Pagina 1 di 1

Abolizione ICI e ambiente: cosa c'azzeccano?

MessaggioInviato: mar giu 03, 2008 11:26 am
da Trittiko
...apparentemente nulla ma oggi ho fatto una scoperta: con la finanziaria 2008 che prevede appunto l'abolizione dell'ICI (ad esclusione di ville e castelli), i Comuni perderanno circa 1700 milioni di euro.
8O
Questi soldi non potranno essere recuperati dai Comuni con tributi, addizionali ed aliquote ma verranno rimborsati dallo Stato
:D
Bene? Non proprio, perchè per far saltare fuori questi soldi sono previsti dei tagli...
:?

e come sempre l'ambiente viene penalizzato oltre misura:

...per le città
- Fondo per il trasporto pubblico locale (taglio di 353 milioni di euro);
- Sistemi innovativi di trasporto urbano (taglio di 36 milioni di euro);
- Trasporto verde nei centri storici (taglio di 12 milioni di euro);
- Recupero dei centri storici (taglio di 30 milioni di euro);

...per i trasporti
- Misure per trasporto ferroviario delle merci (taglio di 45 milioni di euro);
- Infrastrutture ferroviarie (taglio di 30 milioni di euro);
- Ammodernamento collegamenti ferroviari tra Pescara e Roma (taglio di 168 milioni di euro)

...per la sicurezza:
- Monitoraggio del rischio sismico (taglio di 15 milioni di euro)

...per l'ambiente in generale:
- Ammodernamento della rete idrica nazionale (taglio di 70 milioni di euro);
- Fondo forestazione e riforestazione (taglio di 150 milioni di euro);
- Fondo demolizione ecomostri (taglio di 45 milioni di euro)


Io non sono un esperto di economia e non dico che questi tagli sono giustificati o no; certo è che mi fa male sapere che come sempre è l'ambiebte a pagare per una cattiva gestione dei nostri soldi ma del resto fa anche piacere sapere che non si pagherà più l'ICI...


...forse la sola cosa che ci rimane da fare è investire del nostro (tempo e soldi) per la salvaguardia di quel poco di verde che rimane, perchè se aspettiamo che ci pensano "dall'alto" siamo a posto....



ciao

MessaggioInviato: mar giu 03, 2008 12:05 pm
da MarcoS
difatti anche questa misura demenziale (oltretutto alla faccia del "federalismo" dei legaioli) fa parte dei giochetti di fumi e specchi per abbindolare i gonzi, regolarmente messi in atto dai "governanti" del "Paese dei Furbi".

contenti di non pagare più l'ICI? sono curioso di vedere quanto e come ci costerà in più per prelievi od omissioni aggiuntive altrove...

e già hai fatto un bell'elenco...

MessaggioInviato: mar giu 03, 2008 19:20 pm
da Picchio
Vogliamo parlare dell'aumento del costo dei prodotti petroliferi e del relativo aumento di introiti per le casse dello stato?
Come quell'altra balla colossale della detassazione del lavoro straordinario.

MessaggioInviato: mer giu 04, 2008 9:27 am
da Trittiko
Come quell'altra balla colossale della detassazione del lavoro straordinario.



Ma perchè? Non è vero? Io ho sentito che ci sarà una detassazione progressiva in...tre anni?