Questo articolo è pericolosamente tendenzioso:
Artsky ha scritto:L'articolo propone una riflessione sul surriscaldamento globale, dai dati che si stanno raccogliendo non sembra proprio che la terra si stia scaldando, anzi!
L'articolo non cita alcuna "raccolta di dati" che vada nella direzione di evidenziare un ipotetico processo di raffreddamento della terra.
Il dato più remoto nel tempo che viene citato risale alla chiusura primaverile degli impianti sciistici per la stagione 2007/08...cioè al massimo 8 mesi fa.
Per un'analisi scientificamente credibile ci si dovrebbe rifare a serie di dati che coprano un periodo di tempo molto (ma MOLTO) più ampio di quello citato nell'articolo, come viene per esempio fatto da coloro che studiano il global warming (basta guardare il range temporale nei grafici di wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Riscaldamento_globale ).
L'analisi dei dati relativi all'inizio dell'inverno 2008/2009 può evidenziare solamente un'inverno particolarmente freddo (nell'ambito di un più ampio processo di riscaldamento, visto che inverni come quello attuale erano più frequenti nel passato).Di sicuro non è sufficiente per evidenziare una tendenza al raffreddamento generale.
Inoltre alcuni dei dati citati sono completamente scorrelati da qualsiasi termine di paragone, per esempio:
Beh in risposta possiamo allora fornire i dati provenienti dall?Alaska che questa estate, più precisamente in agosto, invece di presentarsi sgombra dalla neve (come solitamente avviene) si è presentata con ben 6 metri di neve il 1 di agosto.
TUTTA l'Alaska era ricoperta UNIFORMEMENTE di 6 metri di neve? Ma sai quanto è grande l'alaska?
A Brunico 800 metri di quota il 7 dicembre 08 ho registrato una temperatura di -15° e la massima è stata di -5°, in america alcune cittadine si svegliano con -20°.
Confronta la temperatura di Brunico del 7/12/08 con quelle del 7/12 dei 200 anni passati, così ottieni un dato pallidamente significativo.
E quali città in america si svegliano con -20 gradi? se fosse Miami sarebbe significativo, se fosse Anchorage lo sarebbe molto meno...
Mi scuso per il pippone scientifico-polemico, ma di questi tempi è già difficile convincere la gente a ridurre gli sprechi e l'inquinamento...se poi qualcuno dice che il global warming è una bufala...
ciao
marco