Pagina 1 di 1

il dahu esiste veramente?

MessaggioInviato: lun set 07, 2009 0:08 am
da Lou
I valdostani ne parlano come di un animale rarissimo, un mito vivente, mezzo camoscio e mezzo capra. La caratteristica che lo rende unico sono le zampe più corte, quelle di destra nei maschi e quelle di sinistra nelle femmine, dicono che serva per spostarsi più agevolemente sui ripidi pendii.
Sui libri della valle non parlano mai, troppo intenti a decantare il camoscio, lo stambecco, il cervo, la pernice, il gallo forcello, il culbianco, il merlo acquaiolo, più altri animali mai visti.
Sta di fatto che negli anni mi ci sono imbattuto più volte, ignorando che stavo incontrando un animale probabilmente leggendario. Ho sempre pensato fosse una femmina di stambecco (le corna sono simili, anche se il culo è diverso: ha la righina bianca e nera come il camoscio) o una capra selvatica. in realtà un po' capra lo è e da quel che ho visto ama bazzicare furtivo nei dintorni dei bivacchi sperando di nutrirsi degli avanzi. va in giro in gruppi, se ne vedi uno probbilmente ne vedrai altri 5 o 6, ama fissarti e quando infastidito emette un verso tipo cane che starnutisce.

Ora però mi sorge un atroce dubbio, mi avranno mica preso per il culo questi valdostani?

Re: il dahu esiste veramente?

MessaggioInviato: lun set 07, 2009 7:21 am
da Drugo Lebowsky
Lou ha scritto:Ora però mi sorge un atroce dubbio, mi avranno mica preso per il culo questi valdostani?


solo se dicono di vederlo girare col gigiàt.
notoriamente i due bestioni non si sopportano.

MessaggioInviato: lun set 07, 2009 8:15 am
da grip

MessaggioInviato: mar set 08, 2009 17:35 pm
da Sbob
Esiste, ed e' diffuso anche in Alta Savoia.

Notevole la tecnica di caccia, che prevede di far girare il dahu con vari metodi (richiami, o rumori improvvisi) quando esso si trovi su un ripido pendio per costringerlo a portare a valle i due arti piu' corti, causando una perdita dell'equilibrio e conseguente caduta verso valle.

MessaggioInviato: mar set 08, 2009 23:25 pm
da kala
Se ne parlava piuttosto di recente anche qui su FuoriVia

MessaggioInviato: mar set 08, 2009 23:38 pm
da ccb
se fa le curve si capotta, non può curvare
(a meno che non vada in retro)

MessaggioInviato: mer set 09, 2009 8:50 am
da roby4061
gira spesso con l'unicorno :wink:

MessaggioInviato: ven set 25, 2009 8:29 am
da RebeccaTorché
Sbob ha scritto:Esiste, ed e' diffuso anche in Alta Savoia.

Notevole la tecnica di caccia, che prevede di far girare il dahu con vari metodi (richiami, o rumori improvvisi) quando esso si trovi su un ripido pendio per costringerlo a portare a valle i due arti piu' corti, causando una perdita dell'equilibrio e conseguente caduta verso valle.


E ti assicuro che è tutt'altro che facile. Ci si può impiegare diversi giorni!

Re: il dahu esiste veramente?

MessaggioInviato: ven set 25, 2009 8:33 am
da RebeccaTorché
Immagine

Immagine

Immagine

Re: il dahu esiste veramente?

MessaggioInviato: ven set 25, 2009 9:50 am
da kala
RebeccaTorché ha scritto:Immagine


Spettacolare, questa, dev'essere più unica che rara! 8O

Mi sembra però che la classificazione sia piuttosto discorde :?