Pagina 1 di 1

pannelli solari e wi-fi in rifugio

MessaggioInviato: mer set 10, 2008 15:37 pm
da elenapollo
http://www.scienze.tv/node/4287

TORINO -- Un rifugio super-tecnologico in alta quota. Nella Valle dell'Orco, in provincia di Torino, il rifugio Pontese sarà dotato di una rete a banda larga wifi a 54 Mbit, e di moderni sistemi di raccolta di dati scientifici di tipo meteorologico. Il tutto grazie a un'energia pulita: quella solare.

Il progetto, già realizzato al rifugio Jervis, rientra nel quadro del Programma Regionale Wi-Pie attivo in Valli Orco e Soana da oltre 2 anni. Grazie a una serie di pannelli trasportati da un elicottero del Parco Nazionale del Gran Paradiso, il rifugio Pontese, situato a 2200 metri di quota sopra la diga del Teleccio, potrà ora godere dell'energia solare e di un servizio tecnologico di alto livello.

Oltre alla navigazione in rete a banda larga a 54 Mbit infatti, il rifugio potrà compiere la raccolta di dati scientifici di tipo meteorologico. La centrale meteo posta sul tetto della struttura stessa trasmetterà via wi-fi i dati in tempo reale permettendo un utilizzo pieno della banda larga, compresa la possibilità comunicare telefonicamente via internet.

Le centraline di raccolta dei dati sono contenute in un casotto e dotato di pannelli solari: grazie a questi i dispositivi potranno svolgere il proprio lavoro a emissioni zero, con il solo uso di energie rinnovabili e pulite.

MessaggioInviato: mer set 10, 2008 19:03 pm
da n!z4th
Io ho sempre pensato che l'installazione di ponti radio su un intero territorio alpinistico fossero un' ottima cosa per l'arrampicatore.
In Vallè infatti esiste il channel E e lo trovo utilissimo in caso di necessità.

Apprescindere
che non scalo col portatile,ma si può sempre usare qualcosa di più compatto, preferirei che usassero le risorse per estedere il progetto anche con questo fine, ma forse rimane più semplice (ma nessun altro lo fa) la strada della frequenza radio.

Insomma...
Mi piacerebbe la reperibilità del soccorso ovunque e non è un' utopia, almeno sulle Alpi.
Ok, sono un alpinista della domenica :( (sigh)

Poi nel caso preciso non ci vedo eccezionalità. Il Margherità è gia super tecnologico e presenta una stazione meteo.

MessaggioInviato: mer set 10, 2008 21:11 pm
da elenapollo
n!z4th ha scritto:
Poi nel caso preciso non ci vedo eccezionalità. Il Margherità è gia super tecnologico e presenta una stazione meteo.


uff! noioso!
era una scusa per mettere notizie dal canale gemello di montagna.tv! :smt003

MessaggioInviato: mer set 10, 2008 21:13 pm
da n!z4th
elenapollo ha scritto:
n!z4th ha scritto:
Poi nel caso preciso non ci vedo eccezionalità. Il Margherità è gia super tecnologico e presenta una stazione meteo.


uff! noioso!
era una scusa per mettere notizie dal canale gemello di montagna.tv! :smt003


:smt011

MessaggioInviato: mer set 10, 2008 21:19 pm
da elenapollo
n!z4th ha scritto:
elenapollo ha scritto:
n!z4th ha scritto:
Poi nel caso preciso non ci vedo eccezionalità. Il Margherità è gia super tecnologico e presenta una stazione meteo.


uff! noioso!
era una scusa per mettere notizie dal canale gemello di montagna.tv! :smt003


:smt011


8)

MessaggioInviato: gio set 11, 2008 10:33 am
da Marmotta
Ciao Elena, ti ringrazio per le dritte che ci avevi dato per il Ladak, l'agenzia che ci avevi consigliato, si è rivelata molto valida ed economica, il viaggio ed il trek nella Marka Valley è stata una stupenda esperienza.
A te come è andata?
Ciao

MessaggioInviato: ven set 12, 2008 1:24 am
da splash
peccato ke tutta l'italia non funge così seno a quest'ora eravamo avanti 4-5 anni a tutte le nazioni :)

MessaggioInviato: ven set 12, 2008 8:18 am
da elenapollo
Marmotta ha scritto:Ciao Elena, ti ringrazio per le dritte che ci avevi dato per il Ladak, l'agenzia che ci avevi consigliato, si è rivelata molto valida ed economica, il viaggio ed il trek nella Marka Valley è stata una stupenda esperienza.
A te come è andata?
Ciao


ciao!
contenta che sia andato tutto bene!
a noi, a parte un po' di piogga, bene! purtroppo la pioggia a volta ha rovinato la giornata...ma siamo contenti lo stesso!
ho finito ieri sera di sistemare foto... devo ancora riguardarle in generale, ma direi che ne tirerò fuori un 350 su più di mille.... ora devo capire che programma usare per metterci musica dietro .... :roll:

MessaggioInviato: ven set 12, 2008 10:05 am
da Marmotta
ciao elena, come programma io uso "acdsee" per gestire, archiviare le foto, ritoccare e creare presentazioni, è uno dei migliori, ma per scoprire ed usare le migliaia di opzioni ti ci vorrà un pò.
Un altro programmino utile per fare veloci presentazioni, invece è "Photostory" che è possibile scaricare gratuitamente dal sito microsoft, il programma è tutto in italiano e ti permette di fare presentazioni in pochi minuti, con audio ed effetti di transizione, per poi salvare il progetto su dvd ed essere visto da un comune lettore video per Tv.