Prima via in montagna

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda dolomia83 » mar lug 17, 2012 16:53 pm

Già, anche io preferisco i suicidi che danno da mangiare ai giornalisti...


Non intendevo questo!!!

Secondo me è molto meglio fare le cose gradualmente, andando prima con gente gente esperta che abbia la pazienza di insegnarti e poi pian piano aumentare il livello.

Certo meglio andare con una guida piuttosto che improvvisare ma ancora meglio fare una cosa alla tua portata e impari molto di più. Le guide non insegnano..., fanno il suo lavoro che è quello di portarti incolume (in teoria) alla cima e poi a casa.
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda coniglio » mar lug 17, 2012 17:03 pm

mai pensato al frisolo...?
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda EasyMan » mar lug 17, 2012 17:10 pm

dolomia83 ha scritto:Secondo me è molto meglio fare le cose gradualmente, andando prima con gente gente esperta che abbia la pazienza di insegnarti e poi pian piano aumentare il livello.

Certo meglio andare con una guida piuttosto che improvvisare ma ancora meglio fare una cosa alla tua portata e impari molto di più. Le guide non insegnano..., fanno il suo lavoro che è quello di portarti incolume (in teoria) alla cima e poi a casa.


Si si se uno può è meglio fare qualcosa alla propria portata con chi (magari un'amico) ti può introdurre nel nuovo mondo dell'alpinismo.

Però se non ce l'hai e vuoi fare una micro esperienza puoi prendere la guida che non t'insegna niente (boh non sò non l'ho mai presa :D) ma ti porta su in cima e poi a casa ... magari capisci che non fà ancora per te.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar lug 17, 2012 17:17 pm

spaceC ha scritto:Mi accodo al topico: sulla normale in questione ci sono i canaponi?


quando l'ho vista io (da sotto) c'erano i canaponi...e un sacco di gente ( :!: )...per cui avevamo optato per l'A. de R.

se poi adesso ci sono adirittura i cavi metallici...immagino che bordello... :roll:

in quanto alla prima via...bisogna pur cominciare da qualche parte... :roll: io son dell'idea che l'importante è provare, sapersi eventualmente fermare e tornar giù...
per cui mi sentirei di consigliare qualche cosa di più comodo e meno affollato... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda n!z4th » mar lug 17, 2012 20:59 pm

grip ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
grip ha scritto:
NoTrail ha scritto:Quoto Grizzly, e non quoto manco un po' lo spirito di alcune altre risposte.
Nord-ovest è un po' generico, ma te la butto lì: io non ci sono ancora mai stato, ma appena potrò andrò a ficcare il naso sopra il rifugio Giacoletti, hanno attrezzato diverse vie "plaisir" a due passi dal Viso, in un ambiente davvero stupendo.
Quello mi sembra un approccio ragionevole, con tutto che sei in montagna su un via di 15 tiri per cui devi già sapere il fatto tuo: non è la falesia, ma non è nemmeno il Grand Capucin.

Ad ogni modo, buone scalate! :-)


me pare che tutti a nostro modo gli si sta consigliando di non prendere sottogamba la cosa....


peggio era na risposta del tipo...beh si vai tranquillo

ho sentito gente che la fa ad occhi chiusi!!!


e un dito in culo


aiuta a salire??


di certo a non cadere.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda paolocar88 » mar lug 17, 2012 21:29 pm

prima via :?: vai a rogno :!:

:smt109
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda mandella » mer lug 18, 2012 10:41 am

Tornando un attimo in topic, la Grignetta pullula di vie facili facili per cominciare: Spigolo Dorn al Primo Magnaghi, Spigolo marimonti alla Torre Cecilia, Spigolo di Vallepiana alla Piramide Casati...
O proprio lì vicino c'è la Chiappa all'Antimedale o la superclassica Cassin al Medale.

ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda giorgiolx » mer lug 18, 2012 10:49 am

mandella ha scritto:Tornando un attimo in topic, la Grignetta pullula di vie facili facili per cominciare: Spigolo Dorn al Primo Magnaghi, Spigolo marimonti alla Torre Cecilia, Spigolo di Vallepiana alla Piramide Casati...
O proprio lì vicino c'è la Chiappa all'Antimedale o la superclassica Cassin al Medale.

ciao
marco


la cassin al medale è a fittoni, con soste a fittoni...ma proprio facile facile non la ricordo :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda il.bruno » mer lug 18, 2012 11:07 am

io a uno che si presenta dicendo che fa bene il 5° grado in falesia, non suggerirei in prima battuta niente più di una normale ai magnaghi, sempre che sappia fare le doppie per scendere.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda mandella » mer lug 18, 2012 11:08 am

giorgiolx ha scritto:
la cassin al medale è a fittoni, con soste a fittoni...ma proprio facile facile non la ricordo :roll:


Si, se non fosse unta sarebbe ancora ancora accettabile.


ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda giorgiolx » mer lug 18, 2012 14:13 pm

climbalone ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
mandella ha scritto:Tornando un attimo in topic, la Grignetta pullula di vie facili facili per cominciare: Spigolo Dorn al Primo Magnaghi, Spigolo marimonti alla Torre Cecilia, Spigolo di Vallepiana alla Piramide Casati...
O proprio lì vicino c'è la Chiappa all'Antimedale o la superclassica Cassin al Medale.

ciao
marco


la cassin al medale è a fittoni, con soste a fittoni...ma proprio facile facile non la ricordo :roll:


Probabilmente, e paradossalmente, l'ho fatta più recentemente di te, e ne ho conservato un ricordo molto netto. Difficoltà max V+, soste atrezzate, ma per il resto alpinistica, con sparuti chiodi qua e là, e untissima. Quindi tecnicamente più difficile del grado in falesia dell'amico. Però a me resta il dubbio che l'amico ci prenda in giro, per questo ho preso lo spunto di Eva e ci ho scherzato sopra.


io non ero ironico...ho detto che se anche ha le soste fittonate e trovi i fittoni anche lungo i tiri...non è proprio una via banale
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda teozena » mer lug 18, 2012 14:38 pm

non prendo in giro nessuno.
In montagna ad arrampicare non ci sono mai andato ed è per questo che ho chiesto se secondo voi il dente del gigante è fattibile.
Sono salito un pò di volte sul rosa, i miei compagni di salita hanno più esperienza di me in montagna (sci alpinismo e sempre salite lungo le normali, ma mai arrmapicato).
Personalmente quando dico di arrampicare in falesia mi riferisco a vie multi tiro che preferisco ai monotiri e a quanto manovre di corda sono abbastanza ferrato eseguendole per lavoro.

Quindi in definitiva se mi portassi dietro una persona che ha un pò di anni di esperienza di arrampicata in montagna sarebbe fattibile giusto?

Grazie
teozena
 
Messaggi: 43
Iscritto il: mar mag 10, 2011 18:23 pm
Località: Zena

Messaggioda teozena » mer lug 18, 2012 14:41 pm

dimenticavo grazie per le vie alternative segnalatemi.

Sinceramente mi sono un pò rotto le balle di stare in "falesia" e vorrei uscire un pò in montagna, anche vie molto facili ma basta che siano fuori dalla falesia che mi sa troppo di "luogo dove allenarsi"...
teozena
 
Messaggi: 43
Iscritto il: mar mag 10, 2011 18:23 pm
Località: Zena

Messaggioda n!z4th » mer lug 18, 2012 15:57 pm

ma vai in grigna.

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giorgiolx » mer lug 18, 2012 16:11 pm

se per lavoro armeggi già con manovre di corda e altro...significa che te ne intendi anche più di un minimo...allora gli orizzonti si allargano ;)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Piero26 » mer lug 18, 2012 16:28 pm

teozena ha scritto:Quindi in definitiva se mi portassi dietro una persona che ha un pò di anni di esperienza di arrampicata in montagna sarebbe fattibile giusto?

Grazie


se proprio insisti vai, non venire a dire poi ... :wink: :lol:

[-(
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda alfa69 » lun lug 23, 2012 18:59 pm

teozena ha scritto:dimenticavo grazie per le vie alternative segnalatemi.

Sinceramente mi sono un pò rotto le balle di stare in "falesia" e vorrei uscire un pò in montagna, anche vie molto facili ma basta che siano fuori dalla falesia che mi sa troppo di "luogo dove allenarsi"...


Prova a vedere se nella tua zona ci sono vie alpinistiche " facili" , di montagna
Magari trovi una di III grado ma l' ambiente è quello di montagna...
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.