Una mela al giorno......

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Sbob » gio ott 06, 2011 17:05 pm

So benissimo leggere.
Tu scrivi questo:
non ti entra nella zucca che non e' il processore che fa la differenza bensi' il sistema operativo.

Io dico che quando compro un computer compro l'hardware. E l'hardware Apple da quando e' passata a Intel non e' poi tanto diverso da un PC qualunque. Avra' un bel sistema operativo, ma quando compri l'hardware Apple te lo fa strapagare.

Non a caso si puo' installare Windows sul Mac, oppure (con un po' di trighi) Mac OsX su un PC comune.
[/url]
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda ales » gio ott 06, 2011 17:10 pm

Sbob ha scritto:So benissimo leggere.
Tu scrivi questo:
non ti entra nella zucca che non e' il processore che fa la differenza bensi' il sistema operativo.

Io dico che quando compro un computer compro l'hardware. E l'hardware Apple da quando e' passata a Intel non e' poi tanto diverso da un PC qualunque. Avra' un bel sistema operativo, ma quando compri l'hardware Apple te lo fa strapagare.

Non a caso si puo' installare Windows sul Mac, oppure (con un po' di trighi) Mac OsX su un PC comune.
[/url]



sarà così, ma lavorando tutto il giorno qui davanti, con diversi sw pesanti sempre aperti, non ho mai pensato di aver speso troppo per il mac.

L'hardware non sarà tecnicamente tanto diverso, ma la resa sì. D'altronde tecnicamente nemmeno la mercedes 190 era così diversa dalla fiat duna.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda c.caio » gio ott 06, 2011 17:18 pm

ales ha scritto:
Sbob ha scritto:So benissimo leggere.
Tu scrivi questo:
non ti entra nella zucca che non e' il processore che fa la differenza bensi' il sistema operativo.

Io dico che quando compro un computer compro l'hardware. E l'hardware Apple da quando e' passata a Intel non e' poi tanto diverso da un PC qualunque. Avra' un bel sistema operativo, ma quando compri l'hardware Apple te lo fa strapagare.

Non a caso si puo' installare Windows sul Mac, oppure (con un po' di trighi) Mac OsX su un PC comune.
[/url]



sarà così, ma lavorando tutto il giorno qui davanti, con diversi sw pesanti sempre aperti, non ho mai pensato di aver speso troppo per il mac.

L'hardware non sarà tecnicamente tanto diverso, ma la resa sì. D'altronde tecnicamente nemmeno la mercedes 190 era così diversa dalla fiat duna.


io dico che quando compro un computer compro un Apple per il sistema operativo. Punto e basta. Un sistema che, in 20 anni di lavoro non mi ha mai lasciato a piedi, non e' mai andato in bomba, non prende virus, e' facile ed intuitivo, e' lineare, e' perfetto per chi, come me, fa grafica.
Ed ha anche un bel design, cosa che non guasta e che ha il suo appeal.
Costa di piu'? Sicuramente si, forse il 10/20% (non certo il 300% detto alla c***o da qualcuno) ed e' un prezzo che sono disposto a pagare non perche' sono ricco da spennare (esattamente il contrario semmai) ma perche' mi da garanzie di lavoro maggiori. Perche' non ho mai dovuto portare un Mac a riparare ecc.ecc.
E poi non sono qui per vendere o comprare... a me di difendere la Apple me ne frega meno di niente, ognuno comperi il c***o che vuole. Dico solo che Steve Jobs e' stato, a suo modo e nel suo campo, rivoluzionario.... per contenitore, contenuti, marketing, posizionamento, prodotto ecc.ecc.
Ridurlo ad un semplice venditore mi pare di una demenza sconcertante.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda marcov » gio ott 06, 2011 18:36 pm

è effettivamente sconcertante... ma piu' che sconcertarsi, che ci si pole fa'...
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda rf » gio ott 06, 2011 18:38 pm

Enzolino ha scritto:... a mio figlio lo facciamo giocare...


8O :lol: :lol: :lol:

dai sdrammatizziamo un po'.... neanche stessimo parlando di a Bersani e a Berlusconi!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda rf » gio ott 06, 2011 18:45 pm

c.caio ha scritto:Costa di piu'? Sicuramente si, forse il 10/20%


è l'unica cosa sulla quale non sono del tutto d'accordo con te, mi spiego: uno strumento APPARENTEMENTE simile lo paghi il 10-20% in meno, ma è anche vero che il 90% dei consumer non si accorge della differenza.

Per il resto quoto tutto.

d'altronde se uno è contento di prendere una ciofeca pagandola il 20% in meno di una cosa che (secondo me) ne vale in realtà più del doppio (in termini di performance, durata, affidabilità etc etc) lasciagliela comprare.

Se uno è convinto che Steve Jobs non abbia inventato nulla, lascialo così, che problema c'è...

è un po' come uno che prende un friend della ande a 50 euro anziché un bd a 60. Se poi lo usa una volta ogni 10 anni su una via di 4° ha fatto un buon affare! Se poi è convinto che il friend ande valga come se non di più... ma che problema c'è?!?
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda Sbob » gio ott 06, 2011 18:51 pm

c.caio ha scritto:io dico che quando compro un computer compro un Apple per il sistema operativo. Punto e basta.

In questo Steve Jobs e' stato un grandissimo venditore. Con un sistema operativo buono riesce a rifilarti a prezzo piu' caro una macchina tecnicamente normale. Pensa a quanto costa un computer e quanto una licenza di un sistema operativo e scopri il valore della sua strategia di marketing.
Pensa che Mac OsX all'avvio controlla se c'e' un chip "chiave" per impedire di girare su una macchina non Apple!

Per il resto, molte delle caratteristiche positive del Mac sono dovute ai suoi difetti: non prende virus perche' e' poco diffuso (e chi fa i virus punta alla massa), e' stabile perche' puo' girare solo sulle macchine Apple e con software distribuiti da Apple (quindi senza tanti casini di compatibilita').


Dico solo che Steve Jobs e' stato, a suo modo e nel suo campo, rivoluzionario.... per contenitore, contenuti, marketing, posizionamento, prodotto ecc.ecc.
Ridurlo ad un semplice venditore mi pare di una demenza sconcertante.

Non metto in dubbio il suo essere un genio rivoluzionario, ma direi che la sua genialita' e' stata proprio nelle abilita' da "venditore", o meglio da "marketing manager": contenitore, contenuti, marketing, posizionamento, prodotto...
Quando tutti pensavano a fare roba tecnicamente performante lui si e' messo a fare roba sexy.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda rf » gio ott 06, 2011 19:05 pm

Sbob ha scritto:
Dico solo che Steve Jobs e' stato, a suo modo e nel suo campo, rivoluzionario.... per contenitore, contenuti, marketing, posizionamento, prodotto ecc.ecc.
Ridurlo ad un semplice venditore mi pare di una demenza sconcertante.

Non metto in dubbio il suo essere un genio rivoluzionario, ma direi che la sua genialita' e' stata proprio nelle abilita' da "venditore", o meglio da "marketing manager": contenitore, contenuti, marketing, posizionamento, prodotto...
Quando tutti pensavano a fare roba tecnicamente performante lui si e' messo a fare roba sexy.


beh, mi pare che quando tutti facevano esercizi di maniera per imbellettare cellulari e altre cose, lui (o chi per lui, è ovviamente una squadra di lavoro) abbia creato un mondo "I" con una serie di prodotti che gli altri non riescono neanche a copiare, con un sistema di compatibilità )e anche per esempio di protezione della musica) unici.

POI altri hanno cercato di scimmiottare.

Ma l'Ipod o l'Iphone (che non mi fa impazzire, ma il blackberry è peggio e costa uguale) vantano solo innumerevoli tentativi di imitazione (e neanche tanto ben riusciti)
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda c.caio » gio ott 06, 2011 19:14 pm

rf ha scritto:
Sbob ha scritto:
Dico solo che Steve Jobs e' stato, a suo modo e nel suo campo, rivoluzionario.... per contenitore, contenuti, marketing, posizionamento, prodotto ecc.ecc.
Ridurlo ad un semplice venditore mi pare di una demenza sconcertante.

Non metto in dubbio il suo essere un genio rivoluzionario, ma direi che la sua genialita' e' stata proprio nelle abilita' da "venditore", o meglio da "marketing manager": contenitore, contenuti, marketing, posizionamento, prodotto...
Quando tutti pensavano a fare roba tecnicamente performante lui si e' messo a fare roba sexy.


beh, mi pare che quando tutti facevano esercizi di maniera per imbellettare cellulari e altre cose, lui (o chi per lui, è ovviamente una squadra di lavoro) abbia creato un mondo "I" con una serie di prodotti che gli altri non riescono neanche a copiare, con un sistema di compatibilità )e anche per esempio di protezione della musica) unici.

POI altri hanno cercato di scimmiottare.

Ma l'Ipod o l'Iphone (che non mi fa impazzire, ma il blackberry è peggio e costa uguale) vantano solo innumerevoli tentativi di imitazione (e neanche tanto ben riusciti)


... tutto il mondo, trasversalmente, sta dando il giusto tributo a un creativo, innovatore, visionario e geniale personaggio mentre su questo forum qualcuno lo riduce ad un abile venditore di oggetti di qualita' mediocre venduti al doppio del loro valore.
E vabbe'.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda ales » gio ott 06, 2011 19:22 pm

non so, continuo a leggere che il difetto del mac consiste nell'essere chiuso e strettamente legato a sé stesso (hw/sw).

Io penso che sia semplicemente una scelta di mercato, hanno creato qualcosa (ok, l'hw è quasi uguale a tutti gli altri, contenti? :roll: ) che funziona proprio grazie a questa chiusura. Posso capire che nell'epoca dell'open source più di uno storca il naso davanti a questa filosofia. Ma ripeto, dovendo lavorare, sono ben contento di spendere per una macchina che durerà almeno 6 anni senza richiedere assistenza.

Penso che jobs abbia avuto, oltre all'intuizione per tanti prodotti innovativi (ipod e iphone in testa) il coraggio di insistere su una strada probabilmente meno facile di quella di ms ad esempio, i cui pc sono assemblati con componenti che arrivano da mille paesi diversi.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda tatone » gio ott 06, 2011 23:14 pm

sapete che vi dico?
quoto tutto quello che ha scritto giorgio

cosa apprezzo dei portatili mac? il cavo di alimentazione magnetico che se ci inciampi non spacchi un c@zzo

per il resto godo che il mio capo si è fatto inculare 2800 euro e quando lo spegne resta bloccato....e gli tocca tenere il pulsante premuto per 5 secondi come sui pc windoz da 250 euri :lol: :lol: :lol: :lol:
* * * *
Alex
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda Sbob » gio ott 06, 2011 23:32 pm

ales ha scritto: i cui pc sono assemblati con componenti che arrivano da mille paesi diversi.

Perché, Apple produce in USA? :lol:
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda ales » gio ott 06, 2011 23:39 pm

Sbob ha scritto:
ales ha scritto: i cui pc sono assemblati con componenti che arrivano da mille paesi diversi.

Perché, Apple produce in USA? :lol:


ovvio che no, ma hai un unico interlocutore per tutta la durata del prodotto.

Stavo leggendo un'altra roba e mi sono distratto, volevo scrivere mille fornitori diversi.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda rf » ven ott 07, 2011 0:02 am

dimenticavo un dettaglio non trascurabile: la qualità dei monitor
io ho appena preso il nuovo imac, 1100 euro iva inc, e il monitor è medio-buono. Quelli da 200 euro da attaccare a un computer da 600 fa letteralmente cacare (e comunque fa 800 euro e se voglio una scheda video all'altezza o speso la stessa cifra, ma il monitor fa ancora cacare).
Vero è che i portatili belli costano uno sproposito, questo non lo nego.

aggiungo un'ultimo dettaglio: quanto ci impiega un portatile windows ad accendersi?

ultimissimo: adesso hanno recuperato, ma che cacata immane è stata Vista?

non sono un partigiano, per me mac non è una fede. E ripeto: per usare word, excell e explorer vanno benissimo macchine windows da 300 euro, non serve un mac da 1100. Se vuoi una macchina bellina per foto, video etc (e che usi anche office) un apple è meglio.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda ales » ven ott 07, 2011 0:22 am

rf ha scritto:dimenticavo un dettaglio non trascurabile: la qualità dei monitor
io ho appena preso il nuovo imac, 1100 euro iva inc, e il monitor è medio-buono. Quelli da 200 euro da attaccare a un computer da 600 fa letteralmente cacare (e comunque fa 800 euro e se voglio una scheda video all'altezza o speso la stessa cifra, ma il monitor fa ancora cacare).
Vero è che i portatili belli costano uno sproposito, questo non lo nego.

aggiungo un'ultimo dettaglio: quanto ci impiega un portatile windows ad accendersi?

ultimissimo: adesso hanno recuperato, ma che cacata immane è stata Vista?

non sono un partigiano, per me mac non è una fede. E ripeto: per usare word, excell e explorer vanno benissimo macchine windows da 300 euro, non serve un mac da 1100. Se vuoi una macchina bellina per foto, video etc (e che usi anche office) un apple è meglio.



Se poi lavori con sw esigenti...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda grip » ven ott 07, 2011 6:58 am

c.caio ha scritto:
ales ha scritto:
Sbob ha scritto:So benissimo leggere.
Tu scrivi questo:
non ti entra nella zucca che non e' il processore che fa la differenza bensi' il sistema operativo.

Io dico che quando compro un computer compro l'hardware. E l'hardware Apple da quando e' passata a Intel non e' poi tanto diverso da un PC qualunque. Avra' un bel sistema operativo, ma quando compri l'hardware Apple te lo fa strapagare.

Non a caso si puo' installare Windows sul Mac, oppure (con un po' di trighi) Mac OsX su un PC comune.
[/url]



sarà così, ma lavorando tutto il giorno qui davanti, con diversi sw pesanti sempre aperti, non ho mai pensato di aver speso troppo per il mac.

L'hardware non sarà tecnicamente tanto diverso, ma la resa sì. D'altronde tecnicamente nemmeno la mercedes 190 era così diversa dalla fiat duna.


io dico che quando compro un computer compro un Apple per il sistema operativo. Punto e basta. Un sistema che, in 20 anni di lavoro non mi ha mai lasciato a piedi, non e' mai andato in bomba, non prende virus, e' facile ed intuitivo, e' lineare, e' perfetto per chi, come me, fa grafica.
Ed ha anche un bel design, cosa che non guasta e che ha il suo appeal.
Costa di piu'? Sicuramente si, forse il 10/20% (non certo il 300% detto alla c***o da qualcuno) ed e' un prezzo che sono disposto a pagare non perche' sono ricco da spennare (esattamente il contrario semmai) ma perche' mi da garanzie di lavoro maggiori. Perche' non ho mai dovuto portare un Mac a riparare ecc.ecc.
E poi non sono qui per vendere o comprare... a me di difendere la Apple me ne frega meno di niente, ognuno comperi il c***o che vuole. Dico solo che Steve Jobs e' stato, a suo modo e nel suo campo, rivoluzionario.... per contenitore, contenuti, marketing, posizionamento, prodotto ecc.ecc.
Ridurlo ad un semplice venditore mi pare di una demenza sconcertante.



Q8 Caio in toto.....

ma le tue parole mi lasciano l'amaro in bocca....una lacrima mi scende....mi cade un mito.....


PENSAVO LE TUE VIGNETTE LE FACESSI TUTTE A MANO CON PASTELLI E MATITE :( :( :( :( :lol:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Kinobi » ven ott 07, 2011 8:41 am

Da Macintoshiniano della prima ora, con il primo Mac, non posso che rimpiangere Steve Jobs.
Se ora tutti usiamo il mouse, le icone, e tante altre cose, è merito anche suo.
Come è anche merito suo dei tanti bei film di cartoni animati che ci ha regalato la Pixar.

Detto ciò, per me era un genio. Se ne incontrano pochi di geni.
C'è una interessante nota su di lui di Gerge Lucas (quello di "Guerre Stellari").

Certo che era un gran testa di cXXX e lo si sapeva. Ma nella sua posizione, da enorme industriale, certe cose non sono facili.

Ma, ad un genio si perdonano tante cose.

Ciao,
E

Scritto da un Mac.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda c.caio » ven ott 07, 2011 8:42 am

grip ha scritto:Q8 Caio in toto.....

ma le tue parole mi lasciano l'amaro in bocca....una lacrima mi scende....mi cade un mito.....


PENSAVO LE TUE VIGNETTE LE FACESSI TUTTE A MANO CON PASTELLI E MATITE :( :( :( :( :lol:


...posso in parte risollevarti il morale pero'.
I disegni fin'ora li ho sempre fatti a mano, con pastelli e matite (beh.. diciamo con i pennarelli). Solo per la colorazione utilizzo il computer, nel senso che importo il disegno e poi utilizzo un programma (Painter) che sostuisce i miei vecchi pennarelli Pantone.
Pero' per il prossimo libro usero' molto la tavoletta grafica della Wacom che ho appena acquistato e che si sta rivelando una figata.
:)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Falco5x » ven ott 07, 2011 9:03 am

Sì però Windows, vuoi mettere, ti mantiene vivo.

Sai quante incazzature quando si inchioda quacosa, sai il gusto di non sapere dove sbattere la testa e andare in rete nei forum a vedere se qualcun altro ha avuto lo stesso problema, e cercare in giro programmini free o piratati per sopperire alle incredibili carenze del software in dotazione, sai le porcheputtane invocate alle 2 di notte davanti al PC inchiodato quando vedi l'hard disk che gira come un matto per decine di minuti senza che il mouse reagisca ad alcun movimento, e ti viene da domandargli "ma per chi c***o stai lavorando, pezzo di merda, invece di lavorare per me?", sai la bile che ti rode quando escono quegli avvisi del c***o che ti prendono per il culo come se il tutto fosse colpa tua perché hai fatto delle cazzate e non sua, del sistema operativo, che è stato messo insieme alla c***o di cane da dei cazzoni....

Grazie Bill che mi mantieni attivo, reattivo, incazzoso ma vivo.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda c.caio » ven ott 07, 2011 9:45 am

climbalone ha scritto:
giorgiolx ha scritto:beh, è un genio di questi tempi dove al contenuto si preferisce l'involucro...
dove il merketing detta i bisogni delle persone
:roll:


Giorgio, tutti abbiamo e nostre preferenze tecnologiche, e in alcuni di noi questo aspetto arriva ad assumere le forme di una vera e propria religione.

Anch'io ho le mie idee, ho i miei linguaggi preferiti e i miei ambienti preferiti. Ma all'utente finale, di tutta questa roba non interessa, giustamente, loro guardano il risultato.

Pensa a Gates, che ha fatto una fortuna vendendo bene tecnologie inventate da altre aziende e mirabilmente sfruttate commercialmente dalla sua. Ho stima di lui solo come uomo di marketing e come benefattore, non certo come inventore o innovatore.

Jobs invece, al di là di quello che può essere la simpatia personale, era sicuramente un innovatore. Ha creato oggetti realmente nuovi, e lo ha fatto continuativamente nel tempo. La gente ha colto questa filosofia, e la fornuta dei suoi prodotti è un segno di riconoscimento reale, non fittizio.

Addio Steve!


... la frase che hai riportato di Giorgio e' la sintesi del parlare a vanvera e dell'esprimere concetti dettati solo da questioni di simpatia o antipatia verso una persona. Sosterenere che i prodotti della Apple sono solo il frutto di un buon marketing e che il tutto si riduce a creare dei bisogni fittizi nei consumatori e' una stronzata...
Marketing&Comunicazione sono il pane di ogni azienda, sia ben chiaro, come lo fa la Apple lo fa la IBM, la Dell, la Acer, la HP, la Sony, la Samsung, la Toshiba, Fujitsu, Gateway..... la differenza e' che la Apple probabilmente lo fa molto meglio di altri, ma se il tutto non fosse supportato da prodotti eccellenti tutto il lavoro di marketing e comunicazione andrebbe a farsi fottere.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.