I QUAD ALL'ASSALTO DEL MONTE GRAPPA !

Inviato:
mar feb 17, 2009 16:08 pm
da julius
Sabato e domenica prossimi è in programma sul Monte Grappa niente meno che un raduno nazionale di quad. Ancora non è conosciuto nel dettaglio il percorso che hanno intenzione di effettuare, ma dalle notizie trapelate è lecito temere che vogliano scorrazzare su terreno innevato, dunque al di fuori della statale.
Per protestare contro questa invasione rumorosa e,tra l'altro,fuorilegge ( in base a una legge regionale il transito di veicoli motorizzati fuori dalle strade aperte al traffico è vietata ) è in programma un raduno e un'escursione con ciaspe. Il ritrovo è previsto domenica alle 9 e 30 in località Campo Solagna ( a circa metà della salita lungo la statale Cadorna tra Romano d'Ezzelino e Cima Grappa ) da dove, a seconda delle condizioni meteo e di innevamento, si partirà per un'escursione con ciaspe.
Per maggiori informazioni si può consultare il sito:
www.cai-tam.it
Re: I QUAD ALL'ASSALTO DEL MONTE GRAPPA !

Inviato:
mer feb 18, 2009 11:08 am
da jakarta
julius ha scritto:Sabato e domenica prossimi è in programma sul Monte Grappa niente meno che un raduno nazionale di quad. Ancora non è conosciuto nel dettaglio il percorso che hanno intenzione di effettuare, ma dalle notizie trapelate è lecito temere che vogliano scorrazzare su terreno innevato, dunque al di fuori della statale.
Per protestare contro questa invasione rumorosa e,tra l'altro,fuorilegge ( in base a una legge regionale il transito di veicoli motorizzati fuori dalle strade aperte al traffico è vietata )
Ciao, sei sicuro che non abbiano chiesto autorizzazioni ai comuni dove hanno intenzione di passare con i quad?
So che in certe zone è vietata la pratica di fuoristrada - quad ecc, ma quando organizzano tipologie di raduni come questi con un po' di soldi per autorizzazioni varie il comune si mette a pecora e concede il passaggio anche in zone normalmente proibite.
Prova ad informarti nei comuni, dai vigili comunali, perchè nei raduni da quanto ne so io, è obbligatorio segnalare il tracciato ai vigili.
E' capitato qui vicino da me che dei comuni hanno permesso nello stesso giorno e stessa ora il passaggio di una gara mtb e raduno fuoristrada... per fortuna gl'organizzatori del fuoristrada sono venuti a conoscenza di questo quando hanno visto delle fettuccine appese e contattato il comitato della gara mtb hanno ritardato la partenza di un'ora e mezza evitando quindi che passassero allo stesso orario nei vari posti... mi raccomando attenzione per la ciaspolata!

Inviato:
mer feb 18, 2009 11:20 am
da tatone
piazzare mine anticarro no?

Inviato:
mer feb 18, 2009 12:37 pm
da jakarta
tatone ha scritto:piazzare mine anticarro no?
Per passare dalla parte del torto?
Piuttosto proporrei dei volantini da distribuire ai partecipanti del raduno quad descrivendo le conseguenze del loro passaggio in mezzo alla natura....
Re: I QUAD ALL'ASSALTO DEL MONTE GRAPPA !

Inviato:
gio feb 19, 2009 0:38 am
da julius
jakarta ha scritto:julius ha scritto:Sabato e domenica prossimi è in programma sul Monte Grappa niente meno che un raduno nazionale di quad. Ancora non è conosciuto nel dettaglio il percorso che hanno intenzione di effettuare, ma dalle notizie trapelate è lecito temere che vogliano scorrazzare su terreno innevato, dunque al di fuori della statale.
Per protestare contro questa invasione rumorosa e,tra l'altro,fuorilegge ( in base a una legge regionale il transito di veicoli motorizzati fuori dalle strade aperte al traffico è vietata )
Ciao, sei sicuro che non abbiano chiesto autorizzazioni ai comuni dove hanno intenzione di passare con i quad?
So che in certe zone è vietata la pratica di fuoristrada - quad ecc, ma quando organizzano tipologie di raduni come questi con un po' di soldi per autorizzazioni varie il comune si mette a pecora e concede il passaggio anche in zone normalmente proibite.
Prova ad informarti nei comuni, dai vigili comunali, perchè nei raduni da quanto ne so io, è obbligatorio segnalare il tracciato ai vigili.
E' capitato qui vicino da me che dei comuni hanno permesso nello stesso giorno e stessa ora il passaggio di una gara mtb e raduno fuoristrada... per fortuna gl'organizzatori del fuoristrada sono venuti a conoscenza di questo quando hanno visto delle fettuccine appese e contattato il comitato della gara mtb hanno ritardato la partenza di un'ora e mezza evitando quindi che passassero allo stesso orario nei vari posti... mi raccomando attenzione per la ciaspolata!
I Comuni non possono autorizzare raduni di veicoli a motore in deroga a una legge ! Se lo fanno,il loro comportamento è illegittimo.
secondo me si è partiti con il piede sbagliato

Inviato:
gio feb 19, 2009 11:47 am
da camaleonte
non per giustificare o meno la cosa, ma vi siete posti la domanda se passaranno con certezza per i divieti di transito? anche noi per andare in montagna passiamo per sterrati aperti al traffico per poi girovagare a piedi o in bicicletta. ciò non vuol dire che un cartello fermi o meno l'inquinamento nel passaggio delle macchine dove si può passare, senò appena apre la stagione dei pic-nic dovremmo chiudere le strade dirattamente ai piedi del Monte Grappa.
Poi un'altra questione da porsi è che per quanto ne sò una buona parte di questi sono disabili e questa è un'opportunità per far visitare loro il Monte Grappa visto che per loro è l'unico mezzo fattibile che possano guidare all'interno dei percorsi e si deve calcolare che questa non è una gara sportiva ma un modo diverso per girare dove si può con dei mezzi motorizzati.
Ps.: sono più le volte che l'uomo inquina, che un semplice mezzo di trasporto se sopprattutto questo da un'opporutnità in più diversa dalla macchina alle persone disabili per girare in questi magnifici posti che abbiamo.

Re: secondo me si è partiti con il piede sbagliato

Inviato:
gio feb 19, 2009 12:08 pm
da PIZZABIRRA
camaleonte ha scritto:... per quanto ne sò una buona parte di questi sono disabili e questa è un'opportunità per far visitare loro il Monte Grappa visto che per loro è l'unico mezzo fattibile che possano guidare all'interno dei percorsi e si deve calcolare che questa non è una gara sportiva ma un modo diverso per girare dove si può con dei mezzi motorizzati....
mi perdonerai la schiettezza, ma questo mi sa di troiata
il fatto che poi su un forum di quaddisti (
http://quaddisti.freeforumzone.leonardo ... dd=8261427)
il gruppo "quaddisti.it" ritenga opportuno specificare che
Preghiamo quindi l'utenza tutta e le autorità vigenti di non ritenerci in alcun modo ne legati, ne minimamente responsabili sia riguardo la manifestazione in oggetto, sia riguardo la citazione ad evento "nazionale", sia riguardo il percorso e la segnalazione dello stesso e sia per qualsivoglia altra inerenza alla stessa.
la dice lunga su quello che sarà il percorso di questi stronzi

Inviato:
gio feb 19, 2009 12:19 pm
da arteriolupin
Buongiorno,
non mi fa specie una lata concentrazione di quad" sul Monte Grappa.
Non mi fa specie perché c'è una strada bella, ampia ed asfaltata che porta praticamente sulla Cima.
Se il desiderio è quello di portare persone diversamente abili a visitare la meraviglia dei panorami che il Grappa offre e, inoltre, permettere Loro di visitare luoghi di così alta importanza storica, credo che chiunque darebbe loro il benvenuto.
Non mi pare necessario, però. far transitare tali quad troppo al di fuori di quelle che possono essere le carrabili tracciate all'uopo.
Non credo sia necessario giungere ai compromessi cerchiobottisti.
E' giusto favorire la frequentazione dai diversamente abili. E voglio vedere chi non sarebbe d'accordo.
E' anche giusto preservare quel che si può preservare della natura in una zona già soggetta a "invasioni" cicliche (il che, non dimentichiamo, porta comunque introiti in varie casse).
Io non uso il quad, quindi non conosco i vantaggi che può portare un simile mezzo di trasporto. Se, comunque, l'idea è quella di mettere sul quad persone diversamente abili e , dopo averli fatti salire lungo la strada, far fare loro un giro "attorno alla cima", dove esistono comunque carozzabili o sterrate utilizzabili, non vedo nulla che posta ostare all'idea.
Se, invece, con la scusa dei diversamente abili, l'idea è quella di far scarrozzare liberamente i quad ovunque, sare contrario.
In ogni caso, il discorso è ben più ampio...
Esistono associazioni di amanti del quad, della moto, delle motocross, dei fuoristrada che, ciclicamente, organizzano "raduni". Lo fanno chiedendo i permessi e ottenendo, se le autorità sono coscienziose, percorsi che possano salvare "capra e cavoli" (vedi il raduno di jeep e simili ai Piani di Bobbio e simili).
Usando "sterrate e carrozzabili", gi amanti possono fare "fuoristrada" senza arrecare troppi danni...
Personalmente non vedo di buon occhio raduni id macchine rumorose... Ma, se ci sono altre persone che amano il genere, credo che la convivenza civile possa essere trovata. Se lo rnon mi rovinano l'ambiente, per quel giorno io non mi farò vedere e ci tornerò il giorno dopo...
Spero di essermi spiegato.
Del resto, per lgi amanti della fauna, se io salgo su una cima e, battendo col martello per piantare un chiodo, spavento un rapace od un ungulato, un amante della fauna mi vedrà allo stesso modo con cui io posso guardare un amante del quad in montagna...
Credo sia sufficiente usare un po' di logica e mettere regole FERREE agli abusi ed agli eccessi.
O sono forse il solito utopista?
Buona giornata a tutti

Inviato:
gio feb 19, 2009 12:20 pm
da Rampegon
premesso che ai quad motocrossisti annessi e connessi gli taglierei le gomme, mi vengono due pensieri, senza far polemica
1. questione diversamente abili: esistono dei percorsi estivi (pochi ahimè) per loro, pensiamo ad altrettanto per l'inverno (slitte trainate da cani?!e ad ogni modo non mezzi motorizzati... ) e cmq
Il principio della democrazia non significa che ogni tipo d'ambiente debba essere egualmente alla portata di ogni tipo di persona; e che ogni parte del teatro naturale debba essere a disposizione della massa non meno che lo stadio sportivo di una grande metropoli. Questa volgarizzazione di attività cancellerebbe le varietà naturali della dimora terrestre, e trasformerebbe il mondo intero in un unica immagine metropolitana . - Lewis Mumford -
2. Se la manifestazione viola delle leggi e dei regolamenti comunitari, che le associazioni ambientaliste si prendano la responsabilità di denunciare il fatto alle autorità competenti C.E. Regione Comune etc.
Organizzare un'escursione parallela con le ciaspole mi sta benissimo ma nn venite a dirmi che cercate il silenzio etc etc. 30-40 persone con le ciaspole su un sentiero fanno cmq un casino della malora e l'ultimo sul sentiero ci si può passare in infradito tanto la neve è compressa ed "arata" ...
morale sto w.e. state distanti dal Grappa che i sarà un casino pazzesco... altro che silenzio e pace...

per certo

Inviato:
gio feb 19, 2009 12:31 pm
da camaleonte
sò che sono percorsi aperti al passaggio delle macchine. E non si è oganizzato per uccidere l'ambiente
Re: per certo

Inviato:
gio feb 19, 2009 12:39 pm
da giorgiolx
camaleonte ha scritto:sò che sono percorsi aperti al passaggio delle macchine. E non si è oganizzato per uccidere l'ambiente
speriamo in qualche residuato bellico riaffiorato da poco...

Inviato:
gio feb 19, 2009 13:31 pm
da julius
Mi permetto di osservare che c'è un po' di confusione sull'argomento !
1) dalle notizie in mio possesso è molto probabile per non dire certo che l'itinerario in programma non si limiti alla strada Cadorna (quella che conduce in vetta al Monte Grappa,per capirci) ma vada ben al di fuori di essa ed è questo a preoccupare !
2) ribadisco ( consultate la legge regionale 14/1992 ) che per legge i veicoli a motore non possono circolare lungo strade silvo-pastorali,sentieri,piste da sci ecc., fatta eccezione per i mezzi adibiti a lavori agricoli o forestali,al soccorso ecc.
3) come è già stato detto da altri, mi pare una concezione fuorviante della democrazia quella sdecondo cui "a chiunque debba essere consentito di andare dovunque"! Di questo passo...a quando un'autostrada fino al campo base dell'Everest? A quando una funivia dal campo base alla vetta ??? E comunque non mi risulta che i quad siano utilizzati da persone con disabilità fisiche...
4) è vero che anche una gita di escursionisti del CAI può comportare un certo disturbo alla fauna...ma allora non avete presente la quantità di rumore e di "aratura" del terreno che un anche solo quad può produrre, figuriamoci un raduno !

Inviato:
gio feb 19, 2009 14:20 pm
da Rampegon
2 e 4 ... ma proprio per questo andate in pochi fate un po' di foto, documentate il tutto e relazionate un dossier e lo spedite alla Regione Veneto ai Comuni in cui ricade l'area alla Commissione Ambiente della C.E. essendo un SIC e ZPS, al Ministero dei Beni Culturali e Ambientali e alla procura visto che l'area è soggetta a vincolo paesaggistico d.lgs 42/2004 fine . Se poi non succede niente allora organizzate manifestazioni proteste e quant'altro.... ma deve esistere prima un'esposto / denuncia scritto.
Re: per certo

Inviato:
gio feb 19, 2009 15:23 pm
da PIZZABIRRA
camaleonte ha scritto:sò che sono percorsi aperti al passaggio delle macchine. E non si è oganizzato per uccidere l'ambiente
Considerato che il percorso verrà comunicato ai partecipanti il sabato pomeriggio: o sei dell'organizzazione o stai parlando a vanvera.
Potresti chiarirmi la questione?
edit: oggi sul sito scuolaquad.com si trova una mappa con il percorso - ancora non ufficiale, ma è già qualcosa. Ieri non c'era.
Pare di capire, che verranno interessate varie strade bianche - tipo la moschina bassa - dove il limite di velocità per i veicoli è di 30 km/h
sono curioso di sapere se l'organizzazione farà rispettare questi limiti...
conosco varie persone che hanno casa in quelle zone - e la usano anche in periodo invernale.
dopo il terzo o quarto quad che passa sgasando prevedo roncolate a volontà
ciao pizzabirra

Inviato:
gio feb 19, 2009 16:32 pm
da camaleonte
visto che abito nella zona del Grappa, mi sono informata sul percorso parlado con qualche organizzatore ed è assicurato che rispetteranno ia il codice della strada ce le leggi forestali.
Comunque se volete sapere qualcosa di più sul percorso che faranno i quad lo potete consultare sul sito scuolaitalianaquad.
Nonostante non sono una quaddista mi sembra che le cose siano andate un pò sull'esagerato visto che le informazioni che avevate erano incerte e trallaltro neanche molte.
Re: ciao pizzabirra

Inviato:
gio feb 19, 2009 16:44 pm
da arteriolupin
camaleonte ha scritto:visto che abito nella zona del Grappa, mi sono informata sul percorso parlado con qualche organizzatore ed è assicurato che rispetteranno ia il codice della strada ce le leggi forestali.
Comunque se volete sapere qualcosa di più sul percorso che faranno i quad lo potete consultare sul sito scuolaitalianaquad.
Nonostante non sono una quaddista mi sembra che le cose siano andate un pò sull'esagerato visto che le informazioni che avevate erano incerte e trallaltro neanche molte.
Non siamo stati gli unici... Del resto sollevare obiezioni credo sia lecito, mi pare.
Obiezioni, come avrai potuto evincere, tese alla preservazione dell'ambiente e non certo "per partito preso": E, se anche qualcuno si scaglia contro i Quad, credo esista la libertà di esprimere un'opinione del tipo "mi piace" o "non mi piace".
Voglio sperare che la manifestazione non vada ad intaccare alcunché e che si svolga con soddisfazione di tutti.
Il percorso è visibile su google maps all'interno del sito, così come sono riportate le richieste di rettifica inviate a giornali per aver dato informazioni errate.
A me restano alcuni dubbi sul tutto, ma, non essendo un amante dei motori in montagna, sono chiaramente di parte. Spero che verranno utilizzate sterrate e carrabili senza arrecare danni a luoghi sacri per storia e per bellezza naturale.
Posso esprimere questo augurio o mi devo aspettare una lettera di rettifica come i giornali incriminati???
Buon quadraduno!
Re: ciao pizzabirra

Inviato:
gio feb 19, 2009 16:48 pm
da PIZZABIRRA
camaleonte ha scritto:visto che abito nella zona del Grappa, mi sono informata sul percorso parlado con qualche organizzatore ed è assicurato che rispetteranno ia il codice della strada ce le leggi forestali.
Comunque se volete sapere qualcosa di più sul percorso che faranno i quad lo potete consultare sul sito scuolaitalianaquad.
Nonostante non sono una quaddista mi sembra che le cose siano andate un pò sull'esagerato visto che le informazioni che avevate erano incerte e trallaltro neanche molte.
Beh, sai com'è. Meglio allarmarsi per nulla che rimanere indifferenti rispetto a qualcosa.
Visto che tu le informazioni le hai, potresti riportarle invece che lamentarti.
fino a ieri sul sito scuolaquad.com non c'era nulla. Solo oggi si trova una mappa. Ma, stando a quanto riportato sul sito, non è quella del percorso ufficiale.
Se tu sai qualcosa in più, saro' ben felice di ascoltarti
INFORMAZIONI DEL RADUNO

Inviato:
gio feb 19, 2009 17:10 pm
da camaleonte
NON VOGLIO FARE L'AVVOCATO DEL DIAVOLO.
NON SONO UN'APPASSIONATA DI MOTORI MA IN QUANTO ABITANTE DEL GRAPPA QUEST'INVERNO NON HO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE I RAGAZZI CON I QUAD A PORTARE SUI PROPRI MEZZI DELLE BALLE DI FIENO PER GLI ANIMALI SELVATICI.
QUINDI TUTTO QUESTO MI FA PRESUMERE CHE SONO RISPETTOSI VERSO L'AMBIENTE.
CREDO CHE DOVRESTE CONFRONTARVI CON GLI ORGANIZZATORI DELLA MANIFESTAZIONE COME L'HA FATTO IL CONSORZIO DEL MONTE GRAPPA.
PS.: PENSO CHE COLLABORARE A VOLTE SIA MEGLIO DI UN INUTILE OPPOSIZIONE IN QUANTO PRODUCA SICURAMENTE DEI RISULTATI MIGLIORE.
