un'altra bella stangata...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

un'altra bella stangata...

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun lug 09, 2012 20:41 pm

al welfare, alla sanità ecc. ecc.

e poi ci raccontano che, con tagli di 26 miliardi di euro (non sono forte in aritmetica, ma mi sembra corrispondano a 50.000 miliardi del vecchio conio) i servizi ai cittadini rimarranno "invariati".

adesso va bene (per modo di dire) le solite mazzate ai soliti noti. ma anche la presa per i fondelli mi pare troppo.

mi rendo conto che la cosa lascia il tempo che trova, ma almeno lasciatemi sfogare un po' il giramento di pelotas sul forum.

esacerbati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda giorgiolx » lun lug 09, 2012 22:54 pm

ah, non funziona che se tagliano i fondi i servizi aumentano di qualità???

«Tecnicamente non sono tagli, è un de-finanziamento
con più componenti»
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Sbob » mar lug 10, 2012 9:12 am

Questo governo mi fa abbastanza cagare. Aveva l'occasione di mettere le mani nei colli di bottiglia del sistema italiano ma ha sempre preferito i tagli lineari, ne' piu' ne' meno di Tremonti & c.
Tanto per fare un esempio, si sono ben guardati dal toccare il sistema giudiziario, forse la zavorra piu' pesante dell'Italia. Non si puo' fare impresa in un paese in cui un processo civile dura dai dieci ai venti anni!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » mar lug 10, 2012 9:20 am

Aggiungo un'altro esempio: i monopoli privatizzati. Ormai sono diventati una fonte di soldi facili per le aziende che li gestiscono.
Ad inizio anno il governo ha autorizzato senza battere ciglio tutti gli aumenti che i gestori delle autostrade hanno richiesto, nonostante alcuni di questi fossero da rapina. Tanto per fare un esempio, la SAV (Valle d'Aosta) ha incrementato le tariffe del 30% in due anni, con un servizio pessimo (hanno regolarmente cantieri aperti in piena estate, causando code chilometriche, mentre la RAV che gestisce l'autostrada del Monte Bianco chiude tutti i cantieri a luglio e li riapre a setttembre).
... ma ovviamente tutto questo non frena l'economia :roll:
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer lug 11, 2012 20:30 pm

e vogliamo parlare della spagna?

30 miliardi di euro per "ricapitalizzare" le banche.

65 miliardi di stangata ai soliti noti (compreso un bel taglio delle tredicesime).

l'europa plaude alla coraggiosa manovra.

sconsolati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda AlbertAgort » mer lug 11, 2012 21:16 pm

dobbiamo solo essere felici che dalla nostra busta paga dipendono settori quali: turismo, commercio. Sennò la settimana in meno di ferie non ce la scampavamo
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda LucaB » gio lug 12, 2012 10:06 am

Diamo tempo al tempo.
Già il Berlusca aveva detto che in Italia si lavora poco, una media di 1600 ore all'anno contro le 1800 del resto d'europa. Praticamente un mese in meno.
Vorrei sapere dove vengono presi questi dati, ovvero se c'è un'istituzione ufficiale (l'ISTAT?) che certifichi che quelle sono veramente le ore lavorate in Italia al netto di fine settimana, festività e ferie.
Come quell'altro genio di sottosegretario che aveva detto che in Italia TRE MESI DI FERIE sono troppe. TRE MESI aveva detto. Valore medio, ovviamente. Vorrei sapere chi fa tre mesi di ferie all'anno. Chiaro, se dentro il numero dei tre mesi ci metti anche disoccupati e cassaintegrati che naturalmente sono in ferie pagate tutto l'anno, ai tre mesi di media ci arrivi.
Io ho la fortuna di girare molto per lavoro, vado spesso sia in paesi avanzati più di noi (Stati Uniti e GB) sia in cosiddetti paesi emergenti. Gli ultimi anni sono stato spesso in Indonesia e posso assicurare che anche lì, dove l'economia cresce (o cresceva fino all'anno scorso) al ritmo dell'8-10% annuo, la gente LAVORA MEDIAMENTE MENO di noi. Almeno nel mio campo, che è un campo di relativamente alto profilo tecnologico. I miei colleghi locali arrivano in ufficio alle 7.00, dopo le quattro di pomeriggio è un deserto, non vedi più nessuno. E quanto guadagnano? un bel 30-40% in più di quello che prendo io in Italia. Ferie? 36 giorni effettivi pagati. Festività? Ogni momento è buono per una festa. Sono in parte Mussulmani, in parte Cristiani, in parte Induisti e Buddisti per cui le feste religiose le hanno tutte di tutti. Poi ci sono quelle civili, alla fine ne avranno una ventina all'anno contro i nostri 11-12.
Quindi non mi vengano a raccontare che i problemi dell'economia italiana sono che si lavora poco e che ci sono troppi giorni di festa e ferie, è una vaccata.
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda giorgiolx » gio lug 12, 2012 10:23 am

AlbertAgort ha scritto:dobbiamo solo essere felici che dalla nostra busta paga dipendono settori quali: turismo, commercio. Sennò la settimana in meno di ferie non ce la scampavamo



non ho capito :oops:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda El Rojo » gio lug 12, 2012 10:42 am

-Trattato di Lisbona(ratificato dal parlamento italiano l'8 agosto del 2008 quando tutti erano in vacanza..)
-Trattato di Velsen

Entrambi decisi senza consultazione popolare.
Studiare, studiare.
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda nuvolarossa » gio lug 12, 2012 10:50 am

El Rojo ha scritto:-Trattato di Lisbona(ratificato dal parlamento italiano l'8 agosto del 2008 quando tutti erano in vacanza..)
-Trattato di Velsen

Entrambi decisi senza consultazione popolare.
Studiare, studiare.


Quoto.
Mephisto è fra noi già da un bel pezzo.
E le anime belle parlano di demo-crazia... :?
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda ales » gio lug 12, 2012 11:20 am

io sono sempre stato un sostenitore del pagare le tasse per avere servizi, ma in questi giorni mi sto chiedendo per quale motivo le tasse aumentino e i servizi calino :?


penso che un governo senza l'assillo dei consensi avrebbe potuto/dovuto fare molto di più, e molto meglio


al momento la vedo molto grigia :?
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda guido67 » gio lug 12, 2012 15:33 pm

un governo che ha reintrodotto l'IMU sulla 1 casa a chi magari ha gia' un mutuo che fatica a pagare, per poi toglierla (un mese dopo e con pochissimo risalto alla notizia) alle associazioni bancarie e assicurative....si commenta da se.
questi signori con il capitale immobiliare che hanno , la vecchia ICI (ora IMU)
la pagavano, ora mi domando questi soldi che mancheranno a chi li prendono??
cambiano i C:::i ma il fondoschiena e' sempre il nostro.
guido67
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mer giu 27, 2012 16:16 pm
Località: avigliana

Messaggioda PIEDENERO » gio lug 12, 2012 15:59 pm

le leggi che prepara il governo, con i nomi più assurdi ma che hanno un solo significato, ricordo a tutti che sono votate da una maggioranza! non dimentichiamolo!
la verità è che abbiamo una paura fottuta di finire male e stiamo tollerando provvedimenti pazzeschi senza battere ciglio e il Sig. Monti più che un' economista mi sembra un esperto di psicosociologia delle masse............
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda VinciFR » gio lug 12, 2012 16:16 pm

PIEDENERO ha scritto:le leggi che prepara il governo, con i nomi più assurdi ma che hanno un solo significato, ricordo a tutti che sono votate da una maggioranza! non dimentichiamolo!
la verità è che abbiamo una paura fottuta di finire male e stiamo tollerando provvedimenti pazzeschi senza battere ciglio e il Sig. Monti più che un' economista mi sembra un esperto di psicosociologia delle masse............


sono d'accordo..

ricordo che già in un altro topic avevo fatto un discorso simile anche io!
E più nel "piccolo" un discorso così lo si nota anche già solo alle riunioni sindacali.. Persone che si mobilitano per andare in giro a fare le riunioni sindacali anche nelle vallate o comuni più piccoli e poi si ritrovano con una "platea" di 4/5 persone dopo che magari si sono fatti 100/120km (a+r)!
Purtroppo secondo me c'è poco interesse da parte di tutti... tutti bravi a lamentarsi e in pochissimi che in concreto dimostrano interesse!

Io nel mio piccolo almeno cerco di partecipare e fare qualcosa almeno a livello sindacale! Non servirà a una cippa ma almeno quello..
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio lug 12, 2012 17:40 pm

LucaB ha scritto:
TRE MESI aveva detto.


infatti. tre mesi di ferie non le fanno più manco gli insegnanti.

per il resto vedo parecchia gente che di fatto fa molte meno ferie di quelle che spetterebbero di diritto. ci sono svariati reparti ospedalieri che non chiudono solo perché la gente ha arretrati di ferie non godute nell'ordine delle centinaia di ore (qualcuno anche di più). così come anche il diritto alla malattia e alla maternità stanno traballando anzichenò.

è ovvio che una palese corbelleria come quella detta dal politico de cuius ha senso solo nell'ottica di "preparare il terreno" ad altre coraggiose "riforme" che, temo, dovremo aspettarci nei prossimi tempi.
un po' come le campagne denigratorie degli statali di brunetta & co., che infatti sono andate di pari passo con un continuo peggioramento delle condizioni di lavoro e del potere d'acquisto degli stessi.

certo che se, come fa notare qualcuno, tutti continuano a stare zitti, a snobbare i pochi strumenti a disposizione per opporsi a questo andazzo - come appunto il sindacato, pur con tutti i suoi limiti - si profilano tempi veramente bui per tutti (o quasi).

salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda guido67 » gio lug 12, 2012 17:48 pm

tre sett. fa eravamo in francia precisamente a Briancon ad arrampicare, la sera prima del rientro faccio il pieno di gasolio allla stazione di Briancon, a parte il prezzo 1,40... voi non ci crederete ma con quel prodotto ho percorso il 30% di Km in piu'...al punto che due giorni dopo pensavo si fosse rotto il galleggiante del serbatoio..ora mi chiedo, ma qui ci prendono proprio per fessi tutti?quale prodotto ci fanno pagare, o meglio strapagare??
guido67
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mer giu 27, 2012 16:16 pm
Località: avigliana

Messaggioda PIEDENERO » gio lug 12, 2012 18:04 pm

guido67 ha scritto:tre sett. fa eravamo in francia precisamente a Briancon ad arrampicare, la sera prima del rientro faccio il pieno di gasolio allla stazione di Briancon, a parte il prezzo 1,40... voi non ci crederete ma con quel prodotto ho percorso il 30% di Km in piu'...al punto che due giorni dopo pensavo si fosse rotto il galleggiante del serbatoio..ora mi chiedo, ma qui ci prendono proprio per fessi tutti?quale prodotto ci fanno pagare, o meglio strapagare??

io ci credo, lo stesso discorso me lo ha fatto un tizio che si riforniva in svizzera nonostante il prezzo (qualche anno fa) fosse maggiore (di poco) rispetto ai prezzi nostri.
lobbisti di m..da :evil:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda El Rojo » lun lug 16, 2012 12:08 pm

Eutanasia dell?Italia, a colpi di 20 miliardi di euro all?anno.
Il suicidio programmato del patrimonio pubblico della nazione che ha appena festeggiato i primi 150 anni di vita è «una strada praticabile», secondo il neo-ministro dell?economia, per ridurre strutturalmente il debito pubblico. Regalando ? di fatto ? i beni pubblici degli italiani al grande capitale finanziario: lo stesso che ha provocato la crisi e sottratto agli Stati la leva della moneta sovrana, strategica per risalire la china senza dover ricorrere a tagli pesanti. Intervistato dal ?Corriere della Sera?, il ministro auspica un piano pluriennale per garantire «vendite di beni pubblici per 15-20 miliardi l?anno, pari all?1% del Pil». E? la legge ? folle ? del ?pareggio di bilancio? imposto dall?élite tecnocratica dell?Unione Europea mediante trattati-capestro come il Fiscal Compact: drenare a sangue le risorse pubbliche, costringendo lo Stato a comportarsi come un?azienda privata ? neppure virtuosa, ma fallimentare: un?azienda che non è più in grado di fare investimenti vitali.
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda gug » mar lug 17, 2012 10:29 am

Adesso poi rispunta l'idea di ridurre le festività per aumentare il PIL: ma ci prendono per cretini? Come è possibile credere a una panzana del genere?
1-Anche con una settimana in più se non hanno lavoro le aziende, i negozi, i servizi non aumentano i fatturati
2-Tutte le attività legate al turismo senza i fruttuosi ponti del 25 Aprile, 1 Maggio, 2 Giugno avrebbero una forte riduzione di fatturato
Perciò probabilmente il PIL scenderebbe invece di aumentare!
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda gug » mar lug 17, 2012 10:31 am

Adesso poi rispunta l'idea di ridurre le festività per aumentare il PIL: ma ci prendono per cretini? Come è possibile credere a una panzana del genere?
1-Anche con una settimana in più se non hanno lavoro le aziende, i negozi, i servizi non aumentano i fatturati
2-Tutte le attività legate al turismo senza i fruttuosi ponti del 25 Aprile, 1 Maggio, 2 Giugno avrebbero una forte riduzione di fatturato
Perciò probabilmente il PIL scenderebbe invece di aumentare!
Pazzesco!
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.