Pagina 1 di 4

Incondizionato NO alla caccia

MessaggioInviato: sab set 18, 2010 20:13 pm
da Picchio
Come tutti gli anni in questo periodo riapre la caccia.
Come tutti gli anni in questo periodo il numero dei cacciatori praticanti diminuisce e la caccia diventa un'attività sempre più costosa e sempre più di elite.
Come tutti gli anni in questo periodo la lobby dei cacciatori si prodiga per far approvare deroghe alla legge che consentano di sparare con meno limitazioni.
Come tutti gli anni in questo periodo la conservazione dell'ambiente è particolarmente minacciata.
E come tutti gli anni in questo periodo cresce il malumore della maggioranza degli italiani nei confronti di questa attività, il cui esercizio in moltissimi casi è un vero sfregio del rispetto dell'ambiente e della tutela della biodiversità.

L'Italia ha una legislazione in materia che è indietro anni luce in confronto agli altri paesi europei e siamo sempre e costantemente nel mirino della commissione europea per l'incapacità di legiferare in favore dell'ambiente e per l'eccessiva tutela della lobby dei cacciatori.

http://www.lipu.it/news/manifestazione-a-roma-contro-la-caccia.html
http://www.abolizionecaccia.it/lac/comunicati-stampa/
http://www.wwf.it/UserFiles/File/News%20Dossier%20Appti/COM%20STAMPA/2010/2010_9_17_caccia.pdf

Queste sono le patetiche riflessioni di chi rappresenta la lobby della caccia, in ossequio al principio che in Italia le leggi e le opinioni sono fatte non per essere applicate e rispettate, bensì per essere interpretate:
http://www.federcaccia.org/news_show.php?idn=1198
http://www.federcaccia.org/news_show.php?idn=1200

Per fare un esempio, le popolazioni della maggioranza delle specie sotto elencate sono in diminuzione:
http://www.federcaccia.org/avifauna_migratoria.php
Questo Federcaccia non lo riconosce!!!

Diciamo NO ALLA CACCIA e facciamoci sentire.

http://www.lipu.it/tu_petizione_cacciaselvaggia.htm
http://www.abolizionecaccia.it/fileadmin/templates/petizioni/form_petizioni.php[/url]

MessaggioInviato: dom set 19, 2010 8:05 am
da Sbob
Io dico SI alla caccia, quando è regolamentata.

La caccia di montagna è un ottimo esempio di caccia ben regolamentata: ogni anno viene fatto il censimento dei capi per ogni specie, ed in base a questo vengono decise le quote cacciabili, assegnando ad ogni cacciatore un capo da cacciare. Questo sistema garantisce il controllo della popolazione di animali, evitando sia prelievi eccessivi, sia la crescita eccessiva della popolazione.
In certi casi la caccia è veramente indispensabile, vedi ad esempio per i cinghiali.

MessaggioInviato: dom set 19, 2010 8:59 am
da -frollo-
anche io sono per il SI alla caccia, ovviamente se regolamentata

MessaggioInviato: dom set 19, 2010 10:47 am
da giorgiolx
Sbob ha scritto:Io dico SI alla caccia, quando è regolamentata.

La caccia di montagna è un ottimo esempio di caccia ben regolamentata: ogni anno viene fatto il censimento dei capi per ogni specie, ed in base a questo vengono decise le quote cacciabili, assegnando ad ogni cacciatore un capo da cacciare. Questo sistema garantisce il controllo della popolazione di animali, evitando sia prelievi eccessivi, sia la crescita eccessiva della popolazione.
In certi casi la caccia è veramente indispensabile, vedi ad esempio per i cinghiali.


beh, se è per questo la natura si regola da sola...per cui il controllo della popolazione avviene anche naturalmente senza il bisogno di cacciatori

MessaggioInviato: dom set 19, 2010 10:58 am
da -frollo-
beh, se è per questo la natura si regola da sola...per cui il controllo della popolazione avviene anche naturalmente senza il bisogno di cacciatori


ma anche no....parla con i contadini sull'appenino tosco-emiliano che si vedono tutto distrutto dai cinghiali.....

MessaggioInviato: dom set 19, 2010 11:07 am
da giorgiolx
-frollo- ha scritto:
beh, se è per questo la natura si regola da sola...per cui il controllo della popolazione avviene anche naturalmente senza il bisogno di cacciatori


ma anche no....parla con i contadini sull'appenino tosco-emiliano che si vedono tutto distrutto dai cinghiali.....


cosa centra...il tempo della natura non si misura con le stagioni dei contadini...

MessaggioInviato: dom set 19, 2010 11:09 am
da -frollo-
ok...allora bisogna aspettare la prossima glaciazione per risolvere i problemi?
:roll:

una attenta selezione dei capi da abbattere e una buona regolamentazione della caccia sono fondamentali...

e chi ti parla non è un cacciatore!

MessaggioInviato: dom set 19, 2010 11:13 am
da giorgiolx
-frollo- ha scritto:ok...allora bisogna aspettare la prossima glaciazione per risolvere i problemi?
:roll:

una attenta selezione dei capi da abbattere e una buona regolamentazione della caccia sono fondamentali...

e chi ti parla non è un cacciatore!


beh...la natura seleziona meglio di noi i capi da abbattere

MessaggioInviato: dom set 19, 2010 11:31 am
da Picchio
Lo sai che in Appennino vengono introdotti cinghiali abusivamente?
Lo sai che la caccia agli uccelli migratori non ha nulla a che fare con la caccia di selezione?
Lo sai che ancora oggi fagiani, pernici e lepri vengono allevati e introdotti per compiacere alla lobby dei cacciatori?

MessaggioInviato: dom set 19, 2010 11:51 am
da -frollo-
finchè si caccia per poi mangiare la cacciagione e finchè si caccia senza ledere le leggi vigenti (che si possono cmq sicuramente migliorare) io sono a favore della caccia

MessaggioInviato: dom set 19, 2010 11:59 am
da giorgiolx
-frollo- ha scritto:finchè si caccia per poi mangiare la cacciagione e finchè si caccia senza ledere le leggi vigenti (che si possono cmq sicuramente migliorare) io sono a favore della caccia


io non sono abbastanza indifferente alla caccia soprattutto quella ai quadrupedi; mi da solo fastidio l'ipocrisia delle scuse farlocche...
se non si cacciasse la popolazione dei camosci esploderebbe esponenzialmente, i cervi distruggono i campi, i cinghiali sono una piaga per i contadini bla bla bla.

diciamo che sono contento che il tempo si stia portando via sti ultimi 4 vecchi coglionazzi rincoglioniti che la domenica mattina partono da casa con un fucile e si mettono a sparare su tutto quello che si muove, come fanno TUTTI i cacciatori di pianura e tanti di montagna/collina...

MessaggioInviato: dom set 19, 2010 12:01 pm
da Sbob
giorgiolx ha scritto:
Sbob ha scritto:Io dico SI alla caccia, quando è regolamentata.

La caccia di montagna è un ottimo esempio di caccia ben regolamentata: ogni anno viene fatto il censimento dei capi per ogni specie, ed in base a questo vengono decise le quote cacciabili, assegnando ad ogni cacciatore un capo da cacciare. Questo sistema garantisce il controllo della popolazione di animali, evitando sia prelievi eccessivi, sia la crescita eccessiva della popolazione.
In certi casi la caccia è veramente indispensabile, vedi ad esempio per i cinghiali.


beh, se è per questo la natura si regola da sola...per cui il controllo della popolazione avviene anche naturalmente senza il bisogno di cacciatori

In mancanza di predatori, gli unici altri metodi di controllo sono le carestie e le epidemie, che però hanno il difetto di essere fenomeni instabili.

MessaggioInviato: dom set 19, 2010 12:04 pm
da Sbob
Picchio ha scritto:Lo sai che in Appennino vengono introdotti cinghiali abusivamente?
Lo sai che la caccia agli uccelli migratori non ha nulla a che fare con la caccia di selezione?
Lo sai che ancora oggi fagiani, pernici e lepri vengono allevati e introdotti per compiacere alla lobby dei cacciatori?

Ci hai chiesto di essere contrari incondizionatamente. Io non lo sono, e questi discorsi mi fanno pensare che anche tu non lo sia, altrimenti sarebbero insensati.
Sono convinto che ci sono certi tipi di caccia che non solo non fanno danno, ma sono addirittura utili. Per quelli invece che fanno danno mi auspico una regolamentazione più adeguata (non ho conoscenze tecniche per dire cosa sia adeguato), ma non mi auspico la scomparsa della caccia in quanto tale.

Anche perchè sarebbe un po' buffo prendersela con chi spara in aria e non con chi irretisce in acqua...

MessaggioInviato: dom set 19, 2010 12:06 pm
da Picchio
Sbob ha scritto:Sono convinto che ci sono certi tipi di caccia che non solo non fanno danno, ma sono addirittura utili. Per quelli invece che fanno danno mi auspico una regolamentazione più adeguata (non ho conoscenze tecniche per dire cosa sia adeguato), ma non mi auspico la scomparsa della caccia in quanto tale.

Bravo. Io non sono convinto per un c4zz0.

MessaggioInviato: dom set 19, 2010 12:09 pm
da -frollo-
Bravo. Io non sono convinto per un c4zz0.


sinceramente allora sono problemi tuoi....

non puoi chiedere un no INCONDIZIONATO alla caccia....

MessaggioInviato: dom set 19, 2010 12:14 pm
da Sbob
Picchio ha scritto:
Sbob ha scritto:Sono convinto che ci sono certi tipi di caccia che non solo non fanno danno, ma sono addirittura utili. Per quelli invece che fanno danno mi auspico una regolamentazione più adeguata (non ho conoscenze tecniche per dire cosa sia adeguato), ma non mi auspico la scomparsa della caccia in quanto tale.

Bravo. Io non sono convinto per un c4zz0.

Ma se non sei convinto per un c***o, allora perchè mi parli dei cinghiali introdotti abusivamente, della caccia agli uccelli migratori, e agli uccelli allevati?
Sono del tutto irrilevanti nel tuo caso, non ti pare?

Vieni a fare un giro in Valle, parla con i montanari cacciatori e scoprirai una caccia molto più seria. Scoprirai anche che si sta per aprire la caccia agli stambecchi perchè cominciano ad essere troppi per il territorio a disposizione.

Certo, se sei contrario a priori possiamo lasciar perdere qualunque argomento del genere.

P.s. ma della pesca cosa ne pensi? E dell'allevamento?

MessaggioInviato: dom set 19, 2010 12:14 pm
da giorgiolx
Sbob ha scritto:
giorgiolx ha scritto:beh, se è per questo la natura si regola da sola...per cui il controllo della popolazione avviene anche naturalmente senza il bisogno di cacciatori

In mancanza di predatori, gli unici altri metodi di controllo sono le carestie e le epidemie, che però hanno il difetto di essere fenomeni instabili.


instabili? in che senso...comunque puntuali come la morte...aumenta la popolazione? si ammala e sopravvivono solo i migliori

MessaggioInviato: dom set 19, 2010 12:19 pm
da Sbob
giorgiolx ha scritto:
Sbob ha scritto:
giorgiolx ha scritto:beh, se è per questo la natura si regola da sola...per cui il controllo della popolazione avviene anche naturalmente senza il bisogno di cacciatori

In mancanza di predatori, gli unici altri metodi di controllo sono le carestie e le epidemie, che però hanno il difetto di essere fenomeni instabili.


instabili? in che senso...comunque puntuali come la morte...aumenta la popolazione? si ammala e sopravvivono solo i migliori

Instabili nel senso che carestie e malattie possono di colpo portare a rischio estinzione una specie, soprattutto se l'area in cui la specie vive è piccola.
Guarda solo cosa ha combinato la peste all'uomo, in Europa ha dimezzato una popolazione di svariati milioni...

MessaggioInviato: dom set 19, 2010 12:47 pm
da giorgiolx
Sbob ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Sbob ha scritto:
giorgiolx ha scritto:beh, se è per questo la natura si regola da sola...per cui il controllo della popolazione avviene anche naturalmente senza il bisogno di cacciatori

In mancanza di predatori, gli unici altri metodi di controllo sono le carestie e le epidemie, che però hanno il difetto di essere fenomeni instabili.


instabili? in che senso...comunque puntuali come la morte...aumenta la popolazione? si ammala e sopravvivono solo i migliori

Instabili nel senso che carestie e malattie possono di colpo portare a rischio estinzione una specie, soprattutto se l'area in cui la specie vive è piccola.
Guarda solo cosa ha combinato la peste all'uomo, in Europa ha dimezzato una popolazione di svariati milioni...


beh...visto che siamo qui a parlarne...non ci ha sterminati ;)

MessaggioInviato: dom set 19, 2010 13:07 pm
da n!z4th
diciamo che sono contento che il tempo si stia portando via sti ultimi 4 vecchi coglionazzi



E, sorpresa, i cacciatori sono soprattutto ?giovani? tra i 25 e i 34 anni
(http://www.federcaccia.org/news_show.php?idn=1198)




:roll: