SCHIODANDO ALLEGRAMENTE...

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda valbelluna » gio gen 22, 2004 18:09 pm

Enzolino ha scritto:Nel centro Sardegna i cartelli stradali vengono abbattuti a pallettoni ...



Mamoiada & C...
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda sergio63 » gio gen 22, 2004 19:12 pm

BAT ha scritto:Qaundo vado in parete, a meno che la via non sia facile oppure ben attrezzata, ho sempre con me chiodi e martello, friends e nuts.
Se non trovo i chiodi, su vie che mi sento in grado di percorrere, vado avanti lo stesso e senza correre maggiori rischi.

Ma c'è gente che pensa di andare su vie di montagna, come se fossero in palestra: senza casco, e senza chiodi e martello, pur non essendo super-climber!

Se l'idea diu schiodare UN PO' è di scoraggiare chi non è degno di andar su vie alpinistiche, ma di fermarsi al fondo valle, posso anche essere d'accordo.
Ok, ma non a schiodature selvagge!

Per le conseguenze panali, battuta o non battuta, bisogna anche considerare questo aspetto, perchè finchè tutto va bene, siamo tutti amici, ma...


Personalmente non mi passa neanche per l'anticamera del cervello che ci sia qualcuno più degno di qualche altro di andare in montagna.
siamo assolutamente tutti uguali!

caso mai ci sarà chi è più o meno capace in funzione delle difficoltà della via (e ognuno deve saperlo giudicare da sè!)
per conto mio, e ribatto il solito chiodo, questo non deve dipendere più di tanto dalle protezioni in posto.

guarda che è meglio star lontani dagli aspetti legali!
dimmi una cosa, ma seuno si fa male su una via aperta con pochi chiodi
che differenza c'e'?
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Redpoint » gio gen 22, 2004 21:22 pm

valbelluna ha scritto:
Enzolino ha scritto:Nel centro Sardegna i cartelli stradali vengono abbattuti a pallettoni ...



Mamoiada & C...


Il "triangolo di fuoco N.1"..... ossia Mammoiada, Orgosolo, Oliena...


:wink:

Red.
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda Redpoint » gio gen 22, 2004 21:32 pm

valbelluna ha scritto:Comunque par mi, ti a pedavena te ne a bevest de ombre prima de partir par Cesio...
Ciao Red, sempre all'erta.


Effettivamente ne ho un po' approfittato..... la macchina l'avea el me socio... e sai com'è a Pedavena.. l'è n'a tappa fissa... e perderse par Cesio è dura... anzi durissima... :D
.......
poi anca quand'ere un tosattel.. a Pedavena, n'tel parchett... giogand a rampeghee su n'a giostreta....son scapà giù... ho pià n'a gran testata.. :? :oops:
son sempre andà via stort e barcolland da Pedavena.... sarà per quel che l'è sempre pien de coriere.. :D

me ricord come fosse ier..

Ah... quanti ricordi... del paesell del me pari.... come l'era bel andar a Vas..

non sai quanta nostalgia del Feltrino...

sempre all'erta..
Red.
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda Paolo Marchiori » gio gen 22, 2004 21:50 pm

Redpoint ha scritto:son sempre andà via stort e barcolland da Pedavena.... sarà per quel che l'è sempre pien de coriere.. :D

me ricord come fosse ier..

Ah... quanti ricordi... del paesell del me pari.... come l'era bel andar a Vas..

non sai quanta nostalgia del Feltrino...

sempre all'erta..
Red.


ah, anca mi go bei ricordi a Pedavana...gavevo 8 ani e go ciapà ea mea prima imbriagada...e po su a pie fin Norcen..
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Michele Bz » gio gen 22, 2004 21:53 pm

..vuoi vedere che siete stati più o meno tutti compagni di gioco.. :lol: :lol:
Michele Bz
 

Messaggioda Redpoint » gio gen 22, 2004 22:01 pm

Michele Bz ha scritto:..vuoi vedere che siete stati più o meno tutti compagni di gioco.. :lol: :lol:



beh... io sono sicuro che ho preso il mio etilismo dal mio vecchio...

io venivo in veneto l'estate... per la festa della madonna... andavamo sempre a mangiare a Caorera alla festa campestre... e Pedavena è sempre stata la tappa fissa del rientro.... con la scusa del traffico... che non sempre c'era.... la prima tappa del rientro erà una gelateria... delle volte anche il bar bianco di Busche... e poi in Birreria....
mio papà con la scusa di portarci a verere come si fa la birra... mi ha trasmesso la "passione" per la birra....

io ho una foto su uno dei leoni di bronzo... vecchissima (beh neanche poi tanto... :D )... ero bellissimo e piccolino.... boh..strane cose della vita .... non mi ricordo solo i gusti del gelato che avevo in mano... il resto tutto...

...e magari come dici abbiamo anche giocato assieme... e siamo agli antipodi della pianura....

eh... le storie di emigrazione...

Red.
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda Paolo Marchiori » ven gen 23, 2004 8:28 am

bepositive ha scritto:... ho nostalgia della birra del centenario.... quaggiu' cerveza, compadres y comidas sono eccezionali, ma la valbelluna mi manca un po' :roll: ! a presto, in alto i calici con mazzetta in mano!

:wink: :wink: :wink:


vuoi mettere quanto più affascinante è la Gusela del Vescovà piuttosto che in Cerro Torre? Non c'è paragone.
Saluti
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda steazzali » mer feb 11, 2004 12:37 pm

"se un chiodo ha salvato la vita di un uomo allora sarà valso la pena di piantare quel chido." Tita Piaz
ovviamente parlava negli anni 20 e sono cambiate un sacco di cose ma per dio, schiodare sistematicamente una via non mi sembra una cosa carina.
ti spiego una cosa: se mi informo dal rifugista e mi dice che su un tiro ci sono diversi chiodi e poi per 15 metri non ne trovo più penso di essere fuori via e mi metto in pericolo anche se sono in grado di salire e tirarmi fuori dalle difficoltà...
e poi una cosa:
Bruno Detassis sale il campanile basso all'età di 78 anni e si stupisce di quanti chiodi abbia trovato sulla ampferer ma non mi risulta ne abbia tolto nemmeno uno... e se non lo ha fatto lui penso che pochi siano in diritto di farlo...
io lascerei questo compito alle guide alpine... loro sanno cosa fare e quali chiodi lasciare.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Feo » mer feb 11, 2004 12:44 pm

...il "mostro" si è ridestato :!:
Araba fenice??
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Herman » mer feb 11, 2004 13:01 pm

steazzali ha scritto:io lascerei questo compito alle guide alpine... loro sanno cosa fare e quali chiodi lasciare.


...anche sullle cascate :?: :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda valbelluna » mer feb 11, 2004 13:32 pm

steazzali ha scritto:"ti spiego una cosa: se mi informo dal rifugista e mi dice che su un tiro ci sono diversi chiodi e poi per 15 metri non ne trovo più penso di essere fuori via e mi metto in pericolo anche se sono in grado di salire e tirarmi fuori dalle difficoltà...



Spiegami una cosa: CHI E' IL RIFUGISTA????
Uno che la domenica si dedica a raggiungere i rifugi e magari se è in forma concatena qualche meta e relativa pastasciutta?????
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda valbelluna » mer feb 11, 2004 13:49 pm

[quote="steazzali"]...anche se sono in grado di salire e tirarmi fuori dalle difficoltà...
quote]

Buon per te che ti tiri fuori
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda valbelluna » mer feb 11, 2004 14:02 pm

bepositive ha scritto::D :D che bei ricordi.... i primi tentativi con i bocie di schiodatura... dopo una cioca mostruosa volevamo portarci via una delle pantere di bronzo del giardino :D :D :D al massimo siamo tornati pero' a casa con una 'scimmia' sulla spalla e ci aspettavano sulla spalla col 'mul' :lol: :lol: :lol:

... ho nostalgia della birra del centenario.... quaggiu' cerveza, compadres y comidas sono eccezionali, ma la valbelluna mi manca un po' :roll: ! a presto, in alto i calici con mazzetta in mano!

:wink: :wink: :wink:



Che nostalgia gente!
Oi ricordeve: mazzetta, martel o taja i cordoni col cortel!

ciao
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda gug » mer feb 11, 2004 19:04 pm

Ciao ragazzi, io non capito quasi mai da queste parti e perciò volevo fare un saluto. :wink: :wink: :lol:
Come va? E Orietta l'avete più vista? Ha più litigato con Valbelluna (o era 35 pagine fa? :roll: :roll: )
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda dixi_dix » mer feb 11, 2004 19:06 pm

steazzali ha scritto:"se un chiodo ha salvato la vita di un uomo allora sarà valso la pena di piantare quel chido." Tita Piaz

io lascerei questo compito alle guide alpine... loro sanno cosa fare e quali chiodi lasciare.



se "per sanno cosa fare" intendi togliere tutti i chiodi originali di una via come "lo spigolo Vinci" al pizzo cengalo, per mettere tre spit su una via ben proteggibile e di importanza storica..... allora secondo me non sanno un c***o! e per fortuna altre guide con più cultura e rispetto storico, li hanno tolti e rimesso i chiodi originali!
vedi, ci sono guide che pensano solo al profitto (svizzeri bast.....) e non frega niente della cultura!
quindi c'è guida e guida..... e riguardo i chiodi da lasciare o no... è molto soggettivo! cosa facciamo, lasciamo quelli sui passaggi duri, o viceversa.
quando si va in montagna ad arrampicare (a mio parere) si deve scegliere la salita a prescindere dalla quantità di chiodi (si lo sò... è un concetto già espresso...), se poi c'è qualche chiodo...ben venga: non puoi fare affidamento su quello, perchè a parte qualcuno che non ha niente da fare se non toglierli.... non vi è mai capitato di trovarne uno rotto da un sasso che gli è caduto in cima? e non più utilizzabile? e alura sà fumia! dum di num anch'ai sas!

cmq secondo me l'avventura si trova nelle prime salite, dove si va verso l'ignoto. credo sia più facile andare a togliere chiodi dove sai già che difficoltà incontri e quindi sapere di stare appeso a schiodare senza problemi. e per rivivere l'emozione, avventura o qual si voglia dei primi salitori,come dice qualcuno, si dovrebbe salire con quello che hanno usato loro.
se c'è coerenza si faccia fino in fondo: slegati come paull preuss o con i chiodi come tita piaz, niente imbraghi ecc...
io sarò un climber-alpinista moderno(non ho il trave, prese in resina ecc...) e quello che trovo in via lo uso; mi stà più a cuore la cultura di un posto, con le sue tradizioni (tipo val di mello) ecc.. e ammirare il coraggio di chi 40anni fà, e non solo, hanno compiuto imprese incredibili, senza per questo non dover usare quello che trovo: lasciamo integri da spit o fix certi posti dove non c'entrano niente rispettando il posto dove siamo; se poi c'è un chiodo in più che qualsiasi persona poteva mettere...pazienza:non facciamone un dramma!
le mie sono riflessioni personali (non per fare polemiche a nessuno) e sicuramente qualcuno starà dicendo "che c***o scrive". cmq è un ulteriore confronto con tutti gli utenti del forum che amano la montagna e non una prestazione sportiva (per quello ci sono i monotiri con i fix a 30cm). non tutti gli alpinisti moderni, come dice qualcuno, se c'è aria di inculata, stanno in casa a tirarsi sul trave! la maggior parte amano stare in montagna e basta, condizioni o no! per questo comunque non credo ci sia niente di male nel recepire info per una salita!
auguro a tutti felici scalate (valbelluna compreso anche se abbiamo visioni diverse.. rimane sempre un alpinista).
adesso dopo il mio sfogo, chi vuole si sbizzarrisca pure a darmi giù dei nomi!!

P.S. esprimere certi concetti scrivendo sui topic, non è sempre facile: a volte può sembrare ci si contraddica: spero di non aver creato ambiguità
Avatar utente
dixi_dix
 
Messaggi: 345
Iscritto il: lun dic 15, 2003 10:15 am

Messaggioda andrex » mer feb 11, 2004 21:33 pm

Bella dixi!!
Lasciate le vie classiche come sono se qualcuno se la sta facendo sotto
metta pure il chiodo.....ma poi il secondo lo tolga x rispetto alla via e a
chi l'ha aperta!!
Esistono le vie moderne.....
Avatar utente
andrex
 
Messaggi: 110
Iscritto il: lun nov 03, 2003 23:27 pm

Messaggioda valbelluna » mer feb 11, 2004 22:03 pm

bepositive ha scritto:
8O che metrica! che endecasillabo, che ispirazione, che distico, che rima.... 8O 8O

:o sei un poeta!!!!!! :o

:wink: :wink:


mi fai quasi arrossire dall'emozione... :oops: :oops: :oops:
Ma, sii sincero, ti prego, davvero pensi possa avere cotanta qualità letteraria?


P. S. distico, elo che?
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda Paolo Marchiori » mer feb 11, 2004 22:19 pm

valbelluna ha scritto:
P. S. distico, elo che?


Anch'io mi chiedevo.. :?
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda valbelluna » gio feb 12, 2004 9:35 am

bepositive ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
valbelluna ha scritto:
P. S. distico, elo che?


Anch'io mi chiedevo.. :?


8) 8) ....mi no sò gnìnt... mi è scappata un'ode e me la son fatta nel topic :wink: :wink:



Ti no te me la conte giusta
:wink:
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.