
Inviato:
gio apr 28, 2011 21:32 pm
da Picchio
Che dire invece di tutto il resto che è stato deturpato? (es. Val Giumela)

Inviato:
gio apr 28, 2011 21:37 pm
da AlbertAgort
un passo alla volta. 10-20 anni fa si andava avanti come trattori. adesso per lo meno (e dico sopratutto grazie a internet, a facebook, ai forum) cè chi rompe il c***o a dovere agli speculatori, e le cose nemmeno per loro sono più così lisce (vedesi anche pelmo, bivacco delle comelle ecc..). L'unica strada è farsi sentire, e far capire che non sempre sono tutti daccordo nel costruire cagate.

Inviato:
sab apr 30, 2011 12:48 pm
da Picchio
O forse certe scelte spesso vengono rimandate perchè il ritorno economico non è così evidente?
Cioè: io non sono convinto che lo sdegno e la rabbia di pochi possano diventare un freno per certi progetti speculativi.

Inviato:
dom mag 01, 2011 21:58 pm
da julius
Picchio ha scritto:O forse certe scelte spesso vengono rimandate perchè il ritorno economico non è così evidente?
Cioè: io non sono convinto che lo sdegno e la rabbia di pochi possano diventare un freno per certi progetti speculativi.
Direi che serve questo e anche quello: in fondo ecologia ed economia sono termini che hanno un'origine etimologica comune.