Tipo "Cerco compagno..." ma molto più disperato...

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Tipo "Cerco compagno..." ma molto più disperato...

Messaggioda Visnu » lun giu 20, 2011 22:24 pm

Lasciando perdere il titolo che denota una scarsa sanità mentale vorrei chiedere questo.

Io sono un giovane climber del veronese. Ho cominciato più o meno un anno fa e sono arrivato più o meno a fare il 6a (diciamo che il 5c è sicuro, in alcune condizioni si fa anche il 6a). Ultimamente però non riesco più ad andare ad arrampicare. il mio compagno si sta buttando sulle vie in montagna e ha un grado ben più alto del mio quindi spesso non riesco a seguirlo.

quindi volevo chiedere essenzialmente due cose:

1) c'è qualcuno che sa se esiste un metodo di allenamento casereccio (ammesso che esista) per tenersi bene o male in forze, ovvio che tecnica non puoi farla senza roccia, ma anche solo forza (dita, braccia, dorsali, avambracci, tutto quello che può servire per arrampicare).

2) c'è mica qualcuno nella mia stessa condizione zona verona su grado appunto 6a circa? che voglia andare in falesia? (la montagna mi piacerebbe ma non ho abbastanza esperienza e volevo fare un corso con il CAI apposito per le vie in montagna e/o a più tiri)


Se il post è una cazzata cancellatelo pure... altrimenti Grazie in anticipo
Visnu
 
Messaggi: 40
Iscritto il: lun giu 20, 2011 19:49 pm
Località: Volargne (VR)

Messaggioda EasyMan » mar giu 21, 2011 8:58 am

Qualche idea

- Trazioni alla sbarra (spalle, braccia e dorsali) : tot serie x tot ripetizioni e/o tot serie a sfinimento e/o tot serie lentissime e/o tot serie sospensioni.

- Corsa tipo footing per mantenimento del peso e allenamento aerobico di tutto il corpo

- Addominali (altri, bassi obliqui) : tot serie x tot ripetizioni e/o tot serie a sfinimento

- Flessioni (braccia, pettorale e dorsali con varie aperture): tot serie x tot ripetizioni e/o tot serie a sfinimento e/o tot serie flessioni lentissime e/o tot serie blocchi a metà.

- Molle per le mani (tipo http://www.decathlon.it/hand-grip-duro-id_3807822.html) per gli avambracci

- Puoi anche fare i classici esercizi con i pesi

Sono tutti esercizi generali che mantengono un ottimo tono muscolare ma del tutto generico. Le trazioni alla sbarra le trovo molto utili per aumentare forza e resistenza dei muscoli più grandi.

Se fai il corso del CAI è facile che trovi anche un compagno per la falesia
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda ncianca » mar giu 21, 2011 12:29 pm

E una palestra vicina o raggiungibile senza fare salti mortali non ce l'hai?
Fai il corso del CAI. C'e' di tutto nel CAI, ma ci sono anche delle brave bestie...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda menestrello » mar giu 21, 2011 13:50 pm

Io sono della Valpo. Tu? Si può trovarsi.
Sono su grado 6c, ma in genere ne provo uno e il resto rimango su gradi più tranquilli, quindi faccio volentieri da 5b a 6a...

Poi dipende dal posto, tipo alla ca verde o al sengio rosso difficilmente provo qualche 6c, sono troppo duri (o troppo lontani gli spit).. Mentre in altri posti tipo placca del forte o ceredo magari provo qualche 7a.
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda Beppe CM » mar giu 21, 2011 14:09 pm

Come dice Ncianca, guarda che il sistema migliore per conoscere e poi frequentare gente (che è uno dei sistemi per crescere) è trovare una palestra oppure frequentare un corso del CAI o anche uno stage organizzato da guide alpine (mi sembra che c'è un gruppo di Padova che va a S Vito lo Capo). Il compagno fisso non è facile trovarlo (in alpinismo questo è un problema): in arrampicata sportiva invece funziona bene far parte di un gruppo ...
Avatar utente
Beppe CM
 
Messaggi: 144
Iscritto il: mar ago 20, 2002 22:34 pm
Località: Cardano al Campo (VA)

Messaggioda FRIZZERS » mar giu 21, 2011 14:48 pm

"Die Kraft kommt von dem Bauch!"cioè
la forza viene dalla panza . E' questa una regola
Aurea di questo sport. Le trazioni ...tante ..poche??
Io sono una mozzarella negli gli arti superiori ,ma
senza 'addominali' stretching delle gambe e qualche
esercizio 'rubato' alla danza contemporanea non potrei
impedire alla goffaggine di impadronirsi dei miei
movimenti.
FRIZZERS
 
Messaggi: 23
Images: 6
Iscritto il: gio gen 31, 2008 13:35 pm

Messaggioda Visnu » mar giu 21, 2011 16:09 pm

menestrello ha scritto:Io sono della Valpo. Tu? Si può trovarsi.
Sono su grado 6c, ma in genere ne provo uno e il resto rimango su gradi più tranquilli, quindi faccio volentieri da 5b a 6a...

Poi dipende dal posto, tipo alla ca verde o al sengio rosso difficilmente provo qualche 6c, sono troppo duri (o troppo lontani gli spit).. Mentre in altri posti tipo placca del forte o ceredo magari provo qualche 7a.


io faccio il 6a alla ca verde per intendersi... posti come marciaga ho chiuso anche un 6a+ ma li si sa che i gradi sono un pò generosi... guarda io sono di volargne... praticamente ho le falesie della ca verde di fronte a 500 metri.

se un giorno ti va si può provare qualcosa =).


colgo l'occasione anche per ringraziare tutti gli altri che hanno risposto...
Visnu
 
Messaggi: 40
Iscritto il: lun giu 20, 2011 19:49 pm
Località: Volargne (VR)

Messaggioda menestrello » mar giu 21, 2011 16:49 pm

allora forse ci conosciamo...
Ti scrivo il numero in privato se capisco come si fa
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda FranzVR » mar giu 28, 2011 10:46 am

Io e il mio socio siamo di casa alla Ca' Verde, capita spesso che andiamo li a far sauna tra le zanzare :mrgreen:
Zona Valpo pure noi, sul 6a, organizziamo uscita a 4? :smt050
FranzVR
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer ott 13, 2010 11:54 am

Messaggioda Visnu » mer giu 29, 2011 0:08 am

FranzVR ha scritto:Io e il mio socio siamo di casa alla Ca' Verde, capita spesso che andiamo li a far sauna tra le zanzare :mrgreen:
Zona Valpo pure noi, sul 6a, organizziamo uscita a 4? :smt050


magari allora ci si conosce anche XD
Visnu
 
Messaggi: 40
Iscritto il: lun giu 20, 2011 19:49 pm
Località: Volargne (VR)

Messaggioda menestrello » mer giu 29, 2011 12:01 pm

Alla fine ci troveremo a rampegare tra vecchi amici... XD
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda Mylei » gio giu 30, 2011 16:38 pm

se passi per Trento fai un fischio!
"sei proprio uno str0n2o"
"e tu sei un montanaro spaccone."
Avatar utente
Mylei
 
Messaggi: 663
Iscritto il: ven feb 04, 2011 15:16 pm
Località: Trento

Messaggioda emanuele2981 » lun lug 04, 2011 11:41 am

Guarda visto i consigli che ti danno (palestra????) io ti consiglio di trovarti un modo di autosicura(io ho iniziato ad arrampicare cosi')che ce ne sono vari(corda dall' alto oppure anche dal basso legando la corda a qualche cosa).
RICRDATI......VOLERE E' POTERE.....ma ochhio sappi sempre quello che fai...
Buona fortuna.

Ps. vie lunghe no???
maramao
emanuele2981
 
Messaggi: 3
Iscritto il: dom mag 08, 2011 16:38 pm
Località: taglio di po


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.