Pagina 1 di 2

peccato!

MessaggioInviato: dom ago 16, 2015 17:14 pm
da tauferock
Ho ancora una foto dove il fronte del ghiacciao alle mie spalle è di circa14 mt.

http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/ ... =undefined

Re: peccato!

MessaggioInviato: dom ago 16, 2015 19:20 pm
da Eionedvx
E' davvero un gran peccato...
Purtroppo è il global warming che avanza, non si può più negare....

Re: peccato!

MessaggioInviato: dom ago 16, 2015 19:55 pm
da espo
mah... ai tempi dei romani era sicuro + caldo...

il global warning è qualcosa di ricorrente sulla terra e i lassi di tempo di questi fenomeni sono secoli se non millenni... noi ragioniamo in anni.. :roll:

Re: peccato!

MessaggioInviato: dom ago 16, 2015 19:57 pm
da Eionedvx
espo ha scritto:mah... ai tempi dei romani era sicuro + caldo...



Questo proprio non lo sapevo!

Re: peccato!

MessaggioInviato: dom ago 16, 2015 20:06 pm
da espo
Eionedvx ha scritto:
espo ha scritto:mah... ai tempi dei romani era sicuro + caldo...



Questo proprio non lo sapevo!


beh annibale le alpi le ha passate in inverno con gli elefanti... e otzi non era proprio vestito da alta quota. ci son sempre state fasi calde e fasi fredde dopo la glaciazione ultima. ora siamo in una calda... questo è innegabile. sia normale ciclo o sia dovuto ad altro per me è difficile dirlo con i dati che si hanno.

poi siamo anche in un epoca in cui tutti dicono tutto... :mrgreen:

Re: peccato!

MessaggioInviato: dom ago 16, 2015 20:23 pm
da Eionedvx
espo ha scritto:
Eionedvx ha scritto:
espo ha scritto:mah... ai tempi dei romani era sicuro + caldo...



Questo proprio non lo sapevo!




poi siamo anche in un epoca in cui tutti dicono tutto... :mrgreen:


GOMBODDOOOOOO :mrgreen: :lol:

Re: peccato!

MessaggioInviato: dom ago 16, 2015 20:44 pm
da VYGER
Andiamo a vedere i dati?

Current [atmospheric] CO2 values are more than 100 ppm higher than at any time in the last one million years (and maybe higher than any time in the last 25 million years). This new record represents an increase of 85 ppm in the 55 years since David Keeling began making measurements at Mauna Loa. Even more disturbing than the magnitude of this change is the fact that the rate of CO2 accumulation in the atmosphere has been steadily increasing over the last few decades, meaning that future increases will happen faster. When averaged over 55 years, the increase has been about 1.55 ppm CO2 per year. However, the most recent data suggest that the annual increase is more than 2.75 ppm CO2 per year.

These increases in atmospheric CO2 are causing real, significant changes in the Earth system now, not in some distant future climate, and will continue to be felt for centuries to come. We can study these impacts to better understand the way the Earth will respond to future changes, but unless serious actions are taken immediately, we risk the next threshold being a point of no return in mankind's unintended global-scale geoengineering experiment.


http://climate.nasa.gov/400ppmquotes/

Al tempo dei romani è probabile che facesse caldo più o meno come adesso [precessione degli equinozi, maggiore attività solare, ...].
La stessa Groenlandia si chiama così perché, quando fu scoperta dai vichinghi, era una terra verde.

Tuttavia adesso la maggior parte degli scienziati concorda sul fatto che il riscaldamento cui assistiamo è dovuto all'aumento in atmosfera della CO2 [uno dei principali gas serra]. L'aumento della CO2 in atmosfera è dovuto al fatto che l'umanità ha estratto il carbonio presente nei combustibili fossili tramite le varie forme di produzione di energia che stiamo utilizzando da circa 150 anni.

Qui un grafico ezplicativo del NOAA sulla presenza di CO2 in atmosfera negli ultimi 800000 anni:

Immagine

Qui un grafico sulla correlazione tra CO2 in atmosfera e temperatura media globale negli ultimo 400000 anni [NOAA]:

Immagine

La teoria scientifica per cui il riscaldamento attuale è dovuto alla presenza di CO2 in atmosfera - presentata in breve in questa ottima sintesi di wikipedia [https://en.wikipedia.org/wiki/Carbon_dioxide_in_Earth's_atmosphere] va confutata:

1. Contestando che attualmente ci siano 400 parti per milione di CO2 in atmosfera a livello mondiale;
2. Contestando che vi sia una correlazione tra CO2 in atmosfera ed energia termica presente nel sistema;
3. Dimostrando che le principali istituzioni internazionali stanno taroccando i dati.

Qualcuno ha provato a operare la contestazione.
Ma pare non ci sia riuscito molto bene.

In ogni caso spero vivamente di sbagliarmi; e mi auguro che le caldane di questi giorni siano dovute a qualche improvvida scodata dell'asse di rotazione della nostra vecchia Madre Terra.

Buonanotte

Re: peccato!

MessaggioInviato: dom ago 16, 2015 20:58 pm
da gigiDR
beh,se farà caldo spenderemo meno per il riscaldamento in casa e brucieremo meno gas....

Re: peccato!

MessaggioInviato: dom ago 16, 2015 21:05 pm
da PIEDENERO
Perché vi scaldate tanto?
Fra 30/50 anni saremo più o meno tutti stecchiti lo stesso. :D

Re: peccato!

MessaggioInviato: dom ago 16, 2015 21:06 pm
da Eionedvx
VYGER esaustivo come sempre. Purtroppo.
Consiglio di vedere La Scomoda Verità... :( :cry:

Re: peccato!

MessaggioInviato: dom ago 16, 2015 21:06 pm
da Eionedvx
PIEDENERO ha scritto:Perché vi scaldate tanto?
Fra 30/50 anni saremo tutti stecchiti lo stesso. :D


Piano piano, sarò appena quarantenne tra trent'anni. 8)

Re: peccato!

MessaggioInviato: dom ago 16, 2015 21:13 pm
da PIEDENERO
Eionedvx ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:Perché vi scaldate tanto?
Fra 30/50 anni saremo tutti stecchiti lo stesso. :D


Piano piano, sarò appena quarantenne tra trent'anni. 8)

8O
Il forum è VM 18 anni
:lol:

Re: peccato!

MessaggioInviato: dom ago 16, 2015 21:21 pm
da VYGER
gigiDR ha scritto:beh,se farà caldo spenderemo meno per il riscaldamento in casa e brucieremo meno gas....


Bah, i miei genitori stanno valutando di acquistare un condizionatore perché fa troppo caldo...

:roll:

Re: peccato!

MessaggioInviato: dom ago 16, 2015 21:22 pm
da VYGER
PIEDENERO ha scritto:Perché vi scaldate tanto?
Fra 30/50 anni saremo più o meno tutti stecchiti lo stesso. :D


E chi si scalda?
Questa sera è bello fresco...

:mrgreen:

Sto cercando di prevedere il guardarobba per i prox 25 anni

#-o

Re: peccato!

MessaggioInviato: dom ago 16, 2015 21:24 pm
da VYGER
Eionedvx ha scritto:VYGER esaustivo come sempre. Purtroppo.
Consiglio di vedere La Scomoda Verità... :( :cry:


È anche vero che non si sa bene quali saranno le conseguenze...
Non credo che l'estate prossima avremo una stagione torrida come quest'anno. Però è probabile che gli eventi atmosferici estremi resteranno costanti [la principale conseguenza della gran quantità di energia termica in atmosfera è questa] e che proseguirà lo scioglimento del giazz...

:roll:

Ripeto: spero di sbagliarmi...

Re: peccato!

MessaggioInviato: dom ago 16, 2015 23:47 pm
da tauferock
A proposito di: travesate delle Alpi con elefanti, equinozi e Groenlandia. Vorrei consigliarvi questo: IMPRONTE DEGLI DEI di Graham Hancock, editore TEA/Hoelpli .
Con 10 eurini scarsi ve lo portate a casa ed è un gran bel trip!

Re: peccato!

MessaggioInviato: lun ago 17, 2015 8:21 am
da Drugo Lebowsky
Vyger, permetti
detto alla "valà-che-la-va-ben", i "dati historici et parasiéntifici" di espo sono corretti.
e nulla c'entrano col riscaldamento globale, la CO2 ecc... (tutta roba vera, ma è un altro capitolo del discorso)

se sulle alpi non ci fossero stai periodi caldi che permettevano le colture cerealicole a quote impensabili nella piccola età glaciale (1800&rotti d.c.), col cavolo che le stesse sarebbe state abitate fin da tempi immemori

sta roba qua è fatta bene

Immagine

e comunque, se in un qls testo serio di botanica vai al capitolo relativo alla geobotanica, trovi in sintesi le stesse cose


ps: guarda che gli "antichi" non erano gli alpinisti, ma i cammellieri delle pale... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: peccato!

MessaggioInviato: lun ago 17, 2015 8:38 am
da VYGER
Drugo Lebowsky ha scritto:Vyger, permetti
detto alla "valà-che-la-va-ben", i "dati historici et parasiéntifici" di espo sono corretti.
e nulla c'entrano col riscaldamento globale, la CO2 ecc... (tutta roba vera, ma è un altro capitolo del discorso)

se sulle alpi non ci fossero stai periodi caldi che permettevano le colture cerealicole a quote impensabili nella piccola età glaciale (1800&rotti d.c.), col cavolo che le stesse sarebbe state abitate fin da tempi immemori

sta roba qua è fatta bene

Immagine

e comunque, se in un qls testo serio di botanica vai al capitolo relativo alla geobotanica, trovi in sintesi le stesse cose


ps: guarda che gli "antichi" non erano gli alpinisti, ma i cammellieri delle pale... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Ciao Drugo.

Non sto contestando il fatto che ci siano stati periodi caldi sulle Alpi in passato.
Gli stessi grafici che ho linkato mostrano fasi più o meno calde, legate a varie oscillazioni, anche della CO2.
Sto contestando la contestazione di Espo al riscaldamento globale, che è un evento legato all'industrializzazione e che avrà, se le stime sono corrette, impatti piuttosto pesanti sul mondo come lo conosciamo.

Più sopra segnalavo come ne basso Medioevo le condizioni dovessero essere molto diverse dalle attuali [anche qui sulle Alpi], se i vichinghi arrivarono fino all'attuale Groenlandia e la chiamarono, appunto, Terra Verde [sassone: Green Land].

Comunque, appena riesco, leggo il libro che mi segnali [anche se i secolari faggi sul Col di San Lugan mi fanno pensare che il clima non dovesse essere proprio da tè nel deserto]...

:mrgreen:

Re: peccato!

MessaggioInviato: lun ago 17, 2015 9:40 am
da Eionedvx
PIEDENERO ha scritto:
Eionedvx ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:Perché vi scaldate tanto?
Fra 30/50 anni saremo tutti stecchiti lo stesso. :D


Piano piano, sarò appena quarantenne tra trent'anni. 8)

8O
Il forum è VM 18 anni
:lol:


Dettagli. :mrgreen:

Re: peccato!

MessaggioInviato: lun ago 17, 2015 10:35 am
da VYGER
Ultimo contributo sul tema [anche perché mi sa che rischia di diventare un tema eterno tipo spit si/spit no, Italia fuori dall'€ e simili].

Link all'ultimo report di sintesi del IPCC [ONU] - 2014 [per chi si diletta con l'inglese]: http://www.ipcc.ch/pdf/assessment-report/ar5/syr/SYR_AR5_FINAL_full_wcover.pdf