Se però avete notato oggi Patagonia assembla tutte le sue giacche di punta e più tecniche (con le cuciture CSS ad esempio) in H2NO.
http://www.patagonia.com/za/PDC/Pgonia/ ... nt_rn=7385
Credo ne abbia lasciata solo una col GTX, la mia: la Primo.
Quella che è finita ultima nel test di Altro Consumo..............tra l'altro.
Con la quale, per ora mi trovo benissimo, ma che non ho lavato e non laverò per anni, se posso.
Anche la "Storm" ora è ridisegnata e assemblata con la membrana di casa.
La loro 3 strati di punta (Stretch Element), che un forumista qui decanta spesso, è in H2No.
L'idea che mi son fatto, anche a giudicare dai softshell che, a parte qualche modello dell'anno scorso che montava il polartec power shield,
mi pare siano tutti fatti con materiali di brand proprio (R), la Patagucci abbia deciso di troncare la partnership con i due marchi più famosi e costosi di materiali tecnologici:
la Polartec Malden Mills e la Gore.
Al contrario delle altre tre famose americane che, nonostante abbiano sviluppato i propri laminati,
continuano a montare il gtx e il windstopper nei loro prodotti di prima fascia.