Pagina 1 di 1

Vivere in montagna

MessaggioInviato: mer gen 06, 2010 21:10 pm
da kenzo
Noi che la montagna la amiamo, in queste pagine ne parliamo sempre con toni commossi, a volte spingendosi a dipingere quel mondo chiuso come un universo idilliaco con il desiderio non tanto nascosto di poter un giorno avere l'occasione di andare a vivere lassù.

In questa comunità sono tantissimi coloro che vivono e lavorano in montagna e che potrebbero parlarci dell'altra faccia della medaglia.

Ciao

MessaggioInviato: mer gen 06, 2010 22:43 pm
da generazione tepa sport
io vivo ai margini del bosco:

1 quando nevica una disperazione aprire la strada per andare al lavoro, quando smette di nevicare, a qualunque ora ma quasi sempre di notte, fora la fresa.
2 le piste da fondo passano su i miei prati e i turisti pensano di essere a casa loro, quando va via la neve c'è di tutto per terra...goldoni compresi
3 quando è stagione in forsei canta a sfinimento sti porsei;
4 ho l'orto recintato, se mi scappa di lasciare aperto, son dolori...mi mangiano o scavano tutto, non parliamo di piccoli animali, ho sempre pronte
le trappole.
5 per le moto da cross, trial, quad ecc. ho il mauser che mi ha lasciato mio nonno.
6 quando deve venire la guardia medica si perde sempre....e non arriva mai.
7 quando andiamo in ferie devo chiudere con le spranghe tutto, il posto è isolato e per voler entrare ne fanno di tutti i colori....

credo possa bastare...

beato chi vive in città....


:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

MessaggioInviato: mer gen 06, 2010 23:13 pm
da Kliff 62
Se non abiti in un area turistica le opportunità di lavoro sono veramente poche. :(

MessaggioInviato: gio gen 07, 2010 10:42 am
da generazione tepa sport
Kliff 62 ha scritto:Se non abiti in un area turistica le opportunità di lavoro sono veramente poche. :(


in questo caso lavoro per i giovani e sostegno agli anziani sono veramente aspetti drammatici....

MessaggioInviato: gio gen 07, 2010 12:59 pm
da Roberto
Vivo in montagna da molti anni, anche se non so pechè quando esco da casa non trovo grandi salite o discese, ma strade piatte, e c' è anche il mare non distante, non nevica che una volta ogni venti anni e sotto zero ci va molto raramenre. Però è innegabile che vivo in montagna, lo capisco da quello che sento dentro, da quello che penso la mattina presto e durante la giornata, da quello che sogno la notte, dalla miriade di piccole finestre appese ai muri di casa mia, da dove si scorgono panorami alpini e appenninici, fino a scorgere montagne e pareti dell' Himalaya e delle Ande (quando è sereno si vedono benissimo, ma anche quando non lo è...).

MessaggioInviato: ven gen 08, 2010 12:47 pm
da kenzo
Kliff 62 ha scritto:Se non abiti in un area turistica le opportunità di lavoro sono veramente poche. :(


E quali prospettive vedi?

Te lo chiedo perchè mi risulta che vi siano grandi resistenze da parte degli indigeni verso i forestieri che intendono trasferirsi.

MessaggioInviato: ven gen 08, 2010 18:34 pm
da Kliff 62
kenzo ha scritto:
E quali prospettive vedi?

Te lo chiedo perchè mi risulta che vi siano grandi resistenze da parte degli indigeni verso i forestieri che intendono trasferirsi.


:? :? Difficile risponderti, ma penso che dopo un iniziale diffidenza se il forestiero è una BRAVA PERSONA abitualmente non viene usato per lo spezzatino alle verdure.... :wink: :wink:

MessaggioInviato: dom gen 10, 2010 22:13 pm
da generazione tepa sport
vivere in montagna: gran brutto WE

Immagine

:cry: :cry: :cry:

MessaggioInviato: lun gen 11, 2010 9:19 am
da Davide.DB
Roberto ha scritto:Vivo in montagna da molti anni, anche se non so pechè quando esco da casa non trovo grandi salite o discese, ma strade piatte, e c' è anche il mare non distante, non nevica che una volta ogni venti anni e sotto zero ci va molto raramenre. Però è innegabile che vivo in montagna, lo capisco da quello che sento dentro, da quello che penso la mattina presto e durante la giornata, da quello che sogno la notte, dalla miriade di piccole finestre appese ai muri di casa mia, da dove si scorgono panorami alpini e appenninici, fino a scorgere montagne e pareti dell' Himalaya e delle Ande (quando è sereno si vedono benissimo, ma anche quando non lo è...).


Grande Roberto, tu vivi la montagna dentro!

MessaggioInviato: gio gen 28, 2010 16:48 pm
da LucaO
Da quando sono nato al 2003 ho passato le mie estati in rifugio. Questo perchè mio padre era rifugista. Piccolo rifugio nel gruppo dell'Ortles. 600m di dislivello da fare a piedi; no teleferica, no acqua corrente nè gruppo elettrogeno.
Si faceva il carico grosso con l'elicottero ad inizio stagione, poi non te lo potevi più permettere. Scendevamo a piedi a far spesa quasi tutti i giorni. Il piccolo frigorifero a gas non consentiva di fare scorte troppo consistenti, e poi, quello che potevi portare in spalla era quello che era!
Certe stagioni arrivavi a settembre che finiva la birra, o le bibite, e li eran dolori...anche due o tre viaggi al giorno per fare scorta!
Ma la cosa più bella era andare a far legna!si scendeva nel bosco e sotto indicazione del guardiaparco si tagliava ciò che si poteva, e poi su a spalla! Un vecchio amico diceva sempre che la legna ti scalda 3 volte: quando la tagli, quando la porti su e quando la bruci.
Era certo una vita disagiata e faticosa, ma sarò sempre grato a mio padre per avermi fatto crescere i quel modo. Quando penso al nostro caro vecchio rifugio mi ricordo di tanti momenti splendidi, di tante persone conosciute e del grande spirito di accoglienza che i miei avevano nell'ospitare i clienti. Lo ricordo come un'esperienza di grande crescita personale e alla quale penso che tornerò, prima o poi...

MessaggioInviato: sab gen 30, 2010 11:52 am
da Kliff 62
@ LucaO - Sei stato molto fortunato , il lavoro in un rifugio a mio avviso è una buona scuola di vita. :D :wink:

MessaggioInviato: lun feb 22, 2010 1:59 am
da ettore
lavoro in un rifugio


deve essere uno spettacolo! :wink:

MessaggioInviato: gio feb 25, 2010 20:08 pm
da Kliff 62
verticaladdicted ha scritto:
deve essere uno spettacolo! :wink:
Se lavori in un rifugio vero non è facile , devi avere tanta passione , voglia di lavorare e soprattutto tanta pazienza. :wink:

MessaggioInviato: ven feb 26, 2010 13:35 pm
da gug
Roberto ha scritto:Vivo in montagna da molti anni, anche se non so pechè quando esco da casa non trovo grandi salite o discese, ma strade piatte, e c' è anche il mare non distante, non nevica che una volta ogni venti anni e sotto zero ci va molto raramenre. Però è innegabile che vivo in montagna, lo capisco da quello che sento dentro, da quello che penso la mattina presto e durante la giornata, da quello che sogno la notte, dalla miriade di piccole finestre appese ai muri di casa mia, da dove si scorgono panorami alpini e appenninici, fino a scorgere montagne e pareti dell' Himalaya e delle Ande (quando è sereno si vedono benissimo, ma anche quando non lo è...).


:) :) :) :)
Bellissima!

MessaggioInviato: mar mag 04, 2010 11:03 am
da indu
Vivo in montagna, non in un posto isolato ma comunque un paesino di montagna dove per le strade si sente l'odore della legna che brucia nelle stufe!!

Lavoro a Milano e tutti i giorni mi getto nella giungla chiamata tangenziale che ti fa arrivare al lavoro con i coglioni girati;

è vero bisogna spalare la neve, tagliare l'erba, farsi la legna per l'inverno e ritirarla a tetto prima che si bagni, stare attenti ai ladri e chissà a quante altre scomodità ma quando finisco il lavoro non vedo l'ora di riprendere la milano-laghi, vedere sullo sfondo il Monte Rosa e rientrare alle mie comode scomodità!!!

non invidio quelli che abitano in città!

MessaggioInviato: mar mag 04, 2010 11:13 am
da il Duca
Kliff 62 ha scritto:@ LucaO - Sei stato molto fortunato , il lavoro in un rifugio a mio avviso è una buona scuola di vita. :D :wink:


E' proprio vero

MessaggioInviato: ven mag 28, 2010 10:11 am
da chrismart
Beh sicuramente l'ambiente è migliore della città però ci sono anche molti "contro" ad esempio quando nevica gli spostamenti sono alquanto difficili, senza mezzo di trasporto proprio non si va da nessuna parte (i mezzi pubblici, quando ci sono, passano una volta ogni morte di papa) ecc ecc... quindi non so se avrei mail il coraggio di andare a vivere in montagna, nonostante io ci passi praticamente ogni weekend..