da CMauri » gio set 22, 2011 11:14 am
da funkazzista » gio set 22, 2011 11:25 am
Beh, senza dubbio, purtroppo o per fortuna, è il futuro.CMauri ha scritto:...
A me sembra un'ottima idea, da una parte finalmente si possono avere guide sempre aggiornate (e che non si rovinano con l'uso) senza dover comprare ogni volta un libro nuovo, dall'altra si possono sperimentare falesie nuove spendendo una piccola cifra, d'altra parte si perde un po' la bellezza di avere una guida cartacea da tenere a casa... che ne pensate?
da CMauri » gio set 22, 2011 11:28 am
funkazzista ha scritto:Beh, senza dubbio, purtroppo o per fortuna, è il futuro.CMauri ha scritto:...
A me sembra un'ottima idea, da una parte finalmente si possono avere guide sempre aggiornate (e che non si rovinano con l'uso) senza dover comprare ogni volta un libro nuovo, dall'altra si possono sperimentare falesie nuove spendendo una piccola cifra, d'altra parte si perde un po' la bellezza di avere una guida cartacea da tenere a casa... che ne pensate?
Ma con questa applicazione si possono fare le crocette sulle via già fatte?![]()
E se aggiorno la guida, le crocette vengono mantenute?
Senza queste indispensabili funzioni, è inutile!
da giorgiolx » gio set 22, 2011 11:54 am
da alfpaip » gio set 22, 2011 11:55 am
da CMauri » gio set 22, 2011 11:57 am
giorgiolx ha scritto:nel mio bagno di casa non c'è campo
da giorgiolx » gio set 22, 2011 12:01 pm
alfpaip ha scritto:indubbiamente interessante... soprattutto per quelle pubblicazioni (penso ad arco) parecchio voluminose, che non è sempre comodo portarsi dietro...
credo che comunque applicazioni di questo tipo non arriveranno mai a sostituire il piacere di acquistare una guida cartacea, da sfogliare e tenere nella propria biblioteca...
una cosa interessante sarebbe trovare il modo di far scaricare gratis l'e-book a chi acquista l'edizione cartacea... tipo coupon usa e getta o cose del genere... ma non è semplice...
da North Face » gio set 22, 2011 12:02 pm
da CMauri » gio set 22, 2011 12:06 pm
giorgiolx ha scritto:però se fanno scaricare l'ebook...poi lo trovano sui canali peer-to-peer...
da CMauri » gio set 22, 2011 12:09 pm
North Face ha scritto:..esistona anche iFalesia per l'Italia" e Climbing away" tutto il mondo, ben fatte e cmq in costante aggiornamento....e gratis, che non fa mai male...
da CMauri » gio set 22, 2011 12:11 pm
CMauri ha scritto:North Face ha scritto:..esistona anche iFalesia per l'Italia" e Climbing away" tutto il mondo, ben fatte e cmq in costante aggiornamento....e gratis, che non fa mai male...
Non sapevo avessero realizzato un applicativo portatile, li scarico subito
Inoltre aggiungo che c'è anche paolo e sonia per Lecco, però ancora non ho capito come fare a vedere le guide se non passando dal loro sito...
C.-
da Chief Tambaler » gio set 22, 2011 12:19 pm
da funkazzista » gio set 22, 2011 12:23 pm
Ma quante cose sai! Sei un insider?CMauri ha scritto:Comunque non ti danno l'ebook ma un formato ...
da MarcoS » gio set 22, 2011 12:27 pm
da funkazzista » gio set 22, 2011 12:33 pm
Quoto. PDF le scansioni, HTML quelle scaricate.MarcoS ha scritto:Ad ogni modo sta roba già me la faccio in casa da mo'. Relazioni e schizzi da internet o scansioni/foto da guide cartacee che già ho, salvate in pdf e caricate sullo smartphone, tanto da averne sempre dietro un tot se sono da qualche parte e non ho una guida con me.
Per gli schizzi delle vie meglio poi ricopiarsele su carta, che a metà di un tiro consultare il cellulare non è il massimo...
da Fabius » gio set 22, 2011 12:34 pm
MarcoS ha scritto:....
Per gli schizzi delle vie meglio poi ricopiarsele su carta, che a metà di un tiro consultare il cellulare non è il massimo...
da CMauri » gio set 22, 2011 13:08 pm
funkazzista ha scritto:Ma quante cose sai! Sei un insider?CMauri ha scritto:Comunque non ti danno l'ebook ma un formato ...
da CMauri » gio set 22, 2011 13:16 pm
MarcoS ha scritto:Ad ogni modo sta roba già me la faccio in casa da mo'. Relazioni e schizzi da internet o scansioni/foto da guide cartacee che già ho, salvate in pdf e caricate sullo smartphone, tanto da averne sempre dietro un tot se sono da qualche parte e non ho una guida con me.
Per gli schizzi delle vie meglio ricopiarseli poi su carta, che a metà di un tiro consultare il cellulare non è il massimo...
da MarcoS » gio set 22, 2011 14:21 pm
CMauri ha scritto:...
Esatto, io è da un pezzo che giro solo col le guide sul palmare prima e il cellulare dopo. Molto più pratico. Ad un certo punto però mi son chiesto perchè stare a comprare un cartaceo, digitalizzare tutto con gran sbattimento, quando potrei comprare direttamente il digitale a metà prezzo? (per il free il problema non si pone, vado di site scraping e me lo porto tutto in locale)
Poi spesso mi trovavo a pensare di comprare un libro quando mi serviva solo una falesia, allora vai a scroccare la guida a chi c'era già li...
....-
da funkazzista » gio set 22, 2011 14:43 pm
Quoto.MarcoS ha scritto:Mah, sarà anche che le guide di carta, e i libri in generale, mi piacciono in sè.
Poi, altra cosa che personalmente considero di una certa importanza in una guida, anche di falesia, è che non sia solo un banale elenco di nomi e metri.
Su questo non sono d'accordo, ma anch'io penso che la carta (così come il vinile) abbia ancora un fascino che i supporti digitali, seppur più pratici, non potranno mai avere.MarcoS ha scritto:E questo mi pare difficilmente ottenibile sulle guide elettroniche.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.