Pagina 1 di 1

Dolomiti: patrimonio dell'umanità?

MessaggioInviato: mar ago 19, 2014 11:54 am
da funkazzista
Ho recentemente visto con i miei occhi.
Ognuno giudichi.
Niente di nuovo, eh: è solo un esempio fra molti, moltissimi.

[youtube]https://www.youtube.com/v/6IkPCzvoDcY[/youtube]

MessaggioInviato: mar ago 19, 2014 13:26 pm
da tu
moltissimi trentini.
bellunesi molto meno

MessaggioInviato: mar ago 19, 2014 14:10 pm
da undertaker777
il direttore lavori sarà sergio63 :twisted:


a proposito... gli orsi sono sempre giocherelloni da voi? o siete tutti carnera? :twisted:

MessaggioInviato: mar ago 19, 2014 14:11 pm
da pablo75
bravi. in quei boschi si nascondono orse pericolosissime per l'uomo

MessaggioInviato: mar ago 19, 2014 14:59 pm
da adriano
Ma ancora vi stupite ?
In certi posti avere il logo dell' Unesco è stata una grossa occasione per poter continuare a sfruttare l'ambiente e guadagnare di piu.

è meglio che mi morda la lingua... :?

MessaggioInviato: mar ago 19, 2014 15:09 pm
da giorgiolx

MessaggioInviato: mar ago 19, 2014 15:19 pm
da giorgiolx
adriano ha scritto:Ma ancora vi stupite ?
In certi posti avere il logo dell' Unesco è stata una grossa occasione per poter continuare a sfruttare l'ambiente e guadagnare di piu.

è meglio che mi morda la lingua... :?



eh...

io sono stato a jejudo...isola subtropicale in corea del sudprotetta dall'unesco.

(forse???) posto meraviglioso, fantastico, incredibile, fantasmagorico...una volta (come mi narrano testimoni diretti )
http://travelmag.co.uk/wp-content/uploa ... vers-1.jpg

adesso devastato dalla speculazione edilizia per il turismo
http://4.bp.blogspot.com/_fMGaMYdF0M8/T ... 077540.JPG

in futuro? paura guardando il progetto, una piccola dubai :(
http://tong.visitkorea.or.kr/upload/kto ... 000125.jpg

MessaggioInviato: mar ago 19, 2014 18:00 pm
da Il G
e vogliamo parlare di tutto il casino che hanno fatto per le nuove piste da sci a pinzolo e per il collegamento con madonna di campiglio

MessaggioInviato: mar ago 19, 2014 18:04 pm
da 3andrea
adriano ha scritto:Ma ancora vi stupite ?
In certi posti avere il logo dell' Unesco è stata una grossa occasione per poter continuare a sfruttare l'ambiente e guadagnare di piu.

è meglio che mi morda la lingua... :?


mi pare che quelli dell'Unesco si siano guardati bene dall'inserire i fondovalle ed abbiano pure lasciato fuori gruppi come Sella e Sassolungo giusto per citare i piu famosi... (credo con il benestare degli amministratori, tanto chi va a guardare cosa è dentro e cosa è fuori ? sempre dolomiti sono no ?)
si appiccia l'adesivo "Unesco" su tutta l'area e avanti...
:?
a

MessaggioInviato: mar ago 19, 2014 22:24 pm
da sergio-ex63-ora36
undertaker777 ha scritto:il direttore lavori sarà sergio63 :twisted::


magari...non sono mica un santo io...di questi tempi farebbe comodo...:D

undertaker777 ha scritto:a proposito... gli orsi sono sempre giocherelloni da voi? o siete tutti carnera? :twisted:


Daniza è nella mia cantina che si riposa... :wink:

MessaggioInviato: mar ago 19, 2014 22:27 pm
da sergio-ex63-ora36
tu ha scritto:moltissimi trentini.
bellunesi molto meno


non farei tante differenze...:wink:


permettimi una battuta...da un punto di vista ambientale siamo cosi scassati che sono appena nati una serie di lupacchiotti (fra verona e trento)
e gli orsetti qui le hanno piantate le tende...in brenta c'è anche la lince e un bel lupo...fra l'altro...

in tutti gli altri posti in italia va meglio?

mah...

se vogliamo esser seri il problema li non è il bacino, che quando avranno finito non ho dubbi che farà molto meno schifo..., il problema sono i nuovi impianti che vogliono portare avanti in zona serodoli e val gelada verso la val di sole...anche se lì quella cagata dell'unesco non centra nulla...

ma d'altra parte di questi tempi sarà ben dura che non ci arrivino...crisi economica e opposizione a "battute" sono armi spuntate...

venti-trenta anni fa chi aveva passione per certi argomenti era molto più serio, appassionato e cazzuto... :?

MessaggioInviato: gio ago 21, 2014 8:27 am
da funkazzista
No, adriano, non mi stupisco... e aggiungo purtroppo.
Stupirsi sarà naif, però almeno informarsi e farsi una propria idea penso sia ancora concesso... o no? :wink:
Sono convinto che, come dice sergio-ex63-ora36, alla fine dei lavori la sporcizia sarà scopata sotto al tappeto... però intanto è un fatto che quel posto non sarà mai più come prima... e, si, ho già premesso che non è certo niente di nuovo e che non è certo l'unico esempio, né il peggiore... ma allora va bene così? :smt102

PS
Notare che ho volutamente omesso dal titolo del topic quella sigla che comincia per UN e finisce per ESCO.