Pagina 1 di 1

Il Veneto dà il via libera alle motoslitte !

MessaggioInviato: ven feb 19, 2010 0:06 am
da julius
Grazie a una norma infilata in extremis nella finanziaria regionale appena votata, la Regione Veneto ha modificato la legge che disciplina la circolazione lungo le strade silvo-pastorali consentendo alle Comunità Montane di autorizzare, su determinati percorsi, la circolazione delle motoslitte....
Gli alpinisti,escursionisti e la fauna selvatica "ringraziano" la stupidità dei politici veneti.

MessaggioInviato: sab feb 20, 2010 14:47 pm
da Picchio
Cosa non si fa per tirare su dei voti.

MessaggioInviato: mar feb 23, 2010 10:26 am
da berzius
Ecco la norma, come ufficialmente pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Veneto (n° 15 del 19/2/2010).

Art. 68: Modifica della legge regionale 31 marzo 1992, n. 14 ?Disciplina della viabilità silvo-pastorale?

1. Al comma 1 dell?articolo 4 bis della legge regionale 31 marzo 1992, n. 14 dopo le parole ?veicoli a motore? sono aggiunte le parole ?ivi comprese le motoslitte?.
2. Dopo l?articolo 4 bis della legge regionale 31 marzo 1992, n. 14 è inserito il seguente articolo:
?Art. 4 ter - Circolazione delle motoslitte.
1. La circolazione di motoslitte nelle strade silvo-pastorali di cui all?articolo 1 è consentita unicamente nei casi contemplati al comma 1 dell?articolo 4.
2. Fuori dai casi di cui al comma 1 dell?articolo 4, la circolazione di motoslitte è consentita solo in percorsi specifici individuati dalle comunità montane competenti per territorio.
3. I percorsi di cui al comma 2 devono essere appositamente segnalati e provvisti di indicazioni in loco circa i limiti all?utilizzo delle motoslitte nel rispetto dell?ambiente.
4. I possessori di motoslitte transitano nei percorsi di cui al comma 2, previa specifica autorizzazione rilasciata dal comune, sentite le rispettive Regole territoriali.?.

Scritta così, non sembrerebbe neanche male... Almeno vengo posti dei requisiti preliminari. Certo, poi tutto dipende dai controlli, perchè se non li fai mai, allora - come al solito - frega niente a nessuno... :roll:

MessaggioInviato: lun mar 01, 2010 14:28 pm
da julius
berzius ha scritto:Ecco la norma, come ufficialmente pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Veneto (n° 15 del 19/2/2010).

Art. 68: Modifica della legge regionale 31 marzo 1992, n. 14 ?Disciplina della viabilità silvo-pastorale?

1. Al comma 1 dell?articolo 4 bis della legge regionale 31 marzo 1992, n. 14 dopo le parole ?veicoli a motore? sono aggiunte le parole ?ivi comprese le motoslitte?.
2. Dopo l?articolo 4 bis della legge regionale 31 marzo 1992, n. 14 è inserito il seguente articolo:
?Art. 4 ter - Circolazione delle motoslitte.
1. La circolazione di motoslitte nelle strade silvo-pastorali di cui all?articolo 1 è consentita unicamente nei casi contemplati al comma 1 dell?articolo 4.
2. Fuori dai casi di cui al comma 1 dell?articolo 4, la circolazione di motoslitte è consentita solo in percorsi specifici individuati dalle comunità montane competenti per territorio.
3. I percorsi di cui al comma 2 devono essere appositamente segnalati e provvisti di indicazioni in loco circa i limiti all?utilizzo delle motoslitte nel rispetto dell?ambiente.
4. I possessori di motoslitte transitano nei percorsi di cui al comma 2, previa specifica autorizzazione rilasciata dal comune, sentite le rispettive Regole territoriali.?.

Scritta così, non sembrerebbe neanche male... Almeno vengo posti dei requisiti preliminari. Certo, poi tutto dipende dai controlli, perchè se non li fai mai, allora - come al solito - frega niente a nessuno... :roll:


Il guaio è appunto che la norma SEMBRA introdurre delle regole, in realtà peggiora la situazione. Mi spiego meglio. Con la legge preesistente si poteva sostenere che la circolazione di motoslitte,al di fuori dei casi eccezionali (proprietari dei terreni,mezzi di polizia,soccorso,ecc.), fosse generalmente VIETATA ( anche se ci sono delle interpretazioni controverse, su cui qui non mi dilungo).
Con la nuova norma introdotta in maniera furbesca, invece, non solo si conferma la possibilità,in via eccezionale, di transitare con le motoslitte lungo le strade silo-pastorali, ma si dà facoltà alle amministrazioni locali (non sempre dimostratesi sensibili alla salvaguardia dell'alta montagna!) di autorizzare la circolazione di questi mezzi anche LUNGO ALTRI PERCORSI. Che - si badi bene - potrebbero essere anche al di fuori delle strade silvo-pastorali: dunque lungo sentieri,pascoli,ecc....
Quindi,in conclusione, la normativa introdotta è certamente più permissiva.

MessaggioInviato: lun mar 01, 2010 21:09 pm
da Sbob
C'e' un altro aspetto brutto: mi pare che lasci piena discrezionalita' ai comuni nell'autorizzare la circolazione, con una concessione che puo' essere rilasciata ad alcune persone su base arbitraria.

Mi pare che in sostanza si vogliano autorizzare "moto-taxi" che portano a fare simpatici moto-tour i turisti... bleah...

MessaggioInviato: lun mar 01, 2010 22:20 pm
da generazione tepa sport
beh io non ci vedo niente di male, d'inverno ho il diritto di andare nel mio baito nel bosco quando c'e' la neve e passare attraverso i miei pascoli, solo perchè la motoslitta fà un po' di rumore.... :!:

ma sapete cosa rimane sulle piste da fondo quando la neve và via....dopo che per tutto l'inverno migliaia di turisti amanti della natura hanno fatto del sano e salutare movimento.....SOLO RIFIUTI SCHIFOSI DI OGNI TIPO

e chi pulisce..... :?: :?: :evil:

MessaggioInviato: lun mar 01, 2010 23:59 pm
da julius
generazione tepa sport ha scritto:beh io non ci vedo niente di male, d'inverno ho il diritto di andare nel mio baito nel bosco quando c'e' la neve e passare attraverso i miei pascoli, solo perchè la motoslitta fà un po' di rumore.... :!:

ma sapete cosa rimane sulle piste da fondo quando la neve và via....dopo che per tutto l'inverno migliaia di turisti amanti della natura hanno fatto del sano e salutare movimento.....SOLO RIFIUTI SCHIFOSI DI OGNI TIPO

e chi pulisce..... :?: :?: :evil:


Non ho capito cosa c'entri con la circolazione delle motoslitte la maleducazione dei fruitori delle piste da sci di fondo (e/o di chi le gestisce)...

MessaggioInviato: mar mar 02, 2010 14:33 pm
da gug
Che schifo! E poi però se la prendono con gli alpinisti e scialpinisti!

MessaggioInviato: dom lug 11, 2010 15:12 pm
da folgarida
brutta questa notizia..... non va bene far girare questi mezzi in alta quota!!!