Pagina 1 di 1

Sfruttamento idroelettrico torrenti Cimoliana e Settimana

MessaggioInviato: mer apr 15, 2009 15:16 pm
da lavaleria°__°
Grazie alla privatizzazione dell'acqua (grazie Silvio, continuo a rovinarmi il Karma augurandoti ogni sorte di malattia incurabile e dolorosa e a chiedermi perchè nessuno ti fa saltare per aria, te e la tua famiglia)
dicevo, grazie alla privatizzazione piovono domande per le acque delle valli pordenonesi
dopo una soffiata di un amico della forestale che mi ha messo la pulce nell'orecchio sulla ditta F.Ri Energy srl sto cercando informazioni più dettagliate, ma sembra proprio che molte ditte stiano avanzando richieste per lo sfruttamento delle acque dei torrenti Cimoliana e Settimana nelle omonime valli

mi rincuora la presenza del Parco delle Dolomiti Friulane...ma si sa i schei fan gola a tutti e spero di non dover portare i miei figli a vedere un invaso con una diga in cemento dove io da ragazzina camminavo o qualche impianto di acquedotto orripilante

e non meniamola che queste cose servono per piacere che mi incazzo
sono la prima a votare per il rinnovabile..ma non diciamo stronzate..qui è un'altra cosa...speculazione e basta

in provincia abbiamo già un buon numero di invasi (tralatro altissimo)...usiamo quelli
..basta.
questa sarebbe speculazione pura
sembra che in Provincia a Pordenone si accorgano di avere dei comuni in montagna solo in queste occasioni, quando i "grembanai" possono essere sfruttati per qualcosa, invece di capire che è proprio l'attitudine poco commerciale e di "riserva" della montagna pordenonese la sua forza...BAH


vi passo un link dal sito di legambiente con il documento che propone il no a una delle richieste, quella della F.Ri Energy srl

http://www.legambiente.fvg.it/pagine/1/downloads_sel.php?RECORD_KEY(updown)=id&id(updown)=589

a breve organizzerò una raccolta firme se capisco come farlo virtualmente :)

MessaggioInviato: mer apr 15, 2009 15:31 pm
da pasasò
conta sulla mia firma!

buona lotta

:smt066

MessaggioInviato: mer apr 15, 2009 15:53 pm
da julius
Ti prego: tienici informati su eventuali iniziative in atto !
Hai provato a sensibilizare le sezioni CAI? In zona ci sono delle piccole sezioni (Cimolais, Claut, Maniago) abbastanza attive e poi c'è il CAI Pordenone, spesso attivo in battaglie ambientaliste (vedi Cansiglio).

MessaggioInviato: gio apr 16, 2009 17:17 pm
da lavaleria°__°
eh lo so ...sembra che si inizi adesso a sapere in giro..
ho contattato i cajani proprio per capire in quanti lo sanno


:cry:

MessaggioInviato: mar mag 04, 2010 14:22 pm
da skeno
Ci sono novità su questo "fronte"?

Ciao
Skeno