E' tornato.. (Winnie the Pooh)

Dedicato ai problemi e alle notizie ambientali.

E' tornato.. (Winnie the Pooh)

Messaggioda Davide.DB » mer apr 15, 2009 16:53 pm

BELLUNO
Ponte di Pasqua, anche un orso in vacanza nel Cadore
Trovate alcune orme e segnalati degli avvistamenti

Sarà lui il nostro amico? (Foto web)

BELLUNO - In molti si sono concessi una gita o una breve vacanza per il weekend lungo di Pasqua e Pasquetta. Perfino un orso. Che ha suscitato allarme nella zona del Cadore.

Negli ultimi giorni diverse segnalazioni hanno confermato la presenza, nei boschi bellunesi, di un grosso ospite peloso. Alcuni escursionisti hanno rinvenuto delle orme in un terreno del Cadore, mentre due automobilisti hanno segnalato, in momenti e zone diverse, di aver avvistato l'animale lungo il tratto stradale che collega Belluno e Zoldo.


Jurka, l'orsa che nel 2007 combinò diversi guai nel Trentino(Foto web)
La Guardia Forestale ha già effettuato un calco delle impronte e raccolto alcuni campioni di pelo, per riuscire a identificare il tipo di animale. Si suppone che l'orso arrivato nel bellunese provenga da zone ad est del nostro paese.

Marco de' Francesco
14 aprile 2009(ultima modifica: 15 aprile 2009)


ZOLDO

Dopo lunga assenza
ricompare l?orso
«Nessun pericolo»

--------------------------------------------------------------------------------

Mercoledì 15 Aprile 2009,
Zoldo
L?orso torna in Zoldo. Un esemplare è stato avvistato l?altra notte accanto alla strada che da Longarone porta nella Valle di Zoldo e più precisamente nel tratto compreso fra l?abitato di Soffranco e il ristorante di Mezzocanale. Tracce inconfutabili di orso erano già state rilevate dieci anni fa in Zoldo, a poca distanza dal centro abitato di Fornesighe. In quell?occasione, dopo la segnalazione del proprietario del fondo, che l?aveva trovato a soqquadro, era stato accertato il passaggio del grosso mammifero: rami di un albero da frutta divelti, ossi di susine sparsi per terra, un rudimentale giaciglio alla base della pianta, escrementi che alla successiva analisi avevano blindato quella che già era parsa molto più di una semplice ipotesi. Poi, fino ad ora, più niente. E adesso un vero avvistamento, non delle semplici tracce, benché inequivocabili.
«Che si tratti proprio di un orso non ci sono dubbi, le segnalazioni che ci sono arrivate sono affidabili» conferma Gianmaria Sommavilla, dirigente della polizia provinciale, che nella mattinata di ieri ha preso parte ad una riunione in Provincia con altri colleghi. L?incontro era stato convocato all?indomani dell?interessante avvistamento del plantigrado per fare il punto della situazione e decidere modalità, tempi e uomini destinati a seguire gli sviluppi della vicenda. Appena il giorno precedente, la mattina del dì di Pasqua, un cacciatore cadorino aveva segnalato al settore vigilanza della Provincia delle tracce rilevate nella zona di Pieve di Cadore. Ed ecco che nella notte fra Pasqua e Pasquetta l?orso ha deciso di farsi vedere. In Zoldo.
Probabilmente, spiega la guardia provinciale, «si tratta dello stesso animale di cui in Cadore erano state segnalate le impronte e che ora si è lasciato direttamente vedere, verosimilmente una esemplare arrivato dal Friuli e destinato ad ulteriori grandi spostamenti. Gli orsi sono infatti da poco usciti dal letargo ed è loro abitudine muoversi, coprendo anche grandi distanze. Del resto è assai improbabile che si tratti di due individui distinti, fattisi scorgere nell?arco di 24 ore».
La segnalazione è importante perché - annota Sommavilla - arriva ad oltre due anni di distanza dalla precedente in provincia. A questo proposito anzi diventa assai importante che qualsiasi nuova informazione, relativa ad ulteriori avvistamenti, ma anche a possibili impronte o devastazioni ragionevolmente riconducibili all?orso, venga tempestivamente segnalata agli agenti della polizia provinciale, telefonando allo 0437/959227. Si può escludere invece qualsiasi rischio per la sicurezza e l?incolumità delle persone, l?orso di Zoldo vaga in cerca di cibo, ma non rappresenta un pericolo.
Angelo Santin



http://corrieredelveneto.corriere.it/be ... 1326.shtml

http://carta.ilgazzettino.it/LeggiGiorn ... umPagina=5
Ultima modifica di Davide.DB il ven apr 17, 2009 9:52 am, modificato 1 volta in totale.
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda granparadiso » mer apr 15, 2009 21:32 pm

spero tanto che ci sia qualcuno contento....

segno che l'ambiente è buono!
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Roberto » mer apr 15, 2009 21:47 pm

Mi pare che in Austria, qualche anno fa, quando un orso italiano "tornò", lo presero a fucilate :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Petek » gio apr 16, 2009 7:38 am

Roberto ha scritto:Mi pare che in Austria, qualche anno fa, quando un orso italiano "tornò", lo presero a fucilate :roll:


Non in Austria, in Baviera! Due anni fa (se non sbaglio) in Svizzera hanno sparato al fratello dell'orso ucciso in Baviera
Petek
 
Messaggi: 125
Images: 1
Iscritto il: dom gen 25, 2009 18:38 pm

Messaggioda roby4061 » gio apr 16, 2009 10:18 am

che strano... per una volta non è un articolo "terroristico" come ne ho letti molti in merito...
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Davide.DB » gio apr 16, 2009 11:55 am

Beh per quello basta leggere Lo Scarpone dove da qlc mese c'è una lotta epistolare tra pro-orso e contro-orso..

P.S. Preciso che questa non vuol'essere una critica al giornale che anzi apprezzo peché da spazio a tutte le voci che ci sono in merito, è solo la citazione della fonte.

P.P.S. si vede che la notizia/titolo bomba del tipo "E' tornato l'assassino dei boschi" o simili li terranno per momenti di magra..
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda roby4061 » gio apr 16, 2009 12:10 pm

Davide.DB ha scritto:Beh per quello basta leggere Lo Scarpone dove da qlc mese c'è una lotta epistolare tra pro-orso e contro-orso....


l'ho visto.. nell'ultimo numero, tra l'altro 1 > pro e 2 > contro...

ho amici trentini che preparano la controffensiva :lol:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Davide.DB » ven apr 17, 2009 7:56 am

Aggiornamento..

http://carta.ilgazzettino.it/MostraOgge ... odSigla=BL


Dal Gazzettino di Belluno 17/04/2009:


Camminava sulla strada in località Riva del Col del Pit. De Zordo: «È una bella notizia per il nostro Parco»

Ecco l?orso: è nella valle del Mis

Si tratta di un esemplare giovane, pelo corto e scuro. Avvistato ieri mattina alle 7 lungo la provinciale


--------------------------------------------------------------------------------

Venerdì 17 Aprile 2009,
Sospirolo
L?orso è tornato anche in valle del Mis. Ieri mattina verso le sette è stato avvistato lungo la strada provinciale, in località Riva del Col del Pìt. Ma, una volta accortosi della presenza umana, il plantigrado ha preferito rifugiarsi nei boschi soprastanti. Non prima, però, di essere fotografato dai passanti e seguito visivamente dalla pattuglia del corpo forestale del parco guidata dall?ispettore Ferroni. La segnalazione, a loro e alla Polizia provinciale, è stata fatta proprio da alcune persone che si stavano recando al lavoro.
«Ero assieme a un collega - racconta Rolando Farenzena, dipendente Veneto Strade autore della fotografia che pubblichiamo a lato - e lo abbiamo incrociato in galleria. Stava risalendo la strada verso Tiser ma probabilmente ha preso paura dal furgone ed è tornato indietro. Noi abbiamo rallentato. Seguendolo pian piano sono riuscito a fargli una foto con il cellulare. È un bell?esemplare, giovane, dal pelo corto e "sano". È stata un?emozione vederlo anche se ormai - sottolinea orgoglioso Farenzena - è la terza volta che vedo un orso: la prima risale a due anni fa a Gosaldo e la seconda, poco dopo, ad Agordo mentre attraversava il Cordevole».
A seguire il mezzo di Veneto Strade c?era l?auto di Mario Case che, assieme alla moglie, stava raggiungendo la Luxottica di Sedico. «Ho visto il furgone frenare - racconta -; la prima cosa a cui ho pensato è stata una caduta sassi. Poi gli operai di Veneto Strade, una volta fermati i veicoli, ci hanno invitato a guardare in alto. Lì sopra la strada, a circa 15 metri, c?era l?orso: sembrava piuttosto giovane, con il pelo scuro e folto. Camminava verso il bosco ma ogni tanto, con tranquillità, si girava e ci guardava». Grande soddisfazione, per la presenza dell?orso in provincia (dopo Friz qualche anno fa), la esprime il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi presieduto da Guido De Zordo. Secondo l?ente di Villa Binotto l?esemplare sarebbe arrivato in valle del Mis proveniente forse dalla Carnia, comunque da Est. D'altra parte questi animali, confermano gli esperti, sono buoni camminatori e non c'è da stupirsi di tali rapidi spostamenti. «È davvero una bella notizia - afferma De Zordo - per il lavoro di riqualificazione faunistica in corso nel Parco».
Ma non c'è da temere per la presenza di un tale vicino così ingombrante? «L'animale - spiegano gli agenti della Polizia Provinciale - si ciba soprattutto di carogne e vegetali. Inoltre alla presenza dell'uomo tende a battere in ritirata».
Raffaella Gabrieli

Egidio Pasuch
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno


Torna a Ambiente e montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.