Alpi Cozie-Monviso-3 giorni trekking per Bivacchi! URGENTE!

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Messaggioda grizzly » ven lug 13, 2012 10:43 am

gue ha scritto:Perfetto!Grazie!se ti fai trovare in zona il 16 quando rientriamo ti meriti un bel litrozzo di birra oppure una bottiglia di grappa se preferisci... :lol:


Prego figurati, di che.
Grappa!!!!!!!!!! :P ... :lol: Ma il 16 lavorerò... :evil:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda gue » ven lug 13, 2012 10:45 am

grizzly ha scritto:
gue ha scritto:Perfetto!Grazie!se ti fai trovare in zona il 16 quando rientriamo ti meriti un bel litrozzo di birra oppure una bottiglia di grappa se preferisci... :lol:


Prego figurati, di che.
Grappa!!!!!!!!!! :P ... :lol: Ma il 16 lavorerò... :evil:

Azz è vero chè è lunedì...siamo noi i fancazzisti...
gue
 
Messaggi: 113
Iscritto il: lun giu 18, 2012 11:27 am

Messaggioda gue » ven lug 13, 2012 10:57 am

Abbiamo trovato questa mappetta http://db.tt/eE3u80eA
In pratica il percorso alternativo per raggiungere il boarelli sarebbe passare dal passo gallarino fare tutto il giro e arrivare dal versante opposto giusto?anche passando dall'altra parte c'è un trattato segnato come difficile,com'è?
Eventualmente a sto punto forse ci converrebbe fare il giro contrario ( itinerario 2) in modo da non allungare troppo il primo giorno. Dici che in 6h riusciamo a fare dal pian del re al boarelli passando dal gallarino?
gue
 
Messaggi: 113
Iscritto il: lun giu 18, 2012 11:27 am

Messaggioda grizzly » ven lug 13, 2012 11:20 am

Uhmm... sai che adesso vado a controllare sulla carta.
Perchè al Bertoglio si dovrebbe arrivare dal passo Gallarino senza problem... ti dico fra un po'.
Non mi ricordo sentieri, pietraie pallose.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda gue » ven lug 13, 2012 11:25 am

grizzly ha scritto:Uhmm... sai che adesso vado a controllare sulla carta.
Perchè al Bertoglio si dovrebbe arrivare dal passo Gallarino senza problem... ti dico fra un po'.
Non mi ricordo sentieri, pietraie pallose.

Per il Bertoglio ok, ma per il Boarelli (nella mappetta è chiamato Biv. Forciolline)?
gue
 
Messaggi: 113
Iscritto il: lun giu 18, 2012 11:27 am

Messaggioda grizzly » ven lug 13, 2012 11:39 am

Alura si.
Dal rif. Sella si va al passo di Gallarino, si prosegue su sentierone e si arriva al Passo S. Chiaffredo, poco più avanti dei laghetti, c'è il bivacco Bertoglio. Non credo nemmeno di esserci mai entrato, ma dovrebbe essere ancora in funzione.
Da lì raggiungere i laghi delle Forcioline dive c'è il Boarelli non mi ricordo proprio. Avevo girato per le Rocce Meano ma non so dire. Di sentieri comodi non me ne ricordo
Scendere fin giù all'inizio del Vallanta e poi risalire mi sembra assurdo!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda gue » ven lug 13, 2012 11:47 am

grizzly ha scritto:Alura si.
Dal rif. Sella si va al passo di Gallarino, si prosegue su sentierone e si arriva al Passo S. Chiaffredo, poco più avanti dei laghetti, c'è il bivacco Bertoglio. Non credo nemmeno di esserci mai entrato, ma dovrebbe essere ancora in funzione.
Da lì raggiungere i laghi delle Forcioline dive c'è il Boarelli non mi ricordo proprio. Avevo girato per le Rocce Meano ma non so dire. Di sentieri comodi non me ne ricordo
Scendere fin giù all'inizio del Vallanta e poi risalire mi sembra assurdo!

Azz...allora le opzioni sono 3:
1_portiamo gli imbraghi e facciamo la ferratina per andare al Boarelli passando dal passo Sagnette
2_Facciamo il giro al contrario e dormiamo al Boarelli la seconda notte passando dal Berardo (hai info sulla tratta Berardo - Boarelli sulla mappa tratteggiata?)
3_Facciamo il giro classico e dormiamo al Bertoglio.
gue
 
Messaggi: 113
Iscritto il: lun giu 18, 2012 11:27 am

Messaggioda grizzly » ven lug 13, 2012 11:50 am

Secondo me la 3 è la più meglio!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda gue » ven lug 13, 2012 11:56 am

grizzly ha scritto:Secondo me la 3 è la più meglio!

Grazie ancora davvero!
gue
 
Messaggi: 113
Iscritto il: lun giu 18, 2012 11:27 am

Messaggioda grizzly » ven lug 13, 2012 11:56 am

Se volete farlo al contrario dal vallone di Vallanta andate su per il vallone delle Forcioline e direttamente al Boarelli. Andare al Berardo è inutile. A parte che se non mi ricordo male è disagevole....
Poi comunque dal Boarelli dovete far le Segnette in discesa, quindi portare imbrago, longe, ecc...
Insomma se siete per fare il giro e siete già piuttosto carichi io starei sul sentiero classico.
Ultima modifica di grizzly il ven lug 13, 2012 11:59 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » ven lug 13, 2012 11:59 am

gue ha scritto:
grizzly ha scritto:Secondo me la 3 è la più meglio!

Grazie ancora davvero!


Pagherete caro pagherete tutto... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda gue » ven lug 13, 2012 12:00 pm

grizzly ha scritto:Se volete farlo al contratio dal Vallanta andate su per il vallone delle Forcioline e direttamente al Boarelli. Andare al Berardo è inutile. A parte che se non mi ricordo male è disagevole....
Poi comunque dal Boarelli dovete far le Segnette in discesa, quindi portare imbrago, longe, ecc...
Insomma se siete per fare il giro e siete già piuttosto carichi io starei sul sentiero classico.

Mi girano le palle non andare al Boarelli, è stupendo caxxo...adesso parlo col compagno di viaggio e vediamo, sapendo che c'è bel tempo praticamente certo potremmo lasciare a casa qualcosa di troppo e portare l'imbrago...in serata posteremo la decisione finale...Grazie ancora!
gue
 
Messaggi: 113
Iscritto il: lun giu 18, 2012 11:27 am

Messaggioda gue » ven lug 13, 2012 12:03 pm

grizzly ha scritto:
gue ha scritto:
grizzly ha scritto:Secondo me la 3 è la più meglio!

Grazie ancora davvero!


Pagherete caro pagherete tutto... :lol:

Cosa ne dici?
Immagine

:smt030
gue
 
Messaggi: 113
Iscritto il: lun giu 18, 2012 11:27 am

Messaggioda grizzly » ven lug 13, 2012 12:05 pm

gue ha scritto:
grizzly ha scritto:Se volete farlo al contratio dal Vallanta andate su per il vallone delle Forcioline e direttamente al Boarelli. Andare al Berardo è inutile. A parte che se non mi ricordo male è disagevole....
Poi comunque dal Boarelli dovete far le Segnette in discesa, quindi portare imbrago, longe, ecc...
Insomma se siete per fare il giro e siete già piuttosto carichi io starei sul sentiero classico.

Mi girano le palle non andare al Boarelli, è stupendo caxxo...adesso parlo col compagno di viaggio e vediamo, sapendo che c'è bel tempo praticamente certo potremmo lasciare a casa qualcosa di troppo e portare l'imbrago...in serata posteremo la decisione finale...Grazie ancora!


Ah.. se non avete problemi con le ferrate, senz'altro il vallone delle Forcioline, i laghetti e il bivacco Boarelli sono posti molto belli, selvaggi.
Boh... non so che dovete portare??? Certo almeno un paio di litri di vino... altro non saprei... :lol: Si una giacca a vento... certo, un pile... cioè robetta... basta uno zainetto.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » ven lug 13, 2012 12:06 pm

gue ha scritto:
grizzly ha scritto:
gue ha scritto:
grizzly ha scritto:Secondo me la 3 è la più meglio!

Grazie ancora davvero!


Pagherete caro pagherete tutto... :lol:

Cosa ne dici?

:smt030


Non ho quotato la foto... potrei dirti i posti dove raccoglierne... ma è vietato... 8)
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda gue » ven lug 13, 2012 13:17 pm

Per la salita al Boarelli da ovest abbiamo trovato quest'esperienza http://www.kaps.it/index.php?p=relazione&rel=66
Leggendola sembrerebbe davvero un sentiero senza ostacoli quindi potremmo portarci gli imbraghi, stare più leggeri e fare:
1gg Pian del Re - Biv. Boarelli passando dal Rif. Sella e dal passo Sagnette (il caschetto possiamo lasciarlo a casa???)
2gg Biv.Boarelli - Rif. du Viso passando dalla ''Via storica al Monviso''(descritta nel link postato sopra) e risalendo dal passo Vallanta
3gg Rif. du Viso - Pian del Re passando dal Rif. Granero

Approvato?

Se dovessimo avere difficoltà alle Sagnette opteremmo in emergenza per il Biv.Bertoglio.
gue
 
Messaggi: 113
Iscritto il: lun giu 18, 2012 11:27 am

Messaggioda grizzly » ven lug 13, 2012 14:06 pm

Il link con la salita al Boarelli è il sentiero che parte da Castello, quindi dalla Valvaraita, cioè dal vallone di Vallanta. E' il sentiero che dovrai fare in discesa. No problem, escursionistico.
Per solo le Segnette lascerei a casa il caschetto.

Se mi dici che non avete problemi con le ferrate, le Segnette sono con un tratto di sentiero esposto ed attrezzato. Come detto prima, meglio l'imbrago ecc... è però senz'altro inferiore, per le difficoltà, a qualsisi ferrata.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda pie.fuma » ven lug 13, 2012 14:45 pm

Qui sotto uno zoom della mappa relativa al tratto di cui stiamo parlando

http://db.tt/09i3gPVC

Come vedete appena superato il passo gallarino, quindi avendo fatto la curva in direzione ovest, sulla destra, all'altezza del passo di S Chiaffredo c'è un sentierino (probabilmente un ghiaione) che taglia su fino ad arrivare direttamente alla destra del lago e a quanto pare saltando completamente l'intero passo Sagnette (con la relativa ferrata)

Come è questo sentiero?
Si può fare?
Mi sto sbagliando? Grazie mille per l'aiuto[/url]
pie.fuma
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mer giu 20, 2012 7:43 am

Messaggioda basi » ven lug 13, 2012 14:51 pm

e ancora vi rispondono ...
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda grizzly » ven lug 13, 2012 14:56 pm

Uhmmm... passa dal col Meano, se non ricordo male son lunghe... pietraie. Senz'altro "salta" le Segnette ma non so quanto tocca rabastare per sti ghiaioni... io andrei su sentieri.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

PrecedenteProssimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron