Pagina 1 di 2

finanziamenti nel lecchese

MessaggioInviato: mer nov 26, 2014 11:49 am
da giorgiolx
http://www.lecconotizie.com/attualita/f ... se-206493/

ma poi masone non l'avevano chiusa??? :roll:

comunque commenti? newz? cosa si sa? come procederà?

Re: finanziamenti nel lecchese

MessaggioInviato: mar dic 02, 2014 10:45 am
da giorgiolx
up...qui una riflessione

http://larioclimb.paolo-sonja.net/bacheca/index.html

spero comunque che anche a delfino qualcosa arrivi :)

Sono state escluse infatti quelle costantemente tenute sotto controllo dal chiodatore originale, nelle quali non avrebbe avuto senso intervenire visto l’alto livello qualitativo delle opere di manutenzione. Senza nulla togliere ad alcuno, mi riferisco in particolare alle falesie del Delfino Formenti, a pieno titolo il veterano dei chiodatori lecchesi.

Re: finanziamenti nel lecchese

MessaggioInviato: mar dic 02, 2014 22:40 pm
da Danilo
[-o< [-o<

è inutile che continui a pigiare il tasto.. che tanto a me non me ne frega più un bel caz.zo :x

Re: finanziamenti nel lecchese

MessaggioInviato: lun feb 02, 2015 21:07 pm
da giorgiolx
parlando con amici si diceva che sembra un lavoro di mierda..come sempre...cioè richiodano e sistemano falesia con degli standard già ottimi...e che falesie poi...

un turista del verticale arriva a Lecco attratto dai lavori e capita a civate... fa una causa civile :mrgreen:

forse potevano spendere soldi per sistemare falesie abbandonata o chiodare i km di roccia vergine che c'è da Lecco a varenna

Re: finanziamenti nel lecchese

MessaggioInviato: lun feb 02, 2015 21:51 pm
da giudirel
giorgiolx ha scritto:spero comunque che anche a delfino qualcosa arrivi :)


Seee

Come no.

https://www.youtube.com/watch?v=liuApR70Lz8

Re: finanziamenti nel lecchese

MessaggioInviato: gio mag 28, 2015 9:46 am
da giorgiolx
http://www.up-climbing.com/it/news/fale ... ificazione

ecco che iniziano a scannarsi per i soldi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

mi sa che ne vedremo delle belle in un prossimo futuro


intanto dove andranno ad arrampicare i nibbiesi? giù al lago ormai è troppo caldo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: finanziamenti nel lecchese

MessaggioInviato: gio mag 28, 2015 9:51 am
da valassina95
giorgiolx ha scritto:intanto dove andranno ad arrampicare i nibbiesi? giù al lago ormai è troppo caldo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Al San Primo...che anche lì è privato. :mrgreen:

Re: finanziamenti nel lecchese

MessaggioInviato: gio mag 28, 2015 10:41 am
da Luca A.
giorgiolx ha scritto:http://www.up-climbing.com/it/news/falesia/corno-del-nibbio--divieto-accesso--riqualificazione

ecco che iniziano a scannarsi per i soldi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Sapevo che il Cervino (almeno un pezzo, lato italiano) è proprietà privata, ma non che il Nibbio fosse della famiglia di un noto ex forumista (il cognome è quello, poi quanto siano parenti stretti o alla lunga non so ma è comunque uno sgub). :mrgreen:
Certo che gli vogliono dare una miseria, anch'io rifiuterei.
Il Nibbio è un pezzo di storia con potenzialità di business veramente notevoli. Pensate far pagare -anche poco- per servizi fotografici di sponsor o di gnoc-bloc.

E' una brutta deriva, ma d'altra parte la proprietà privata esiste anche in montagna, anche se sembra strano e brutto (a noi cittadini intendo).

Re: finanziamenti nel lecchese

MessaggioInviato: gio mag 28, 2015 10:52 am
da valassina95
Immagine

Re: finanziamenti nel lecchese

MessaggioInviato: gio mag 28, 2015 11:40 am
da rf
secondo me il calcare da beton si vende anche a 10 euro al metro cubo... altro che 30.000 euro ;-)

Re: finanziamenti nel lecchese

MessaggioInviato: gio mag 28, 2015 11:59 am
da Luca A.
rf ha scritto:secondo me il calcare da beton si vende anche a 10 euro al metro cubo... altro che 30.000 euro ;-)


Sì ma non ti conviene perché se fai una stima anche molto grossolana del volume del Nibbio, a pagarlo 10 euri al metro cubo viene MOOLTO più di quei 30.000 €... :wink:

Comunque dagli autoctoni aspetto sempre di sapere se lo sgub che ipotizzavo prima ha un minimo di fondamento o se trattasi di semplice omonimia senza parentele.

Re: finanziamenti nel lecchese

MessaggioInviato: gio mag 28, 2015 12:00 pm
da giorgiolx
rf ha scritto:secondo me il calcare da beton si vende anche a 10 euro al metro cubo... altro che 30.000 euro ;-)

eh, però secondo il progetto

€60.000 totali - €6300 per il terreno =53700€ per preservare l’integrità e la sicurezza di questa falesia ed il suo sentiero di accesso

senza contare i soldi che arriveranno con l'altro finanziamento


sticazzi...mettono gli spit in platino? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: finanziamenti nel lecchese

MessaggioInviato: gio mag 28, 2015 12:03 pm
da rf
giorgiolx ha scritto:sticazzi...mettono gli spit in platino?


pare che mettano segnaletica a partire dal centro di milano, dove troverai "aeroporti", "Bergamo" "Torino" e infine "Nibbio".
Vuoi mettere?
Non devi più comprare la guida per trovare l'accesso!

Re: finanziamenti nel lecchese

MessaggioInviato: gio mag 28, 2015 12:07 pm
da valassina95
rf ha scritto:
giorgiolx ha scritto:sticazzi...mettono gli spit in platino?


pare che mettano segnaletica a partire dal centro di milano, dove troverai "aeroporti", "Bergamo" "Torino" e infine "Nibbio".
Vuoi mettere?
Non devi più comprare la guida per trovare l'accesso!


:lol:

Re: finanziamenti nel lecchese

MessaggioInviato: gio mag 28, 2015 13:23 pm
da rf
su FB interessante polemica sulla questione Nibbio.
Alla mia osservazione "hanno approvato un finanziamento per un opera da compiersi su terreno privato SENZA sentire preventivamente la proprietà" nessuno ha ancora risposto!

Re: finanziamenti nel lecchese

MessaggioInviato: gio mag 28, 2015 13:34 pm
da funkazzista
rf ha scritto:su FB interessante polemica sulla questione Nibbio.
Alla mia osservazione "hanno approvato un finanziamento per un opera da compiersi su terreno privato SENZA sentire preventivamente la proprietà" nessuno ha ancora risposto!

Infatti!
Una cosa sono le iniziative dei singoli che più o meno aumm' aumm' vanno e chiodano.
Se si muovono "le istituzioni" è tutt'un'altra storia!

Re: finanziamenti nel lecchese

MessaggioInviato: ven mag 29, 2015 19:26 pm
da rf
su montagna.tv un interessante approfondimento, anche se mi sembra molto "ad personam"...

Re: finanziamenti nel lecchese

MessaggioInviato: dom mag 31, 2015 9:38 am
da clone
Dai svegliatevi ... Questa storia è stata montata dagli "esclusi" .... Poi nel merito dell'intervento , boh!!

Re: finanziamenti nel lecchese

MessaggioInviato: dom mag 31, 2015 14:08 pm
da Luca A.
Letto l'articolo su Montagna.tv...
senza fare nessunissima dietrologia, da semplice "osservatore da lontano" quale io sono... mi permetto di rilevare che forse il presidente dei ragni. per cotanta carica che riveste, poteva opportunamente astenersi dal diventare "consulente di parte", di fatto contrario alla Comunità Montana e anche alle Guide che avrebbero guadagnato come assegnatari dei lavori.
Non che io pensi che i Ragni vogliano subentrare loro nell'affare, sia ben chiaro.
Ma magari prudenza e opportunità avrebbero consigliato di starsene fuori dal gioco, per evitare che qualche maligno possa pensarlo.
"Esperti" più neutrali da prendere come consulenti, ce ne sono fin che se ne vuole, in giro.
Lo dico sottovoce, ripeto, da osservatore molto distante e senza voler insegnare niente a nessuno.

Comunque quello che più spiace è che un luogo-simbolo come il Nibbio sia arrivato ad essere un problema di vili denari.

Re: finanziamenti nel lecchese

MessaggioInviato: dom mag 31, 2015 14:39 pm
da tacchinosfavillantdgloria
non ha scritto.in blu.come mai

Monocromatici saluti
TSdG