Pagina 1 di 1

Balcone sulle dolomiti...

MessaggioInviato: mar nov 10, 2015 0:32 am
da joecasello

Re: Balcone sulle dolomiti...

MessaggioInviato: mar nov 10, 2015 1:17 am
da scairanner
"La realizzazione di questo intervento prevede, oltre alla messa in opera del cosiddetto “balcone panoramico”, anche una sistemazione ambientale del luogo, intesa come consolidamento dei ruderi dell’arrivo dell’ex slittovia Panzer (murature in pietra di notevole pregio costruttivo); inoltre prevede la sistemazione dei muri di sostegno esistenti nel rudere del rifugio e intorno al terrazzo ricavato nel terreno, la messa in opera di un parapetto di protezione sui muri di sostegno, e la manutenzione straordinaria dei due tratti di sentiero che collegano rispettivamente il Rifugio Tognola con il balcone e dal balcone all’innesto con la strada forestale sottostante, percorrendo il Sentiero del Panzer."

Considerato che non si tratta di un opera totalmente nuova ma che comprende anche un recupero, non ci vedo questo grande danno; certo avrebbero potuto demolire il tutto e ripristinare le condizioni precedenti, ma con la gabola delle murature di notevole pregio costruttivo è andata così...

Questo invece, sempre nello stesso sito, dal punto di vista dell'impatto ambientale è sì di gran lunga più invasivo:
http://www.tognola.it/in-fase-di-comple ... e-tognola/

Re: Balcone sulle dolomiti...

MessaggioInviato: mar nov 10, 2015 1:30 am
da KIKKA-MO
:smt078 :smt078 :smt078 :smt078 :smt078 :smt078

Re: Balcone sulle dolomiti...

MessaggioInviato: mar nov 10, 2015 9:02 am
da Luca A.
V E R G O G N A
(parlo dell'invaso per l'innevamento, non del ridicolo balconcino)
Sono indietro di 40 anni, hanno un'idea di turismo consumistico e di sfruttamento del territorio vecchia, becera e miope, uguale a quella che ha generato mostri come il Sestriere.
Non meritano di avere le montagne più belle del mondo.

Re: Balcone sulle dolomiti...

MessaggioInviato: mar nov 10, 2015 11:46 am
da sergio-ex63-ora36
sono soldi buttati...(questo si da vergogna...)

PERO'...

guardate che quel coso ha un diametro interno di un paio di metri e un'altezza inferiore al metro...

LA FOTO FREGA.... :wink: sembra un autosilo... :roll: ma in realtà è una versione da "fighetti" ( l'ha disegnata un architetto) del classico muretto circolare con indicati i nomi delle cime che si vedono...

se non ho capito male le "rampe" laterali vengono riempite di ghiaietto...la sponda è alta dieci-venti cm...

Re: Balcone sulle dolomiti...

MessaggioInviato: mar nov 10, 2015 12:05 pm
da Luca A.
Scusate, non era chiaro ma a scanso di equivoci, la mia reazione pesante si riferiva all'invaso per l'innevamento artificiale segnalato da Scairanner:
scairanner ha scritto:Questo invece, sempre nello stesso sito, dal punto di vista dell'impatto ambientale è sì di gran lunga più invasivo:
http://www.tognola.it/in-fase-di-comple ... e-tognola/


quindi non mi riferivo al balconcino (certo però che per guardare il panorama senza il balconcino come si fa, mica si dovrà stare sulla volgarissima erba eh. Ridicoli.)

Re: Balcone sulle dolomiti...

MessaggioInviato: mar nov 10, 2015 12:27 pm
da sergio-ex63-ora36
Luca A. ha scritto:V E R G O G N A
(parlo dell'invaso per l'innevamento, non del ridicolo balconcino)
Sono indietro di 40 anni, hanno un'idea di turismo consumistico e di sfruttamento del territorio vecchia, becera e miope, uguale a quella che ha generato mostri come il Sestriere.
Non meritano di avere le montagne più belle del mondo.



mah...siamo nella stessa barca di quelli dei supermercati dell'altro topic...

sarei della tua idea ma di qualche cosa dobbiamo vivere e quello che ci comprate (in maggioranza ovvio) è quello...quando in numero sufficiente apprezzeranno anche altri aspetti più veri sarò la persona più felice di questa terra...

c'è di peggio...di un laghetto fatto decentemente p.es. https://www.skigebiete-test.de/webcam/lago-montagnoli.htm
...almeno l'acqua viene usata razionalmente...e l'estate ci si può fare anche il bagno...

in quanto a meritare...se le merita l'italia le alpi? I "laghetti" che ha fatto da queste parti negli anni cinquanta (Edison) sono un pelo più invasivi (anche se bisogna ammettere che oltre che farci morire di silicosi ci hanno anche permesso di non emigrare tutti all'epoca)...e i grandi complessi stile sestriere ben di rado NON sono state iniziative partite da milano e/o torino... :wink:

Re: Balcone sulle dolomiti...

MessaggioInviato: gio nov 19, 2015 11:27 am
da elnino
Uno dei motivi per cui amo la montagna è proprio per la scarsa invasività umana, quindi per me è un enorme e sentito NO per tutte queste porcate pseudoturistiche.