via cane trippa - placche zebrate

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

via cane trippa - placche zebrate

Messaggioda teo2811 » mer set 12, 2012 20:47 pm

Ciao a tutti. Ho cercato in rete delle relazioni sulla via in oggetto e ne ho trovate alcune che parlano di un tiro (forse il primo?) con un passaggio in placca di 5c ed altre che invece lo gradano molto più basso (sotto il 5).
Siccome il 5c non è ancora nelle mie capacità da primo, vorrei capire da chi l'ha già fatta com'è questo fantomatico e misterioso tiro....

Grazie a tutti.

Ciao

Matteo
teo2811
 
Messaggi: 50
Iscritto il: gio set 01, 2011 12:20 pm

Re: via cane trippa - placche zebrate

Messaggioda lupo72 » mer set 12, 2012 22:08 pm

teo2811 ha scritto:Ciao a tutti. Ho cercato in rete delle relazioni sulla via in oggetto e ne ho trovate alcune che parlano di un tiro (forse il primo?) con un passaggio in placca di 5c ed altre che invece lo gradano molto più basso (sotto il 5).
Siccome il 5c non è ancora nelle mie capacità da primo, vorrei capire da chi l'ha già fatta com'è questo fantomatico e misterioso tiro....

Grazie a tutti.

Ciao

Matteo
non e' il primo tiro,e' il secondo...un 5c onesto,secondo me...cmq se non hai questo grado e' meglio che vai su altre vie...il cane trippa ha cmq altri passaggi non proprio da principiante,e la spittatura e' lunga...niente di mostruoso,ma comincia con altre vie piu' facili,finche' non sarai piu' sicuro delle tue possibilita'..ciao :D
Avatar utente
lupo72
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun ago 09, 2010 19:19 pm
Località: montebelluna

Messaggioda teo2811 » gio set 13, 2012 0:10 am

Grazie per la risposta. Ho già fatto da primo la via Trento che presenta un paio di passaggi in placca dati come 5b. Il tiro della cane trippa è molto più impegnativo?
teo2811
 
Messaggi: 50
Iscritto il: gio set 01, 2011 12:20 pm

Messaggioda lupo72 » gio set 13, 2012 7:49 am

teo2811 ha scritto:Grazie per la risposta. Ho già fatto da primo la via Trento che presenta un paio di passaggi in placca dati come 5b. Il tiro della cane trippa è molto più impegnativo?
non ho mai fatto la via trento,quindi non ti so dire con precisione...il passaggio di 5c non e' un grosso ostacolo,ma ti devi saper muovere bene anke dopo,perche' gli spit non sono vicinissimi,QUESTO e' il problema per chi non ha molta esperienza..
Avatar utente
lupo72
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun ago 09, 2010 19:19 pm
Località: montebelluna

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio set 13, 2012 8:56 am

teo2811 ha scritto:Grazie per la risposta. Ho già fatto da primo la via Trento che presenta un paio di passaggi in placca dati come 5b. Il tiro della cane trippa è molto più impegnativo?


no è un singolo passaggio di aderenza ben protetto...al massimo ti cali e rifai la trento... :lol:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda teo2811 » gio set 13, 2012 9:03 am

lupo72 ha scritto:
teo2811 ha scritto:Grazie per la risposta. Ho già fatto da primo la via Trento che presenta un paio di passaggi in placca dati come 5b. Il tiro della cane trippa è molto più impegnativo?
non ho mai fatto la via trento,quindi non ti so dire con precisione...il passaggio di 5c non e' un grosso ostacolo,ma ti devi saper muovere bene anke dopo,perche' gli spit non sono vicinissimi,QUESTO e' il problema per chi non ha molta esperienza..


Se le difficoltà non sono eccessive (per me si intende), la spittatura distante non è un problema e a giudicare dalle relazioni sui tiri successivi non si supera mai il IV/IV+, quindi direi che può andare.

sergio-ex63-ora36 ha scritto:no è un singolo passaggio di aderenza ben protetto...al massimo ti cali e rifai la trento...


:lol: Credo che farò così!

Grazie a tutti!
teo2811
 
Messaggi: 50
Iscritto il: gio set 01, 2011 12:20 pm

Messaggioda teo2811 » gio set 13, 2012 10:14 am

Scusate se stresso ancora. Ho trovato un'altra relazione che non parla proprio di questa placca 5c
Il link è il seguente: http://www.climbalone.it/vie/sarca/bren ... zione.html

Potete dargli un'occhiata e sapermi dire com'è e se c'è da fidarsi di questa relazione?

Grazie ancora.
teo2811
 
Messaggi: 50
Iscritto il: gio set 01, 2011 12:20 pm

Messaggioda Piero26 » gio set 13, 2012 11:03 am

teo2811 ha scritto:Scusate se stresso ancora. Ho trovato un'altra relazione che non parla proprio di questa placca 5c
Il link è il seguente: http://www.climbalone.it/vie/sarca/bren ... zione.html

Potete dargli un'occhiata e sapermi dire com'è e se c'è da fidarsi di questa relazione?

Grazie ancora.


io di uno che mette le coordinate non mi fiderei.. :roll:














per george: dai che si scherza :lol: :wink:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio set 13, 2012 11:15 am

teo2811 ha scritto:Scusate se stresso ancora. Ho trovato un'altra relazione che non parla proprio di questa placca 5c
Il link è il seguente: http://www.climbalone.it/vie/sarca/bren ... zione.html

Potete dargli un'occhiata e sapermi dire com'è e se c'è da fidarsi di questa relazione?

Grazie ancora.


climbalone scrive quì sopra chiedi a lui se ci si può fidare.... :twisted:

lui va a far sosta dopo il passaggio incriminato (scelta condivisibile se le corde non tirano) che ripeto PER CONTO MIO è il più difficile della via ma corto e ben protetto...la placca che lui cita dopo è, sempre per conto mio, più facile...però ha i resinati un po' più lontani...

già che ci siamo occhio al casino che normalmente si crea all'incrocio con la manilia causa folla...che poi è il problema principale delle placche zebrate... :roll:

il passaggio citato da climbalone su quei tiri se lo prendi bene è facile altrimenti... :wink:

l'uscita a dx che lui da di V non l'ho mai fatta...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda teo2811 » gio set 13, 2012 11:19 am

Ok. Grazie ancora.
Ora non mi resta che provare!

Ciao Ciao
teo2811
 
Messaggi: 50
Iscritto il: gio set 01, 2011 12:20 pm

Messaggioda berzius » gio set 13, 2012 12:36 pm

Un suggerimento: cercate di essere i primi all'attacco. Cane trippa e Manilia escono su un piano inclinato pieno di sassi. Con altre cordate davanti il rischio di essere presi "a sassate" è notevole..
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda alfpaip » gio set 13, 2012 12:43 pm

il problema del passaggino di cane trippa è che è untissimo, e trattandosi di un passo in aderenza l'unto dà particolarmente fastidio... però come detto da altri non è più di 5c ed è comunque azzerabile...
head first then foot... then heart sets sail...
Avatar utente
alfpaip
 
Messaggi: 204
Iscritto il: lun set 15, 2003 17:12 pm
Località: The city of rising tides

Messaggioda arteriolupin » gio set 13, 2012 13:38 pm

alfpaip ha scritto:il problema del passaggino di cane trippa è che è untissimo, e trattandosi di un passo in aderenza l'unto dà particolarmente fastidio... però come detto da altri non è più di 5c ed è comunque azzerabile...




Oooohhhhhh....



Finalmente una informazione davvero utile, chiara ed allettante...


Il resto sono tutti orpelli.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Re: via cane trippa - placche zebrate

Messaggioda euiua » gio set 13, 2012 14:19 pm

teo2811 ha scritto:vorrei capire da chi l'ha già fatta com'è questo fantomatico e misterioso tiro....

Grazie a tutti.

Ciao

Matteo


SAPONATO......
Avatar utente
euiua
 
Messaggi: 227
Iscritto il: gio giu 17, 2010 16:56 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio set 13, 2012 18:07 pm

arteriolupin ha scritto:
alfpaip ha scritto:il problema del passaggino di cane trippa è che è untissimo, e trattandosi di un passo in aderenza l'unto dà particolarmente fastidio... però come detto da altri non è più di 5c ed è comunque azzerabile...




Oooohhhhhh....



Finalmente una informazione davvero utile, chiara ed allettante...


Il resto sono tutti orpelli.


ma non è un azzeramento facile... :twisted:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

cane trippa

Messaggioda lupo72 » lun ott 15, 2012 21:14 pm

teo2811 ha scritto:Ok. Grazie ancora.
Ora non mi resta che provare!

Ciao Ciao
:D allora?? l'hai percorsa??
Avatar utente
lupo72
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun ago 09, 2010 19:19 pm
Località: montebelluna

Re: cane trippa

Messaggioda teo2811 » lun ott 15, 2012 21:21 pm

lupo72 ha scritto:
teo2811 ha scritto:Ok. Grazie ancora.
Ora non mi resta che provare!

Ciao Ciao
:D allora?? l'hai percorsa??


Macché! Siamo andati fin sotto, ma avevamo davanti 3 cordate.... abbiamo ripiegato sulla vicina via maniglia e poi non abbiamo più avuto occasione di tornare alle Placche.....
teo2811
 
Messaggi: 50
Iscritto il: gio set 01, 2011 12:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun ott 15, 2012 23:07 pm

man-ilia
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Rampegon » mar ott 16, 2012 8:51 am

Drugo Lebowsky ha scritto:man-ilia


da quando ti xe diventà pignolino... :roll:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar ott 16, 2012 9:01 am

Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.