Pagina 1 di 3

Sparita la croce in vetta al Pelmo

MessaggioInviato: mar ott 20, 2009 11:07 am
da AlbertAgort
Ma bene!! :lol: :lol:

Sul corriere della alpi di oggi cè un articoletto, in cui si dice che erano state recentemente posizionate 5 croci su pelmo, antelao ecc.. (alte oltre 2 metri)

Ebbene quella sul pelmo non cè più.
Seguono divagazioni su protezione divina, fedeli che si svegliano e si sentono protetti , colpevoli del misfatto ecc..

Ma il fatto positivo è la gente sta iniziando a regire,a ribellarsi. Che siano bolli rossi o che siano croci

MessaggioInviato: mar ott 20, 2009 11:10 am
da Roberto
Decrociziamo e demadonniamo le nostre vette 8)

Re: Sparita la croce in vetta al Pelmo

MessaggioInviato: mar ott 20, 2009 11:22 am
da AndreaVe
AlbertAgort ha scritto:Ma bene!! :lol: :lol:

Sul corriere della alpi di oggi cè un articoletto, in cui si dice che erano state recentemente posizionate 5 croci su pelmo, antelao ecc.. (alte oltre 2 metri)

Ebbene quella sul pelmo non cè più.
Seguono divagazioni su protezione divina, fedeli che si svegliano e si sentono protetti , colpevoli del misfatto ecc..

Ma il fatto positivo è la gente sta iniziando a regire,a ribellarsi. Che siano bolli rossi o che siano croci


Opsss, forse so anche chi le ha messe.
C'è anche la cima Bel Prà tra queste?

MessaggioInviato: mar ott 20, 2009 11:27 am
da cimebianche
sarebbe più interessante sapere chi le ha tolte, ma immagino che l'autore non voglia troppa pubblicità.


P.S.:però le croci di vetta sono comode per attrezzare le doppie!

MessaggioInviato: mar ott 20, 2009 11:30 am
da AndreaVe
Si potrebbe aprire un altro interessante dibattito sulle croci di vetta. :?

MessaggioInviato: mar ott 20, 2009 11:57 am
da AndreaVe
Intanto ecco un interessante articolo di un mesetto fa
Cinque croci proteggeranno dall alto i fedeli
il Corriere delle Alpi ? 15 settembre 2009 pagina 24

SAN VITO. Da domenica 5 croci dall?alto delle vette delle Dolomiti proteggono i fedeli. Toccante la cerimonia di benedizione che si è svolta sul sagrato della pievanale. Molti i sanvitesi che hanno voluto presenziare al rito, tanti i rappresentanti delle associazioni di volontariato e di protezione civile, che indossando la loro divisa hanno regalato un?ulteriore solennità al rito di benedizione. ?Le croci rappresentano una presenza fraterna, un invito all?amore che, consapevolmente o inconsciamente, è stato cercato salendo la montagna?: così si è espresso don Riccardo Parissenti, il pievano di San Vito. Il Pelmo, l?Antelao, il Sorapis, il Marcora e il Cima Bel Prà ora hanno sulla sommità una croce benedetta alla quale i fedeli si potranno rivolgere, anche solo con lo sguardo sia di sconforto che di gioia. L?idea nasce dalla necessità di sostituire le croci esistenti usurate dagli anni e dalle intemperie. Dopo la benedizione un elicottero dell?Elifriulia ha portato le croci sui basamenti già predisposti sulle vette. Le vette ora hanno la loro croce di ferro alta 2 metri e 30. Tutti gli alpinisti che avranno la forza di raggiungerle potranno lasciare la propria firma o un commento sul libro di vetta che è posizionato ai piedi di ogni croce. L?iniziativa è stata del Cai sanvitese, del gruppo rocciatori dei Caprioli e del soccorso alpino; ma per raggiungere l?apprezzabile risultato hanno collaborato in modo concreto alcuni volontari e soprattutto un gruppo di amici di San Vendemiano, nella marca trevigiana, legati da fraterna amicizia ai rocciatori sanvitesi. (a.s.)

Non c'è proprio limite.... Non vorrei sbagliare, ma la Cima Bel Prà non ha mai avuto una croce di vetta.
Smentitemi se sbaglio.

MessaggioInviato: mar ott 20, 2009 12:02 pm
da Drugo Lebowsky
sai per caso dove vendano delle belle statue della dea kalì??? :roll: :roll: :roll: :twisted:


ps: se a qlcn interessa un amico ha in officina una bella croce alta 5.6 metri pronta per l'installazione
(ho la provvigione 8) )

MessaggioInviato: mar ott 20, 2009 12:05 pm
da Roberto
Che voglia di portare un Lenin di ottone in vetta a qualche montagna, va bene anche un Marx di plastica :lol:

MessaggioInviato: mar ott 20, 2009 12:05 pm
da kala
AndreaVe ha scritto:Non c'è proprio limite.... Non vorrei sbagliare, ma la Cima Bel Prà non ha mai avuto una croce di vetta.
Smentitemi se sbaglio.


Cambierebbe qualche cosa?

MessaggioInviato: mar ott 20, 2009 12:06 pm
da pasasò
meno rischi di essere fulminati in caso di temporale 8)

MessaggioInviato: mar ott 20, 2009 12:06 pm
da AndreaVe
Drugo Lebowsky ha scritto:sai per caso dove vendano delle belle statue della dea kalì??? :roll: :roll: :roll: :twisted:


ps: se a qlcn interessa un amico ha in officina una bella croce alta 5.6 metri pronta per l'installazione
(ho la provvigione 8) )


Dove la mettiamo :?: :?:

MessaggioInviato: mar ott 20, 2009 12:09 pm
da roby4061
cimebianche ha scritto:P.S.:però le croci di vetta sono comode per attrezzare le doppie!


vero, ed anche per fare sicura! 8)

MessaggioInviato: mar ott 20, 2009 16:29 pm
da elenapollo
AndreaVe ha scritto:Si potrebbe aprire un altro interessante dibattito sulle croci di vetta. :?



per carità.... :roll:
mi pare che girando sul web di questi topic ce ne siano a bizzeffe! :roll:
togliessero tutto.. :roll:

MessaggioInviato: mar ott 20, 2009 20:46 pm
da kala
elenapollo ha scritto:
AndreaVe ha scritto:Si potrebbe aprire un altro interessante dibattito sulle croci di vetta. :?



per carità.... :roll:
mi pare che girando sul web di questi topic ce ne siano a bizzeffe! :roll:
togliessero tutto.. :roll:



no, ma che dici?, vanno benissimo!!
certo che ci son veramente troppi topic sull'argomento
ma chi ancora avrebbe voglia di discuterne?



:mrgreen:

MessaggioInviato: mar ott 20, 2009 21:29 pm
da elenapollo
kala ha scritto:
elenapollo ha scritto:
AndreaVe ha scritto:Si potrebbe aprire un altro interessante dibattito sulle croci di vetta. :?



per carità.... :roll:
mi pare che girando sul web di questi topic ce ne siano a bizzeffe! :roll:
togliessero tutto.. :roll:



no, ma che dici?, vanno benissimo!!
certo che ci son veramente troppi topic sull'argomento
ma chi ancora avrebbe voglia di discuterne?



:mrgreen:


mah..io toglierei tutto e lascerei lamontagna a se stessa...non vedo la necessità di ficcare in punta tutta quella roba.. ci sono poi esempi notevoli...di statue enormi....croci enormi... :roll: se proprio dovevano, per i più disparati motivi, avessero almeno ridotto le dimensioni.... :roll:
cmq.....se vuoi ti mado nomi, cognomi indirizzi di chi potrebbe interessarsi a croci e altri aggeggi simili! :mrgreen:
a me imbrogliano solo sulle cime....a volte manco hai spazio tu... :roll:

MessaggioInviato: mar ott 20, 2009 22:29 pm
da kala
elenapollo ha scritto:mah..io toglierei tutto e lascerei lamontagna a se stessa...non vedo la necessità di ficcare in punta tutta quella roba.. ci sono poi esempi notevoli...di statue enormi....croci enormi... :roll: se proprio dovevano, per i più disparati motivi, avessero almeno ridotto le dimensioni.... :roll:
cmq.....se vuoi ti mado nomi, cognomi indirizzi di chi potrebbe interessarsi a croci e altri aggeggi simili! :mrgreen:
a me imbrogliano solo sulle cime....a volte manco hai spazio tu... :roll:


odio quando si fa finta di non cogliere l'ironia :evil:

Sono anch'io per le dimensioni piccole

Delle croci

MessaggioInviato: mar ott 20, 2009 23:14 pm
da Picchio
Quanto è costato il noleggio dell'elicottero Elifriulia che ha trasportato le croci? Da dove arrivano i soldi? Perchè questi soldi non sono stati piuttosto destinati a chi ne ha realmente bisogno?

MessaggioInviato: mer ott 21, 2009 0:05 am
da arteriolupin
Roberto ha scritto:Che voglia di portare un Lenin di ottone in vetta a qualche montagna, va bene anche un Marx di plastica :lol:


Ho un Lenin d'epoca sovietica... Ma lo conservo gelosamente... Un bel busto...

Ma se riesco a farmene procurare un altro, giuro, sarò della partita per piantarlo su una cima...
Ma con una videocamera per documentare le espressioni di quelli che se lo trovano davanti....

MessaggioInviato: mer ott 21, 2009 10:28 am
da elenapollo
arteriolupin ha scritto:
Roberto ha scritto:Che voglia di portare un Lenin di ottone in vetta a qualche montagna, va bene anche un Marx di plastica :lol:


Ho un Lenin d'epoca sovietica... Ma lo conservo gelosamente... Un bel busto...

Ma se riesco a farmene procurare un altro, giuro, sarò della partita per piantarlo su una cima...
Ma con una videocamera per documentare le espressioni di quelli che se lo trovano davanti....



:lol: :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: mer ott 21, 2009 10:51 am
da roby4061
elenapollo ha scritto:
mah..io toglierei tutto e lascerei lamontagna a se stessa...non vedo la necessità di ficcare in punta tutta quella roba.. ci sono poi esempi notevoli...di statue enormi....croci enormi... :roll: se proprio dovevano, per i più disparati motivi, avessero almeno ridotto le dimensioni.... :roll:
cmq.....se vuoi ti mado nomi, cognomi indirizzi di chi potrebbe interessarsi a croci e altri aggeggi simili! :mrgreen:
a me imbrogliano solo sulle cime....a volte manco hai spazio tu... :roll:


a me fastidio non danno, se al posto di croci e madonne ci fossero budda, mezzalune, cholten nepalesi, bandierine tibetane o statue della dea shiva la penserei esattamente allo stesso modo..

semmai sulle dimensioni, in effetti, si potrebbe discutere... tipo il cristo del mombarone è un tantinello eccesivo...

ma la merda di torre sull'aiguille du midi mi da più fastidio.. così tanto per fare due esempi 8)