaffa"...

A proposito di vaffa...


Giubi...



Ma va a cagàr su l'aio poro e nètete el dadrìo co le ortighe!!!!



Osti.. E ortrighe fa mae se no xè nel risoto o coe fartaje. :lol: :lol:
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda kala » mer ott 24, 2012 23:15 pm

crodaiolo ha scritto:ehm... :roll: e questo a bordo campo chi è ?
forse ilquartouomo... conlatestafralenuvole ? :smt003


Infatti non capivo... :?
Avevo messo una foto di troppo (all'inizio proprio non c'era, dovevano ancora postarla) :lol:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda kala » mer ott 24, 2012 23:17 pm

Donna ha scritto:Luca, metti il topic anche di là!!!!


nego il consenso (per quanto concerne la mia figura)

e sono serio :evil:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Prossimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.