Pagina 1 di 1

Sapone in montagna?

MessaggioInviato: ven set 05, 2008 18:36 pm
da Asdoo
Ciao a tutti, se fate un trekking di più giorni in tenda come vi comportate con il sapone ed il dentifricio?

Esiste un sapone con cui, lavandomi in un torrente, non faccia casini?

Ciao e grazie,

Massimiliano

MessaggioInviato: lun set 08, 2008 23:21 pm
da Asdoo
Ma non si lava nessuno in montagna? :lol:

MessaggioInviato: lun set 08, 2008 23:49 pm
da sergio-ex63-ora36
Asdoo ha scritto:Ma non si lava nessuno in montagna? :lol:


no! si rovina il ph della pelle...e poi così puoi fare a meno di mettere la crema solare... :wink:

MessaggioInviato: mar set 09, 2008 10:47 am
da bugspietri
Per il lavaggio di se stessi una bella saponetta di marsiglia è la cosa più multifunzionale e meno inquinante che c'è!!! Ci lavi te stesso, i tuoi capelli e anche i tuoi vestiti e non inquini praticamente nulla... (è il sapone di una volta quello più naturale!).
Per accampamenti lunghi con pentoloni e stoviglie etc. vendono praticamente dovunque i detersivi per piatti BIOLOGICI! Sono biodegradabili...magari è meglio scaricare l'acqua sporca nel prato dove ci pensa il terreno a dare una prima depurata, piuttosto che direttamente in acqua (dove cmq la schiumetta viene trasportata a lungo!).

MessaggioInviato: mar set 09, 2008 11:52 am
da La Marmotta
oppure prendi i mini kit da viaggio! 8)

MessaggioInviato: mar set 09, 2008 12:35 pm
da mb
Per il dentifricio trovo comodi i tubetti dei campioncini omaggio, poco ingombranti. Se serve prima di partire gli faccio una "ricarica" con il dentifricio che ho in casa.

Ti raccomando anch'io di non sporcare i corsi d'acqua, è meglio scaricare l'acqua sporca sulla terra, che ha un'effetto filtrante. Se possibile anche quando lavi le pentole.
Questo vale anche per i bisogni corporali, mai sui corsi d'acqua...

MessaggioInviato: mar set 09, 2008 12:53 pm
da Trittiko
Occhio solo che con l'acqua fredda molti detergenti fanno davvero fatica ad andare via...ci sono quelli apposta, magari li trovi nei negozi di articoli da campeggio







:wink:

MessaggioInviato: mar set 09, 2008 13:41 pm
da Asdoo
Bene. Quando vi ho dato degli zozzoni avete reagito :D .

Per il sapone di marsiglia siete sicuri che non inquini? Idem per i prodotti, cosidetti, biologici. Io non ci metterei la mano sul fuoco. Possibile che non esista un detergente che se bevo l'acqua di risulta non mi faccia male, a parte lo schifo. Io questa prova con i detersivi biologici non la farei.

In merito sia al lavarsi che ad altre cose, ovviamente sempre lontano dai corsi d'acqua.

Ciao,

Massimiliano

MessaggioInviato: mar set 09, 2008 14:22 pm
da Trittiko
Per il sapone di marsiglia siete sicuri che non inquini? Idem per i prodotti, cosidetti, biologici




Quoto, i prodotti biologici non è vero niente che non inquinano; il risultato è lo stesso, soprattutto per la carta, solo che si decompone prima e resta visibile per meno tempo....


...l'importante è come sempre "non lasciare traccia"


in alternativa uso le salviette umidificate in quantità e poi quelle sporche le porto a casa...

MessaggioInviato: mar set 09, 2008 18:37 pm
da bugspietri
Asdoo ha scritto:Bene. Quando vi ho dato degli zozzoni avete reagito :D .

Per il sapone di marsiglia siete sicuri che non inquini? Idem per i prodotti, cosidetti, biologici. Io non ci metterei la mano sul fuoco. Possibile che non esista un detergente che se bevo l'acqua di risulta non mi faccia male, a parte lo schifo. Io questa prova con i detersivi biologici non la farei.

In merito sia al lavarsi che ad altre cose, ovviamente sempre lontano dai corsi d'acqua.

Ciao,

Massimiliano


IL SAPONE DI MARSIGLIA TE LO PUOI ANCHE MANGIARE E NON TI SUCCEDE NULLA... (al max caghi un po' schiumoso! :roll: )

MessaggioInviato: mer set 10, 2008 12:19 pm
da Omselvadegh
:roll: