Apuane, ci sara' la neve?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Apuane, ci sara' la neve?

Messaggioda spenkolo » gio feb 23, 2012 22:05 pm

Domenica avevo intensione di andare a fare la Traversata dei Bimbi sulle apuane, al monte Procinto... ci sara' la neve? voi che dite?
Avatar utente
spenkolo
 
Messaggi: 21
Images: 11
Iscritto il: lun ago 22, 2011 23:58 pm
Località: Porretta Terme

Re: Apuane, ci sara' la neve?

Messaggioda faxalo » dom feb 26, 2012 22:34 pm

spenkolo ha scritto:Domenica avevo intensione di andare a fare la Traversata dei Bimbi sulle apuane, al monte Procinto... ci sara' la neve? voi che dite?


Ho visto oggi il procinto dal gabberi, si vedono chiazzette di neve, nulla di grosso, però penso che nel canale di discesa dal Piccolo della neve ne trovi e penso anche nel pezzo per andare dalla bimba verso le doppie del sasso appoggiato, comunque con un po' di attenzione dovresti riuscire a fare la traversata tranquillamente
faxalo
 
Messaggi: 20
Iscritto il: ven gen 21, 2005 10:41 am
Località: Marina di Pietrasanta

Re: Apuane, ci sara' la neve?

Messaggioda faxalo » dom feb 26, 2012 22:34 pm

spenkolo ha scritto:Domenica avevo intensione di andare a fare la Traversata dei Bimbi sulle apuane, al monte Procinto... ci sara' la neve? voi che dite?


Ho visto oggi il procinto dal gabberi, si vedono chiazzette di neve, nulla di grosso, però penso che nel canale di discesa dal Piccolo della neve ne trovi e penso anche nel pezzo per andare dalla bimba verso le doppie del sasso appoggiato, comunque con un po' di attenzione dovresti riuscire a fare la traversata tranquillamente
faxalo
 
Messaggi: 20
Iscritto il: ven gen 21, 2005 10:41 am
Località: Marina di Pietrasanta

Messaggioda spenkolo » lun feb 27, 2012 8:02 am

Grazie delle info, ma per contrattempi siamo andati alla falesia di monsummano :)
Avatar utente
spenkolo
 
Messaggi: 21
Images: 11
Iscritto il: lun ago 22, 2011 23:58 pm
Località: Porretta Terme

Messaggioda faxalo » mer feb 29, 2012 23:31 pm

occhio che monsummano sarebbe (anzi è) "ufficialmente" chiusa, tutta ma in special modo la cava rossa, ogni tanto arriva qualche caramba che identifica tutti i presenti
faxalo
 
Messaggi: 20
Iscritto il: ven gen 21, 2005 10:41 am
Località: Marina di Pietrasanta

Messaggioda Rampegon » mer mag 02, 2012 15:42 pm

ciao a tutti,
vorrei scendere in Apuane nella seconda metà d maggio, secondo voi ci sarà ancora neve? mi consiglieresti i posti e le vie più meritevoli (max 6a/b o VI classico) Pizzo d'Uccello, Torri di Monzone..etc
grazie mille
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda arteriolupin » mer mag 02, 2012 16:29 pm

Al Rifugio forte die Marmi fatti fare la Mesciùa, è favolosa... COn quella fai il 6b il libera.

In Val Serenaia sbizzarrisciti in tutti i rifugi...

SI mangia da Dio.



Ah, le vie? Se ci sono ancora, che non se le sono mangiate le cave, magari anche ti diverti...

(mode serious on: posti favolosi, e non scherzo)
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Pié » mer mag 02, 2012 16:59 pm

Rampegon ha scritto:ciao a tutti,
vorrei scendere in Apuane nella seconda metà d maggio, secondo voi ci sarà ancora neve? mi consiglieresti i posti e le vie più meritevoli (max 6a/b o VI classico) Pizzo d'Uccello, Torri di Monzone..etc
grazie mille


Per la neve a fine maggio non credo non ci siano problemi neanche a nord perché quest'inverno ne ha messa giù poca. Quanto pensavi di fermarti giù? Tanto dipende da quello.. Sul Pizzo la Oppio per me è una via da fare.. dall'altro versante le vie di Franceschini & Co le ho fatte praticamente tutte, è passato qualche anno per cui magari posso aver un ricordo sfalsato ma mi ci sono sempre divertito parecchio (x darti un'idea, come tipologia di approccio è un po' come se fosse il Medale, con fessure di norma da proteggere e placche spittate) è chiaro che è una cosa completamente diversa dalla Oppio. Di "classiche" sul versante Sud ci sono il diedro Sud da concatenare con la Tiziana e la Dinko (che anche se moderna gira un po' per la parete come farebbe una "classica").
A Monzoni non ci sono ancora stato, ma le Torri sono veramente belle: meritano sicuramente un giro.
Se vuoi andare un po' più giù Il Procinto con dietro il Nona è un posto molto particolare, da vedere. Se invece di passaggio vuoi venire un po' più su, la Rocca del Prete è un posto molto bello (ok sono di parte, lo so! ) :lol:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Rampegon » mer mag 02, 2012 17:16 pm

la formula potrebbe essere arrivo giovedi sera, partenza luned' poca neve? si?! forse ne ha fatta di più sull'Appennino versante adriatico? gente che è passata di recente zona Sibillini mi parlava di quantità ancora importanti..
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Pié » mer mag 02, 2012 17:33 pm

Rampegon ha scritto:la formula potrebbe essere arrivo giovedi sera, partenza luned' poca neve? si?! forse ne ha fatta di più sull'Appennino versante adriatico? gente che è passata di recente zona Sibillini mi parlava di quantità ancora importanti..


Guarda qui da noi rispetto gli anni passati ne ha messa molta meno, e così anche in Apuane. é rinevicato con la bottà di freddo che ha fatto, ma poca roba x cui secondo me a fine maggio non dovresti aver problemi da nessuna parte (a meno di non essere smentito da qualche apuanico). probabilmente a sud ne ha fatta molto di più.

domani ti dico un giro possibile con quelle tempistiche, adesso devo scappare :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Pié » gio mag 03, 2012 10:00 am

Potresti fare una cosa di questo tipo:
Giovedì arrivi in valle di Vinca.
Venerdì una via sulla Sud del Pizzo lato destro, quindi potresti fare per le moderne Heidi (questa mi manca ma mi dicono esser una delle più belle), o come classica più facile Diedri Sud + Tiziana. Al posto che tornare alla macchina vai giù al rifugio Donegani. Prima della doverosa mangiata ti consiglio di andare a fare un giro alla Foce davanti alla Nord del Pizzo, per prendere i punti di riferimento che ti servono in parete.
Sabato Oppio alla Nord (nell'"umano" dei toscanacci mi hanno consigliato anche la Biagi. Però un grado in più come difficoltà ed impegno) con discesa sul versante sud.
Domenica via alle Torri di Monzoni. una che mi han detto esser bella è surmenage. Alla sera versiglia - Rifugio Forte dei Marmi.
Lunedì stirassata al Procinto.

Programma intenso ma secondo me di soddisfazione
:wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Pié » gio mag 03, 2012 10:03 am

dimenticavo: GUANTI per quella c***o di ferrata che ti porta all'attacco della Nord! :evil:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Rampegon » ven mag 04, 2012 22:05 pm

Grazie mille
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron