camp alpina vs cassin x-alp

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

camp alpina vs cassin x-alp

Messaggioda moonwalker » mer dic 14, 2011 0:18 am

ciao a tutti...
vorrei qualche delucidazione sul fantastico mondo delle piccozze e quindi dei consigli per gli acquisti!
in particolare sono indeciso tra le due piccozze sopracitate. ho scelto queste due perché riuscirei ad averle ad un buon prezzo (70 la prima, 110 la seconda)
mi rendo conto che sono piccozze molto diverse, quindi spiego un attimo di cosa ho bisogno.
sinteticamente vorrei frequentare un corso di alpinismo e successivamente il corso di cascate di ghiaccio.
quindi la mia esperienza attuale d'alpinismo è nulla; ciò mi farebbe tendere all'acquisto della piccozza più economica e non troppo tecnica, cioè la alpina.
tuttavia vorrei acquistare una piccozza polivalente da usare sia per l'alpinismo che per le cascate di ghiaccio. e ciò mi farebbe protendere all'acquisto della x alp.
a farmi venire i dubbi è questa tabella presente sul sito della camp
http://www.camp.it/IT/template03.aspx?codicemenu=351
mi confonde perché la alpina è concepita per alpinismo e alpinismo di base e la x alp per alpinismo e cascate di ghiaccio.
ora, non possedendo alcuna esperienza, immagino che io debba puntare ad una piccozza per alpinismo di base, anche se non so bene quale sia la differenza con l'alpinismo.

in conclusione cosa mi consigliate?
meglio comparare una piccozza relativamente economica e poi magari una seconda più tecnica (non per forza x alp) per le cascate di ghiaccio?
oppure puntare da subito ad una piccozza polivalente, ma probabilmente meno adatta ad apprendere i rudimenti della materia?

ciao!!
moonwalker
 
Messaggi: 112
Iscritto il: ven ott 28, 2011 13:20 pm
Località: Como

Re: camp alpina vs cassin x-alp

Messaggioda brando » mer dic 14, 2011 1:34 am

allora, sinteticamente... con la alpina non ci fai cascate
la x-alp va bene per cascate, ma è concettualmente "vecchia", devi usare le dragonne e mi sa che passi la giornata a tirar pugni al ghiaccio (non ha un appoggio serio in fondo al manico)
di contro credo vada piuttosto bene per salite di canali e goulotte, e potrebbe andare anche per giri su ghiacciaio

personalmente ti suggerirei di prendere una entry-level sui 40-50? per alpinismo "base" (termine che vuol dire poco), il corso cascate farlo con materiale d'affitto e poi se l'interesse c'è ancora provvedere ad una coppia di buone picche
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda moonwalker » mer dic 14, 2011 23:43 pm

lo stesso discorso vorrei estenderlo ai ramponi?

stessa cosa?
io avrei acquistato CASSIN RAMPONI VECTOR NANOTECH..anche perhé come le piccozzo li trovo a buon prezzo.

cosa ne dici?
tenendo conto delle premesse che ho fatto per le picche..
ciao
moonwalker
 
Messaggi: 112
Iscritto il: ven ott 28, 2011 13:20 pm
Località: Como

Messaggioda brando » gio dic 15, 2011 1:58 am

no, il discorso è diverso...

quella dei vector è una tipologia di rampone da ghiaccio e misto, ma non ci sono grossi problemi ad usarli come rampone generico
però qualche limite c'è: le punte frontali verticali non sono il top nella neve ("tagliano" troppo)
ma se vuoi puoi usarli per tutto

sui vector nanotech in particolare si può dire che l'antizoccolo in vibram non è efficacissimo, e non ho idea per il discorso dei materiali (non li ho mai visti in giro)
se il prezzo è buono ok, ma se stai sui 140? o più puoi valutare altre alternative...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda moonwalker » gio dic 15, 2011 15:44 pm

ok, grazie..chiarissimo
mi sei stato molto utile
moonwalker
 
Messaggi: 112
Iscritto il: ven ott 28, 2011 13:20 pm
Località: Como

Messaggioda brando » gio dic 15, 2011 16:13 pm

di nulla, finchè si può... tanto è gratis :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.